Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, nuovi discus....
Ciao a tutti...
a fine gennaio ho deciso di rivoluzionare la vasca: via la maggior parte delle piante e degli arredi, e più spazio ai dischetti! Via il quarzo nero e dentro della sabbia fine ambrata.
Venerdì 27 febbraio pesco dalla mia vasca i 5 Hypessobrycon bentosi e 3 dei 4 discus presenti in vasca che la mia fidanzata si preoccupa di portare al mio negoziante!
E' già tutto organizzato, il mattino seguente, dopo tanti mesi di seghe mentali, si parte per Omegna...destinazione "Invasione discus" di Fabio Cassano (allevamento) e "Discus fantasy" di Alessandro (il punto vendita)!!!
Dopo aver conosciuto delle persone fantastiche, con una vera passione e passati un paio di giorni sul lago, torniamo a casa con una quindicina di cardinali e 5 nuovi discus:
- 2 golden sunrise
- 2 sanmerah
- 1 pigeonsnake
Se si entra nel negozio di Alessandro, sicuramente non si torna a casa a mani vuote... #19
Ecco qui di seguito alcune foto..
Andrea.
Ciao a tutti...
a fine gennaio ho deciso di rivoluzionare la vasca: via la maggior parte delle piante e degli arredi, e più spazio ai dischetti! Via il quarzo nero e dentro della sabbia fine ambrata.
Venerdì 27 febbraio pesco dalla mia vasca i 5 Hypessobrycon bentosi e 3 dei 4 discus presenti in vasca che la mia fidanzata si preoccupa di portare al mio negoziante!
E' già tutto organizzato, il mattino seguente, dopo tanti mesi di seghe mentali, si parte per Omegna...destinazione "Invasione discus" di Fabio Cassano (allevamento) e "Discus fantasy" di Alessandro (il punto vendita)!!!
Dopo aver conosciuto delle persone fantastiche, con una vera passione e passati un paio di giorni sul lago, torniamo a casa con una quindicina di cardinali e 5 nuovi discus:
- 2 golden sunrise
- 2 sanmerah
- 1 pigeonsnake
Se si entra nel negozio di Alessandro, sicuramente non si torna a casa a mani vuote... #19
Ecco qui di seguito alcune foto..
Andrea.
Il RT e i due "marroni" promettono bene. Cerca di fare del tuo meglio ;-)
Il RT e i due "marroni" promettono bene. Cerca di fare del tuo meglio ;-)
michele, a me piace molto come forma il golden sunrise dell'ultima foto.
Stavolta se non crescono posso incolpare solo me stesso. Adesso iniziano ad abituarsi a mangiare tutto, anche se ancora con un pò di diffidenza. Però apprezzano il pastone di pesce che gli altri snobbavano...spero di riuscire a stabilizzare i valori in vasca...oggi dopo il cambio sono:
Ph: 6,8/7 Kh: 3 Gh: 4,5
Per quello della settimana prossima mi sto attrezzando per preparare 70 litri d'acqua utilizzando torba bionda per abbassare il ph della rete..
Peccato che gli otocinclus continuano a dargli noia... -04
michele, a me piace molto come forma il golden sunrise dell'ultima foto.
Stavolta se non crescono posso incolpare solo me stesso. Adesso iniziano ad abituarsi a mangiare tutto, anche se ancora con un pò di diffidenza. Però apprezzano il pastone di pesce che gli altri snobbavano...spero di riuscire a stabilizzare i valori in vasca...oggi dopo il cambio sono:
Ph: 6,8/7 Kh: 3 Gh: 4,5
Per quello della settimana prossima mi sto attrezzando per preparare 70 litri d'acqua utilizzando torba bionda per abbassare il ph della rete..
Peccato che gli otocinclus continuano a dargli noia... -04
Ieri sera mi sono accorto che dopo che mangiano diventano molto aggressivi tra di loro...non me n'ero mai accorto prima. Di giorno stanno insieme tranquillamente...boh!
Gli otocinclus continuano ad infastidirli, non so se levarli o aspettare ancora un pò....
michele, è possibile che l'occhio non cresca eccessivamente solo in base l'età ma anche per i valori dell'acqua?
Ieri sera mi sono accorto che dopo che mangiano diventano molto aggressivi tra di loro...non me n'ero mai accorto prima. Di giorno stanno insieme tranquillamente...boh!
Gli otocinclus continuano ad infastidirli, non so se levarli o aspettare ancora un pò....
michele, è possibile che l'occhio non cresca eccessivamente solo in base l'età ma anche per i valori dell'acqua?
Belli a me piacciono ...bravo bella scelta #25
Belli a me piacciono ...bravo bella scelta #25
Puffo, è anche merito di Consuelo..i 2 golden li ha voluti lei!! Così si sente più partecipe, e mi rompe meno le bxxxe.... :-D :-D
Puffo, è anche merito di Consuelo..i 2 golden li ha voluti lei!! Così si sente più partecipe, e mi rompe meno le bxxxe.... :-D :-D
I due marroni e il rt mi sembrano i più belli, devono comunque ancora crescere e le cose potrebbero anche cambiare.
I due marroni e il rt mi sembrano i più belli, devono comunque ancora crescere e le cose potrebbero anche cambiare.
michele, l'RT ha circa un anno di vita...è quello che ho lasciato in vasca. Speriamo che cresca ancora.
Secondo te perchè i Sanmerah sono più belli del golden dell'ultima foto? A me sembra avere una bella forma...voglio saperlo per affinare il giudizio oggettivo..
Grazie..
michele, l'RT ha circa un anno di vita...è quello che ho lasciato in vasca. Speriamo che cresca ancora.
Secondo te perchè i Sanmerah sono più belli del golden dell'ultima foto? A me sembra avere una bella forma...voglio saperlo per affinare il giudizio oggettivo..
Grazie..
Ieri ho tolto dalla vasca 3 dei 4 otocinclus presenti, non danno pace ai discus!!! Continuano ad attaccarsi ai loro fianchi per succhiarli... -04 -04
penso di sostituirli con dei piccoli anci, anche se ho paura che crescendo mi divorino tutte le piante come quello che ho già in vasca...
Ieri ho tolto dalla vasca 3 dei 4 otocinclus presenti, non danno pace ai discus!!! Continuano ad attaccarsi ai loro fianchi per succhiarli... -04 -04
penso di sostituirli con dei piccoli anci, anche se ho paura che crescendo mi divorino tutte le piante come quello che ho già in vasca...
...penso di sostituirli con dei piccoli anci, anche se ho paura che crescendo mi divorino tutte le piante come quello che ho già in vasca...
-05 -05 -05 caspiterina gli anci si pappano le piante???? ne sei sicuro???? questa non la sapevo #07 #07
...penso di sostituirli con dei piccoli anci, anche se ho paura che crescendo mi divorino tutte le piante come quello che ho già in vasca...
-05 -05 -05 caspiterina gli anci si pappano le piante???? ne sei sicuro???? questa non la sapevo #07 #07
encio83, più che sicuro,le ciucciano...poi arrivano i gamberetti che finiscono l'opera. Avevo anche un paio di pterygoplichthys gibbiceps ma li ho dovuti togliere perchè mi devastavano tutto!
Con sti pulitori non so proprio dove indirizzarmi... gli oto secondo me sono i migliori, ma gli è presa sta fissa di ciucciare i dischetti!
Comunque bisogna sottolinare che non si può generalizzare, va da soggetto a soggetto...
encio83, più che sicuro,le ciucciano...poi arrivano i gamberetti che finiscono l'opera. Avevo anche un paio di pterygoplichthys gibbiceps ma li ho dovuti togliere perchè mi devastavano tutto!
Con sti pulitori non so proprio dove indirizzarmi... gli oto secondo me sono i migliori, ma gli è presa sta fissa di ciucciare i dischetti!
Comunque bisogna sottolinare che non si può generalizzare, va da soggetto a soggetto...
markrava
20-03-2009, 22:28
bellissimi pesciotti complimenti :-)
markrava
20-03-2009, 22:28
bellissimi pesciotti complimenti :-)
markrava, grazie...speriamo di farli venire su bene. :-)
markrava, grazie...speriamo di farli venire su bene. :-)
Ieri ho acquistato 4 gyrinocheilus aymonieri, 3 nella colorazione selvatica ed 1 uno in colorazione albina. Anche se non fanno parte del biotopo, la scelta è stata quasi obbligata visto che non dovrebbero rovinare le grandi foglie di echinodorus, nè attaccarsi ai discus.
Ieri ho effettuato il cambio di 75 litri ed oggi ho effettuato i test:
Ph: 7,4
Kh: 3
Gh: 4,5
Cond: 218
No3: 10 mg/l
PO4: 0,15 mg/l
Il ph continua ad essere alto ma conto col prossimo cambio di acqua torbata di portarlo a 7 e successivamente a 6,5..
Ieri ho acquistato 4 gyrinocheilus aymonieri, 3 nella colorazione selvatica ed 1 uno in colorazione albina. Anche se non fanno parte del biotopo, la scelta è stata quasi obbligata visto che non dovrebbero rovinare le grandi foglie di echinodorus, nè attaccarsi ai discus.
Ieri ho effettuato il cambio di 75 litri ed oggi ho effettuato i test:
Ph: 7,4
Kh: 3
Gh: 4,5
Cond: 218
No3: 10 mg/l
PO4: 0,15 mg/l
Il ph continua ad essere alto ma conto col prossimo cambio di acqua torbata di portarlo a 7 e successivamente a 6,5..
Marzia B.
22-03-2009, 15:37
per favore cerca di abbassare il ph,così è troppo alto cerca di portarlo almeno a 6.8 però mi raccomando fallo molto lentamente per evitare traumi ai pesci
Marzia B.
22-03-2009, 15:37
per favore cerca di abbassare il ph,così è troppo alto cerca di portarlo almeno a 6.8 però mi raccomando fallo molto lentamente per evitare traumi ai pesci
Marzia B., c'è tutta una spiegazione a monte per il fatto che il valore del ph è così alto, ossia il fatto che un mesetto fa ho rimosso l'impianto della CO2.
Comunque, tanto per tranquillizzarti, ad un ph di 7,5 i discus di allevamento possono vivere senza problemi, l'importante è che sia un valore stabile. Questo non toglie che a 6 o 6,5 stiano ancora meglio. Gradualmente porterò il ph a 6,6/6,8 ossia il valore che avevo in vasca prima che inserissi questi nuovi discus.
Marzia B., c'è tutta una spiegazione a monte per il fatto che il valore del ph è così alto, ossia il fatto che un mesetto fa ho rimosso l'impianto della CO2.
Comunque, tanto per tranquillizzarti, ad un ph di 7,5 i discus di allevamento possono vivere senza problemi, l'importante è che sia un valore stabile. Questo non toglie che a 6 o 6,5 stiano ancora meglio. Gradualmente porterò il ph a 6,6/6,8 ossia il valore che avevo in vasca prima che inserissi questi nuovi discus.
Sono pesci che secondo me non sono molto adatti alla vasca dei discus, troppo vivaci e raggiungono dimensioni non proprio contenute.
Sono pesci che secondo me non sono molto adatti alla vasca dei discus, troppo vivaci e raggiungono dimensioni non proprio contenute.
michele, li conoscevo ma niente di più. Il negoziante mi ha detto che arrivavano ad una decina di cm. Oggi ho controllato e ho visto che arrivano a 20/25. Mi ha anche detto che erano Sud Americani ed invece provengono dalla Thailandia, Borneo, ecc..
Per il momento sono abbastanza piccoli e si comportano bene...se nei prossimi giorni vedo che danno fastidio li pesco e li vado a scambiare con dei piccoli anci, ossia quelli che pensavo di prendere ieri.
Mi girano troppo per gli Oto..
Grazie Michele
michele, li conoscevo ma niente di più. Il negoziante mi ha detto che arrivavano ad una decina di cm. Oggi ho controllato e ho visto che arrivano a 20/25. Mi ha anche detto che erano Sud Americani ed invece provengono dalla Thailandia, Borneo, ecc..
