Visualizza la versione completa : Gastromyzon, Diatomee e Carassius auratus?
Come da titolo, pensavo...
Io ho 3 Echinodorus e in totale tra tutte ci sono 5 foglie con le diatomee da due settimane, ho interrotto la fertilizzazione. So anche che è una cosa normale per un acquario nuovo avere le diatomee, però se inserissi un pesce pulitore insieme ai miei 4 Carassi? Per esempio un Gastromyzon?
Onlyreds cosa ne pensi?
Thanks :-)
p.s: info acquario nel profilo
Come da titolo, pensavo...
Io ho 3 Echinodorus e in totale tra tutte ci sono 5 foglie con le diatomee da due settimane, ho interrotto la fertilizzazione. So anche che è una cosa normale per un acquario nuovo avere le diatomee, però se inserissi un pesce pulitore insieme ai miei 4 Carassi? Per esempio un Gastromyzon?
Onlyreds cosa ne pensi?
Thanks :-)
p.s: info acquario nel profilo
Non sono onlyreds :-)) però un gastromyzon lo metterei a prescindere :-)
Non sono onlyreds :-)) però un gastromyzon lo metterei a prescindere :-)
onlyreds
15-03-2009, 13:18
si, un paio di gastro direi che ci posso stare nella tua vasca. ma, se vuoi un consiglio, aumenterei anche le piante, con qualcosa di + veloce tipo egeria, vallisneria o ceratophillum, che sono ottime antagoniste delle diatomee...
comunque, con 4 carassi omeomorfi, stai certo che un po' di alghette ce le avrai sempre... visto la quantità di popò che faranno :-D :-D
onlyreds
15-03-2009, 13:18
si, un paio di gastro direi che ci posso stare nella tua vasca. ma, se vuoi un consiglio, aumenterei anche le piante, con qualcosa di + veloce tipo egeria, vallisneria o ceratophillum, che sono ottime antagoniste delle diatomee...
comunque, con 4 carassi omeomorfi, stai certo che un po' di alghette ce le avrai sempre... visto la quantità di popò che faranno :-D :-D
crilù so chi sei! ;-) Leggo da molto questo forum e mi sono fatto un ottima idea su di te, solo pensavo che il Guro del Pesce rosso fosse onlyreds #19
Ok, allora uno lo prendo, non vorrei togliere troppo spazio ai miei pescetti.
Ma cosa chiedo al negoziante: "Scusi vorrei un Gastromyzon da inserire con pesci rossi"?
Emm avete qualche link, o raccomandazioni da darmi riguardo questo pesce? Es cosa mangia (non si nutre di sole alghe no?), temperatura ecc..
-28
crilù so chi sei! ;-) Leggo da molto questo forum e mi sono fatto un ottima idea su di te, solo pensavo che il Guro del Pesce rosso fosse onlyreds #19
Ok, allora uno lo prendo, non vorrei togliere troppo spazio ai miei pescetti.
Ma cosa chiedo al negoziante: "Scusi vorrei un Gastromyzon da inserire con pesci rossi"?
Emm avete qualche link, o raccomandazioni da darmi riguardo questo pesce? Es cosa mangia (non si nutre di sole alghe no?), temperatura ecc..
-28
Ogni guru che si rispetti ha dei discepoli #18
Al negoziante chiedi solo il pesce, non devi specificare per chi e cosa, unica cosa io faccio fatica a trovarli. Per il cibo le classiche pasticche per pesci alghivori.
Ciao
Ogni guru che si rispetti ha dei discepoli #18
Al negoziante chiedi solo il pesce, non devi specificare per chi e cosa, unica cosa io faccio fatica a trovarli. Per il cibo le classiche pasticche per pesci alghivori.
Ciao
:-D
Ok, grazie, io intanto ho trovato e credo si tratti di questa famiglia, Gastromyzon Punctulatus (tra le diverse...) http://xoomer.virgilio.it/lennonj/pagine/gastromyzon_punctulatus.htm
:-D
Ok, grazie, io intanto ho trovato e credo si tratti di questa famiglia, Gastromyzon Punctulatus (tra le diverse...) http://xoomer.virgilio.it/lennonj/pagine/gastromyzon_punctulatus.htm
onlyreds
16-03-2009, 00:29
ti consiglio anche questo sito http://www.loaches.com/species-index/species-index
vedrai che di gastromyzon ce ne sono tantissimi....
per tutti l'esigenza primaria è avere acqua molto pulita ed ossigenata perchè sono soliti vivere in torrenti con acqua bella veloce. li vedrai infatti stare spesso vicino all'uscita della pompa a godersi la corrente...
onlyreds
16-03-2009, 00:29
ti consiglio anche questo sito http://www.loaches.com/species-index/species-index
vedrai che di gastromyzon ce ne sono tantissimi....
per tutti l'esigenza primaria è avere acqua molto pulita ed ossigenata perchè sono soliti vivere in torrenti con acqua bella veloce. li vedrai infatti stare spesso vicino all'uscita della pompa a godersi la corrente...
Ieri dopo un lunga parlata col negoziante sono tornato a casa con l'Ancistrus. questo dovuto al fatto che mi ha detto sia più resistente del Gastromyzon, o meglio meno delicato, dicendomi che l'unico inconveniente è che crescerà un pò di più. Mentre il Gastromizon sarebbe rimasto 8-9 cm , l'Ancitrus crescerà circa 15cm in 4 anni. Io per ho trovato queste info che dicono cose un pò diverse:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://mon.bac.free.fr/images/ecailles/ancistrus-sp-2.jpg&imgrefurl=http://mon.bac.free.fr/maintenance/ancistrus.php&usg=__g2FwHK51YVsPHQ0ZpLuHFxJ8wnk=&h=399&w=300&sz=20&hl=it&start=28&tbnid=AyL3TM9EooqYoM:&tbnh=124&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Dancistrus%26gbv%3D2%26ndsp%3D18%26hl% 3Dit%26sa%3DN%26start%3D18
Bò vedrò di impegnarmi il più possibile per questo nuovo pescetto, intanto ho alzato la temperatura a 23° da 21,5° che era... Consigli amici?
#13
Ieri dopo un lunga parlata col negoziante sono tornato a casa con l'Ancistrus. questo dovuto al fatto che mi ha detto sia più resistente del Gastromyzon, o meglio meno delicato, dicendomi che l'unico inconveniente è che crescerà un pò di più. Mentre il Gastromizon sarebbe rimasto 8-9 cm , l'Ancitrus crescerà circa 15cm in 4 anni. Io per ho trovato queste info che dicono cose un pò diverse:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://mon.bac.free.fr/images/ecailles/ancistrus-sp-2.jpg&imgrefurl=http://mon.bac.free.fr/maintenance/ancistrus.php&usg=__g2FwHK51YVsPHQ0ZpLuHFxJ8wnk=&h=399&w=300&sz=20&hl=it&start=28&tbnid=AyL3TM9EooqYoM:&tbnh=124&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Dancistrus%26gbv%3D2%26ndsp%3D18%26hl% 3Dit%26sa%3DN%26start%3D18
Bò vedrò di impegnarmi il più possibile per questo nuovo pescetto, intanto ho alzato la temperatura a 23° da 21,5° che era... Consigli amici?
#13
Sì gli ancy possono convivere con i carassi, non ho letto (per ora) il link che hai postato, so che arrivano sui 10 cm. e non oltre - quelli che crescono parecchio sono i plecostomus - Sicuro di aver preso un ancy? ;-) io mi ritrovo proprietaria di pleco venduti come ancistrus -28d#
Sì gli ancy possono convivere con i carassi, non ho letto (per ora) il link che hai postato, so che arrivano sui 10 cm. e non oltre - quelli che crescono parecchio sono i plecostomus - Sicuro di aver preso un ancy? ;-) io mi ritrovo proprietaria di pleco venduti come ancistrus -28d#
Si è proprio un Ancistrus, prima di prenderlo mi sono fatto dire i nomi dei pesci che aveva giù e quindi ho sbirciato su internet. Emm buone sono queste guide:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/default.asp
:-))
Si è proprio un Ancistrus, prima di prenderlo mi sono fatto dire i nomi dei pesci che aveva giù e quindi ho sbirciato su internet. Emm buone sono queste guide:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/default.asp
:-))
onlyreds
17-03-2009, 21:55
se vuoi sapere tutto sugli anci leggi qua
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html
onlyreds
17-03-2009, 21:55
se vuoi sapere tutto sugli anci leggi qua
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |