Visualizza la versione completa : rocce vive?!
tenastelin
26-09-2005, 17:01
bisogna x forza mettere solo rocce vive in acquario??non si possono mettere un pò di dolomitiche o altre + qualche roccia viva?
le rocce sono il cuore dell'acquario....solo rocce vive se vuoi avere risultati.....le rocce morte poi saranno inerti o rilasceranno qualcosa in acquario????
tenastelin
26-09-2005, 20:37
se metto marmo rilascia calcio :-))
se metto marmo rilascia calcio
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Questa me la scrivo, e' troppo forte :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#82 #82 #82 #82 #82
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
scusa le risate ma dove lo hai letto??????
Se fosse così basterebbe mettere in sump due pezzi di travertino e saremmo tutti a posto.....
In una acquario di medie grandi dimensioni si può fare una base di roccia morta ed il resto roccia viva di ottima qualità....diciamo che in una vasca di 400 litri netti potremmo fare una base di 10/15 kg di roccia morta e 30/40 kg di roccia viva....dopo un anno o poco più la roccia morta sarà colonizzata. Cmq è sempre meglio usare ex rocce vive per la base che rocce dolomitiche che oltre ad essere pesanti, non sono porose e non permettono ai batteri di infiltrarsi e colonizzarle....
In una acquario di medie grandi dimensioni si può fare una base di roccia morta ed il resto roccia viva di ottima qualità....diciamo che in una vasca di 400 litri netti potremmo fare una base di 10/15 kg di roccia morta e 30/40 kg di roccia viva....dopo un anno o poco più la roccia morta sarà colonizzata. Cmq è sempre meglio usare ex rocce vive per la base che rocce dolomitiche che oltre ad essere pesanti, non sono porose e non permettono ai batteri di infiltrarsi e colonizzarle....
concordo ma consiglio sempre vive al 100% ;-)
tenastelin
27-09-2005, 15:11
il marmo è formato da carbonato di calcio CaCO3
in effetti un pò ne rilascia
questo spiega anche il fatto ke se cade acido su marmo rimane il segno #19
Se cade un acido si... ma mica il mare è acido.... :-))
bisogna x forza mettere solo rocce vive in acquario??non si possono mettere un pò di dolomitiche o altre + qualche roccia viva?
Provare per credere.... :-)) :-))
decasei, come non e' acido???? appena metti un piede a bagno ti si corrode!!!!!
tenastelin, il marmo come tanti altri materiali calcarei si sciolgono a ph inferiore a 7 (normalmente attorno a 6 per materiali duretti, anche sotto per materiali piu' duri) il mare e le nostre vasche dovrebbero avere un ph sempre superiore a 7,80 (nel caso piu' basso) per questo non riuscirai a sciogliere il marmo per fargli cedere calcio....
Va bene avere inventiva, ma un limite no? :-D
ik2vov, posso usare il reattore di calcio senza co2 ???? -04 e me lo dici solo adesso.... :-D :-D
A parte gli scherzi metti solo rocce vive di buona qualità e non te ne pentirai....
;-)
tenastelin
27-09-2005, 20:13
va bè come volete. il calcio viene rilasciato lostesso anche se in quantità minima e non volevo dire soltanto x l'acidità.
#21
tenastelin
27-09-2005, 20:23
base di 10/15 kg di roccia morta e 30/40 kg di roccia viva....dopo un anno o poco più la roccia morta sarà colonizzata. Cmq è sempre meglio usare ex rocce vive per la base che rocce dolomitiche che oltre ad essere pesanti, non sono porose e non permettono ai batteri di infiltrarsi e colonizzarle....
idea... metto sul fondo pietra pomice fissandola e sopra le rocce vive. #17
tenastelin
27-09-2005, 20:25
scusate ma io gli esperimenti li devo fare hihih
tenastelin, tu fai gli esperimenti che vuoi, divertiti, fai benissimo, ci mancherebbe, basta che gli esperimenti li fai senza animali in vasca.... con queste idee ho paura che combinerai molte stragi....
tenastelin
27-09-2005, 22:38
magari scopro una nuova tecnica :-))
tenastelin
27-09-2005, 22:56
vuol dire che inizierò con pesci mediterranei destinati alla cottura con patate, al sale, bolliti, ecc... -11
tanto di canna da pesca sono munito e il mare lo trovo a pochi km da casa mia!
metterò qualche scorfano di grandezza " pappabile" di mia cattura #22
potrei prendere anche un aragosta al mercato ittico :-))
#07 #07 #07 #07 #07
Non e' che sei il bontempone che voleva fare la vaschetta da 34.000 litri settimana scorsa sotto un'altro nick? mi sa troppo di presa in giro....
tenastelin
27-09-2005, 23:10
no non sono io, ho letto quell'articolo! :-))
tenastelin
27-09-2005, 23:14
comunque non sto scherzando, mi farò una vasca tipo quelle delle pescherie x provare i miei esperimenti!almeno salvo qualche pesce o crostaceo da una cenetta!
Bravo, inveterai un nuovo metodo e comprerai la porsche più grossa di Phol! #25
E noi Italiani saremmo tutti orgogliosi di te... wow... il Metodo Tenastelin, suona bene! :-))
Mi raccomando la pietra pomice eh, quella la venderai al posto della zeolite...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vuol dire che inizierò con pesci mediterranei destinati alla cottura con patate, al sale, bolliti, ecc... -11
tanto di canna da pesca sono munito e il mare lo trovo a pochi km da casa mia!
metterò qualche scorfano di grandezza " pappabile" di mia cattura #22
potrei prendere anche un aragosta al mercato ittico :-))
tra i troll sei il mio preferito #25 #25 #25
magari scopro una nuova tecnica :-))
Speriamo.... pero credo che tu non abbia le basi..... -28d#
va bè come volete. il calcio viene rilasciato lostesso anche se in quantità minima e non volevo dire soltanto x l'acidità.
#21
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tenastelin
28-09-2005, 14:45
hihih a parte gli scherzi io avevo fatto solo una domanda banalissima...se era possibile mettere rocce non vive e vive insieme!siccome ne so poco di marino chiedo consigli, ma non potete sempre pensare che gli altri sappiano come voi!
comunque l'acquario con le aragoste non so se farlo, amgari è una cosa che viene bene!
NPS Messina
28-09-2005, 15:36
comunque l'acquario con le aragoste non so se farlo, amgari è una cosa che viene bene!
Si al ristorante "da Minico il pescatore"....
dove si mangia solo pesce ed affini
:-D :-D :-D
tenastelin
29-09-2005, 15:41
anche la aragoste sono belle, dov'è il problema!?
comunque c'è stato un malinteso, non voglio mettere del marmo nell'acquario, avevo solo fatto un esempio di un materiale che poteva rilasciare delle sostanze!
il punto è che devi mettere tutte rocce vive di ottima qualità per avere risultati decenti
tenastelin
29-09-2005, 18:13
si probabilmente metterò solo rocce vive xò sono sicuro che si possano mettere anche rocce di decorazione oltre a quelle!
tipo roccia calcarea, granito, roccia basalitica , tufo, porfido quarzifero e ardesia.
l'importante è non mescolare troppi tipi di roccia e quindi usarne solo uno!ovviamente vanno pulite bene prima
Beh, ti sei domandato e risposto da solo... comunque io non ci metteri la collezione di minerali che hai citato sopra... poi ognuno fà ciò che crede...
Se è un sistema per risparmiare sulle rocce, a mio avviso è un sistema per buttare via tutto invece...
Comunque, è vero che alcuni usano rocce ex-vive per realizzare parte della barriera... il resto non lo userei affatto...
mar_rosso
05-10-2005, 20:02
Ma che moderatori siete?
Ma chi vi ha detto che il marmo rilascia calcio a inf. 7ph????
Ma perchè ik2vov dici ste stupidagini....sai almeno quello che dici?
siete tutti biologi falliti, peccato che chi lo è veramente si diverte a leggere le str.....te che sparate esaltati!!!
Poi trattate tenastelin con sufficenza...ma come vi permettete.....
Tenastelin io ho inserito in vasca 50kg di roccia di travertino e 26 kg di roccia viva.
Ho aspettato 3 mesi ed inserito gli animali...se hai un po di pazienza non c'è bisogno che spendi tutti i soldi per 100% di roccia viva, poi considera che il travertino (quello che trovi nei vivai per bordare le aiule), un tempo era sommerso.
Il mio acquario è avviato ormai da natale scorso e inserisco cl di calcio nella quantità di 5ml ogni 2 giorni e mi ritrovo stabile in vasca 420mgl...
ciao e sperimenta con il buon senso, almeno tu lo puoi fare....a loro i soldi e le acropore a 200 euro il pezzo gli danno alla testa!
mar_rosso, io molto probabilmente dico stupidaggini, sono felice che finalmente ci sia qualcuno che possa insegnarmi ed insegnarci come procedere senza buttare via soldi, animali e senza dispendio di energie.
Sono tutt'occhi in attesa di leggere i tuoi suggerimenti e la chimica che tu conosci, nella mia ignoranza ne conosco troppo poca e l'esempio del calcio ne e' uno...
Se poi vuoi essere cosi' cortese da dimostrare con alcune foto quanto sei riuscito ad ottenere mi fai ancora piu' felice.
Ciao
mar_rosso
07-10-2005, 23:44
per vedere le foto del mio acquario basta che vedi i miei mes
SupeRGippO
07-10-2005, 23:57
be, direi che sarebbe carino vedere alcune foto...
puoi postarle per favore ?
grazie ;-)
p.s. quelle di gilberto le conosco #22
waveform
08-10-2005, 01:44
be, direi che sarebbe carino vedere alcune foto...
puoi postarle per favore ?
grazie ;-)
p.s. quelle di gilberto le conosco #22
Ecco il link delle foto di mar_rosso
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25417&postdays=0&postorder=asc&start=0
mar_rosso, in tutta onesta' non e' il genere di vasca e non sono il genere di animali che piacciono a me, ma contento tu no problem.....
Da quanto hai scritto dici che il travertino rilascia il calcio ed il magnesio necessario, ne integri un minimo... ma forse non e' che non ne consumi o comunque i consumi sono ridottissimi?
miciomacio
08-10-2005, 13:18
[quote="mar_rosso"]Ma che moderatori siete?
Ma chi vi ha detto che il marmo rilascia calcio a inf. 7ph????
Ma perchè ik2vov dici ste stupidagini....sai almeno quello che dici?
siete tutti biologi falliti, peccato che chi lo è veramente si diverte a leggere le str.....te che sparate esaltati!!!
Che tu sia o no un biologo,ricordati che non e' questo il modo di approcciare un forum,entrare in una discussione e insultare a destra e a manca, -97b mi sembra che tranne te in questa discussione nessuno ha insultato nessuno.
Se vuoi erergerti a padre eterno dei biologi -e13 credo che il forum non faccia per te...Umilta' prima di tutto
caro mar_rosso ma chi ti credi di essere tu!!!!!!
il caro tenastelin ha scritto in questo topic una marea di cose che se fossero vere si meriterebbe la fustigazione.
tipo che vuole sperimentare con pesci med così se crepano chi se ne frega
tanto non li compra....
siete tutti biologi falliti, peccato che chi lo è veramente si diverte a leggere le str.....te che sparate esaltati!!!
Poi trattate tenastelin con sufficenza...ma come vi permettete.....
mi sa che sei un tantino esaltato....
comunque non ti permettere più di usare questi termini perchè qui nel forum
l'educazione è una regola e se non ce l'hai o te la fai venire o cambi lidi.
SupeRGippO
08-10-2005, 18:14
quoto pieme...
umilta' ed educazione... #25
L'educazione abbiamo capito che non e' di casa per mar_rosso, l'umilta' nemmeno, si e' eretto a professore e la cosa ben venga, peccato che fino ad ora non ho ancora letto come faccia il marmo a sciogliersi in acqua marina con ph a 8... spiegazioni non se ne leggono, insulti si ed anche diversi, nell'altro topic da lui aperto riferisce di essere stato attaccato da noi forumisti, io non ho letto attacchi alla sua persona....
Onestamente...... avesse almeno una vasca degna di essere mostrata con tanta esaltazione pur non condividendo i modi potrei accettare di ascoltare e cercare di imparare, ma nemmeno la vasca dimostra qualche cosa..... anzi.
Dimostra perlomeno (chimicamente) come il marmo si scioglie in acqua marina, dimostra se sai qualche cosa o se sei solo uno dei tanti bontemponi che transitano da queste parti.......
tenastelin
11-10-2005, 21:50
mar rosso sei il mio idolo!
comunque in risposta a un mex che ha inviato un moderatore...
io dovrei essere fustigato in caso di acquisto di pesce vivo o aragoste vive in pescheria ?????cioè l'aragosta o il pesce mi dovrebbe ringraziare di fargli trovare un acquario invece che una pentola! non so x te il pesce è sacro come le vacche in india??
e non dirmi che non mangi pesce! io il pesce lo mangio, mi piace e lo mangerò sempre!se vado in pescheria e mi voglio prendere un pesce vivo da mangiare non mi fustigano, ma se lo vado a prendere per metterlo in acquario è da fustigazione???hihi
il travertino è aggiudicato x la mia vasca!
tenastelin
11-10-2005, 22:40
-05
tenastelin
11-10-2005, 22:45
caro mar_rosso ma chi ti credi di essere tu!!!!!!
il caro tenastelin ha scritto in questo topic una marea di cose che se fossero vere si meriterebbe la fustigazione.
tipo che vuole sperimentare con pesci med così se crepano chi se ne frega
tanto non li compra...[quote]
tanto non si compra??e come le piglio le aragoste io??con il retino dalla spiaggia??non ho mica la barca x andare a pescare io!
tenastelin
11-10-2005, 23:08
mar_rosso come mai che nel tuo topic hai scritto 60 kg di travertino e 20 di roccia viva mentre qui hai scritto 50kg travertino e 26kg di viva?
devi essere + preciso su questo forum...qui sono tutti esperti, non mi puoi sbagliare i calcoli!
ma fai anche pensare che non sia vero quello che dici!se sbagli magari è perchè non ti ricordi quello che hai scritto sull'altro topic!
sai sono preciso pure io ;-)
cmq il travertino si può mettere benissimo
Che ironia... poco sensata, mi sembra...
Vuoi fare a modo tuo?
Fallo!
:-D :-D :-D :-D :-D
Prendi in giro chi ti da dei buoni consigli per evitarti problemi ed avere una vasca che gira bene... #07
Com'è il proverbio?
"chi è causa del mal suo, pianga se stesso..."
E allora buona fortuna con le tue idee e se pensi che qui siano tutti esperti trova un altro posto in cui magari assecondano le tue voglie masochiste di vasca...
Non credi sia la soluzione più semplice? #21
tenastelin
11-10-2005, 23:36
si si infatti io adesso accumulo tutti i vostri consigli, poi alla fine faccio quello che voglio!
comunque mi avete spesso scritto di studiare e poi parlare...ma voi perchè non avete mai studiato che in acquario si possono mettere altre rocce e non solo quelle vive??
sono io l'unico cretino che compra i libri e trova che si può mettere sia viva ke morta insieme??
tenastelin
11-10-2005, 23:37
io la risposta alla mia domanda la so, ho fatto il topic x interrogarvi in un certo senso
Si, i libri di 15 anni fà tu leggi... :-D :-D :-D :-D
Tenateslin, ma vai ad interrogare qualcun'altro... :-)
Qui nessuno ha mai letto un libro e sono tutti dei perfetti idioti nel campo acquariofilo... giuro, non c'è uno solo che sappia fare una vasca. #36#
Metti il travertino e festa finita, no? :-D :-D :-D :-D
tenastelin
12-10-2005, 00:00
Mi raccomando la pietra pomice eh, quella la venderai al posto della zeolite...
allora in risposta ti posso dire che questa è un idea che mi è passata x la testa mentre leggevo della porosità delle rocce.
io non ho ancora trovato notizie sulla sperimentazione di questa tecnica se tu le trovi fammi sapere.
devi sapere che gli scienziati e i ricercatori professionisti di solito saltano le prime tappe perchè impostano il lavoro sul sapere consolidato al quale accedono con l'istruzione ricevuta e la documentazione fornita da libri e riviste specializzati.
se voglio scoprire qualcosa di cui non so posso anche contraddire leggi prima provate e a ogni ricercatore è richiesta la disponibilità di mettere in discussione le notizie consolidate!
comunque quello della colonizzazione e utilizzo di pomice non l'ho ancora letto, se è già stato fatto informami.
può essere una cretinata provare, ma può anche essere una soddisfazione!xkè criticarmi se non hai la fonte e le prove che questa tecnica è stata pensata, provata e fallita??
tenastelin
12-10-2005, 00:02
stranamente il libro è stato pubblicato nel 2000, non mi pare di 15anni fà.
Pubblicato nel 2000 e scritto 15 anni fà...
Che libro è, solo per curiosità? :-))
Comunque vai di pomice tranquillo...
Potrei risponderti che ci sono 3 generazioni di furum di AP dove cercare informazioni al riguardo, ma tu sei troppo impegnato a superare gli scienziati per avere tempo di farti una ricerca... :-D :-D :-D :-D
tenastelin
12-10-2005, 00:14
allora è una nuova edizione con aggiornamenti del centro ricerche di Cairns (australia), non contiene idee arretrate ed impositive, permette di valutare i risultati ottenuti con le varie tecniche.
l'acquario marino ottimale di kipper
Bene, ce lo dovrei avere... domani controllo... e ti interrogo. -ROTFL-
Hai provato a mettere la pomice in vasca? Non hai notato nulla di strano?
Come dire.... una certa impossibilità di usarla come rocciata? :-))
Non vedo l'ora che la compri e provi a metterla in vasca... #36#
Mi immagino la scena... :-D :-D :-D
tenastelin
12-10-2005, 00:28
guarda che lo so che galleggia
pensi che questo mi fermi?non mi sembra un problema
tenastelin
12-10-2005, 00:31
io immagino la scena di quando vi farò vedere il mio marino #19
Anche io...
Avanti allora, è una sfida aperta quella che hai fatto...
Vediamo se tra qualche mese avrai il coraggio di far vedere la tua vasca.
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Io dico che cambi nick.... :-D
non cado nelle tue provocazioni...
le tue parole si commentano da sole.
non cado nelle tue provocazioni...
le tue parole si commentano da sole.
#25 #25 #25 #25
Bravo, io non ce l'ho fatta... #07
tenastelin, anche qui mi ripeto.... se avessi messo le ditine sulla tastiera per effettuare una diamine di ricerca sul forum prima di attivarle per scrivere castronate sul forum avresti potuto trovare decine di risposte una di una decina di giorni fa dove proprio io dicevo ci utilizzare travertino..... ma e' sempre piu' semplice scrivere senza leggere, sparare sentenze alla cavolo....
Per l'utente mar_rosso, io sono ancora in attesa di sapere come si scioglie il marmo in una vasca marina.........
Per l'utente mar_rosso, io sono ancora in attesa di sapere come si scioglie il marmo in una vasca marina.........
Per opera e virtu' dello spirito santo
Aggiungo..... te gilberto non capisci una cippa evita di dire certe cose , ma sopratutto visto che devi cambiare un po di rocce della tua vasca , qui dietro casa mi c'e un garden che il travertino me lo regalano andiamo a prenderlo li quando e' il momento .
:-D :-D :-D :-D
Ecco, lo sapevo... siete due incompetenti!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D
Ve l'ho scritto 2 volte... casomai non l'aveste ancora capito... ;-)
tenastelin
12-10-2005, 23:00
-05 ah quindi sarei da fustigare x le aragoste comprate dal pescivendolo!?le mie parole si commentano da sole..si si
tenastelin
13-10-2005, 23:25
comunque la ghiaia di pomice viene usata negli acquari
Si, anche la ghiaia di pomice viene usata... #36#
-28d#
tenastelin
14-10-2005, 16:23
potrei usarle anche x vedere il movimento dell'acqua in superficie, come nei laboratori x controllare le ebollizioni!hihih :-)
tenastelin
11-11-2005, 13:06
che mi dite di ex roccevive x fare la base della rocciata al posto di mattoni bucati o tubi in pvc??
Meglio dei sassi di fiume.... :-D :-D :-D
..no meglio i sassi di fiume...allora.... :-))
Ragazzi,
io non sono un biologo, però posso riportare la mia esperienza personale.
3 anni fa ho costruito una vasca da 1150 litri, presente anche in qualche articolo di qeustoportale, ed ho usato unaparte di travertino ed una parte di rocce vive ed è andato tutto bene. Il travertino è un ottimo sostituto, anch'io feci il pensiero... se un a volta era sommerso andrà bene o no.
Certo, devo ammettere che su vasche di grandi dimensioni il risparmio è notevole... però sotto i 500 litri, onestamente mi impegnerei ad inserire solo rocce vive, o quantomeno, ex rocce vive, solamente perchè offrono un maggiore rapporto colonizzazione/cm2 grazie alla loro porosità e conformazione.
Sperimentare così tanto per fare, credo sia inutile e pericoloso.
Besos,
G
pomice per farci cosa??? #07 #07 #07
tenastelin
13-11-2005, 20:36
pomice scartata. travertino scartato, ex roccevive miste a vive x un acquario 340lt con soli pesci e sinularia si
*Tuesen!*
14-11-2005, 00:28
pomice scartata. travertino scartato, ex roccevive miste a vive x un acquario 340lt con soli pesci e sinularia si
O che hai detto? #24
pomice scartata. travertino scartato, ex roccevive miste a vive x un acquario 340lt con soli pesci e sinularia si
O che hai detto? #24
Che ha detto? Le solite cose, tanto decide da solo anche se gli dai consigli... ;-)
Deve aver deciso di fare una vasca 50% rocce morte, 50% rocce vive, pesci e solo sinularia... #36#
Io non commento e non ho intenzione di scrivere nulla a riguardo... :-))
*Tuesen!*
14-11-2005, 00:54
Credevo si fosse gettato sulle murature...pomice....travertino.......mhà, comunque......'zzi suoi :-D :-D :-D
tenastelin
14-11-2005, 14:39
-e48
Credevo si fosse gettato sulle murature...pomice....travertino.......mhà, comunque......'zzi suoi :-D :-D :-D
no azzi dei pesci :-)
fico sto topic me lo ero perso :-))
per chi è interessato, posso fornire della "luserna" ... un mio amico ne ha una cava: qualità rossa, blu e gialla e se volete anche lavorata #18
tenastelin
14-11-2005, 18:37
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
non succede niente se i valori dell'acqua sono controllati e nella vasca ci sono rocce vive miste ad altro.
comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg! #17 !
io continuo con la mia cementata -20
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
L'esperienza di qualche migliaio di acquariofili nel corso di 20 anni ??? ;-)
*Tuesen!*
14-11-2005, 21:07
comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg!
Bhè, a noi ce garba la robba bbòna....siam viziatissimi #19
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
non succede niente se i valori dell'acqua sono controllati e nella vasca ci sono rocce vive miste ad altro.
comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg! #17 !
io continuo con la mia cementata -20
ma la finisci di dire queste cose assurde ??
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
non succede niente se i valori dell'acqua sono controllati e nella vasca ci sono rocce vive miste ad altro.
comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg! #17 !
io continuo con la mia cementata -20
Minchione torna agli scalpelli...
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
non succede niente se i valori dell'acqua sono controllati e nella vasca ci sono rocce vive miste ad altro.
comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg! #17 !
io continuo con la mia cementata -20
Minchione torna agli scalpelli...
il dono della sintesi :-)) :-))
tenastelin
15-11-2005, 22:26
minchione?
garbato il tipo
torna agli scalpelli mi sembra una frase sEnza senso, c'è il disprezzo x gli artisti che ci lavorano! E poi io parlavo della cementata ironicamente anke perchè l'hanno tirata fuori prima di me sta cosa!
se comunque x voi non è naturale mettere ex rocce morte o altro vi pongo una domanda:
è naturale mettere i pesci in acquario?
è naturale far funzionare l'acquario con impianti meccanici?
è naturale fare talee ai coralli?
è naturale guarire i pesci con l'aglio?in natura i pesci mangiano sempre aglio
è naturale curare i pesci con prodotti chimici?certo sicuro!
è naturale mescolare tantissimi tipi di coralli di zone geografiche diverse in uno stesso acquario?
portei continuare, ma non ho voglia!
cordiali saluti a discolo, simpaticissimo! #36#
tenastelin
15-11-2005, 22:35
allora chiudilo il post benny!
Se dici minchiate sei un minchione...l'acquariofilia è anche esperienza...tu ne hai meno di zero e pretendi di dare lezione a chi come molti qui dentro ha le mani salate da anni...e poi gli scultori sono degli artisti...tu sei solo un troll da quattro soldi.
Beh, posso dare il mio piccolo-piccolissimo contributo??
tenastelin, fermati!!!! se ho capito bene nn hai ancora iniziato, quindi sei ancora in tempo..
è lodevole cercare di allestire una vasca sperimentando "nuove" tecniche, combattere i prezzi sempre più proibitivi inventandosi metodi di gestione "alternativi" e ricette per farsi i prodottini che ci rifilano i pescivendoli pagandoli un decimo in farmacia..
è ammirevole anche l' entusiasmo e la voglia di sperimentare..bravo!
ci sono passato pure io.. un po' seguendo i consigli di vari utenti, molti dei quali sono intervenuti nei tuoi post, a volte facendo di testa mia nell' assoluta convinzione di fare nel modo giusto e perdonatemi l' espressione "di sputtanare" coloro che spendono parecchio in skimmer, rocce e illuminazione...
morale della favola??
Sono arrivato a mangiarmi le mani fino ai gomiti finora... vuoi forse farmi compagnia??
pochi piccoli accorgimenti ragionati mi avrebbero fatto risparmiare bei soldoni, tempo, lavoro e imprecazioni..
considera che ho finito di riempire la vasca, salare l' acqua e sistemare la rocciata poco prima di Natale scorso.. ad oggi devo ancora completare l' inserimento di animali, e sai perchè???
Ho passato tutto questo anno a sistemare gli errori fatti in precedenza e in più ho avuto un "po'" di disavventure.... le disavventure sono imputabili alla sfiga, gli errori alla mia testardaggine nel fare a modo mio.. non ai consigli ricevuti qua..
Se gente che ha 10-15 anni di esperienza in un dato campo e una vasca da panico mi da un consiglio io francamente lo accetto senza metterlo in discussione... l' esempio può sembrare stupido, ma mettiamo forse in discussione ciò che ci insegnano i prof o il cretino che ci insegna a guidare l' automobile?
Vuoi un consiglio spassionato??? Considera che a me nn interessa na cippa che tu decida o meno di portare a termine il tuo progetto, ma lascia perdere, concentrati su ciò che vuoi ottenere, fai tutti i calcoli del caso, la giusta quantità e qualità di rocce, il giusto movimento, la giusta attrezzatura, la giusta illuminazione, lunga maturazione, la sicurezza dell' impianto elettrico e l' automazione della vasca.. calcola tutto alla perfezione, poi ti fai un bel progetto su un bel foglio e lo riguardi per un paio di settimane prima di metterlo in pratica, quando sei assolutamente certo di nn aver tralasciato nulla parti con la realizzazione.. nn puoi sbagliare.
Ricorda..... rocce vive, luce, movimento, attrezzatura, sono i pilastri di tutto, se nn sono messi giù bene lentamente ti mandano a remengo tutto l' ambaradan, e tu ti ritrovi come mi sono ritrovato io, impotente dall' altra parte del vetro mentre il piccolo mondo che ho creato con le mie stesse mani e al quale ho dedicato tempo, molto denaro e sudore decade su se stesso..
e alla fine spenderai ancora più tempo, lavoro e sopratutto denaro per ripristinare le cose e rimediare agli errori..
Calcola anche che un minimo di investimento iniziale lo farai sia che tu decida di seguire il tuo metodo o quello consigliato dagli altri.. il punto è quando avrai speso 1000€ per le basi e le varie menate nn conviene avere un metodo che garantisca una percentuale di riuscita alta invece che uno in dubbio??
fidati di un non esperto se non vuoi fidarti degli esperti..
qua nessuno si prende la percentuale per consigliarti una data marca o un dato metodo, se lo fanno è semplicemente perchè il prodotto è più valido di un' altro e garantisce migliori prestazioni..
direi che mi sono dilungato anche troppo lol..comunque in bocca al lupo!
;-)
se comunque x voi non è naturale mettere ex rocce morte o altro vi pongo una domanda:
è naturale guarire i pesci con l'aglio?in natura i pesci mangiano sempre aglio
è naturale curare i pesci con prodotti chimici?certo sicuro!
è naturale mescolare tantissimi tipi di coralli di zone geografiche diverse in uno stesso acquario?
portei continuare, ma non ho voglia!
mi permetto di risponderti anche qui, da totale ignorante direi che ad intuito i pesci in natura nn si curano con l' aglio.. forse perchè nn ne hanno bisogno? Avranno altre risorse e altri valori dell' acqua nel loro habitat, e probabilmente qualche sorta di lysmata che li ripulisce dai parassiti? l' aglio è un antibiotico naturale e anche ad un profano come me sembrerebbe la scelta più "naturale" piuttosto che robaccia chimica.. io ho curato il mio kauderni con l' aglio da un brutto gonfiore all' occhio, è guarito perfettamente e nn ho alterato i valori dell' acqua o inserito strane sostanze che potrebbero curare il kauderno e ammazzare le acropore. tra l' altro un sacco di gente afferma che mai e poi mai inserirebbe medicinali in vasca..
l' inserimento di coralli di zone geografiche diverse potrebbe essere causato da ignoranza all' acquisto magari da un niubbo come me, o dalla voglia di varietà in vasca, se i coralli possono vivere benissimo e nn hanno ste grandi differenze di esigenze nn credo sia un problema... ma qui è meglio che intervenga qualcuno che se ne intende davvero..
poi il fatto non è che non sia naturale mettere le rocce morte, agendo da filtro è nell' interesse dell' acquariofilo inserire il maggior numero possibile di rocce vive a scapito di travertino o rocce morte.. ma qui idem come sopra è meglio che ascolti che se ne intende davvero..
rinnovo il "in bocca al lupo" e buon tutto a tutti.
tenastelin
16-11-2005, 22:06
discolo pensa a goderti il campionato della lazio invece di insultarmi!
fab5, grazie per l'interesse e dei consigli!
Grande Fab5, vedremo se i calli che ti sei fatto sulla tastiera serviranno...
tenastelin
17-11-2005, 21:55
hihi rama, ti sto proprio a cuore eh! #19
No, diciamo che mi preoccupo di animali innocenti... #36#
tenastelin
18-11-2005, 15:23
:-D ancora con la storia delle aragoste??
guarda ke se anke facessi degli esperimenti di filtraggio prima farei un bel pò di test all'acqua prima di inserire gli animali!
Aquarium Style
18-11-2005, 20:36
Ciao a tutti , ho letto questo post a rate data la lunghezza :-)) e devo dire che a mio modesto parere ho notato diversi punti di vista , dettati dalle proprie esperienze, che confluiscono inevitabilmente al fine PRIMO dell'acquariofilo , cioè di fare stare il meglio possibile sti sfigati che fino a qualche giorno fa avevano a disposizione o un oceano o un fiume o un lago dove vivere ;-) ;-)
Credo che tutti noi acquariofili , in erba o più navigati , abbiamo sempre un pò di timore nell'affrontare il riprodurre un ambiente acquatico tra le nostre mura domestiche , ma allo stesso tempo , questo timore ci è di sprone e stimolo a trovare la strada giusta per far funzionare al meglio le nostre " pozzanghere" , se rapportate ovviamente alle dimensioni presenti in natura ;-)
Personalmente , penso che le innovazioni derivino quasi sempre dall'aver osato infrangere le regole canoniche esistenti , facendone comunque tesoro ,e cercando di pensare sempre a quanto poco ancora si conosce di questo mondo , sommerso e non .
Tenastellin sei una sagomaccia ;-) ;-) ;-) , Fab5 complimenti per la tua esposizione
Un saluto Stefano
tenastelin
18-11-2005, 21:06
:-) hai ragione!
volevo precisare una cosa però... non credo che i pesci che comprete siano tutti prelevati in natura, la maggior parte sono allevati in serre.
i pesci prelevati in natura sono sicuramente + resistenti.
non credo neanche siano sfigati quelli che compriamo perchè spesso in natura lottano per la vita ogni giorno e quelli di allevamento se non vengono venduti spesso fanno una brutta fine.
se i pesci vengono introdotti in un acquario con valori costanti e permissivi(con qualsiasi tipo di filtraggio e allestimento) non li credo sfigati, anzi alcuni magari sono più fortunati di un pesce che nasce nell'oceano e muore mangiato dopo pochi minuti.
non so se mi sono fatto capire...
ciao a presto! sagomaccia lo prendo come un complimento ;-)
Aquarium Style
18-11-2005, 21:18
ciao a presto! sagomaccia lo prendo come un complimento
Certo che era un complimento!! :-))
E la parola sfigati, per i nostri pesci era ironica!! :-D
Ciao, Stefano.
tenastelin
18-11-2005, 21:21
:-)) !se fossi di torino saprei dove comprare le cose!:-)) immaginati i negozianti che vado a trovare come li faccio impazzire, certe volte non sanno se hanno ragione loro o io!poverini!
I pesci prelevati dal mare sono più resistenti in un acquario?
Alcuni muoiono proprio perchè stremati dai trasporti, la cattura, a volte perfino il cianuro... e quando arrivano sani per alcuni è un dramma riuscire a cibarsi...
I pesci d'allevamento questi problemi non li hanno... ;-)
Aquarium Style
19-11-2005, 10:44
Tenastelin, io ti aspetto!! :-))
Vieni pure a farmi impazzire!!! :-D :-D
tenastelin
19-11-2005, 19:34
non sono daccordo.il trasporto lo fanno pure i pesci di allevamento! i pesci prelevati dal mare sono + resistenti alle malattie, ai cambiamenti di temperatura e ai cambiamenti idrici.basta solo pensare che nei reef quando c'è bassa marea a volte i pesci rimangono in pozze per ore fino a sopportare la temperatura dell'acqua superiore ai 40°C.
certo ci sono modi di cattura brutali, ma non sempre. adesso prima di venderti un pesce lo certificano e lo quarantenano se vai da persone serie.
sicuramente i pesci di allevamento non sono abituati a cambiamenti naturali come i pesci marini dato che nascono in acque "sintetiche" e sempre uguali.
per il problema cibo hai ragione, ma se hanno fame qualcosa mangiano!
Beh, se le cose le sai da te non c'è nemmeno bisogno di replicare allora...
Anche se da scrivere ce ne sarebbe, eh.... però tanto son cose che già sai, no?
tenastelin
20-11-2005, 13:38
no no, scrivi voglio sentire
tenastelin
22-11-2005, 20:00
mi consigliate rocce del mar rosso, sri lanka o di bali?
tenastelin
24-11-2005, 22:28
io devo inserire le rocce per la maturazione...circa 60kg...ma l'acqua come deve essere??
io ho messo tutta acqua di osmosi e la salinità è 1018 per ora, quando la porto a 1023 posso inserire??
tenastelin
24-11-2005, 22:29
-b02
Porta la salinità al 35 per mille, a 26°, e lasciala girare almeno per 48 ore prima di inserire qualunque cosa, travertino compreso... #07
Peccato per ciò che leggo nella descrizione del tuo acquario, poteva essere una gran bella vasca!
Ma la pomice, lana e altre schifezze nel filtro... #07 #07 #07
Ma è così difficile seguire i consigli di gente che le prove le fà da decenni e ti indica già la strada segnata? #24
tenastelin
26-11-2005, 17:56
che è 35 x mille?
io metto 333g di sale e faccio 10 lt...devo portare la salinità a 1023.
le cose nel filtro le posso sempre togliere. comunque metto 60 kg di rocce vive
zeorunner
26-11-2005, 18:50
la salinmità deve essere 35 ‰ pari a 1025 a 25°
1023 è la DENISITA', 35x1000 è la SALINITA'...
la prima è influenzata anche dalla temperatura, la seconda è la percentuale di sali dissolti in un litro di acqua che è fissa. meglio misurare la seconda con un rifrattometro.
Anche perchè i sali sintetici sono igroscopici ed assorbono acqua "pesa", quindi con 33 grammi spesso hai già acqua nel sale, quindi...
tenastelin
27-11-2005, 19:00
ok
tenastelin
28-11-2005, 19:21
ma prima di inserire le rocce faccio girare la vasca con batteri contenuti in nitrivec e amovec?
nitrivec e amovec? -05
Con buone rocce vive non servono batteri. Se proprio vuoi inserirli almeno inseriscine di buoni tipo Biodigest.
tenastelin
28-11-2005, 22:41
ok allora non ne metto...comunque posso inserire o aspetto?la mia vasca gira da 3 settimane 340lt (280osmosi e 60lt rubinetto)
quando inserisco le rocce + o meno l'acqua del rubinetto va tolta!
Tena, ma che stai a dire???
-05
Come fai a ritogliere l'acqua di rubinetto???
I prodotti della sera per il marino lanciali più lontano che puoi dalla finestra, è la cosa migliore che puoi fare... #07
Ti prego, dimmi che hai tolto quei porcai dal filtro... #36#
tenastelin
29-11-2005, 23:07
hihi..il mio filtro è perfetto ora!
l'acqua del rubinetto la tolgo cambiando con altri 60 lt di osmosi(ma è impossibile toglierla veramente).
cmq siccome devo ancora mettere le rocce posso anche non cambiare i 60 lt visto ke inserendole ne togliero 60 di lt!
comunque 60 lt di rubinetto non ci fanno una cippa all'inizio!
il mio salmastro attivo da 10 anni è sempre andato con acqua del rubinetto!
Ok... però mi fà piacere che ti stai reindirizzando verso strade più "concrete"... ;-)
Se levi i porcai dal filtro ti guadagni tutta la mia stima. :-))
tenastelin
30-11-2005, 18:17
nella sump ci metto skimmer e 5 kg di roccia viva o alghe.
ti faccio una domanda stupida.
ho 340 lt di acqua, la densità è a 1018, come faccio a portare la salinità a 1023??
io ho messo 5 scatole da 2 kg di istant ocean
tenastelin
30-11-2005, 18:18
cioè sai quanto sale devo aggiungere??
tenastelin
30-11-2005, 18:20
cmq non preoccuparti, non metto skifezze nell'acquario voglio fare una cosa seria!
tenastelin
03-12-2005, 13:48
ho portato a 1021.5 aggiungendo 2kg...
chiudo per limite massimo di risposte se volete aprite un altro post e continuate li.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |