Entra

Visualizza la versione completa : pompa rumorosa su korallin 1501


corrado73
15-03-2009, 12:07
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo

corrado73
15-03-2009, 12:07
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo

IVANO
15-03-2009, 12:24
corrado73, la girante è ok??

IVANO
15-03-2009, 12:24
corrado73, la girante è ok??

Geppy
15-03-2009, 12:27
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo


Con 6 bolle al minuto credo che fai ben poco...

A quanto tieni l'uscita dell'acqua (in litri/ora)?

Geppy
15-03-2009, 12:27
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo


Con 6 bolle al minuto credo che fai ben poco...

A quanto tieni l'uscita dell'acqua (in litri/ora)?

corrado73
15-03-2009, 12:29
girante ed alberino controllati proprio ieri con il negoziante ok.

corrado73
15-03-2009, 12:29
girante ed alberino controllati proprio ieri con il negoziante ok.

ALGRANATI
15-03-2009, 12:34
corrado73, hai eliminato l'aria quando l'hai fatto partire??

ALGRANATI
15-03-2009, 12:34
corrado73, hai eliminato l'aria quando l'hai fatto partire??

ALGRANATI
15-03-2009, 12:35
il 1501 ha un rubinettino di sfiato

ALGRANATI
15-03-2009, 12:35
il 1501 ha un rubinettino di sfiato

corrado73
15-03-2009, 12:42
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao

corrado73
15-03-2009, 12:42
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao

corrado73
15-03-2009, 12:57
algranati,quando mi si forma la bolla la elimino aprendo il rubinetto di sfiato,mentre quando l'ho fatto partire ho eliminato l'aria inserendo prima l'acqua.

corrado73
15-03-2009, 12:57
algranati,quando mi si forma la bolla la elimino aprendo il rubinetto di sfiato,mentre quando l'ho fatto partire ho eliminato l'aria inserendo prima l'acqua.

ALGRANATI
15-03-2009, 14:14
se la pompa continua a essere rumorosa, la girante è a posto, non c'è aria o sovradosaggio di co2....l'unica è provare a cambiare pompa opure provare a vedere se x caso è rovinata la sede del magnete

ALGRANATI
15-03-2009, 14:14
se la pompa continua a essere rumorosa, la girante è a posto, non c'è aria o sovradosaggio di co2....l'unica è provare a cambiare pompa opure provare a vedere se x caso è rovinata la sede del magnete

maurofire
15-03-2009, 14:44
Secondo me e la sede del magnete comunque io questo reattore lo avuto e non e proprio silenzioso, se riduci cosi le bolle lui non lavora a dovere, potrerbbe essere come già suggerito un sovradosaggio di co2, in ultimo io cambierei la pompa.

maurofire
15-03-2009, 14:44
Secondo me e la sede del magnete comunque io questo reattore lo avuto e non e proprio silenzioso, se riduci cosi le bolle lui non lavora a dovere, potrerbbe essere come già suggerito un sovradosaggio di co2, in ultimo io cambierei la pompa.

corrado73
15-03-2009, 17:36
ho provato a sostituire la pompa(prestatami da un amico che ha lo stesso mio reattore)
e anche la sua pompa fa rumore ....stranissssimo infatti la sua pompa montato sul suo reattore e' silenziosa.Ho ricontrollato scrupolosamente il montaggio del reattore e mi sembra montato giustamente...aiuto.ciao e grazie

corrado73
15-03-2009, 17:36
ho provato a sostituire la pompa(prestatami da un amico che ha lo stesso mio reattore)
e anche la sua pompa fa rumore ....stranissssimo infatti la sua pompa montato sul suo reattore e' silenziosa.Ho ricontrollato scrupolosamente il montaggio del reattore e mi sembra montato giustamente...aiuto.ciao e grazie

ALGRANATI
15-03-2009, 17:37
#24 #24 #24 strana sta cosa........ #24 #24 l'unica cosa che mi vienbe in mente è la troppa co2 o aria all'interno del reattore

ALGRANATI
15-03-2009, 17:37
#24 #24 #24 strana sta cosa........ #24 #24 l'unica cosa che mi vienbe in mente è la troppa co2 o aria all'interno del reattore

Geppy
15-03-2009, 19:45
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao


Cerco di capire...

"IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10"

Prima hai scritto questo che ho riportato tra virgolette, poi quello che ho riportato sopra.

Come è tarato il reattore?

geppy

Geppy
15-03-2009, 19:45
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao


Cerco di capire...

"IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10"

Prima hai scritto questo che ho riportato tra virgolette, poi quello che ho riportato sopra.

Come è tarato il reattore?

geppy

Bencio
15-03-2009, 20:31
Anche secondo me è tutta una questione di CO2. Io ho il tuo stesso reattore e non ho nessun rumore. Avvolte capita di sentir rumore, faccio sfiatare la CO2 in eccesso e il problema è risolto.
1 bolla ogni 10" è inutile.......il reattore non lavora.
Io l'ho tarato con una bolla al secondo e lavora benissimo, riesco a tenere Kh a 7-8 e Calcio a 420.

Bencio
15-03-2009, 20:31
Anche secondo me è tutta una questione di CO2. Io ho il tuo stesso reattore e non ho nessun rumore. Avvolte capita di sentir rumore, faccio sfiatare la CO2 in eccesso e il problema è risolto.
1 bolla ogni 10" è inutile.......il reattore non lavora.
Io l'ho tarato con una bolla al secondo e lavora benissimo, riesco a tenere Kh a 7-8 e Calcio a 420.

corrado73
15-03-2009, 22:39
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.

corrado73
15-03-2009, 22:39
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.

ALGRANATI
15-03-2009, 23:18
corrado73, secondo me tu non stai sciogliendo nulla e la tua vasca non ha ancora bisogno di calcio #24

ALGRANATI
15-03-2009, 23:18
corrado73, secondo me tu non stai sciogliendo nulla e la tua vasca non ha ancora bisogno di calcio #24

Geppy
15-03-2009, 23:25
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.


Corrado, scusami, :-) ma che unità di misura è il gtt? :-)

Dovresti tarare l'uscita misurando i litri/ora (e lo tarerei a 1,5-1,7 litri/ora per cominciare).

Poi dovresti tarare la CO2 ad almeno 1 bolla ogni 2 secondi.

Così non dovresti avere problemi con la pompa e dovresti ottenere una taratura di base su cui procedere, poi, ad affinamenti per adeguare la resa alle esigenze della vasca.

A proposito, i valori di partenza, in vasca, devono essere preventivamente corretti e portati a livello.
geppy

Geppy
15-03-2009, 23:25
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.


Corrado, scusami, :-) ma che unità di misura è il gtt? :-)

Dovresti tarare l'uscita misurando i litri/ora (e lo tarerei a 1,5-1,7 litri/ora per cominciare).

Poi dovresti tarare la CO2 ad almeno 1 bolla ogni 2 secondi.

Così non dovresti avere problemi con la pompa e dovresti ottenere una taratura di base su cui procedere, poi, ad affinamenti per adeguare la resa alle esigenze della vasca.

A proposito, i valori di partenza, in vasca, devono essere preventivamente corretti e portati a livello.
geppy

8Gianlu5
16-03-2009, 00:55
Ciao a tutti, oggi pom sono stato da Corrado ed ho portato la mia pompa, che montata sul mio reattore non si sente x niente, l'abbiamo montata sul suo reattore e faceva un rumore tipo cingoli di un trattore -05 incredibile!
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male.
Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina. Ho detto a Corrado di smontare pezzo pezzo il reattore e controllare. Hai fatto?
ALGRANATI, ha la vasca piena di acropore e montipore quindi il calcio lo consuma. ;-)
Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.

8Gianlu5
16-03-2009, 00:55
Ciao a tutti, oggi pom sono stato da Corrado ed ho portato la mia pompa, che montata sul mio reattore non si sente x niente, l'abbiamo montata sul suo reattore e faceva un rumore tipo cingoli di un trattore -05 incredibile!
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male.
Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina. Ho detto a Corrado di smontare pezzo pezzo il reattore e controllare. Hai fatto?
ALGRANATI, ha la vasca piena di acropore e montipore quindi il calcio lo consuma. ;-)
Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.

Geppy
16-03-2009, 07:49
["8Gianlu5"]
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male.

Dovete verificare anche un'altra cosa: quando si monta la pompa si deve forzare qualche innesto? Perchè se la pompa viene forzata (a causa di qualche tolleranza superiore alla norma) si può spostare leggermente il coprigirante e la pompa può far rumore.

Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina.

E' possibile anche se poco probabile il pezzo di corallina. Più facile la strozzatura sull'alimentazione.

Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.[/quote]

Si, ma due gocce al secondo... QUANTI LITRI/ORA SONO??? :-) :-) :-)

ISTRUZIONI: prendere provetta per test; mettere sotto l'uscita; controllare in quanti secondi si riempie; calcolare i litri/ora... ;-) ;-)
geppy

Geppy
16-03-2009, 07:49
["8Gianlu5"]
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male.

Dovete verificare anche un'altra cosa: quando si monta la pompa si deve forzare qualche innesto? Perchè se la pompa viene forzata (a causa di qualche tolleranza superiore alla norma) si può spostare leggermente il coprigirante e la pompa può far rumore.

Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina.

E' possibile anche se poco probabile il pezzo di corallina. Più facile la strozzatura sull'alimentazione.

Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.[/quote]

Si, ma due gocce al secondo... QUANTI LITRI/ORA SONO??? :-) :-) :-)

ISTRUZIONI: prendere provetta per test; mettere sotto l'uscita; controllare in quanti secondi si riempie; calcolare i litri/ora... ;-) ;-)
geppy

ALGRANATI
16-03-2009, 09:14
Ragazzi avrà anche la vasca piena di acropore ma 10 bolle al minutro è come non metterla

ALGRANATI
16-03-2009, 09:14
Ragazzi avrà anche la vasca piena di acropore ma 10 bolle al minutro è come non metterla

corrado73
16-03-2009, 09:21
gianlu ho smontato tutti i tubi esterni del reattore e sono pervi,nel pom. provo a controllare i tubi all'interno e speriamo bene.

algranati.penso che con i coralli che ho un consumo di calcio c'e' cmq pom.allego delle foto cosi'spero di darvi un quadro piu' chiaro.

geppy.ho regolato l'uscita dell'acqua a 1.5 lt/h e 1 bolla ogni 5 sec...pom. cmq ricontrollo il ca,kh,ph sia in acquario che in uscita dal reattore.
grazie a tutti.....ciaooo...

corrado73
16-03-2009, 09:21
gianlu ho smontato tutti i tubi esterni del reattore e sono pervi,nel pom. provo a controllare i tubi all'interno e speriamo bene.

algranati.penso che con i coralli che ho un consumo di calcio c'e' cmq pom.allego delle foto cosi'spero di darvi un quadro piu' chiaro.

geppy.ho regolato l'uscita dell'acqua a 1.5 lt/h e 1 bolla ogni 5 sec...pom. cmq ricontrollo il ca,kh,ph sia in acquario che in uscita dal reattore.
grazie a tutti.....ciaooo...

Geppy
16-03-2009, 10:41
gianlu ho smontato tutti i tubi esterni del reattore e sono pervi,nel pom. provo a controllare i tubi all'interno e speriamo bene.

algranati.penso che con i coralli che ho un consumo di calcio c'e' cmq pom.allego delle foto cosi'spero di darvi un quadro piu' chiaro.

geppy.ho regolato l'uscita dell'acqua a 1.5 lt/h e 1 bolla ogni 5 sec...pom. cmq ricontrollo il ca,kh,ph sia in acquario che in uscita dal reattore.
grazie a tutti.....ciaooo...

Ok, però andava fatto uno spurgo per vedere se si riforma la bolla.

Poi, sistemata la pompa (e si sistema perchè è quasi certamente un problema di taratura), bisogna aumentare la CO2 perchè, come dice Algranati, non stai sciogliendo un tubo con quella quantità di CO2 (o stai sciogliendo e precipita perchè nel reattore c'è troppa CO2 visto che si è formata la bolla).
geppy
P.S. ma l'uscita come era regolata, prima? Le gocce (o l'altra unità di misura strana :-) ) a quanti litri/ora corrispondevano?

Geppy
16-03-2009, 10:41
gianlu ho smontato tutti i tubi esterni del reattore e sono pervi,nel pom. provo a controllare i tubi all'interno e speriamo bene.

algranati.penso che con i coralli che ho un consumo di calcio c'e' cmq pom.allego delle foto cosi'spero di darvi un quadro piu' chiaro.

geppy.ho regolato l'uscita dell'acqua a 1.5 lt/h e 1 bolla ogni 5 sec...pom. cmq ricontrollo il ca,kh,ph sia in acquario che in uscita dal reattore.
grazie a tutti.....ciaooo...

Ok, però andava fatto uno spurgo per vedere se si riforma la bolla.

Poi, sistemata la pompa (e si sistema perchè è quasi certamente un problema di taratura), bisogna aumentare la CO2 perchè, come dice Algranati, non stai sciogliendo un tubo con quella quantità di CO2 (o stai sciogliendo e precipita perchè nel reattore c'è troppa CO2 visto che si è formata la bolla).
geppy
P.S. ma l'uscita come era regolata, prima? Le gocce (o l'altra unità di misura strana :-) ) a quanti litri/ora corrispondevano?

8Gianlu5
16-03-2009, 12:00
Secondo me non è un problema di co2, è un difetto di qualche pezzo del reattore.
Quando abbiamo montato la mia pompa, abbiamo fatto lo spurgo, ho tenuto il rubinetto aperto fino a quando non è iniziata ad uscire l'acqua. #24
Cmq oggi lo smonta e vediamo cosa ne viene fuori.

8Gianlu5
16-03-2009, 12:00
Secondo me non è un problema di co2, è un difetto di qualche pezzo del reattore.
Quando abbiamo montato la mia pompa, abbiamo fatto lo spurgo, ho tenuto il rubinetto aperto fino a quando non è iniziata ad uscire l'acqua. #24
Cmq oggi lo smonta e vediamo cosa ne viene fuori.

corrado73
16-03-2009, 19:08
Ho fatto i test(salifert)e corrispondono ad:calcio 440 in vasca e 580 in uscita; kh vasca 9.6
e 26,6 in uscita;ph vasca 7,9/8,0 e 6,7 in uscita. densita' 35 per mille a rifrattometro.
geppy il reattore e'sempre stato impostato(contato le "gtt...."scherzo)con 1 bolla di co2 ogni 5/6 sec. e uscita acqua 1,5 litri/ora.
Ciaooo

corrado73
16-03-2009, 19:08
Ho fatto i test(salifert)e corrispondono ad:calcio 440 in vasca e 580 in uscita; kh vasca 9.6
e 26,6 in uscita;ph vasca 7,9/8,0 e 6,7 in uscita. densita' 35 per mille a rifrattometro.
geppy il reattore e'sempre stato impostato(contato le "gtt...."scherzo)con 1 bolla di co2 ogni 5/6 sec. e uscita acqua 1,5 litri/ora.
Ciaooo

8Gianlu5
17-03-2009, 00:06
Corrà ma poi lo hai smontato pezzo pezzo??

8Gianlu5
17-03-2009, 00:06
Corrà ma poi lo hai smontato pezzo pezzo??

cristalf21
17-03-2009, 00:38
ehilà!
guarda che brutti incontri che si fanno da queste parti..... -63
tutti e due alle prese con sto reattore?
forse troppa co2 o bollicine d'aria nel reattore...magari hai qualche buchetto invisibile sui tubicini ....hai provato a cambiarli?
non è che il magnete è ovalizzato o magari i gommini dell'alberino....ci sono gli o ring nella'ttacco della pompa?.. #24

cristalf21
17-03-2009, 00:38
ehilà!
guarda che brutti incontri che si fanno da queste parti..... -63
tutti e due alle prese con sto reattore?
forse troppa co2 o bollicine d'aria nel reattore...magari hai qualche buchetto invisibile sui tubicini ....hai provato a cambiarli?
non è che il magnete è ovalizzato o magari i gommini dell'alberino....ci sono gli o ring nella'ttacco della pompa?.. #24

corrado73
17-03-2009, 10:24
Gianlu,i pezzi esterni li ho smontati,puliti, controllati e rimontati oggi cmq lo tiro fuori dal'acquario e controllo i pezzi interni.

Cristalf.ciao e ben trovato non penso sia un problema di pompa perche' abbiamo fatto la prova con la pompa di gianluca,sul mio reattore fa un cigolio infernale sul suo reattore non si sente nulla.
....cmq oggi provo anche a cambiare i tubicini.Appena possibile mi metto d'accordo con gianluca e veniamo a prenderci un caffe' cmq anche tu' se ti trovi a passa dalle nostre zone fammi uno squillo.Ciaoo

corrado73
17-03-2009, 10:24
Gianlu,i pezzi esterni li ho smontati,puliti, controllati e rimontati oggi cmq lo tiro fuori dal'acquario e controllo i pezzi interni.

Cristalf.ciao e ben trovato non penso sia un problema di pompa perche' abbiamo fatto la prova con la pompa di gianluca,sul mio reattore fa un cigolio infernale sul suo reattore non si sente nulla.
....cmq oggi provo anche a cambiare i tubicini.Appena possibile mi metto d'accordo con gianluca e veniamo a prenderci un caffe' cmq anche tu' se ti trovi a passa dalle nostre zone fammi uno squillo.Ciaoo

8Gianlu5
17-03-2009, 10:33
cristalf21, grande alfò, tutt'apposto?? :-))

corrado73, io lo riporterei dove lo hai comprato perchè se non è difettata la pompa sicuramente sarà difettato il corpo del reattore.

8Gianlu5
17-03-2009, 10:33
cristalf21, grande alfò, tutt'apposto?? :-))

corrado73, io lo riporterei dove lo hai comprato perchè se non è difettata la pompa sicuramente sarà difettato il corpo del reattore.

cristalf21
17-03-2009, 15:13
prova pure a stringere meno i collettori in pvc....quelli che collegano la pompa al reattore.......
per il caffè quando volete il fine settimana sono libero ;-)

cristalf21
17-03-2009, 15:13
prova pure a stringere meno i collettori in pvc....quelli che collegano la pompa al reattore.......
per il caffè quando volete il fine settimana sono libero ;-)