Entra

Visualizza la versione completa : che lampada devo montare?


stebl
14-03-2009, 21:24
Salve a tutti. scrivo per avere un consiglio. ;-) Nel mio 60 l netti a seguito di modifiche da me effettuato, ho inserito a fianco dell'unico neon t 8 da 18 w, un secondo neon t 5 da 24 w. secondo voi come dovrei regolarmi? intendo che tipo di lampade mettere in termini di temp K (adesso ho il t 5 a 6500 e il t8 vecchio sempre a 6500)? sarebbe bene accenderli successivamente creando un picco di illuminazione? -28d#
ringrazio chi vorrà consigliarmi in base alla sua esperienza
ciao

stebl
14-03-2009, 21:24
Salve a tutti. scrivo per avere un consiglio. ;-) Nel mio 60 l netti a seguito di modifiche da me effettuato, ho inserito a fianco dell'unico neon t 8 da 18 w, un secondo neon t 5 da 24 w. secondo voi come dovrei regolarmi? intendo che tipo di lampade mettere in termini di temp K (adesso ho il t 5 a 6500 e il t8 vecchio sempre a 6500)? sarebbe bene accenderli successivamente creando un picco di illuminazione? -28d#
ringrazio chi vorrà consigliarmi in base alla sua esperienza
ciao

artdale
15-03-2009, 13:46
Non va bene scegliere le lampade in funzione solo della temperatura di colore.
Anzi, entro certi limiti, la scelta della temperatura di colore è solo una questione di gusti personali.
Quello che va valutato è almeno lo spettro (sarebbe meglio il par ma è difficile che sia indicato).
Se vuoi prendere delle lampade non specifiche per acquario sicuramente vanno bene Osram oppure Philips trifosforo o pentafosforo (serie 8xx oppure 9xx, dove xx è la temperatura di colore in centinaia di K).
Altre lampade con sigle tipo 640 oppure 765, etc.. pur avendo una temperatura di colore apparentemente adatta (4000K e 6500K) sono a fosfori standard e non vanno molto bene in acquario.

artdale
15-03-2009, 13:46
Non va bene scegliere le lampade in funzione solo della temperatura di colore.
Anzi, entro certi limiti, la scelta della temperatura di colore è solo una questione di gusti personali.
Quello che va valutato è almeno lo spettro (sarebbe meglio il par ma è difficile che sia indicato).
Se vuoi prendere delle lampade non specifiche per acquario sicuramente vanno bene Osram oppure Philips trifosforo o pentafosforo (serie 8xx oppure 9xx, dove xx è la temperatura di colore in centinaia di K).
Altre lampade con sigle tipo 640 oppure 765, etc.. pur avendo una temperatura di colore apparentemente adatta (4000K e 6500K) sono a fosfori standard e non vanno molto bene in acquario.

stebl
16-03-2009, 09:59
ok per trifosforo o pentafosforo, l'avevo già preso in considerazione...quello che mi premeva sapere è se sia influente o meno montare due lampade alla stesso temperatura oppure a temperatura diversa, soprattutto in funzione della crescita delle piante (infatti ho etto che lampade a t intorno a 4000 k stimolerebbero maggiormente le piante). ed inoltre...le devo accendere entrambe insieme oppure fare in modo che che si crei un picco centrale di illuminazione, nelle ore centrali della giornata?

stebl
16-03-2009, 09:59
ok per trifosforo o pentafosforo, l'avevo già preso in considerazione...quello che mi premeva sapere è se sia influente o meno montare due lampade alla stesso temperatura oppure a temperatura diversa, soprattutto in funzione della crescita delle piante (infatti ho etto che lampade a t intorno a 4000 k stimolerebbero maggiormente le piante). ed inoltre...le devo accendere entrambe insieme oppure fare in modo che che si crei un picco centrale di illuminazione, nelle ore centrali della giornata?

artdale
16-03-2009, 13:39
Non cambia molto. Non so fino a che punto le 4000K sono meglio per le piante o, almeno, lo sono in misura significativa. La scelta secondo me è sopratutto estetica.
In genere si tende ad avere uno spettro più ampio montando lampade diverse ed a mettere le 4000k dietro e tenere le 6500K avanti per dare una sensazione di maggiore profondità all'acquario e per utilizzare una leggera maggior penetrazione della colonna d'acqua della lampada da 6500K.

artdale
16-03-2009, 13:39
Non cambia molto. Non so fino a che punto le 4000K sono meglio per le piante o, almeno, lo sono in misura significativa. La scelta secondo me è sopratutto estetica.
In genere si tende ad avere uno spettro più ampio montando lampade diverse ed a mettere le 4000k dietro e tenere le 6500K avanti per dare una sensazione di maggiore profondità all'acquario e per utilizzare una leggera maggior penetrazione della colonna d'acqua della lampada da 6500K.