Visualizza la versione completa : Riallestimento per cambio casa...quanta black sand?
Salve ragazzi, come anticipato nel titolo da qui a pochissimi mesi (se tutto va bene) cambierò casa...fra mille peripezie e preventivi l'unico chiodo fisso è "come farò con l'acquario?" Stò cercando di organizzarmi per tempo in modo da trovare in primis ospitalità per i pesci sopratutto perchè non sarà un riallestimento volante visto che è mia intenzione cambiare il substrato che sarà quasi sicuramente Flourite Black Sand. Apro questo post per fare delle piccole domande che mi pongo già da subito in modo da non fare casini durante il riallestimento e sopratutto per seguire insieme (se vi và) l'evoluzione della nuova vasca...partiamo con le domande:
1)Quante ore può stare spento un filtro esterno senza danneggiare i batteri?
2)Usando un fondo composto di flourite black sand con un filtro avviato ormai da 4 anni dopo quanto posso reinserire i pesci?
3)facendo un fondo più o meno di 5 cm con la black sand è necessario il cavetto per evitare il formarsi di zone anossiche?
grazie in anticipo per le eventuali risposte...se mi verranno in mente nuove domande riporterò in auge il post e se c'è qualcuno curioso di sapere come evolverà sarò ben lieto di accettare consigli e scambi di opionione...
Salve ragazzi, come anticipato nel titolo da qui a pochissimi mesi (se tutto va bene) cambierò casa...fra mille peripezie e preventivi l'unico chiodo fisso è "come farò con l'acquario?" Stò cercando di organizzarmi per tempo in modo da trovare in primis ospitalità per i pesci sopratutto perchè non sarà un riallestimento volante visto che è mia intenzione cambiare il substrato che sarà quasi sicuramente Flourite Black Sand. Apro questo post per fare delle piccole domande che mi pongo già da subito in modo da non fare casini durante il riallestimento e sopratutto per seguire insieme (se vi và) l'evoluzione della nuova vasca...partiamo con le domande:
1)Quante ore può stare spento un filtro esterno senza danneggiare i batteri?
2)Usando un fondo composto di flourite black sand con un filtro avviato ormai da 4 anni dopo quanto posso reinserire i pesci?
3)facendo un fondo più o meno di 5 cm con la black sand è necessario il cavetto per evitare il formarsi di zone anossiche?
grazie in anticipo per le eventuali risposte...se mi verranno in mente nuove domande riporterò in auge il post e se c'è qualcuno curioso di sapere come evolverà sarò ben lieto di accettare consigli e scambi di opionione...
Rispondo sinteticamente per come la vedo:
1) il meno possibile in assenza di ossigeno la flora batterica "diparte" rapidamente;
2) se il filtro è quello di cui al punto 1) la risposta è strettamente connessa alla precedente;
3) per 5 cm di fondo mi pare superfluo anche perchè si tratta di materiale che non si compatta facilmente, anzi.
Consiglio, spassionato, cerca di arrivare al trasloco con i materiali pronti per il nuovo allestimento.
... prima sarà difficile #24 organizzarsi... subito dopo.... impossibile #07 -04 #23
Rispondo sinteticamente per come la vedo:
1) il meno possibile in assenza di ossigeno la flora batterica "diparte" rapidamente;
2) se il filtro è quello di cui al punto 1) la risposta è strettamente connessa alla precedente;
3) per 5 cm di fondo mi pare superfluo anche perchè si tratta di materiale che non si compatta facilmente, anzi.
Consiglio, spassionato, cerca di arrivare al trasloco con i materiali pronti per il nuovo allestimento.
... prima sarà difficile #24 organizzarsi... subito dopo.... impossibile #07 -04 #23
ho già tutto a parte il substrato, che ordinerò per tempo, devo solo trovare il modo per poter tenere i pesci il tempo necessario per riallestire, per quanto riguarda il filtro, essendo esterno lo terrò in funzione facendolo girare con l'acqua dell'acquario...
ho già tutto a parte il substrato, che ordinerò per tempo, devo solo trovare il modo per poter tenere i pesci il tempo necessario per riallestire, per quanto riguarda il filtro, essendo esterno lo terrò in funzione facendolo girare con l'acqua dell'acquario...
chiedo consiglio ai più esperti per sapere più o meno quanti sacchi di black sand occorrono per un acquario di dimensioni 100x45, io avrei calcolato 5 sacchi da 7 chilogrammi per un fondo di 5 cm di spessore, pensate sia troppo poco lo spessore?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta...
chiedo consiglio ai più esperti per sapere più o meno quanti sacchi di black sand occorrono per un acquario di dimensioni 100x45, io avrei calcolato 5 sacchi da 7 chilogrammi per un fondo di 5 cm di spessore, pensate sia troppo poco lo spessore?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta...
Jusida, occhio che tende a essere abbastanza compatta, mi raccomando ragiona per eccesso sulla quantità.
Jusida, occhio che tende a essere abbastanza compatta, mi raccomando ragiona per eccesso sulla quantità.
Quindi mi consigli eventualmente di prenderne un pò di più, sul sito c'è scritto che per il mio acquario ne servirebbero 5 sacchi, eventualmente potrei prenderne 6, a questo punto credo che l'uso di un cavetto sottodimensionato da usare temporizzato sia d'obbligo vero?
a proposito l'eusteralis e la calli che mi hai venduto vanno alla grande, sarà un vero peccato smantellare tutto...ma sarà molto meglio credo ricimentarmi nell'allestimento di un nuovo layout...grazie per la risposta
Quindi mi consigli eventualmente di prenderne un pò di più, sul sito c'è scritto che per il mio acquario ne servirebbero 5 sacchi, eventualmente potrei prenderne 6, a questo punto credo che l'uso di un cavetto sottodimensionato da usare temporizzato sia d'obbligo vero?
a proposito l'eusteralis e la calli che mi hai venduto vanno alla grande, sarà un vero peccato smantellare tutto...ma sarà molto meglio credo ricimentarmi nell'allestimento di un nuovo layout...grazie per la risposta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |