PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione rio 125 con neon T8


Simo89
14-03-2009, 20:57
Ciao a tutti sono nuvo del sito.
Ho acquistato un Rio 125 1 anno fa con impianto di CO2, ma per via dell'illuminazione (2 T8 da 18W dell'Arcadia) ho ottenuto scarsi risultati con le piante.
Vorrei aumentare il parco illuminazione aggiungendo altri 2 neon ma non so se prendere T8 o T5. Il mio negoziante mi consiglia t8 per fare tutto uguale ma so che i t5 vanno meglio. Inoltre il costo del lavoro acquistando i supporti e il trasormatore in negozio è di circa 100 euro.
Aspetto un vostro consiglio.
Grazie

Simo89
14-03-2009, 20:57
Ciao a tutti sono nuvo del sito.
Ho acquistato un Rio 125 1 anno fa con impianto di CO2, ma per via dell'illuminazione (2 T8 da 18W dell'Arcadia) ho ottenuto scarsi risultati con le piante.
Vorrei aumentare il parco illuminazione aggiungendo altri 2 neon ma non so se prendere T8 o T5. Il mio negoziante mi consiglia t8 per fare tutto uguale ma so che i t5 vanno meglio. Inoltre il costo del lavoro acquistando i supporti e il trasormatore in negozio è di circa 100 euro.
Aspetto un vostro consiglio.
Grazie

cubitalo
16-03-2009, 13:17
Simo89, effettivamente i T5 sono migliore tra l'altro perché penetrano di più la colonna di acqua, diciamo che arrivano più efficientemente più in basso, per cui ti consiglierei d'aggiungere dei T5.
Per il costo non affidarti ai negozianti, compra il materiale necessario; centralina elettronica + neon + cavi in un normale negozio d'illuminotecnica vedrai come risparmierai, l'unica cosa che dovrai comprare in negozio di acquario sono le cuffie stagne ma che volendo potresti trovare in dei negozi su internet, più economiche che in negozi tradizionale.
Poi per il montaggio ti dovresti affidare al fai da te, in questo Forum nelle guide del fai da te troverai delle guide che diversi persone hanno fato che ti insegneranno come fare o almeno avrai una idea, poi devi anche mettere dal tuo.

cubitalo
16-03-2009, 13:17
Simo89, effettivamente i T5 sono migliore tra l'altro perché penetrano di più la colonna di acqua, diciamo che arrivano più efficientemente più in basso, per cui ti consiglierei d'aggiungere dei T5.
Per il costo non affidarti ai negozianti, compra il materiale necessario; centralina elettronica + neon + cavi in un normale negozio d'illuminotecnica vedrai come risparmierai, l'unica cosa che dovrai comprare in negozio di acquario sono le cuffie stagne ma che volendo potresti trovare in dei negozi su internet, più economiche che in negozi tradizionale.
Poi per il montaggio ti dovresti affidare al fai da te, in questo Forum nelle guide del fai da te troverai delle guide che diversi persone hanno fato che ti insegneranno come fare o almeno avrai una idea, poi devi anche mettere dal tuo.

Simo89
17-03-2009, 11:50
Grazie per la risposta ma posso aggiungere ai t8 presenti dei t5 paralleli o è meglio che il parco luci sia composto da una sola tipologia?
Il rio 125 monta inoltre una barra verticale al centro dell'acquario e non riesco a capire se starebbere altri 2 neon in parallelo. C'è qualcuno che ha fatto qualcosa di simile sullo stesso modello della juwel?
Grazie

Simo89
17-03-2009, 11:50
Grazie per la risposta ma posso aggiungere ai t8 presenti dei t5 paralleli o è meglio che il parco luci sia composto da una sola tipologia?
Il rio 125 monta inoltre una barra verticale al centro dell'acquario e non riesco a capire se starebbere altri 2 neon in parallelo. C'è qualcuno che ha fatto qualcosa di simile sullo stesso modello della juwel?
Grazie

cubitalo
17-03-2009, 12:39
Non c'entra niente che ci siano due tipologie di neon.
Poi pero fare l'impianto vedi le guide del fai da te nella pagina principale del sito di AP.
Forze non troverai un modello come il tuo, ma avrai un’idea generale di come procedere.

cubitalo
17-03-2009, 12:39
Non c'entra niente che ci siano due tipologie di neon.
Poi pero fare l'impianto vedi le guide del fai da te nella pagina principale del sito di AP.
Forze non troverai un modello come il tuo, ma avrai un’idea generale di come procedere.

rabbit86
18-03-2009, 16:25
ma i neon che si comprano in negozi di illuminotecnica nn hanno dei spettri di luce nn adeguati all'acquariofilia? o mi sbaglio?

rabbit86
18-03-2009, 16:25
ma i neon che si comprano in negozi di illuminotecnica nn hanno dei spettri di luce nn adeguati all'acquariofilia? o mi sbaglio?

cubitalo
19-03-2009, 21:48
devi comprare i neon della serie 8 oppure 9, 4000ºK oppure 6500ºK

cubitalo
19-03-2009, 21:48
devi comprare i neon della serie 8 oppure 9, 4000ºK oppure 6500ºK

Federico Sibona
19-03-2009, 22:56
Simo89, vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181648&highlight=
e cerca qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
se trovi qualche articolo che ti dia degli spunti ;-)

Federico Sibona
19-03-2009, 22:56
Simo89, vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181648&highlight=
e cerca qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
se trovi qualche articolo che ti dia degli spunti ;-)

Jumpy70
22-03-2009, 09:15
Della juwel trovi anche il gruppo luci con due neon T5 er Rio125:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_315&products_id=5419

Jumpy70
22-03-2009, 09:15
Della juwel trovi anche il gruppo luci con due neon T5 er Rio125:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_315&products_id=5419

Federico Sibona
22-03-2009, 09:50
Simo89, si tratta di fare un bilancio economico di costi/benefici.
La soluzione proposta da Jumpy70 è la più pulita e semplice e ti porta da 36W a 56W (oltretutto di miglior qualità), ma costerebbe circa 120€. La modifica proposta dal negoziante (100€, ma il lavoro lo fa lui?) ti porterebbe a 72W.
Non conosco il tuo acquario, ma se il negoziante dice che si possono aggiungere 2 T8, si potranno a maggior ragione aggiungere dei T5 che sono più piccoli di diametro (magari 1 ti basta).
Da valutare è anche la tua predisposizione per il fai da te, occhio che si tratta di elettricità vicino all'acqua.
Indubbiamente col fai da te e comperando il materiale in negozi di materiale elettrico si può risparmiare abbastanza ;-)

Federico Sibona
22-03-2009, 09:50
Simo89, si tratta di fare un bilancio economico di costi/benefici.
La soluzione proposta da Jumpy70 è la più pulita e semplice e ti porta da 36W a 56W (oltretutto di miglior qualità), ma costerebbe circa 120€. La modifica proposta dal negoziante (100€, ma il lavoro lo fa lui?) ti porterebbe a 72W.
Non conosco il tuo acquario, ma se il negoziante dice che si possono aggiungere 2 T8, si potranno a maggior ragione aggiungere dei T5 che sono più piccoli di diametro (magari 1 ti basta).
Da valutare è anche la tua predisposizione per il fai da te, occhio che si tratta di elettricità vicino all'acqua.
Indubbiamente col fai da te e comperando il materiale in negozi di materiale elettrico si può risparmiare abbastanza ;-)

Jumpy70
22-03-2009, 14:26
A dire il vero costa 85€ e passeresti da 36watt a ben 92watt

Jumpy70
22-03-2009, 14:26
A dire il vero costa 85€ e passeresti da 36watt a ben 92watt