Visualizza la versione completa : Vasca per discus
Pure io mi cimento ora con i discus...ho preso un askoll ambiente 180lt (140 netti) in cui metterò (una volta maturato il tutto) una coppia di discus. L'allestimento l'ho fatto con:
substrato: acqua ground bios;
Fondo : ghiaietto fine scuro;
Arredo: legni mopani;
Piante: ancora da mettere ma penso tante echinodorus e qualche cryptocorine;
filtro:Pratiko 200.
Per ora ho caricato il pratiko con sola lana perlon e materiale filtrante suo originale con l'aggiunta di carbone attivo per eliminare eventuali residui.
Ora non so se aggiungerci il pratico 100 con solo materiale biologico o se utilizzare il 200 per il filtraggio meccanico e biologico. Non vorrei creare correnti forti che so che ai discus non piace....
Cosa mi consigliate?
Pure io mi cimento ora con i discus...ho preso un askoll ambiente 180lt (140 netti) in cui metterò (una volta maturato il tutto) una coppia di discus. L'allestimento l'ho fatto con:
substrato: acqua ground bios;
Fondo : ghiaietto fine scuro;
Arredo: legni mopani;
Piante: ancora da mettere ma penso tante echinodorus e qualche cryptocorine;
filtro:Pratiko 200.
Per ora ho caricato il pratiko con sola lana perlon e materiale filtrante suo originale con l'aggiunta di carbone attivo per eliminare eventuali residui.
Ora non so se aggiungerci il pratico 100 con solo materiale biologico o se utilizzare il 200 per il filtraggio meccanico e biologico. Non vorrei creare correnti forti che so che ai discus non piace....
Cosa mi consigliate?
io consiglio di cambiare filtro soprattutto per una vasca per discus...da indietro il 200 e prendi il 300...per la portata non ti preoccupare in poco tempo il flusso si riduce notevolmente...se ti è possibile cambia il 200 con un eheiem per 300 litri
PS: ho avuto la tua stessa vasca...e sono rimasti i soli 5 vetri
io consiglio di cambiare filtro soprattutto per una vasca per discus...da indietro il 200 e prendi il 300...per la portata non ti preoccupare in poco tempo il flusso si riduce notevolmente...se ti è possibile cambia il 200 con un eheiem per 300 litri
PS: ho avuto la tua stessa vasca...e sono rimasti i soli 5 vetri
Ho anche il Pratiko 400 quì......
Ho anche il Pratiko 400 quì......
per i discus no...se vedi che il flusso è troppo forte potresti mettere una spray bar in dopo da rendere piu omogeneo il flusso...io ho la pompa di risalita in sump da 1700 litri orari
per i discus no...se vedi che il flusso è troppo forte potresti mettere una spray bar in dopo da rendere piu omogeneo il flusso...io ho la pompa di risalita in sump da 1700 litri orari
I filtri vanno caricati come da istruzioni.
I filtri vanno caricati come da istruzioni.
Trevy, fossi in te non arrederei molto la vasca...per i filtri puoi usare il 100 e il 200 così da avere maggior volume filtrante. Per la corrente basta che dimezzi la portata di entrambi. In questo modo l'acqua viene anche filtrata meglio.
Trevy, fossi in te non arrederei molto la vasca...per i filtri puoi usare il 100 e il 200 così da avere maggior volume filtrante. Per la corrente basta che dimezzi la portata di entrambi. In questo modo l'acqua viene anche filtrata meglio.
L'acquario è un po' piccolo per questi pesci, sei sicuro di voler mettere discus? Ma soprattutto pensaci perché si tratta di pesci di branco.
L'acquario è un po' piccolo per questi pesci, sei sicuro di voler mettere discus? Ma soprattutto pensaci perché si tratta di pesci di branco.
L'acquario è un po' piccolo per questi pesci, sei sicuro di voler mettere discus? Ma soprattutto pensaci perché si tratta di pesci di branco.
Ci devo mettere una coppia già formata, ma più avanti (2-3 mesi) creo una vasca da 300 litri netti e ci metto qualche compagno ;-)
Alla fine ho messo il pratiko 400, stracarico di cannolicchi....3.5 cestelli!!...e un po di carboni attivi....anche se non servono all'avvio non guastano mai..
Ho appena messo le piante. Fertilizzo subito e attivo anche il filtro o devo prima far attivare il filtro?
L'acquario è un po' piccolo per questi pesci, sei sicuro di voler mettere discus? Ma soprattutto pensaci perché si tratta di pesci di branco.
Ci devo mettere una coppia già formata, ma più avanti (2-3 mesi) creo una vasca da 300 litri netti e ci metto qualche compagno ;-)
Alla fine ho messo il pratiko 400, stracarico di cannolicchi....3.5 cestelli!!...e un po di carboni attivi....anche se non servono all'avvio non guastano mai..
Ho appena messo le piante. Fertilizzo subito e attivo anche il filtro o devo prima far attivare il filtro?
Ma allora non ti conviene aspettare il 300 litri?
Ma allora non ti conviene aspettare il 300 litri?
Allora.....inizialmente ho fatto una vasca da 500 litri nella quale volevo mettere scalari e discus. Una volta fatta la vasca e con filtro maturo ho portato a casa i primi scalari. Lo stesso giorno ho visto la coppia di discus (quella che ho preso) e dopo una settimana l'ho fermata per me. Purtroppo, per paura che si ammalino di flagellati dagli scalari, sono ritornato sui miei passi ma la coppia oramai pagata la devo portare a casa. Il mio negozioante me li tiene finchè la vasca è matura e poi li porto a casa. Tutt'ora li tiene su una da 60 litri.
Per quanto riguarda la fertilizzazione e l'attivazione batterica posso fare tutto assieme o prima attivo il filtro e tra qualche giorno fertilizzo?
Allora.....inizialmente ho fatto una vasca da 500 litri nella quale volevo mettere scalari e discus. Una volta fatta la vasca e con filtro maturo ho portato a casa i primi scalari. Lo stesso giorno ho visto la coppia di discus (quella che ho preso) e dopo una settimana l'ho fermata per me. Purtroppo, per paura che si ammalino di flagellati dagli scalari, sono ritornato sui miei passi ma la coppia oramai pagata la devo portare a casa. Il mio negozioante me li tiene finchè la vasca è matura e poi li porto a casa. Tutt'ora li tiene su una da 60 litri.
Per quanto riguarda la fertilizzazione e l'attivazione batterica posso fare tutto assieme o prima attivo il filtro e tra qualche giorno fertilizzo?
Ma scusa ma chi ti ha detto che se metti i discus con gli scalari si ammalano? :-D
Ma scusa ma chi ti ha detto che se metti i discus con gli scalari si ammalano? :-D
Beh...sicuramente sono più soggetti a beccarsi i flagellati. O no? Tuttavia i discus hanno 1 anno e qualcosa mentre gli scalari sono ancora piccolini...
Secondo te li posso anche mettere su quella da 500 litri?
Ho già 12 scalari dentro....
Beh...sicuramente sono più soggetti a beccarsi i flagellati. O no? Tuttavia i discus hanno 1 anno e qualcosa mentre gli scalari sono ancora piccolini...
Secondo te li posso anche mettere su quella da 500 litri?
Ho già 12 scalari dentro....
Trevy, ma magari mettili provvisoriamente fino a quando non è matura l'altra vasca...e poi fossi in te metterei gli scalari nel 300 e dedicherei il 500 litri ai discus.
Trevy, ma magari mettili provvisoriamente fino a quando non è matura l'altra vasca...e poi fossi in te metterei gli scalari nel 300 e dedicherei il 500 litri ai discus.
Trevy, non fertilizzare in fase di ambientamento delle piante perchè non è detto che assimilino le sostanze, e rischi che ne approfittino le alghe.
Trevy, non fertilizzare in fase di ambientamento delle piante perchè non è detto che assimilino le sostanze, e rischi che ne approfittino le alghe.
Per i 300 litri hai ragione....non ci avevo pensato....comunque tranquilli che pure io non sono contento di mettere una COPPIA di discus su un misero 140 litri che adesso rivedendo bene è un 150.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho aperto gli occhi e ho visto che non è consigliato fertilizzare prima che siano passati 15 gg dall'allestimento.
Tuttavia devo sfatare una credenza e esperienza popolare...Tramite l'attivatore batterico della Azoo riesco ad avere le vasche con valori ottimi quali:
PH 6.8
KH 4
GH 6
NO2 0
NO3 5
PO4 0.1
FE 0
SIO3 0.25
Io stesso non ci credevo visto che ci sono molte persone che hanno molta più esperienza di me, ma i test (sera) parlano chiaro.
Per i 300 litri hai ragione....non ci avevo pensato....comunque tranquilli che pure io non sono contento di mettere una COPPIA di discus su un misero 140 litri che adesso rivedendo bene è un 150.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho aperto gli occhi e ho visto che non è consigliato fertilizzare prima che siano passati 15 gg dall'allestimento.
Tuttavia devo sfatare una credenza e esperienza popolare...Tramite l'attivatore batterico della Azoo riesco ad avere le vasche con valori ottimi quali:
PH 6.8
KH 4
GH 6
NO2 0
NO3 5
PO4 0.1
FE 0
SIO3 0.25
Io stesso non ci credevo visto che ci sono molte persone che hanno molta più esperienza di me, ma i test (sera) parlano chiaro.
#24 ma ora che centra l'attivatore batterico?
#24 ma ora che centra l'attivatore batterico?
Scusa hai ragione...manca un pezzetto che da il senso
Scusa hai ragione...manca un pezzetto che da il senso
Per i 300 litri hai ragione....non ci avevo pensato....comunque tranquilli che pure io non sono contento di mettere una COPPIA di discus su un misero 140 litri che adesso rivedendo bene è un 150.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho aperto gli occhi e ho visto che non è consigliato fertilizzare prima che siano passati 15 gg dall'allestimento.
Tuttavia devo sfatare una credenza e esperienza popolare...Tramite l'attivatore batterico della Azoo riesco ad avere le vasche in 5 giorni dall'avvio con valori ottimi quali:
PH 6.8
KH 4
GH 6
NO2 0
NO3 5
PO4 0.1
FE 0
SIO3 0.25
Io stesso non ci credevo visto che ci sono molte persone che hanno molta più esperienza di me, ma i test (sera) parlano chiaro.
Per i 300 litri hai ragione....non ci avevo pensato....comunque tranquilli che pure io non sono contento di mettere una COPPIA di discus su un misero 140 litri che adesso rivedendo bene è un 150.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho aperto gli occhi e ho visto che non è consigliato fertilizzare prima che siano passati 15 gg dall'allestimento.
Tuttavia devo sfatare una credenza e esperienza popolare...Tramite l'attivatore batterico della Azoo riesco ad avere le vasche in 5 giorni dall'avvio con valori ottimi quali:
PH 6.8
KH 4
GH 6
NO2 0
NO3 5
PO4 0.1
FE 0
SIO3 0.25
Io stesso non ci credevo visto che ci sono molte persone che hanno molta più esperienza di me, ma i test (sera) parlano chiaro.
Io aspetterei comunque a mettere i pesci. Poi vedi tu... ;-)
Io aspetterei comunque a mettere i pesci. Poi vedi tu... ;-)
Infatti....io mi fido ma....poi sono guai. Tuttavia in teoria quando gli no2 sono a 0 il tutto si dovrebbe essere stabilizzato vero?
Infatti....io mi fido ma....poi sono guai. Tuttavia in teoria quando gli no2 sono a 0 il tutto si dovrebbe essere stabilizzato vero?
Dipende se hai avuto già il famoso picco o meno... comunque calcola che poi quando metti i pesci, li alimenti ecc... tutto cambia, non fa molto testo la misurazione dei valori su una vasca vuota.
Dipende se hai avuto già il famoso picco o meno... comunque calcola che poi quando metti i pesci, li alimenti ecc... tutto cambia, non fa molto testo la misurazione dei valori su una vasca vuota.
Hai ragione. L'unico sistema per vedere il picco è di misurare ogni giorno gli no2?
Hai ragione. L'unico sistema per vedere il picco è di misurare ogni giorno gli no2?
Bene....finalmente sono arrivati i pigeon blood.....sono vivaci e attivissimi....vanno matti per il tetra diskus, molto meno per il vipagran della sera e al contrario di quanto mi avevano consigliato non gli piace diskus flakes della ocean........ognuno ha i suoi gusti.... -11
Bene....finalmente sono arrivati i pigeon blood.....sono vivaci e attivissimi....vanno matti per il tetra diskus, molto meno per il vipagran della sera e al contrario di quanto mi avevano consigliato non gli piace diskus flakes della ocean........ognuno ha i suoi gusti.... -11
Eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3220326_647.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3220320_659.jpg
Sembrano ancora un po' intimoriti e disorientati, i colori penso bisognerà aspettare qualche giorno per vederli al meglio.
Sembrano ancora un po' intimoriti e disorientati, i colori penso bisognerà aspettare qualche giorno per vederli al meglio.
La femmina sia di occhi che di pigmentazione ha un rosso più acceso rispetto al maschio. Ieri sera erano timidi ma adesso stanno scorazzando per la vasca e....siccome sono i miei primi discus.....mi sembrano un po agitati. Vanno su e giù....a testa in su e in giù....sempre molto vicini comunque...
La femmina sia di occhi che di pigmentazione ha un rosso più acceso rispetto al maschio. Ieri sera erano timidi ma adesso stanno scorazzando per la vasca e....siccome sono i miei primi discus.....mi sembrano un po agitati. Vanno su e giù....a testa in su e in giù....sempre molto vicini comunque...
bella scelta...adesso falli ambientare bene..
bella scelta...adesso falli ambientare bene..
E' normale dal momento che sono pesci abituati a vivere in branchi numerosi.
E' normale dal momento che sono pesci abituati a vivere in branchi numerosi.
Stasera volevo andare a prendere 4 corydoras e magari per fine setimana 4 otocinclus....che dite è troppo presto?
Stasera volevo andare a prendere 4 corydoras e magari per fine setimana 4 otocinclus....che dite è troppo presto?
tieni l'acqua pulita e fai bene i cambi..
falli ambientare ancora un po..
occhio agli otocinclus che possono dare noia ai discus...anche se sono degli ottimi mangia alghe.
tieni l'acqua pulita e fai bene i cambi..
falli ambientare ancora un po..
occhio agli otocinclus che possono dare noia ai discus...anche se sono degli ottimi mangia alghe.
Puffo, grazie.
Come cambi pensavo il 20% ogni settimana con relativo biocondizionatore....
Puffo, grazie.
Come cambi pensavo il 20% ogni settimana con relativo biocondizionatore....
se usi rete valori??
e io cambierei un po di più stando all'incirca su un 30 % ;-)
vogliono acqua pulita #13
se usi rete valori??
e io cambierei un po di più stando all'incirca su un 30 % ;-)
vogliono acqua pulita #13
Per i cambi uso solo acqua RO con relativi sali e porto il kh a 4 con relativo gh a 6-6,5.
Ok vada per il 30% ma non è che scarico i batteri? Come filtro ho un pratico 400 colmo di cannolicchi in tutti i cestelli tranne 1/2 che tengo per eventuali resine.
Per i cambi uso solo acqua RO con relativi sali e porto il kh a 4 con relativo gh a 6-6,5.
Ok vada per il 30% ma non è che scarico i batteri? Come filtro ho un pratico 400 colmo di cannolicchi in tutti i cestelli tranne 1/2 che tengo per eventuali resine.
ok bene per il 30% .
ma non è che scarico i batteri? non capisco che vuoi dire.. #13
io resine le sconsiglio al limite post per il carbone ;-)
ok bene per il 30% .
ma non è che scarico i batteri? non capisco che vuoi dire.. #13
io resine le sconsiglio al limite post per il carbone ;-)
per scaricare i batteri intendevo dire che la flora batterica del filtro con grandi cambi si squilibria tutto quì....anche io miro a quel posto solo per i carboni anche perchè ci ho messo la co2 per evitare la torba, anche se i nostri beniamini non la disdegnerebbero....
Ora sono appena arrivato a casa e sono molto più tranquilli di ieri sera....forse si stanno ambientando....
Non vorrei farvi ridere ma....credo di averli appena visti litigare....o si sbaciucchiavano....
In poche parole si mordevano le labbra...è normale?
Ora la femmina rincorre il maschio e lo fa sbattere a destra e manca per l'acquario. Ogni tanto lui si adagia in basso ma dopo un po di minuti lei ritorna all'attacco.
Ma si stanno per accoppiare o ammazzare? #07
per scaricare i batteri intendevo dire che la flora batterica del filtro con grandi cambi si squilibria tutto quì....anche io miro a quel posto solo per i carboni anche perchè ci ho messo la co2 per evitare la torba, anche se i nostri beniamini non la disdegnerebbero....
Ora sono appena arrivato a casa e sono molto più tranquilli di ieri sera....forse si stanno ambientando....
Non vorrei farvi ridere ma....credo di averli appena visti litigare....o si sbaciucchiavano....
In poche parole si mordevano le labbra...è normale?
Ora la femmina rincorre il maschio e lo fa sbattere a destra e manca per l'acquario. Ogni tanto lui si adagia in basso ma dopo un po di minuti lei ritorna all'attacco.
Ma si stanno per accoppiare o ammazzare? #07
Sono sicuramente botte #13
Sono sicuramente botte #13
Ma è sicuro al 100% che sia una coppia?
Ma è sicuro al 100% che sia una coppia?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |