PDA

Visualizza la versione completa : "aragoste dolce"??mah


ilapacch97
15-03-2009, 14:18
ciao a tutti...ho trovato questa aragosta(cosi la definisce il venditore) in negozio...ora volevo chiedere...devo riallestire un 26 lt. cubo wave e volevo dedicarlo a qualche varietà di gamberi...ma ho visto lei ed è stato amore!secondo voi posso allevarla in un 26 lt?e se si quante?non metterei pesci o troverei a pezzi le code tranquilli!...e con quali piante legni rocce?

ilapacch97
15-03-2009, 14:18
ciao a tutti...ho trovato questa aragosta(cosi la definisce il venditore) in negozio...ora volevo chiedere...devo riallestire un 26 lt. cubo wave e volevo dedicarlo a qualche varietà di gamberi...ma ho visto lei ed è stato amore!secondo voi posso allevarla in un 26 lt?e se si quante?non metterei pesci o troverei a pezzi le code tranquilli!...e con quali piante legni rocce?

ilapacch97
15-03-2009, 14:19
avevo dimenticato la cosa piu importante....la foto!ecco la bimba!

ilapacch97
15-03-2009, 14:19
avevo dimenticato la cosa piu importante....la foto!ecco la bimba!

GigiMNfish
15-03-2009, 15:39
Personalmente non li trvo affatto belli..ma i gusti son gusti ;-)
Credo che diventino abbastanza grosse quindi in 26 litri..io non le metterei...ciao

GigiMNfish
15-03-2009, 15:39
Personalmente non li trvo affatto belli..ma i gusti son gusti ;-)
Credo che diventino abbastanza grosse quindi in 26 litri..io non le metterei...ciao

mattegm
15-03-2009, 16:51
dovrebbe trattarsi di un procambarus clarkii, prova a controllare..
Quelle chele sono blu o è un riflesso strano?

Ad ogni modo, di qualunque specie si tratti per un singolo esemplare ti consiglio una vasca ottimamente filtratada almeno 50-60 litri, con anfratti, rocce e legni.
Per una coppia il litraggio sale a 80-100 litri.

Scordati le piante dato che i gamberi sono eccelleti scavatori e mangiatori di piante.

Potrei consigliarti solo piante galleggianti per aiutare un po la biologia della vasca, ma finirebbero anche loro in pasto al gambero.

ciao

mattegm
15-03-2009, 16:51
dovrebbe trattarsi di un procambarus clarkii, prova a controllare..
Quelle chele sono blu o è un riflesso strano?

Ad ogni modo, di qualunque specie si tratti per un singolo esemplare ti consiglio una vasca ottimamente filtratada almeno 50-60 litri, con anfratti, rocce e legni.
Per una coppia il litraggio sale a 80-100 litri.

Scordati le piante dato che i gamberi sono eccelleti scavatori e mangiatori di piante.

Potrei consigliarti solo piante galleggianti per aiutare un po la biologia della vasca, ma finirebbero anche loro in pasto al gambero.

ciao

ilapacch97
15-03-2009, 20:46
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego?

ilapacch97
15-03-2009, 20:46
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego?

mattegm
15-03-2009, 20:47
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego?

caridine....oppure cambarellus (piu' piccoli dei gamberi e piu' grandi delle caridine..

mattegm
15-03-2009, 20:47
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego?

caridine....oppure cambarellus (piu' piccoli dei gamberi e piu' grandi delle caridine..

ilapacch97
15-03-2009, 20:54
cambarellus.....quante in 26lt?

ilapacch97
15-03-2009, 20:54
cambarellus.....quante in 26lt?

corradodiroma
16-03-2009, 00:37
[quote:f3f28c1fef="ilapacch97"]cambarellus.....quante in 26lt?[/quote:f3f28c1fef]uno ma meglio nessuno per un quasi 20 litri.. se metti una coppia delle specie piccole neanche li vedi troppo spesso.. meglio gamberetti..
quello nella tua foto è probabilmente un giovane: Cherax quadricarinatus


ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/guardia1_102.jpg

corradodiroma
16-03-2009, 00:37
cambarellus.....quante in 26lt?uno ma meglio nessuno per un quasi 20 litri.. se metti una coppia delle specie piccole neanche li vedi troppo spesso.. meglio gamberetti..
quello nella tua foto è probabilmente un giovane: Cherax quadricarinatus


ciao

SunGlasses
16-03-2009, 01:16
Nel mio piccolo (sono neofita ma appassionatissimo d'invertebrati e mi sto leggendo tutto quel che trovo... in italiano, inglese, francese e, con l'aiuto di google, in tedesco! :-)) ) ... nel mio piccolo, dicevo... posso confermarti quanto detto da corradoblucoral, si tratta di un sub-adulto di quadricarinatus... un bel gambero ma cresce.... circa 14/16 Cm, a seconda del sesso.... ed è MOLTO vorace, quindi... niente compagni di vasca! Spesso si avventa anche sulle piante, non sempre... ma quando decide di farlo riduce una vasca ad una landa desertica!
Ah.... i cherax, come i procambarus ed altri gamberi (o meglio... astici), hanno il vizio di scavare ed anche quello di arrampicarsi lungo fili, arredi ecc... quindi le vasche aperte non sono il massimo... a meno di non volerseli ritrovare in poltrona a guardare la TV! :-))
Per un esemplare (ma soli stanno male... son bestiacce... vero... ma anche loro in coppia si sentono meglio) serve almeno una vasca da 50 litri, 90 per la coppia, altrimenti la signora (che è più grossa) ammazza il maschietto alla prima muta!
Questi sono i cherax... ne esistono diverse specie, anche se in Italia se ne trovano solo tre... e nemmeno facilmente!

Per quanto ai camberellus... anche lì dipende, alcuni crescono più di altri, ma per dei montezuma o patzquarensis va bene anche una 26 litri netti, quindi 30 lordi... ovviamente... per la coppia! Anche perchè tendono a riprodursi come e spesso più delle red cherry, che è tutto dire! :-D

Tornando a quanto detto da corradoblucoral, se proprio hai la passione, come me, per i "gamberi" (tra virgolette perchè le specie sono innumerevoli....) vai di neocaridine, in 26 litri le classiche red cherry o crystall o altre... ma non più d'una decina.. perchè si riprodurranno sicuramente! ;-)

SunGlasses
16-03-2009, 01:16
Nel mio piccolo (sono neofita ma appassionatissimo d'invertebrati e mi sto leggendo tutto quel che trovo... in italiano, inglese, francese e, con l'aiuto di google, in tedesco! :-)) ) ... nel mio piccolo, dicevo... posso confermarti quanto detto da corradoblucoral, si tratta di un sub-adulto di quadricarinatus... un bel gambero ma cresce.... circa 14/16 Cm, a seconda del sesso.... ed è MOLTO vorace, quindi... niente compagni di vasca! Spesso si avventa anche sulle piante, non sempre... ma quando decide di farlo riduce una vasca ad una landa desertica!
Ah.... i cherax, come i procambarus ed altri gamberi (o meglio... astici), hanno il vizio di scavare ed anche quello di arrampicarsi lungo fili, arredi ecc... quindi le vasche aperte non sono il massimo... a meno di non volerseli ritrovare in poltrona a guardare la TV! :-))
Per un esemplare (ma soli stanno male... son bestiacce... vero... ma anche loro in coppia si sentono meglio) serve almeno una vasca da 50 litri, 90 per la coppia, altrimenti la signora (che è più grossa) ammazza il maschietto alla prima muta!
Questi sono i cherax... ne esistono diverse specie, anche se in Italia se ne trovano solo tre... e nemmeno facilmente!

Per quanto ai camberellus... anche lì dipende, alcuni crescono più di altri, ma per dei montezuma o patzquarensis va bene anche una 26 litri netti, quindi 30 lordi... ovviamente... per la coppia! Anche perchè tendono a riprodursi come e spesso più delle red cherry, che è tutto dire! :-D

Tornando a quanto detto da corradoblucoral, se proprio hai la passione, come me, per i "gamberi" (tra virgolette perchè le specie sono innumerevoli....) vai di neocaridine, in 26 litri le classiche red cherry o crystall o altre... ma non più d'una decina.. perchè si riprodurranno sicuramente! ;-)

ilapacch97
16-03-2009, 12:11
ok ok andiamo per quelle!(ah...l'acquario è chiuso)
grazie----white pearl?

ilapacch97
16-03-2009, 12:11
ok ok andiamo per quelle!(ah...l'acquario è chiuso)
grazie----white pearl?

SunGlasses
16-03-2009, 18:58
beh.... le pearl sono sicuramente più adatte alla vasca, non fanno colazione con eventuali coinquilini e niente spuntini a base di piante! :-))
Oltretutto le puoi trovare MOLTO più facilmente, anche le mercatino del forum ;-)

SunGlasses
16-03-2009, 18:58
beh.... le pearl sono sicuramente più adatte alla vasca, non fanno colazione con eventuali coinquilini e niente spuntini a base di piante! :-))
Oltretutto le puoi trovare MOLTO più facilmente, anche le mercatino del forum ;-)

ilapacch97
17-03-2009, 11:48
....ok e che piante che arredi ci vanno con loro?calcola che ho 26 lt lordi e 13w di luce

ilapacch97
17-03-2009, 11:48
....ok e che piante che arredi ci vanno con loro?calcola che ho 26 lt lordi e 13w di luce