PDA

Visualizza la versione completa : refugium a caulerpa


alessio.76
15-03-2009, 20:05
cosa ne pensate di una gestione con refugium a caulerpa?
attendo pareri ciao a tutti e grazie.

alessio.76
15-03-2009, 20:05
cosa ne pensate di una gestione con refugium a caulerpa?
attendo pareri ciao a tutti e grazie.

fipenso
15-03-2009, 20:09
ciao, secondo me scarta la caulerpa e metti la chetomorfa che rende di più e non rilascia niente per il resto se ti piace il refugium fallo con luci contrarie alla vasca principale ;-)

fipenso
15-03-2009, 20:09
ciao, secondo me scarta la caulerpa e metti la chetomorfa che rende di più e non rilascia niente per il resto se ti piace il refugium fallo con luci contrarie alla vasca principale ;-)

alessio.76
15-03-2009, 20:21
ciao anche a te,io conosco la caulerpa per la sua capacità di succiare i nitrati non conoso quella che hai detto tu,potresti parlarmene?

alessio.76
15-03-2009, 20:21
ciao anche a te,io conosco la caulerpa per la sua capacità di succiare i nitrati non conoso quella che hai detto tu,potresti parlarmene?

fipenso
15-03-2009, 20:53
alessio.76, la caulerpa fa quello che dici ma se la poti nel punto sbagliato rilascia tutto ciò che ha assimilato mentre la chetomorfa non rilascia assimilando anche di più rispetto alla caulerpa...però aspetta qualcuno più esperto di me sul refugium ;-)

fipenso
15-03-2009, 20:53
alessio.76, la caulerpa fa quello che dici ma se la poti nel punto sbagliato rilascia tutto ciò che ha assimilato mentre la chetomorfa non rilascia assimilando anche di più rispetto alla caulerpa...però aspetta qualcuno più esperto di me sul refugium ;-)

ALGRANATI
15-03-2009, 20:53
alessio.76, La chetomorpha è un alga di velocisima crescita che non ha nessono dei problemi classici delle caulerpe....non è infestante, non schiatta di colpo, non rilascia nulla.....insomma l'alga ideale ;-)

http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=1385
http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=11481

ALGRANATI
15-03-2009, 20:53
alessio.76, La chetomorpha è un alga di velocisima crescita che non ha nessono dei problemi classici delle caulerpe....non è infestante, non schiatta di colpo, non rilascia nulla.....insomma l'alga ideale ;-)

http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=1385
http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=11481

Vutix
15-03-2009, 23:16
alessio.76, io ho un refugium con caulerpa, ma se non hai la costanza di poterla costantemente ogni tot giorni c'è il rischio che faccia la gemmazione e che ti collassi di colpo, rilasciando in acqua una sostanza molto tossica....la scorsa settimana ci sono andatomolto vicino...
io se la trovassi utilizzerei la chetomorpha :-)

Vutix
15-03-2009, 23:16
alessio.76, io ho un refugium con caulerpa, ma se non hai la costanza di poterla costantemente ogni tot giorni c'è il rischio che faccia la gemmazione e che ti collassi di colpo, rilasciando in acqua una sostanza molto tossica....la scorsa settimana ci sono andatomolto vicino...
io se la trovassi utilizzerei la chetomorpha :-)

ALGRANATI
15-03-2009, 23:20
Vutix, basta chiedere ;-)

ALGRANATI
15-03-2009, 23:20
Vutix, basta chiedere ;-)

Vutix
15-03-2009, 23:26
ALGRANATI, ma me la spediresti?? :-))

Vutix
15-03-2009, 23:26
ALGRANATI, ma me la spediresti?? :-))

alessio.76
15-03-2009, 23:28
ragazzi grazie per i consigli che mi avete dato provo con la chetomorfa e vedo i risultati.
Un'ultima delucidazione, essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?

alessio.76
15-03-2009, 23:28
ragazzi grazie per i consigli che mi avete dato provo con la chetomorfa e vedo i risultati.
Un'ultima delucidazione, essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?

Vutix
15-03-2009, 23:31
Un'ultima delucidazione, essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?

buttala li dove capita

Vutix
15-03-2009, 23:31
Un'ultima delucidazione, essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?

buttala li dove capita

ALGRANATI
16-03-2009, 09:15
alessio.76,
essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?



non la fermi....quello è l'unico problema della cheto.

Vutix, manda una email a karang

ALGRANATI
16-03-2009, 09:15
alessio.76,
essendo un'alga aerea come posso fermarla, con una semplice roccietta?



non la fermi....quello è l'unico problema della cheto.

Vutix, manda una email a karang

Vutix
16-03-2009, 13:16
ALGRANATI, ok grazie

Vutix
16-03-2009, 13:16
ALGRANATI, ok grazie

alessio.76
16-03-2009, 21:49
ragazzi ho parlato con il mio rivenditore anche lui ha detto che teoricamente è l'alga fatta a pennello per il refugium ma lui si lamenta per la sua lentezza, me l'ha regalata ma ha sempre usato caulerpa prolifera per la sua velocità e la non gemmazione,perlomeno non gli è mai capitato con questa specie.

alessio.76
16-03-2009, 21:49
ragazzi ho parlato con il mio rivenditore anche lui ha detto che teoricamente è l'alga fatta a pennello per il refugium ma lui si lamenta per la sua lentezza, me l'ha regalata ma ha sempre usato caulerpa prolifera per la sua velocità e la non gemmazione,perlomeno non gli è mai capitato con questa specie.

ALGRANATI
16-03-2009, 22:48
alessio.76,
ma lui si lamenta per la sua lentezza



starà parlando di un'altra alga oppure ha troppa poca luce

ALGRANATI
16-03-2009, 22:48
alessio.76,
ma lui si lamenta per la sua lentezza



starà parlando di un'altra alga oppure ha troppa poca luce

alessio.76
16-03-2009, 23:10
ma non credo se va bene la caulerpa cn quella uce figuriamoci la chetomorpha che dovrebbe essere meno esigente in quanto a luce

alessio.76
16-03-2009, 23:10
ma non credo se va bene la caulerpa cn quella uce figuriamoci la chetomorpha che dovrebbe essere meno esigente in quanto a luce

GROSTIK
20-03-2009, 13:19
io ho sia la chaeto che la caulerpa prolifera ...... i pregi e i difetti te li hanno già spiegati, per la crescita bisogna considerare anche la quantità di nutrienti presenti nell'acqua ;-)

GROSTIK
20-03-2009, 13:19
io ho sia la chaeto che la caulerpa prolifera ...... i pregi e i difetti te li hanno già spiegati, per la crescita bisogna considerare anche la quantità di nutrienti presenti nell'acqua ;-)

goten1980
23-03-2009, 23:42
W la chaeto!! :-))

goten1980
23-03-2009, 23:42
W la chaeto!! :-))