Entra

Visualizza la versione completa : CAMBIO VASCA NUOVA


Erik88
14-03-2009, 01:22
Salve..avrei bisogno di un consiglio...
Possiedo una vasca avviata da tre mesi da 80 litri con filtro esterno pratiko 100, in cui ho moltissime piante e 4 corydoras( nati 8 piccoli) guppy ancistrus e ampullarie...


Mi stò costruendo una vasca da 250 litri..e comprerò il pratiko 300 (puo bastare????) per poter trasferire in pochi giorni i pesci da un acquario a l'altro posso affiancare il pratiko 300 al pratiko 100 cosi da non dover fare girare un mese la vasca a vuoto??

Erik88
14-03-2009, 01:22
Salve..avrei bisogno di un consiglio...
Possiedo una vasca avviata da tre mesi da 80 litri con filtro esterno pratiko 100, in cui ho moltissime piante e 4 corydoras( nati 8 piccoli) guppy ancistrus e ampullarie...


Mi stò costruendo una vasca da 250 litri..e comprerò il pratiko 300 (puo bastare????) per poter trasferire in pochi giorni i pesci da un acquario a l'altro posso affiancare il pratiko 300 al pratiko 100 cosi da non dover fare girare un mese la vasca a vuoto??

Erik88
14-03-2009, 11:29
cosa mi consigliate?? #24 #24

Erik88
14-03-2009, 11:29
cosa mi consigliate?? #24 #24

Erik88
16-03-2009, 00:23
ragazzi un aiuto..non sono sicuro possa funzionare

Erik88
16-03-2009, 00:23
ragazzi un aiuto..non sono sicuro possa funzionare

Stefano s
16-03-2009, 14:51
innanzitutto ... il pratiko 300 e' un po piccolino ...
ti consiglio un 400... molto meglio dimenzionato...

x i materiali... carica il filtro con tutti i materiali che hai nel 100 spugne e perlon compresi.. e il cestello che inevitabilmente ti rimarra' vuoto riempilo con nuovi cannolicchi... un po di attivatore in vasca aiutera' la loro colonizzazione ...

comunque tieni sotto controllo x un po di tempo gli no2 .. non dovresti avere sbalzi.. ma e' meglio tenerli sotto controllo... nel caso questo avvenisse tienili bassi con cambi piu' frequenti di acqua... ;-) ;-) fino a che la situazione non si stabilizzera'..

meglio non affiancare 2 filt5ri a mio avviso x non avere sbalzi in vasca all'atto della rimozione di uno dei 2 !!

Stefano s
16-03-2009, 14:51
innanzitutto ... il pratiko 300 e' un po piccolino ...
ti consiglio un 400... molto meglio dimenzionato...

x i materiali... carica il filtro con tutti i materiali che hai nel 100 spugne e perlon compresi.. e il cestello che inevitabilmente ti rimarra' vuoto riempilo con nuovi cannolicchi... un po di attivatore in vasca aiutera' la loro colonizzazione ...

comunque tieni sotto controllo x un po di tempo gli no2 .. non dovresti avere sbalzi.. ma e' meglio tenerli sotto controllo... nel caso questo avvenisse tienili bassi con cambi piu' frequenti di acqua... ;-) ;-) fino a che la situazione non si stabilizzera'..

meglio non affiancare 2 filt5ri a mio avviso x non avere sbalzi in vasca all'atto della rimozione di uno dei 2 !!

Erik88
18-03-2009, 01:04
perchè è piccolo il pratiko 300?? la vasca misura 260 litri lordi...che poi con l'allestimento e tutto ho calcolato saranno sui 200 secondo te non può andare il 300?

Erik88
18-03-2009, 01:04
perchè è piccolo il pratiko 300?? la vasca misura 260 litri lordi...che poi con l'allestimento e tutto ho calcolato saranno sui 200 secondo te non può andare il 300?

Stefano s
18-03-2009, 09:40
fidati .. sovradimenzionalo un po ... sara' meglio sia come biologico che come meccanico !!
e anche come portata ....

considera che io nella mia 175l netti del profilo uso un pratiko 400 e ne vado fiero !!!

se guardi la foto noterai che non ho nemmeno corrente in vasca.. guarda le piante .... sono quasi tutte piante molto morbide, quindi si piegherebbero subito !!

dammi retta ... prendi un 400 ... avere un po piu' portata ti permettera' anche di metetre come ho fatto io la lana di perlon tra le spugne ... questa quando si zozza fa perdere un po di portata al filtro .. ma se tu di portata ne hai un po piu' non ci saranno problemi !!

Stefano s
18-03-2009, 09:40
fidati .. sovradimenzionalo un po ... sara' meglio sia come biologico che come meccanico !!
e anche come portata ....

considera che io nella mia 175l netti del profilo uso un pratiko 400 e ne vado fiero !!!

se guardi la foto noterai che non ho nemmeno corrente in vasca.. guarda le piante .... sono quasi tutte piante molto morbide, quindi si piegherebbero subito !!

dammi retta ... prendi un 400 ... avere un po piu' portata ti permettera' anche di metetre come ho fatto io la lana di perlon tra le spugne ... questa quando si zozza fa perdere un po di portata al filtro .. ma se tu di portata ne hai un po piu' non ci saranno problemi !!

Erik88
20-03-2009, 12:27
si ma mi ero gia calcolato tutti i prezzi...e mettere due filtri? il pratiko 100 che gia possiedo inseime al pratiko 300??

Erik88
20-03-2009, 12:27
si ma mi ero gia calcolato tutti i prezzi...e mettere due filtri? il pratiko 100 che gia possiedo inseime al pratiko 300??

Stefano s
20-03-2009, 13:28
meglio un 400 ;-) ;-)

Stefano s
20-03-2009, 13:28
meglio un 400 ;-) ;-)

faby
20-03-2009, 13:32
stefano s ha ragone sovradimensionare è meglio, diciam anche che però in effetti potrebbe anche bastare il 300, ma molto dipende da ciò che vuoi mettere in vasca...

nel senso se la vasca conterrà pochi pesci e molte piante allora il 300 va bene, se invece la vasca conterrà pesci molto grandi che sporcano molto oppure una quantità di pesci enorme oppure molti pesci e niente piante... be allora meglio il 400 e un po' di speranza... :-D

ciao

faby
20-03-2009, 13:32
stefano s ha ragone sovradimensionare è meglio, diciam anche che però in effetti potrebbe anche bastare il 300, ma molto dipende da ciò che vuoi mettere in vasca...

nel senso se la vasca conterrà pochi pesci e molte piante allora il 300 va bene, se invece la vasca conterrà pesci molto grandi che sporcano molto oppure una quantità di pesci enorme oppure molti pesci e niente piante... be allora meglio il 400 e un po' di speranza... :-D

ciao

Stefano s
20-03-2009, 13:39
intanto metti un 400 .. l'esperienza verra' .. e non dovrai cambiarlo !! ;-) ;-)

Stefano s
20-03-2009, 13:39
intanto metti un 400 .. l'esperienza verra' .. e non dovrai cambiarlo !! ;-) ;-)

popeye
20-03-2009, 13:50
si ma mi ero gia calcolato tutti i prezzi...e mettere due filtri? il pratiko 100 che gia possiedo inseime al pratiko 300??

avendone due, potresti attrezzarne uno solo per il filtraggio chimico con la pompa piu' veloce e l'altro per il filtraggio biologico con la pompa lenta lenta...

...ma la realizzazione del tutto non e' semplicissima quindi di sconsiglio di improvvisare, se la cosa ti interessa prima documentati bene!

popeye
20-03-2009, 13:50
si ma mi ero gia calcolato tutti i prezzi...e mettere due filtri? il pratiko 100 che gia possiedo inseime al pratiko 300??

avendone due, potresti attrezzarne uno solo per il filtraggio chimico con la pompa piu' veloce e l'altro per il filtraggio biologico con la pompa lenta lenta...

...ma la realizzazione del tutto non e' semplicissima quindi di sconsiglio di improvvisare, se la cosa ti interessa prima documentati bene!

Stefano s
20-03-2009, 14:24
concordo !!

Stefano s
20-03-2009, 14:24
concordo !!

Erik88
20-03-2009, 23:41
avresti dei link che parlano di questi argomenti??

Erik88
20-03-2009, 23:41
avresti dei link che parlano di questi argomenti??

Stefano s
20-03-2009, 23:44
usa la funzione cerca ... scrivi doppio filtro ... o roba simile... e troverai un sacco di roba !!

Stefano s
20-03-2009, 23:44
usa la funzione cerca ... scrivi doppio filtro ... o roba simile... e troverai un sacco di roba !!

druido.bianco
21-03-2009, 00:09
Vai sul 400 come già ti hanno detto....poi non credo che la differenza di prezzo sia altissima! al limite aspetti un pò di più per avviarlo, ma il filtro è meglio più potente, stai a sentire uno che ha l'acqua zozza perchè ha ancora il filtro interno!! (oddio biologico funge bene ma il meccanico....)

Per quanto riguarda il riutilizzo dei materiali filtranti vai sul sicuro, quando ho riallestito il mio 60l avevo il filtro mezzo vuoto, con solo due spugne, che ho lavato a pressione stordendo abbastanza i batteri....e poi ho messo in aggiunta meteriali nuovi. Morale ho messo i pesci dopo mi pare 5 giorni, e non ho mai avuto problemi di maturazione vasca perchè i materiali vecchi andavano ancora benissimo. Poi i batteri ci meteranno davvero poco a colonizzare nuovi cannolicchi, una cosa è formare la colonia e un'altro discorso è ampliarla

druido.bianco
21-03-2009, 00:09
Vai sul 400 come già ti hanno detto....poi non credo che la differenza di prezzo sia altissima! al limite aspetti un pò di più per avviarlo, ma il filtro è meglio più potente, stai a sentire uno che ha l'acqua zozza perchè ha ancora il filtro interno!! (oddio biologico funge bene ma il meccanico....)

Per quanto riguarda il riutilizzo dei materiali filtranti vai sul sicuro, quando ho riallestito il mio 60l avevo il filtro mezzo vuoto, con solo due spugne, che ho lavato a pressione stordendo abbastanza i batteri....e poi ho messo in aggiunta meteriali nuovi. Morale ho messo i pesci dopo mi pare 5 giorni, e non ho mai avuto problemi di maturazione vasca perchè i materiali vecchi andavano ancora benissimo. Poi i batteri ci meteranno davvero poco a colonizzare nuovi cannolicchi, una cosa è formare la colonia e un'altro discorso è ampliarla

Stefano s
21-03-2009, 10:02
poi comunque la colonia che lavorava nel vecchio filtro ci sarebbe ancora, quindi continuera' a lavorare ....

Stefano s
21-03-2009, 10:02
poi comunque la colonia che lavorava nel vecchio filtro ci sarebbe ancora, quindi continuera' a lavorare ....

Erik88
21-03-2009, 12:39
ok..quindi vado con il 400?? cavolo stavo gia facendo lìordine per il 300...

Erik88
21-03-2009, 12:39
ok..quindi vado con il 400?? cavolo stavo gia facendo lìordine per il 300...

Stefano s
21-03-2009, 15:01
il mio consiglio .. e considera che non ci guadagno nulla e' per il 400 !! ;-)

Stefano s
21-03-2009, 15:01
il mio consiglio .. e considera che non ci guadagno nulla e' per il 400 !! ;-)