Entra

Visualizza la versione completa : 20l da allestire


mestesso
14-03-2009, 10:06
salve a tutti,
sto per allestire la mia seconda vasca,un piccolo acquarietto
-volume: 20 litri netti
-illuminazione:2xt5 da 8w
-filtraggio:eden 501
-fondo:seachem flourite classica
-fertilizzazione:seachem protocollo base
-Co2:impianto bombola ricaricabile 500g
-arredi:rocce
-flora:Hemianthus callitrichoides,???
-fauna:neocaridine non credo altro..

questo è un breve quadro della situazione :-))


fino ad oggi ho avuto a che fare con piante dalle basse esigenze e conseguentemente non ho mai avuto a che fare con fertilizzanti,forti illuminazioni e via in questo senso...
dopo essermi a lungo informato,non riuscendo comunque a colmare le innumerevoli lacune, sono qui a chiedervi supporto #12



ecco le prime foto..
dopo aver provato diverse disposizioni,quella che più mi attrae è questa..(scusate la qualità ma ho usato un cellulare -28d# )

http://img27.imageshack.us/img27/2732/14032009411.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009411.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/1323/14032009412.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009412.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/9366/14032009413.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009413.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/4692/14032009414.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009414.jpg)

vorrei creare il "classico"pratino di calli ma vorrei evidenziare maglio le rocce (evitando che la calli le ricopre)utilizzando un'altra pianta..
avrei pensato alla riccia da ancorare tra le insenature delle pietre,credo però sia problematico #13

avete consigli su che pianta/muschio/epatica potrei usare?

con la speranza di non avervi annoiato,sarò lieto di ricevere consigli,critiche e richiami

mestesso
14-03-2009, 10:06
salve a tutti,
sto per allestire la mia seconda vasca,un piccolo acquarietto
-volume: 20 litri netti
-illuminazione:2xt5 da 8w
-filtraggio:eden 501
-fondo:seachem flourite classica
-fertilizzazione:seachem protocollo base
-Co2:impianto bombola ricaricabile 500g
-arredi:rocce
-flora:Hemianthus callitrichoides,???
-fauna:neocaridine non credo altro..

questo è un breve quadro della situazione :-))


fino ad oggi ho avuto a che fare con piante dalle basse esigenze e conseguentemente non ho mai avuto a che fare con fertilizzanti,forti illuminazioni e via in questo senso...
dopo essermi a lungo informato,non riuscendo comunque a colmare le innumerevoli lacune, sono qui a chiedervi supporto #12



ecco le prime foto..
dopo aver provato diverse disposizioni,quella che più mi attrae è questa..(scusate la qualità ma ho usato un cellulare -28d# )

http://img27.imageshack.us/img27/2732/14032009411.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009411.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/1323/14032009412.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009412.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/9366/14032009413.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009413.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/4692/14032009414.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=14032009414.jpg)

vorrei creare il "classico"pratino di calli ma vorrei evidenziare maglio le rocce (evitando che la calli le ricopre)utilizzando un'altra pianta..
avrei pensato alla riccia da ancorare tra le insenature delle pietre,credo però sia problematico #13

avete consigli su che pianta/muschio/epatica potrei usare?

con la speranza di non avervi annoiato,sarò lieto di ricevere consigli,critiche e richiami

elmagico82
14-03-2009, 10:56
posso essere critico ?
a me sembra la casa nei ghiacci di superman ..non puoi provare a fare qualcosa di piu naturale?

elmagico82
14-03-2009, 10:56
posso essere critico ?
a me sembra la casa nei ghiacci di superman ..non puoi provare a fare qualcosa di piu naturale?

mestesso
14-03-2009, 11:24
a me sembra la casa nei ghiacci di superman

:-D
bhe in effetti hai ragione :-))

sai cos'è,prima di ricevere critiche,non riesco a giudicare il mio operato,o meglio non noto i difetti :-)

purtroppo le pietre di cui dispongo,sono quelle in foto..
non avendo nessuna pietra di "spicco",non posso orientarmi su un iwagumi puro(cosa che avrei trovato interessante)
la disposizione in foto è una di tante prove..non ben riuscita del resto #23

mestesso
14-03-2009, 11:24
a me sembra la casa nei ghiacci di superman

:-D
bhe in effetti hai ragione :-))

sai cos'è,prima di ricevere critiche,non riesco a giudicare il mio operato,o meglio non noto i difetti :-)

purtroppo le pietre di cui dispongo,sono quelle in foto..
non avendo nessuna pietra di "spicco",non posso orientarmi su un iwagumi puro(cosa che avrei trovato interessante)
la disposizione in foto è una di tante prove..non ben riuscita del resto #23

ALEX007
14-03-2009, 11:34
però a me piace.Secondo me si dovrebbe creare un bel contrasto con le piante(magari anche con l'acicularis dietro) ed ancorandoci dei muschi sopra.

ALEX007
14-03-2009, 11:34
però a me piace.Secondo me si dovrebbe creare un bel contrasto con le piante(magari anche con l'acicularis dietro) ed ancorandoci dei muschi sopra.

mestesso
14-03-2009, 11:40
questa è un'altra prova..credo più armoniosa #12

http://img18.imageshack.us/img18/1244/14032009417.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=14032009417.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/6393/14032009416.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=14032009416.jpg)

ALEX007, secondo te,tra le insenature create dalle rocce,cosa potrei mettere..
voi avete che avuto esperienze con la calli,confermate che se fatta crescere tra le rocce le coprirebbe inesorabilmente?..almeno le più basse #24

mestesso
14-03-2009, 11:40
questa è un'altra prova..credo più armoniosa #12

http://img18.imageshack.us/img18/1244/14032009417.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=14032009417.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/6393/14032009416.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=14032009416.jpg)

ALEX007, secondo te,tra le insenature create dalle rocce,cosa potrei mettere..
voi avete che avuto esperienze con la calli,confermate che se fatta crescere tra le rocce le coprirebbe inesorabilmente?..almeno le più basse #24

elmagico82
14-03-2009, 13:15
gia questa è piu interessante..

elmagico82
14-03-2009, 13:15
gia questa è piu interessante..

mestesso
14-03-2009, 13:36
grazie e grazie per le critiche ;-)

idee su quale pianta si adatti ad insediarsi tra le insenature??

elmagico82, ALEX007, leggo con passione ed ammirazione l'evolversi delle vostre vasche( #25 )secondo voi,che avete avuto modo di coltivarla,l'utricularia si adatterebbe bene alle mie esigenze?o meglio andrebbe bene tra le pietre?

ALEX007, l'idea dell'eleocharis sullo sfondo mi attrae non poco #24

mestesso
14-03-2009, 13:36
grazie e grazie per le critiche ;-)

idee su quale pianta si adatti ad insediarsi tra le insenature??

elmagico82, ALEX007, leggo con passione ed ammirazione l'evolversi delle vostre vasche( #25 )secondo voi,che avete avuto modo di coltivarla,l'utricularia si adatterebbe bene alle mie esigenze?o meglio andrebbe bene tra le pietre?

ALEX007, l'idea dell'eleocharis sullo sfondo mi attrae non poco #24

elmagico82
14-03-2009, 14:10
alora secondo me l utri in vasceh piccole come le nostre non rende ...prova la calli si pone meglio all'uso da te preposto...le dimensioni della vasca?

elmagico82
14-03-2009, 14:10
alora secondo me l utri in vasceh piccole come le nostre non rende ...prova la calli si pone meglio all'uso da te preposto...le dimensioni della vasca?

mestesso
14-03-2009, 14:31
44x25x24

la calli non mi coprirebbe le rocce? #24

io intendevo ricreare un pratino di calli sulla sinistra che magari arrivasse alle piedi delle rocce e poi usare l'utri(?)o non so cosa per farla crescere tra le insenature...

non so se ho reso l'idea

mestesso
14-03-2009, 14:31
44x25x24

la calli non mi coprirebbe le rocce? #24

io intendevo ricreare un pratino di calli sulla sinistra che magari arrivasse alle piedi delle rocce e poi usare l'utri(?)o non so cosa per farla crescere tra le insenature...

non so se ho reso l'idea

ALEX007
14-03-2009, 16:03
devi tenerla a bada la calli con frequenti potature.é certo,cmq,che con il tempo forma un certo spessore (metti in conto 1 cm e mezzo).L'utri è bella però ha ragione elmagico82,pensa che ora lo potata a 0.Per farla crescere tra le insenature l'utri no,diventa troppo alta.hai pensato a della riccia o del muschio?

ALEX007
14-03-2009, 16:03
devi tenerla a bada la calli con frequenti potature.é certo,cmq,che con il tempo forma un certo spessore (metti in conto 1 cm e mezzo).L'utri è bella però ha ragione elmagico82,pensa che ora lo potata a 0.Per farla crescere tra le insenature l'utri no,diventa troppo alta.hai pensato a della riccia o del muschio?

mestesso
14-03-2009, 16:27
hai pensato a della riccia o del muschio?

si si..come già scritto,la riccia è una possibile soluzione,il vero problema serebbe ancorarle tra le insenature.. #24
la classica rete credo sia difficile da gestire in spazi così angusti,se poi si somma il fatto che non radicherà mai..bhè..ardua la cosa #23

idee su come ancorarla? #24

mestesso
14-03-2009, 16:27
hai pensato a della riccia o del muschio?

si si..come già scritto,la riccia è una possibile soluzione,il vero problema serebbe ancorarle tra le insenature.. #24
la classica rete credo sia difficile da gestire in spazi così angusti,se poi si somma il fatto che non radicherà mai..bhè..ardua la cosa #23

idee su come ancorarla? #24

ALEX007
14-03-2009, 20:00
pezzetti di roccia piatta di 1x1cm e la leghi con del filo da pesca.

ALEX007
14-03-2009, 20:00
pezzetti di roccia piatta di 1x1cm e la leghi con del filo da pesca.

mestesso
14-03-2009, 23:55
se usassi pezzi di mattonella? #24
darebbero problemi?

in ogni caso,questo è come intendo procedere,correggetemi se sbaglio:

-portare il kh intorno al 4
-piantumare
-fotoperieodo 6 ore(?)
-co2 sin dal primo giorno
-aumentare 1 ora(?) a settimana fino a 8/9 ore
-dalla 2 settimana iniziare a fertilizzare con dosi dimezzate


che ne dite? #24

mestesso
14-03-2009, 23:55
se usassi pezzi di mattonella? #24
darebbero problemi?

in ogni caso,questo è come intendo procedere,correggetemi se sbaglio:

-portare il kh intorno al 4
-piantumare
-fotoperieodo 6 ore(?)
-co2 sin dal primo giorno
-aumentare 1 ora(?) a settimana fino a 8/9 ore
-dalla 2 settimana iniziare a fertilizzare con dosi dimezzate


che ne dite? #24

mestesso
15-03-2009, 12:13
allora,tra le rocce,sono indeciso tra
-fissidens fontanus
-weeping moss
-spiky moss
-riccia

non avendo mai avuto modo di vederle ne coltivarle(tranne la riccia)non saprei cosa aspettarmi..
stando a quanto leggo e vedo su internet,pare che il fissidens si presti bene a tali esigenze..(il problema è trovarlo -28d# )
credo anche il weeping sia una valida alternativa #24

che ne dite?

mestesso
15-03-2009, 12:13
allora,tra le rocce,sono indeciso tra
-fissidens fontanus
-weeping moss
-spiky moss
-riccia

non avendo mai avuto modo di vederle ne coltivarle(tranne la riccia)non saprei cosa aspettarmi..
stando a quanto leggo e vedo su internet,pare che il fissidens si presti bene a tali esigenze..(il problema è trovarlo -28d# )
credo anche il weeping sia una valida alternativa #24

che ne dite?

Vale87
15-03-2009, 13:41
ciao scusami, che tipo di rocce sono?

Vale87
15-03-2009, 13:41
ciao scusami, che tipo di rocce sono?

mestesso
15-03-2009, 14:04
ciao vale,non saprei rispondere alla tua domanda..
mi spiego,le comprai dal negoziante,lui stesso non conosceva il tipo.dopo essermi accertato della loro natura inerte,decisi di prenderle (qui da me ADA è al massimo un nome per cani #23 )

mestesso
15-03-2009, 14:04
ciao vale,non saprei rispondere alla tua domanda..
mi spiego,le comprai dal negoziante,lui stesso non conosceva il tipo.dopo essermi accertato della loro natura inerte,decisi di prenderle (qui da me ADA è al massimo un nome per cani #23 )