Per il momento sono abbastanza piccoli e si comportano bene...se nei prossimi giorni vedo che danno fastidio li pesco e li vado a scambiare con dei piccoli anci, ossia quelli che pensavo di prendere ieri.
Mi girano troppo per gli Oto..
Grazie Michele
Spero tu non debba pescarli... sono tra i pesci più difficili da acchiappare. :-D
Spero tu non debba pescarli... sono tra i pesci più difficili da acchiappare. :-D
Spero tu non debba pescarli... sono tra i pesci più difficili da acchiappare. :-D
michele, non sai con chi stai parlando...-97-
Scherzi a parte, lo spero anch'io perchè non voglio stressare i discus...
Tu cosa avresti messo come mangialghe?
Spero tu non debba pescarli... sono tra i pesci più difficili da acchiappare. :-D
michele, non sai con chi stai parlando...-97-
Scherzi a parte, lo spero anch'io perchè non voglio stressare i discus...
Tu cosa avresti messo come mangialghe?
Io non li avrei messi gyrinocheilus aymonieri...ma vedremo #23
Io non li avrei messi gyrinocheilus aymonieri...ma vedremo #23
Al limite avrei preso i Garra che almeno sono dei gran "lavoratori" ;-)
Al limite avrei preso i Garra che almeno sono dei gran "lavoratori" ;-)
Puffo, vince si dev'essere confuso quando gli ho chiesto info su questo pesce! Ho già avuto ancistrus, otocinclus, Pterygoplichthys gibbiceps...chi divorava le piante e chi ciucciava i dischetti!! Sinceramente non so dove parare... l'importante è che non mangino le piante e che non disturbino i discus..
Puffo, vince si dev'essere confuso quando gli ho chiesto info su questo pesce! Ho già avuto ancistrus, otocinclus, Pterygoplichthys gibbiceps...chi divorava le piante e chi ciucciava i dischetti!! Sinceramente non so dove parare... l'importante è che non mangino le piante e che non disturbino i discus..
michele, brutta esperienza coi garra in passato, mi infastidivano gli altri pesci!! Comunque questi sono sempre li attaccati ai vetri che ciucciano...
Ho comprato il granulare per discus rossi della Azoo ma rimane troppo a galla. Lo hai già provato tu?
michele, brutta esperienza coi garra in passato, mi infastidivano gli altri pesci!! Comunque questi sono sempre li attaccati ai vetri che ciucciano...
Ho comprato il granulare per discus rossi della Azoo ma rimane troppo a galla. Lo hai già provato tu?
Ciao a tutti....qualche aggiornamento sulla vasca!
Ho tolto 3 dei 4 gyrinocheilus in quanto infastidivano i discus e l'unico oto lasciato in vasca è passato a miglior vita.
Ho rimosso nuovamente la plancia e ho rimesso la plafoniera per ragioni pratiche (ho anche trovato delle lampade da 6400Kà molto più idonee...).
Adesso effettuando cambi giornalieri del 20/25% con acqua RO integrata coi sali perchè ho tutte le intenzioni di far crescere al massimo questi dischetti...
Sono alla ricerca di un L un pò particolare da inserire in vasca per far compagnia alancistrus albino...stavo pensando ad un Baryancistrus sp. L 81... vediamo cosa trovo!
Ciao a tutti....qualche aggiornamento sulla vasca!
Ho tolto 3 dei 4 gyrinocheilus in quanto infastidivano i discus e l'unico oto lasciato in vasca è passato a miglior vita.
Ho rimosso nuovamente la plancia e ho rimesso la plafoniera per ragioni pratiche (ho anche trovato delle lampade da 6400Kà molto più idonee...).
Adesso effettuando cambi giornalieri del 20/25% con acqua RO integrata coi sali perchè ho tutte le intenzioni di far crescere al massimo questi dischetti...
Sono alla ricerca di un L un pò particolare da inserire in vasca per far compagnia alancistrus albino...stavo pensando ad un Baryancistrus sp. L 81... vediamo cosa trovo!
Qualche aggiornamento dopo qualche mese...l'Rt si è rivelata una femmina dopo avere deposto alcune volte. Per non compromettere la crescita degli altri, è stata spostata nella vasca di Puffo dove si spera che copuli con uno dei suoi turchesi.
Per quanto riguarda la crescita dei 5 discus beh, 3 su 5 hanno risposto bene, altri 2 molto meno. Uno dei sanmerah era preso continuamente di mira dall'RT ed è cresciuto pochissimo, anche se ora sembra riprendersi alla grande. Quindi nei prossimi mesi dovrei recuperarlo. Il caso grave riguarda uno dei golden sunrise (pigeon) che mangia veramente poco perchè preso di mira da tutti e praticamente sta sempre nascosto. Sto pensando di metterlo in un cubo da 80 litri in cui farlo riprendere a furia di cibo e cambi.
Un altro "problema" che non riesco a risolvere riguarda il pigeonxsnake che ha avuto un esplosione di melanofori da quando l'ho messo in vasca...
Vi posto alcune foto di un mesetto fa..
La vasca mi piace molto... tieni conto che è normale avere delle "teste" e delle "code", per dirla in gergo, quando hai un gruppo di pesci come il tuo. Alcuni crescono di più altri meno, è la natura.
ma una tua spiegazione di tutti questi melanofori... #24
Che valori ci sono in vasca?
michele, quando dici "gruppo di pesci come il tuo" ti riferisci al numero di esemplari o alle varietà?
I valori sono ph 6,5 Gh 4 Kh 2,5 cond 300
Intendo dire come numero.
michele, qualcuno in più era meglio, ma lo spazio non lo consente...la gestione diventerebbe troppo impegnativa.
Sì ma tanto non è che faccia differenza 5 o 7 ;-)
michele, Appunto...quindi ora devo vedere cosa fare con quel pigeon. Tu che faresti? Comunque hai fatto apprezzamenti sulla vasca ma non hai detto niente sui pesci... ;-)
Che vuoi fare... si vede che non crescerà come gli altri o che ci metterà più tempo.
michele, non è il fatto che non cresce, ma a priori che non mangia perchè preso di mira dagli altri e più debole. Se lo mettessi in una vasca da solo per nutrirlo e farlo recuperare?
Degli altri che ne pensi?
Se hai una vasca vuota lo puoi fare... solo non vorrei che diminuendo gli esemplari finisca per fare la stessa fine l'ultimo in scala gerarchica che rimarrà in vasca. A me non dispiacciono gli altri dischetti.
michele, il penultimo della scala è l'altro sanmerah, però ha più carattere...potrei anche pensare di mettere un altro paio di esemplari... #24
E' una soluzione possibile.
Gli esemplari qui postati sono quelli oggetto del topic, tranne i 2 LSS introdotti una settimana fa, e il pigeon checkboard che è con me da parecchi mesi ormai.
Le misure che riporto sono fonte di misurazione e non di fantasia.
La foto della femmina di Sanmerah risale ad ottobre, ma la sua crescita si è abbastanza fermata visto che è da giugno che depone in continuazione.
Gli LSS presentano un minimo di becco, ma questo andrà via non appena inizierò a prestare loro le mie attenzioni. A breve li sposterò in una vasca dedicata a loro (ed altri giovanissimi che prenderò..) in quanto in questa vengono presi di mira dai 5 sub-adulti.
Gli altri invece continuano a crescere...speriamo di raggiungere quota 20 cm. Anzi, c'è un esemplare che mi fa ben sperare di superare tale soglia.
Rispetto alle foto iniziali mancano all'appelo un Sanmerah che ho venduto ed il Pigeonsnake che abreve toglierò in quanto esemplare molto ma molto sporco (melanofori a gogo..)
Andrea.
Gli spottati non mi dicono molto, gli altri mi sembrano carini e in ottima forma. Complimenti anche per le belle foto.
michele, penso che un occhio esperto come il tuo qualcosa dovrebbe aver notato negli LSS...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |