Visualizza la versione completa : Il mio piccolo Acquario Wawe da 27 lt
Alex Murphy
14-03-2009, 00:15
IL MIO ACQUARIO
Vasca Wawe da 27 lt
L 40 x P 24,5 x H 26,5 cm (il vetro di copertura poggia su due asole in plastica collocate ai lati opposti dell'acquario)
Spessore vetri 5 mm
Avviato circa 2 anni fa (agosto 2007)
FILTRO
Eden 511
filtro esterno autoinnescante per acquari sino a 120 lt
Watts 11
Q.min - Q.max 300 / 600 l/h
Prefiltro 700 cm3
Filtro 550 cm3
Bio filtro 700 cm3
Dimensioni L 20 x P 13 x H 24 cm - contiene circa 6 lt d'acqua
CONTROLLO TEMPERATURA
Riscaldatore interno munito di termostato da 25 Watts
posizionato a lato dell'acquario sotto la ghiaia
Termometro commerciale in vetro ad alcool (fissaggio a ventosa)
FONDALE
Ghiaia finissima marrone chiaro (circa 1-2 mm di diametro)
Fondo fertile tetra complete substrate (circa 2,5 cm)
ACQUA
NO3 < 25 mg/l
NO2 assenti
GH 12/13 °d
KH 8/9 °d
PH 7,4
VALORI NON ANCORA STABILIZZATI (PH e durezza in calo !!!)
Temperatura 26°
ILLUMINAZIONE
Plafoniera in alluminio da 40 cm con tubi T5 (2 x 8 Watt)
FOTOPERIODO
9 h dalle 11:00 alle 20:00 (gestito da timer analogico)
PIANTE
1 Cryptocoryne walkeri
1 Hygrophila corymbosa
1 Polysperma
1 Sagittaria pusilla
FERTILIZZAZIONE
Impianto co2 ASSENTE
pastiglia JBL Ferrotabs una volta ogni due settimane circa
POPOLAZIONE (attuale)
4 Neon Cardinale
3 Guppy (due maschi e una femmina )
2 Tetra imperatore (un maschio e una femmina )
2 Pangio
1 Ancistrus Leucostictus (maschio)
1 Labeo Bicolor (presto verrà trasferito in un acquario + grande)
ALIMENTAZIONE
Sera - larve rosse di zanzara
Sera - microgranuli
JBL Novo Betta - fiocchi compressi con 6% di Krill
JBL Novo Fect - pastiglie compresse vegetali
CAMBI D'ACQUA & MANUTENZIONE
Cambi d'acqua del 20#25 % ogni 14 gg con acqua osmotica
Rimozione di foglie e potatura, pulizia dei vetri, del filtro e altro quando occorre
vista frontale
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Acquario-1.jpg
vista dall'alto (si nota anche il grande filtro Eden 511 per vasche fino a 120 lt)
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Acquario-2.jpg
Ed ora i suoi abitanti :
Guppy
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-5.jpg
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-6.jpg
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Piccolo-Guppy.png
Neon Cardinale
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-7.jpg
Tetra Imperatore
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-2.jpg
Labeo Bicolor (presto verrà rimosso)
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-4.jpg
Pangio
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-3.jpg
Ancistrus Leucostictus
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-1.jpg
Il Labeo Bicolor è l'unico pesce che presto verrà rimosso e ceduto ad un amico con un acqurio più grande.
i valori di KH, GH e PH sono in calo
Che ne dite ? :-)
Alex Murphy
14-03-2009, 00:15
IL MIO ACQUARIO
Vasca Wawe da 27 lt
L 40 x P 24,5 x H 26,5 cm (il vetro di copertura poggia su due asole in plastica collocate ai lati opposti dell'acquario)
Spessore vetri 5 mm
Avviato circa 2 anni fa (agosto 2007)
FILTRO
Eden 511
filtro esterno autoinnescante per acquari sino a 120 lt
Watts 11
Q.min - Q.max 300 / 600 l/h
Prefiltro 700 cm3
Filtro 550 cm3
Bio filtro 700 cm3
Dimensioni L 20 x P 13 x H 24 cm - contiene circa 6 lt d'acqua
CONTROLLO TEMPERATURA
Riscaldatore interno munito di termostato da 25 Watts
posizionato a lato dell'acquario sotto la ghiaia
Termometro commerciale in vetro ad alcool (fissaggio a ventosa)
FONDALE
Ghiaia finissima marrone chiaro (circa 1-2 mm di diametro)
Fondo fertile tetra complete substrate (circa 2,5 cm)
ACQUA
NO3 < 25 mg/l
NO2 assenti
GH 12/13 °d
KH 8/9 °d
PH 7,4
VALORI NON ANCORA STABILIZZATI (PH e durezza in calo !!!)
Temperatura 26°
ILLUMINAZIONE
Plafoniera in alluminio da 40 cm con tubi T5 (2 x 8 Watt)
FOTOPERIODO
9 h dalle 11:00 alle 20:00 (gestito da timer analogico)
PIANTE
1 Cryptocoryne walkeri
1 Hygrophila corymbosa
1 Polysperma
1 Sagittaria pusilla
FERTILIZZAZIONE
Impianto co2 ASSENTE
pastiglia JBL Ferrotabs una volta ogni due settimane circa
POPOLAZIONE (attuale)
4 Neon Cardinale
3 Guppy (due maschi e una femmina )
2 Tetra imperatore (un maschio e una femmina )
2 Pangio
1 Ancistrus Leucostictus (maschio)
1 Labeo Bicolor (presto verrà trasferito in un acquario + grande)
ALIMENTAZIONE
Sera - larve rosse di zanzara
Sera - microgranuli
JBL Novo Betta - fiocchi compressi con 6% di Krill
JBL Novo Fect - pastiglie compresse vegetali
CAMBI D'ACQUA & MANUTENZIONE
Cambi d'acqua del 20#25 % ogni 14 gg con acqua osmotica
Rimozione di foglie e potatura, pulizia dei vetri, del filtro e altro quando occorre
vista frontale
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Acquario-1.jpg
vista dall'alto (si nota anche il grande filtro Eden 511 per vasche fino a 120 lt)
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Acquario-2.jpg
Ed ora i suoi abitanti :
Guppy
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-5.jpg
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-6.jpg
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Piccolo-Guppy.png
Neon Cardinale
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-7.jpg
Tetra Imperatore
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-2.jpg
Labeo Bicolor (presto verrà rimosso)
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-4.jpg
Pangio
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-3.jpg
Ancistrus Leucostictus
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-1.jpg
Il Labeo Bicolor è l'unico pesce che presto verrà rimosso e ceduto ad un amico con un acqurio più grande.
i valori di KH, GH e PH sono in calo
Che ne dite ? :-)
mi sa che hai sbagliato sezione ;-)
mi sa che hai sbagliato sezione ;-)
Alex Murphy
14-03-2009, 00:43
hai ragione ho sbagliato !!!! Uffaaaaa #23
:-(
Alex Murphy
14-03-2009, 00:43
hai ragione ho sbagliato !!!! Uffaaaaa #23
:-(
credo -se posso permettermi- che tu abbia sbagliato anche gli accoppiamenti dei pesciotti in vasca.
editato: non avevo letto del prox trasloco del labeo
credo -se posso permettermi- che tu abbia sbagliato anche gli accoppiamenti dei pesciotti in vasca.
editato: non avevo letto del prox trasloco del labeo
Alessandro Falco
14-03-2009, 11:43
sposto nella sezione giusta :-))
Alessandro Falco
14-03-2009, 11:43
sposto nella sezione giusta :-))
bhè...complimenti lo stesso...ci capisco nulla di dolce....ma se dovessi fare un'acquario dolce.....160x60x50 e solo guppy maschi :-))
bhè...complimenti lo stesso...ci capisco nulla di dolce....ma se dovessi fare un'acquario dolce.....160x60x50 e solo guppy maschi :-))
GigiMNfish
14-03-2009, 11:56
La vasca è molto bella..e sembra anche molto curata..io toglierei le pietre nere e l' anfora...poi c' è da mettere a posto un pò la fauna..oltre al labeo che hai detto che verrà rimosso toglierei anche l' anci perchè 27 litri sono pochini..io terrei solo i guppy..ciao
GigiMNfish
14-03-2009, 11:56
La vasca è molto bella..e sembra anche molto curata..io toglierei le pietre nere e l' anfora...poi c' è da mettere a posto un pò la fauna..oltre al labeo che hai detto che verrà rimosso toglierei anche l' anci perchè 27 litri sono pochini..io terrei solo i guppy..ciao
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
Alex Murphy, potresti postare una foto fatta senza flash solo con le luci della plafo accese??
per ora, mi sembra che il layout non abbia un senso, cioè lo vedo molto caotico, con piante e pietre che sembrano buttate qua e la a caso...
ma, cosa più importante, la popolazione, non solo come abbinamenti, ma anche pensando al litraggio della vasca, non va assolutamente bene...
questo secondo me.... ;-)
Alex Murphy, potresti postare una foto fatta senza flash solo con le luci della plafo accese??
per ora, mi sembra che il layout non abbia un senso, cioè lo vedo molto caotico, con piante e pietre che sembrano buttate qua e la a caso...
ma, cosa più importante, la popolazione, non solo come abbinamenti, ma anche pensando al litraggio della vasca, non va assolutamente bene...
questo secondo me.... ;-)
Alex Murphy
14-03-2009, 17:53
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Grazie a tutti per i complimenti....cerco di curare il mio acquarietto come posso, non potendomi permettere al momento acquari più grossi...
Ho cambiato 2 mesi fa il filtro con uno più grande, prima avevo un piccolo filtro a zainetto (pessimo) ora ne ho uno veramente buono e sovradimensionato #22
Da qualche giorno ho la nuova Plafoniera in alluminnio con luci T5 , veramente ottima, finalmente ho una luce omogenea in acquario...prima dovevo affidarmi ad una "plafoniera" a bordo vasca con unico attacco, valida come potenza ma la luce si concentrava solo sul lato sinistro.... :-(
In effetti ora la vasca sembra un po' caotica perchè la Polysperma ha praticamente invaso l'acquario e presto la dovrò tagliare....anche se crea quell'effetto piante "sospese" in superficie che non è male...
Per i pesci so bene che Guppy e Neon Cardinale non dovrebbero stare insieme... sto cercando di abbassare la durezza dell'acqua e portare il ph a un 6,9 - 7 in modo da avvantaggiare un po' di più i Cardinali ma senza penalizzare troppo i poecilidi.....i Guppy vivono ovunque....basta che l'acqua non sia salata :-D
Il Labeo preso molto piccolo sui 3 cm presto verrà rimosso non tanto per l'aggressività ( non tocca neache i piccoli di guppy !!!) ma perchè ormai ha superato i 4 cm...(in pochi mesi) e sta diventando troppo grosso per il mio acquario....
L' Ancistrus è un Leucostictus che non supera i 7-8 cm di lunghezza, è l'abitante più grande e anziano del mio acquario, è sui 6 cm o poco più, è lui che tiene sono controllo le alghe...mentre i Pangio sono i pesci spazzini che frugano fra il ghiaino :-) (i Corydoras sarebbero stati troppo impegnativi per il mio piccolo acquario...)
L'anforetta è la casa dell'Ancistrus e dei Pangio....quando ricercano l'ombra o un rifugio per riposarsi vanno li dentro #36#
I sassolini neri......beh......effettivamente si possono pure togliere... #24
Alex Murphy
14-03-2009, 17:53
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Grazie a tutti per i complimenti....cerco di curare il mio acquarietto come posso, non potendomi permettere al momento acquari più grossi...
Ho cambiato 2 mesi fa il filtro con uno più grande, prima avevo un piccolo filtro a zainetto (pessimo) ora ne ho uno veramente buono e sovradimensionato #22
Da qualche giorno ho la nuova Plafoniera in alluminnio con luci T5 , veramente ottima, finalmente ho una luce omogenea in acquario...prima dovevo affidarmi ad una "plafoniera" a bordo vasca con unico attacco, valida come potenza ma la luce si concentrava solo sul lato sinistro.... :-(
In effetti ora la vasca sembra un po' caotica perchè la Polysperma ha praticamente invaso l'acquario e presto la dovrò tagliare....anche se crea quell'effetto piante "sospese" in superficie che non è male...
Per i pesci so bene che Guppy e Neon Cardinale non dovrebbero stare insieme... sto cercando di abbassare la durezza dell'acqua e portare il ph a un 6,9 - 7 in modo da avvantaggiare un po' di più i Cardinali ma senza penalizzare troppo i poecilidi.....i Guppy vivono ovunque....basta che l'acqua non sia salata :-D
Il Labeo preso molto piccolo sui 3 cm presto verrà rimosso non tanto per l'aggressività ( non tocca neache i piccoli di guppy !!!) ma perchè ormai ha superato i 4 cm...(in pochi mesi) e sta diventando troppo grosso per il mio acquario....
L' Ancistrus è un Leucostictus che non supera i 7-8 cm di lunghezza, è l'abitante più grande e anziano del mio acquario, è sui 6 cm o poco più, è lui che tiene sono controllo le alghe...mentre i Pangio sono i pesci spazzini che frugano fra il ghiaino :-) (i Corydoras sarebbero stati troppo impegnativi per il mio piccolo acquario...)
L'anforetta è la casa dell'Ancistrus e dei Pangio....quando ricercano l'ombra o un rifugio per riposarsi vanno li dentro #36#
I sassolini neri......beh......effettivamente si possono pure togliere... #24
Alex Murphy, tanto per chiarire, nell'acquariofilia le vie di mezzo non sono mai le migliori....
non ci sono valori adatti sia a guppy che a neon, e quello che vuoi fare tu non giova né agli uni né agli altri...
oltretutto, i neon avrebbero bisogno di ampi spazi di nuoto, quindi in ogni caso non vanno bene nella tua vasca, e con i guppy bisogna preventivare la possibilità di spostare i nuovi nati in altre vasche, per evitare un facile sovrappopolamento....
la vasca è piccola, ma può diventare molto carina, questo sicuramente senza dover diventare per forza una zuppa di pesce... ;-)
Alex Murphy, tanto per chiarire, nell'acquariofilia le vie di mezzo non sono mai le migliori....
non ci sono valori adatti sia a guppy che a neon, e quello che vuoi fare tu non giova né agli uni né agli altri...
oltretutto, i neon avrebbero bisogno di ampi spazi di nuoto, quindi in ogni caso non vanno bene nella tua vasca, e con i guppy bisogna preventivare la possibilità di spostare i nuovi nati in altre vasche, per evitare un facile sovrappopolamento....
la vasca è piccola, ma può diventare molto carina, questo sicuramente senza dover diventare per forza una zuppa di pesce... ;-)
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
E due!! Ti rinnovo l'invito a regolarizzare,grazie.
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
E due!! Ti rinnovo l'invito a regolarizzare,grazie.
cassinet
15-03-2009, 12:46
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Tranquillo Alex è molto semplice, nel tuo primo post ( quello con le foto ) in alto a destra troverai il pulsante "modifica", cliccalo e potrai aggiungere tranquillamente i dati richiesti ( Data di avvio,Tecnica,Fauna,Flora,Gestione ...ecc...) all'inizio del topic prima delle foto.
ciao ciao
cassinet
15-03-2009, 12:46
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Tranquillo Alex è molto semplice, nel tuo primo post ( quello con le foto ) in alto a destra troverai il pulsante "modifica", cliccalo e potrai aggiungere tranquillamente i dati richiesti ( Data di avvio,Tecnica,Fauna,Flora,Gestione ...ecc...) all'inizio del topic prima delle foto.
ciao ciao
Alex Murphy
15-03-2009, 16:52
OK proverò....a sistemare il tutto.....però in giro nel forum vedo foto racchiuse dentro una specie di tabulato con note ed informazioni riguardanti la foto, come faccio ad usarlo pure io ?
Ad ogni modo provvedo ad inserire i dati richiesti per regolarizzare il topic.... #36#
Alex Murphy
15-03-2009, 16:52
OK proverò....a sistemare il tutto.....però in giro nel forum vedo foto racchiuse dentro una specie di tabulato con note ed informazioni riguardanti la foto, come faccio ad usarlo pure io ?
Ad ogni modo provvedo ad inserire i dati richiesti per regolarizzare il topic.... #36#
mestesso
15-03-2009, 17:12
Alex Murphy, secondo me hai scelto piante non particolarmente adatte allo spazio disponibile..
ma fin quando si parla di arredo ed "estetica",passatemi il termine,è tutto relativo ai tuoi gusti ;-)
per la popolazione,leggendo altri tuoi interventi ho già appreso le tue "teorie",non credo sia il caso di avviarsi in sterili polemiche,mi sento solo di legarmi ai concetti esposti da Maiden nei suoi interventi..
mestesso
15-03-2009, 17:12
Alex Murphy, secondo me hai scelto piante non particolarmente adatte allo spazio disponibile..
ma fin quando si parla di arredo ed "estetica",passatemi il termine,è tutto relativo ai tuoi gusti ;-)
per la popolazione,leggendo altri tuoi interventi ho già appreso le tue "teorie",non credo sia il caso di avviarsi in sterili polemiche,mi sento solo di legarmi ai concetti esposti da Maiden nei suoi interventi..
Alex Murphy
15-03-2009, 17:31
Che piante avrei dovuto inserire ? #24
:-)
Alex Murphy
15-03-2009, 17:31
Che piante avrei dovuto inserire ? #24
:-)
mestesso
15-03-2009, 17:36
io mi sarei orientatu su piante più piccole o magari a foglie sottili per creare un layout più armonioso..
in un angolo un bel cespuglio di anubias nana petite,qualche stelo di rotala sullo sfondo,e via dicendo...
ma ti ripeto,deve soddisfare te,non me :-)
per la popolazione,sai come la penso ;-)
mestesso
15-03-2009, 17:36
io mi sarei orientatu su piante più piccole o magari a foglie sottili per creare un layout più armonioso..
in un angolo un bel cespuglio di anubias nana petite,qualche stelo di rotala sullo sfondo,e via dicendo...
ma ti ripeto,deve soddisfare te,non me :-)
per la popolazione,sai come la penso ;-)
Alex Murphy
15-03-2009, 18:05
Non hai tutti i torti...... #23 Ma la Rotala non diventa troppo alta ?
Le piante che ho dovrebbero essere abbastanza robuste e prive di esigenze particolari....(non avendo l'impianto di CO2)
Per la popolazione effettivamente la mia non è ottimale lo so..... ;-) ma non è neanche così drammatica...
Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon......anche se mi mancheranno..... -20
Alex Murphy
15-03-2009, 18:05
Non hai tutti i torti...... #23 Ma la Rotala non diventa troppo alta ?
Le piante che ho dovrebbero essere abbastanza robuste e prive di esigenze particolari....(non avendo l'impianto di CO2)
Per la popolazione effettivamente la mia non è ottimale lo so..... ;-) ma non è neanche così drammatica...
Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon......anche se mi mancheranno..... -20
mestesso
15-03-2009, 18:07
Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon
mi fa piacere #36#
anche se mi mancheranno
ti capisco però sarà meglio per tutti ;-)
io cercherei casa anche all'ancy :-)
la rotala anche senza co2 riesce a crescere..certo la co2 la fa "esplodere" :-))
mestesso
15-03-2009, 18:07
Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon
mi fa piacere #36#
anche se mi mancheranno
ti capisco però sarà meglio per tutti ;-)
io cercherei casa anche all'ancy :-)
la rotala anche senza co2 riesce a crescere..certo la co2 la fa "esplodere" :-))
Alex Murphy
15-03-2009, 18:13
ehhh no l'ancistrus la casa ce l'ha già :
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-8.jpg
eccolo che si pulisce la propria casetta #36#
:-)) :-)) :-))
Alex Murphy
15-03-2009, 18:13
ehhh no l'ancistrus la casa ce l'ha già :
http://i696.photobucket.com/albums/vv321/potocil/Pesce-8.jpg
eccolo che si pulisce la propria casetta #36#
:-)) :-)) :-))
Alex Murphy, bhe, dire che la tua popolazione non è drammatica, secondo me equivale un po a nascondersi dietro un dito... dai hai un 25lt lordi dove hai pesci che necessitano di valori dell'acqua totalmente diversi, pesci che necessitano di ampio spazio per il nuoto, pesci che crescono più dell'acquario stesso praticamente... io non la vedo tanto rosea, sarò esagerato, ma un acquario piccolo può esser bello e sano, basta scegliere piante e ospiti giusti... senza costringere pesci a vivere a valori non consoni o in spazi angusti con tutte le coseguenze del caso (vedi stress, nanismo e malattie varie derivate....) #13
per le piante, se diventano alte, si potano, io stesso ho della rotala nel mio piccolino, basta potare regolarmente e tutto è sistemato... :-)
Alex Murphy, bhe, dire che la tua popolazione non è drammatica, secondo me equivale un po a nascondersi dietro un dito... dai hai un 25lt lordi dove hai pesci che necessitano di valori dell'acqua totalmente diversi, pesci che necessitano di ampio spazio per il nuoto, pesci che crescono più dell'acquario stesso praticamente... io non la vedo tanto rosea, sarò esagerato, ma un acquario piccolo può esser bello e sano, basta scegliere piante e ospiti giusti... senza costringere pesci a vivere a valori non consoni o in spazi angusti con tutte le coseguenze del caso (vedi stress, nanismo e malattie varie derivate....) #13
per le piante, se diventano alte, si potano, io stesso ho della rotala nel mio piccolino, basta potare regolarmente e tutto è sistemato... :-)
Alex Murphy
15-03-2009, 18:29
GIAK, non ho nessun pesce che cresce più dell'acquario..... #07 , L'Ancistrus è un Leucostictus e sai meglio di me che difficilmente supera i 7 cm.....il mio è di 6 cm, forse qualcosina di più....(vedi foto), è l'abitante più anziano e grande dell'acquario...e gode di un'ottima salute anche in un misero 25 lt....
Il Labeo lo toglierò al più presto.....(non per l'aggressività ma perchè sta crescendo troppo....)
Più avanti vedrò di trovare una sistemazione adeguata anche per i Neon ;-)
Alex Murphy
15-03-2009, 18:29
GIAK, non ho nessun pesce che cresce più dell'acquario..... #07 , L'Ancistrus è un Leucostictus e sai meglio di me che difficilmente supera i 7 cm.....il mio è di 6 cm, forse qualcosina di più....(vedi foto), è l'abitante più anziano e grande dell'acquario...e gode di un'ottima salute anche in un misero 25 lt....
Il Labeo lo toglierò al più presto.....(non per l'aggressività ma perchè sta crescendo troppo....)
Più avanti vedrò di trovare una sistemazione adeguata anche per i Neon ;-)
Alex Murphy, ma, l'ancistrus non ti fa da trattore in vasca?? e poi cmq, io non terrei mai un pesce di 7 cm in un acquario dove la dimensione massima è appena 40cm, ti faccio notare che hai un acquario di 26lt lordi, siamo su 18-20 lt netti al massimo!! io ci terrei solo un betta, poi hai un trio di guppy, con 2 maschi e una femmina, quando è meglio tenere un maschio con due tre femmine, visto che i maschi sono super attivi... ti partorisce la guppa? ogni quanto? #24
i caracidi in genere son buoni nuotatori, avrebbero bisogno di almeno 60lt con tanto spazio libero per il nuoto...
nell'insieme, secondo me, non c'è nulla di totalmente positivo...
p.s. i pangio non li ho mensionati perchè non li conosco bene, ma secondo me stanno stretti pure loro #24
dimenticavo, il Leucostictus che io sappia è un pesce difficile da trovare... sicuro sia lui? :-)
Alex Murphy, ma, l'ancistrus non ti fa da trattore in vasca?? e poi cmq, io non terrei mai un pesce di 7 cm in un acquario dove la dimensione massima è appena 40cm, ti faccio notare che hai un acquario di 26lt lordi, siamo su 18-20 lt netti al massimo!! io ci terrei solo un betta, poi hai un trio di guppy, con 2 maschi e una femmina, quando è meglio tenere un maschio con due tre femmine, visto che i maschi sono super attivi... ti partorisce la guppa? ogni quanto? #24
i caracidi in genere son buoni nuotatori, avrebbero bisogno di almeno 60lt con tanto spazio libero per il nuoto...
nell'insieme, secondo me, non c'è nulla di totalmente positivo...
p.s. i pangio non li ho mensionati perchè non li conosco bene, ma secondo me stanno stretti pure loro #24
dimenticavo, il Leucostictus che io sappia è un pesce difficile da trovare... sicuro sia lui? :-)
Alex Murphy
15-03-2009, 20:37
GIAK, che significa che l'Ancistrus fa da trattore ?!?! #24 E' molto docile, non ha mai dato fastidio ad altri pesci....durante il giorno è poco attivo (tranne quando do da mangiare !), quando la luce è spenta lo sento che gratta di continuo o sull'anforetta o sul legno.... è importante quel pesce perchè mi tiene sotto controllo lo sviluppo di alghe... #36#
Attualmente ho 7/8 piccoli di Guppy in acquario....anche loro non appena saranno un po' più grandicelli verranno rimossi.... -20
Per il discorso del 2 femmine e un maschio come ho già scritto da altre parti secondo me è un suicidio in un piccolo acquario come il mio perchè mi ritroverei in breve tempo con la vasca piena di piccolini..... come puoi ben vedere è ricca di piante e la Guppa può divincolarsi facilmente dai maschi (che oltretutto non sono particolarmente oppressivi, fortunatamente).
La pancia della Guppa è molto grande, fra poco partorirà di nuovo, l'ultima volta risale a 4/5 mesi fa se non ricordo male ... #24
I Pangio sono pesci esclusivamente da fondo stanno quasi sempre aggrovigliati attorno qualche pianta....in cerca di cibo.... pesci tranquilli che non nuotano molto.... ;-)
Alex Murphy
15-03-2009, 20:37
GIAK, che significa che l'Ancistrus fa da trattore ?!?! #24 E' molto docile, non ha mai dato fastidio ad altri pesci....durante il giorno è poco attivo (tranne quando do da mangiare !), quando la luce è spenta lo sento che gratta di continuo o sull'anforetta o sul legno.... è importante quel pesce perchè mi tiene sotto controllo lo sviluppo di alghe... #36#
Attualmente ho 7/8 piccoli di Guppy in acquario....anche loro non appena saranno un po' più grandicelli verranno rimossi.... -20
Per il discorso del 2 femmine e un maschio come ho già scritto da altre parti secondo me è un suicidio in un piccolo acquario come il mio perchè mi ritroverei in breve tempo con la vasca piena di piccolini..... come puoi ben vedere è ricca di piante e la Guppa può divincolarsi facilmente dai maschi (che oltretutto non sono particolarmente oppressivi, fortunatamente).
La pancia della Guppa è molto grande, fra poco partorirà di nuovo, l'ultima volta risale a 4/5 mesi fa se non ricordo male ... #24
I Pangio sono pesci esclusivamente da fondo stanno quasi sempre aggrovigliati attorno qualche pianta....in cerca di cibo.... pesci tranquilli che non nuotano molto.... ;-)
Per il discorso del 2 femmine e un maschio come ho già scritto da altre parti secondo me è un suicidio in un piccolo acquario come il mio perchè mi ritroverei in breve tempo con la vasca piena di piccolini.....
il problema è che così è un suicidio per la guppa...................... ;-)
non voglio fare polemica, ma secondo me in una vaschetta del genere ce ne sono di cose belle che si possono fare, quindi non capisco perchè non cambiare direzione...
capisco la voglia di avere un acquario di comunità ben popolato, ma in questo caso non riesci proprio a tenere una vasca più grande???
ovviamente anche una più grande non deve diventare una zuppa eh... ;-)
purtroppo 'sti pesciolini non si possono tenere dove ci fa più comodo, dobbiamo essere noi ad adattarci a loro e, se non si può, non se ne fa niente...questo è il mio pensiero.... #36#
ciao..... :-)
Per il discorso del 2 femmine e un maschio come ho già scritto da altre parti secondo me è un suicidio in un piccolo acquario come il mio perchè mi ritroverei in breve tempo con la vasca piena di piccolini.....
il problema è che così è un suicidio per la guppa...................... ;-)
non voglio fare polemica, ma secondo me in una vaschetta del genere ce ne sono di cose belle che si possono fare, quindi non capisco perchè non cambiare direzione...
capisco la voglia di avere un acquario di comunità ben popolato, ma in questo caso non riesci proprio a tenere una vasca più grande???
ovviamente anche una più grande non deve diventare una zuppa eh... ;-)
purtroppo 'sti pesciolini non si possono tenere dove ci fa più comodo, dobbiamo essere noi ad adattarci a loro e, se non si può, non se ne fa niente...questo è il mio pensiero.... #36#
ciao..... :-)
Alex Murphy
15-03-2009, 21:14
ho 2 acquari......questo è quello piccolo, quello più grande è un 60 lt circa....ma è già densamente popolato..... -20 .....ci sono Cardinali, Danio Zebrato, tetra dal muso rosso.....2 Ancistrus....
Sono al completo...... #23
Alex Murphy
15-03-2009, 21:14
ho 2 acquari......questo è quello piccolo, quello più grande è un 60 lt circa....ma è già densamente popolato..... -20 .....ci sono Cardinali, Danio Zebrato, tetra dal muso rosso.....2 Ancistrus....
Sono al completo...... #23
Alex Murphy, come la penso io, lo sai gia, per me è assurdo tenere 2 maschi ed una femmina di guppy... a questo punto tieni un trio di maschi ;-)
Alex Murphy, come la penso io, lo sai gia, per me è assurdo tenere 2 maschi ed una femmina di guppy... a questo punto tieni un trio di maschi ;-)
vesperio
16-03-2009, 10:29
Alex Murphy, come la penso io, lo sai gia, per me è assurdo tenere 2 maschi ed una femmina di guppy... a questo punto tieni un trio di maschi ;-)
Concordo con la patata, anche perchè se una guppa partorisce una volta ogni 4-5 mesi non è un buon segno, quelle sono delle vere macchine d'avanotti! dovrebbero spaccarti il minuto e partorire ogni mese. TUTTI i mesi.
vesperio
16-03-2009, 10:29
Alex Murphy, come la penso io, lo sai gia, per me è assurdo tenere 2 maschi ed una femmina di guppy... a questo punto tieni un trio di maschi ;-)
Concordo con la patata, anche perchè se una guppa partorisce una volta ogni 4-5 mesi non è un buon segno, quelle sono delle vere macchine d'avanotti! dovrebbero spaccarti il minuto e partorire ogni mese. TUTTI i mesi.
Alex Murphy
16-03-2009, 11:39
Ogni mese ?!!?!? -05 -05 -05 Sei sicuro ?!?!? #24 Normalmente le Guppe partoriscono ogni 2-3 mesi.....la mia ritarda i parti a causa dello spazio a disposizione non proprio eccelso e da un popolazione di pesci già abbondante....quindi i poecilidi si regolano di conseguenza....
p.s. che pietra è quella che hai usato nel tuo acquarietto ?!?!? Mai vista in commercio fatta così...... #24
Alex Murphy
16-03-2009, 11:39
Ogni mese ?!!?!? -05 -05 -05 Sei sicuro ?!?!? #24 Normalmente le Guppe partoriscono ogni 2-3 mesi.....la mia ritarda i parti a causa dello spazio a disposizione non proprio eccelso e da un popolazione di pesci già abbondante....quindi i poecilidi si regolano di conseguenza....
p.s. che pietra è quella che hai usato nel tuo acquarietto ?!?!? Mai vista in commercio fatta così...... #24
Alex Murphy, so di gente che ha parti ogni 28 giorni, 30 al massimo, non si sbaglia :-D :-D
p.s. l'amico in questione è stato costretto a prendere un 200lt per far fronte alle nascite -ROTFL-
vesperio, -04 -04 -04
Alex Murphy, so di gente che ha parti ogni 28 giorni, 30 al massimo, non si sbaglia :-D :-D
p.s. l'amico in questione è stato costretto a prendere un 200lt per far fronte alle nascite -ROTFL-
vesperio, -04 -04 -04
Alex Murphy
16-03-2009, 12:30
beh ma quelli non sono pesci......sono dei forni !!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alex Murphy
16-03-2009, 12:30
beh ma quelli non sono pesci......sono dei forni !!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |