PDA

Visualizza la versione completa : Valori Test no2 no3


Pierre
15-03-2009, 14:53
Ciao Dani, ho difficoltà a quantificare i valori nei test no2 e no3 in quanto pur seguendo le istruzioni, il colore ottenuto non corrisponde a nessuno indicato in tabella.
Quello che ottengo in ambedue i casi è trasparente incolore, mentre nella tabella sia no2 che no3 si parte da un giallino che vira al rosa mano a mano che si alzano i valori.
Mi sai dare un aiuto?
Grazie

Pierre
15-03-2009, 14:53
Ciao Dani, ho difficoltà a quantificare i valori nei test no2 e no3 in quanto pur seguendo le istruzioni, il colore ottenuto non corrisponde a nessuno indicato in tabella.
Quello che ottengo in ambedue i casi è trasparente incolore, mentre nella tabella sia no2 che no3 si parte da un giallino che vira al rosa mano a mano che si alzano i valori.
Mi sai dare un aiuto?
Grazie

***dani***
15-03-2009, 16:51
Pierre, sei più a zero dello zero :-)

***dani***
15-03-2009, 16:51
Pierre, sei più a zero dello zero :-)

Pierre
15-03-2009, 23:24
Non pensavo ci fosse meno dello 0 :-D
A parte gli scherzi mi da lo stesso risultato anche sulla seconda vasca ch è in maturazione ed ha 3 mesi per questo ho avuto qualche perplessità. #36#

Pierre
15-03-2009, 23:24
Non pensavo ci fosse meno dello 0 :-D
A parte gli scherzi mi da lo stesso risultato anche sulla seconda vasca ch è in maturazione ed ha 3 mesi per questo ho avuto qualche perplessità. #36#

***dani***
16-03-2009, 10:04
Pierre, a meno che i test siano scaduti o conservati in modalità e luoghi non idonei, se segui quanto scritto sul cartoncino, vuol dire che sei a zero in entrambe le vaschette.

Prova per curiosità a testare i nitrati nell'acqua di rubinetto, oppure a mettere qualche chicco di mangime in un po' d'acqua dell'acquario ed a rimisurare dopo 24 ore...

***dani***
16-03-2009, 10:04
Pierre, a meno che i test siano scaduti o conservati in modalità e luoghi non idonei, se segui quanto scritto sul cartoncino, vuol dire che sei a zero in entrambe le vaschette.

Prova per curiosità a testare i nitrati nell'acqua di rubinetto, oppure a mettere qualche chicco di mangime in un po' d'acqua dell'acquario ed a rimisurare dopo 24 ore...

Pierre
17-03-2009, 00:00
I test sono quelli che ci hanno regalato a Modena, scadono ad ottobre 2010, quindi escludo siano stati conservati male.
Ho fatto la prova con acqua del rubinetto ed in effetti gli no3 rilevati sono a 25 mentre gli no2 sempre trasparente.
E' questo colore che non capisco il trasparente, quando nella tabella lo 0 è giallino.
Ciao ;-)

Pierre
17-03-2009, 00:00
I test sono quelli che ci hanno regalato a Modena, scadono ad ottobre 2010, quindi escludo siano stati conservati male.
Ho fatto la prova con acqua del rubinetto ed in effetti gli no3 rilevati sono a 25 mentre gli no2 sempre trasparente.
E' questo colore che non capisco il trasparente, quando nella tabella lo 0 è giallino.
Ciao ;-)

***dani***
17-03-2009, 20:20
Direi che vada bene così. Il giallino indica una presenza minima di inquinanti che però è talmente bassa che sarebbe inferiore a 0,01

***dani***
17-03-2009, 20:20
Direi che vada bene così. Il giallino indica una presenza minima di inquinanti che però è talmente bassa che sarebbe inferiore a 0,01

fb74
18-03-2009, 22:09
ho acquistato il test NO3 e dentro alla scatola c'era una scala penso "vecchia" che parte da 0 e arriva a 75 (0-5-10..)
Il colore sullo 0 è giallo.
Appena acquistato il test ho letto il post sui nitrati e mi sono così fatto dare dal negoziante la nuova scala colorometrica.
A questo punto ho effettuato il test e il colore risultante è un giallo molto,molto chiaro.
Mi chiedevo se devo prendere in considerazione la scala più "grossolana" o quella più precisa che però non identifica nella scala il giallo ????
Ps la scadenza è nel 2010...

fb74
18-03-2009, 22:09
ho acquistato il test NO3 e dentro alla scatola c'era una scala penso "vecchia" che parte da 0 e arriva a 75 (0-5-10..)
Il colore sullo 0 è giallo.
Appena acquistato il test ho letto il post sui nitrati e mi sono così fatto dare dal negoziante la nuova scala colorometrica.
A questo punto ho effettuato il test e il colore risultante è un giallo molto,molto chiaro.
Mi chiedevo se devo prendere in considerazione la scala più "grossolana" o quella più precisa che però non identifica nella scala il giallo ????
Ps la scadenza è nel 2010...

***dani***
19-03-2009, 20:05
ciao fb74, verifica in questo post se il tuo test rientra nei lotti indicati: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200922 nel qual caso è giusto il cambio di scala colorimetrica, altrimenti è un test diverso da usare con la prima scala allegata.

***dani***
19-03-2009, 20:05
ciao fb74, verifica in questo post se il tuo test rientra nei lotti indicati: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200922 nel qual caso è giusto il cambio di scala colorimetrica, altrimenti è un test diverso da usare con la prima scala allegata.