PDA

Visualizza la versione completa : squalo preistorico!!!da non perdere


Nico94
15-03-2009, 14:24
Guardate questo squalo!! e uno squalo preistorico che è stato visto nelle acque Giapponesi il suo nome é Chlamydoselacus anguineus (squalo frangiato).http://www.youtube.com/watch?v=eI2rTVAVdHI&feature=related http://www.acquariofilia.biz/allegati/squalo_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/squalo_2_585.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/squalo3_209.jpg

Nico94
15-03-2009, 14:24
Guardate questo squalo!! e uno squalo preistorico che è stato visto nelle acque Giapponesi il suo nome é Chlamydoselacus anguineus (squalo frangiato).http://www.youtube.com/watch?v=eI2rTVAVdHI&feature=related

Alexander MacNaughton
15-03-2009, 14:30
ne voglio 2 ... pensi che in 20 litri ci stanno? :-D :-D -ROTFL-
Scherzo ... Rimanendo seri mi piaciono soprattutto le branchie...hanno una conformazione particolare

Alexander MacNaughton
15-03-2009, 14:30
ne voglio 2 ... pensi che in 20 litri ci stanno? :-D :-D -ROTFL-
Scherzo ... Rimanendo seri mi piaciono soprattutto le branchie...hanno una conformazione particolare

Nico94
15-03-2009, 14:34
guardati anche il video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=eI2rTVAVdHI&feature=related . mi sa che non ci stanno in un 20 litri! -ROTFL-

Nico94
15-03-2009, 14:34
guardati anche il video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=eI2rTVAVdHI&feature=related . mi sa che non ci stanno in un 20 litri! -ROTFL-

Alexander MacNaughton
15-03-2009, 15:21
l'ho visto il video bello si sente anche qualcuno che batte su di una tastiera (o pc o macchina da scrivere)
prendo lievemente in giro chi compra un 50 litri ed è convinto di mettersi un balenottero azzurro.. :-)) :-)) :-D -41 -41

E poi sono convinto che disossandolo e frullandolo in 20 litri ci stanno! -ROTFL- -ROTFL- #19 :-D

Alexander MacNaughton
15-03-2009, 15:21
l'ho visto il video bello si sente anche qualcuno che batte su di una tastiera (o pc o macchina da scrivere)
prendo lievemente in giro chi compra un 50 litri ed è convinto di mettersi un balenottero azzurro.. :-)) :-)) :-D -41 -41

E poi sono convinto che disossandolo e frullandolo in 20 litri ci stanno! -ROTFL- -ROTFL- #19 :-D

|GIAK|
15-03-2009, 18:03
Nico94, se ne è parlato gia qualche giorno fa, insieme al pesce dalla testa trasparente ecc ;-)

|GIAK|
15-03-2009, 18:03
Nico94, se ne è parlato gia qualche giorno fa, insieme al pesce dalla testa trasparente ecc ;-)

neor
15-03-2009, 19:14
ma siamo sicuri che sia una specie di squalo, e non uno squalo malformato? lo vedo troppo goffo per essere un buon predatore sopravvissuto per milioni di anni.

neor
15-03-2009, 19:14
ma siamo sicuri che sia una specie di squalo, e non uno squalo malformato? lo vedo troppo goffo per essere un buon predatore sopravvissuto per milioni di anni.

fedede
15-03-2009, 19:28
sembra solo uno di quei pesci che vive a altissime profondità #24

fedede
15-03-2009, 19:28
sembra solo uno di quei pesci che vive a altissime profondità #24

ilapacch97
15-03-2009, 21:03
ma dai questa è una malformazione genetica o qualche strano incrocio....bruttino forte!

ilapacch97
15-03-2009, 21:03
ma dai questa è una malformazione genetica o qualche strano incrocio....bruttino forte!

Nico94
15-03-2009, 21:11
giak non lo sapevo

Nico94
15-03-2009, 21:11
giak non lo sapevo

Nico94
15-03-2009, 21:24
potete trovare tutto sul Chlamydoselacus anguineus qui: http://it.geocities.com/museorosate/squalimisteriosi.html

Nico94
15-03-2009, 21:24
potete trovare tutto sul Chlamydoselacus anguineus qui: http://it.geocities.com/museorosate/squalimisteriosi.html

|GIAK|
15-03-2009, 21:31
se non ricordo male, è uno squalo preistorico, che vive a profondità ragguardevoli, se ne pescano di tanto in tanto, quindi non è un errore della natura... ;-) cmq se cercate in giro ci sono tanti articoli :-))

|GIAK|
15-03-2009, 21:31
se non ricordo male, è uno squalo preistorico, che vive a profondità ragguardevoli, se ne pescano di tanto in tanto, quindi non è un errore della natura... ;-) cmq se cercate in giro ci sono tanti articoli :-))

dragon-angel
15-03-2009, 22:15
io ne avevo sentito parlare 1 anno fà.......davvero skifoso!

dragon-angel
15-03-2009, 22:15
io ne avevo sentito parlare 1 anno fà.......davvero skifoso!

Metalstorm
16-03-2009, 10:24
E' semplicemente uno squalo abissale...può sembrare strano ai nostri occhi, ma i pesci degli abissi sono estremamente diversi da come siamo abituati a concepire i pesci

Metalstorm
16-03-2009, 10:24
E' semplicemente uno squalo abissale...può sembrare strano ai nostri occhi, ma i pesci degli abissi sono estremamente diversi da come siamo abituati a concepire i pesci

ELENIO
16-03-2009, 10:29
è brutto forte

ELENIO
16-03-2009, 10:29
è brutto forte

*Johnny*
16-03-2009, 13:42
Ah bene, allora non sono il solo a trovarlo bruttino #13 #13

*Johnny*
16-03-2009, 13:42
Ah bene, allora non sono il solo a trovarlo bruttino #13 #13

Alex Murphy
16-03-2009, 15:03
Non mi sembra che abbia una bella cera......dev'essere l'ultimo squalo preistorico rimasto....al mondo :-))

Secondo me da quando lo hanno trovato.....è già bello che estinto !!! :-D


#23

Alex Murphy
16-03-2009, 15:03
Non mi sembra che abbia una bella cera......dev'essere l'ultimo squalo preistorico rimasto....al mondo :-))

Secondo me da quando lo hanno trovato.....è già bello che estinto !!! :-D


#23

Metalstorm
16-03-2009, 15:13
Non mi sembra che abbia una bella cera.

per forza: l'esemplare delle foto lo hanno beccato mentre si stava arneando e morendo!

è l'unico che hanno visto vivo (anche se morente) perchè vive a una profondità tale che nessuno ci è mai arrivato per filmarlo o studiarlo

lo stesso vale per molti animali abissali, primo fra tutti il calamaro gigante: mai visto vivo, solo pescato per caso

Metalstorm
16-03-2009, 15:13
Non mi sembra che abbia una bella cera.

per forza: l'esemplare delle foto lo hanno beccato mentre si stava arneando e morendo!

è l'unico che hanno visto vivo (anche se morente) perchè vive a una profondità tale che nessuno ci è mai arrivato per filmarlo o studiarlo

lo stesso vale per molti animali abissali, primo fra tutti il calamaro gigante: mai visto vivo, solo pescato per caso

Alex Murphy
16-03-2009, 15:16
ahhh ecco perchè.......stava morendo..... ;-)

Alex Murphy
16-03-2009, 15:16
ahhh ecco perchè.......stava morendo..... ;-)

|GIAK|
16-03-2009, 16:10
Alex Murphy, di questi pesci, se ne pesca qualcuno ogni tanto, che per strane coincidenzi o non so che viene su... se non ricordo male uno di questi squali preistorici di circa 1metro è stato pescato non tanto tempo fa... ;-)

|GIAK|
16-03-2009, 16:10
Alex Murphy, di questi pesci, se ne pesca qualcuno ogni tanto, che per strane coincidenzi o non so che viene su... se non ricordo male uno di questi squali preistorici di circa 1metro è stato pescato non tanto tempo fa... ;-)

ilapacch97
17-03-2009, 11:59
guardate questo video...ce ne sono di strani!...c'è pure il betta!

http://www.youtube.com/watch?v=I0P2tosS0mc&feature=related

ilapacch97
17-03-2009, 11:59
guardate questo video...ce ne sono di strani!...c'è pure il betta!

http://www.youtube.com/watch?v=I0P2tosS0mc&feature=related

Metalstorm
17-03-2009, 12:15
ma l'axolotl non c'entra una mazza, è una anfibio!!!! chi ha fatto il video è un bell'ignorantazzo! :-D

Metalstorm
17-03-2009, 12:15
ma l'axolotl non c'entra una mazza, è una anfibio!!!! chi ha fatto il video è un bell'ignorantazzo! :-D

MonstruM
17-03-2009, 14:18
Metalstorm, santa pace...


comunque a rotazione ciclica salta fuori sempre il topic su questo squalo. Affascinante secondo me poichè dotato di branchie frangiate, è un pesce che vive in quasi tutti i mari del mondo a determinate profondità. Insomma è comunissimo solo che non si spinge mai a pelo d'acqua.

MonstruM
17-03-2009, 14:18
Metalstorm, santa pace...


comunque a rotazione ciclica salta fuori sempre il topic su questo squalo. Affascinante secondo me poichè dotato di branchie frangiate, è un pesce che vive in quasi tutti i mari del mondo a determinate profondità. Insomma è comunissimo solo che non si spinge mai a pelo d'acqua.

Terrorblade90
17-03-2009, 14:37
è l'unico che hanno visto vivo (anche se morente) perchè vive a una profondità tale che nessuno ci è mai arrivato per filmarlo o studiarlo

lo stesso vale per molti animali abissali, primo fra tutti il calamaro gigante: mai visto vivo, solo pescato per caso

Questo non è del tutto esatto: in effetti l'Architeuthis è stato visto vivo e filmato con una videocamera subacquea; il filmato è brevissimo ma si vedono chiaramente i tentacoli dell'enorme animale che afferrano l'esca (con buona pace di alcuni biologi marini che pensavano fosse un animale che pescava passivamente a testa in giù, con i tentacoli penzoloni aspettando che qualche pesciolino li sfiorasse inavvertitamente ;-) ).
http://www.youtube.com/watch?v=digza3OzqeQ
Oltre al commento si vede pure il breve filmato ;-) .

Terrorblade90
17-03-2009, 14:37
è l'unico che hanno visto vivo (anche se morente) perchè vive a una profondità tale che nessuno ci è mai arrivato per filmarlo o studiarlo

lo stesso vale per molti animali abissali, primo fra tutti il calamaro gigante: mai visto vivo, solo pescato per caso

Questo non è del tutto esatto: in effetti l'Architeuthis è stato visto vivo e filmato con una videocamera subacquea; il filmato è brevissimo ma si vedono chiaramente i tentacoli dell'enorme animale che afferrano l'esca (con buona pace di alcuni biologi marini che pensavano fosse un animale che pescava passivamente a testa in giù, con i tentacoli penzoloni aspettando che qualche pesciolino li sfiorasse inavvertitamente ;-) ).
http://www.youtube.com/watch?v=digza3OzqeQ
Oltre al commento si vede pure il breve filmato ;-) .

splintermartin
17-03-2009, 14:41
Metalstorm, gia tra i più interessanti anche...fighissimo è capace di autorigenerarsi quasi tutte le ferite o amputazioni... -05

splintermartin
17-03-2009, 14:41
Metalstorm, gia tra i più interessanti anche...fighissimo è capace di autorigenerarsi quasi tutte le ferite o amputazioni... -05

Metalstorm
17-03-2009, 14:52
Terrorblade90, il filmato mi mancava!

Metalstorm
17-03-2009, 14:52
Terrorblade90, il filmato mi mancava!

Riccardo2830
18-03-2009, 19:16
per tornare al nostro squaletto preistorico ci sono anche filmati..un annetto fa avevo visto un servizio su sky canale natgeowild..molto interessante..

ciao a tutti

Riccardo2830
18-03-2009, 19:16
per tornare al nostro squaletto preistorico ci sono anche filmati..un annetto fa avevo visto un servizio su sky canale natgeowild..molto interessante..

ciao a tutti

mario86
18-03-2009, 22:02
ma è vero?

mario86
18-03-2009, 22:02
ma è vero?

Terrorblade90
19-03-2009, 17:03
Eh si, direi proprio di si... non dirmi che ti fa paura, vero? ;-)
Fosse per me, manderei al diavolo i miei amatissimi Polypterus (che condividono con lo qualo la forma corporea:-) ) e farei un 100000 litri pressurizzato destinato ad una coppia...

Terrorblade90
19-03-2009, 17:03
Eh si, direi proprio di si... non dirmi che ti fa paura, vero? ;-)
Fosse per me, manderei al diavolo i miei amatissimi Polypterus (che condividono con lo qualo la forma corporea:-) ) e farei un 100000 litri pressurizzato destinato ad una coppia...

Nico94
20-03-2009, 18:22
e dove tela metteresti una vasca da 1000000 litri !!!!!:-D

Nico94
20-03-2009, 18:22
e dove tela metteresti una vasca da 1000000 litri !!!!!:-D