PDA

Visualizza la versione completa : ittio ram


kawa75
13-03-2009, 20:25
Ciao a tutti sono nei guai -20 il mio ramirez è stato colpito dalla malattia dei puntini bianchi ma nn posso alzare la temperatura fino a 30/32 gradi per la presenza nell'acquario di 6 neon (che vogliono non più di 24°). Ho a casa il fungistop della tetra.....che faccio lo uso?...ma nella confezione c'è scritto di non usarlo in associazione con altri preparati, in particolare con quelli che legano i metalli pesanti, mentre io ho fatto proprio ieri il cambio d'acqua avendo utilizzato anche il biocondizionatore....Quindi che faccio lo posso mettere oppure no? Grazie, aspetto risp. urgentemente.
ps: và messo una volta sola o per 5 giorni?

kawa75
13-03-2009, 20:25
Ciao a tutti sono nei guai -20 il mio ramirez è stato colpito dalla malattia dei puntini bianchi ma nn posso alzare la temperatura fino a 30/32 gradi per la presenza nell'acquario di 6 neon (che vogliono non più di 24°). Ho a casa il fungistop della tetra.....che faccio lo uso?...ma nella confezione c'è scritto di non usarlo in associazione con altri preparati, in particolare con quelli che legano i metalli pesanti, mentre io ho fatto proprio ieri il cambio d'acqua avendo utilizzato anche il biocondizionatore....Quindi che faccio lo posso mettere oppure no? Grazie, aspetto risp. urgentemente.
ps: và messo una volta sola o per 5 giorni?

lele40
13-03-2009, 22:54
se sei sicura che sia ittio devi trattarlo con un antiparassitario enn con un antimicotico.quindi ok per il costawert o cotraix no per il mycowert.
spsoto e divido il messaggio postato dall'utente in schede dimalattie alla voce ittio.

lele40
13-03-2009, 22:54
se sei sicura che sia ittio devi trattarlo con un antiparassitario enn con un antimicotico.quindi ok per il costawert o cotraix no per il mycowert.
spsoto e divido il messaggio postato dall'utente in schede dimalattie alla voce ittio.

polimarzio
13-03-2009, 23:09
Se veramente si tratta di ittio, anche in presenza di neon puoi alzare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h. Contestualmente devi sommmnistrare un antiparassitario come il costwert o il contraick.
Ciò premesso, và posto in essere soltanto dopo avere verificato la normalità delle concentrazioni dei valori acquatici No2, No3 e ph.
Ciao

polimarzio
13-03-2009, 23:09
Se veramente si tratta di ittio, anche in presenza di neon puoi alzare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h. Contestualmente devi sommmnistrare un antiparassitario come il costwert o il contraick.
Ciò premesso, và posto in essere soltanto dopo avere verificato la normalità delle concentrazioni dei valori acquatici No2, No3 e ph.
Ciao

kawa75
14-03-2009, 00:34
Se veramente si tratta di ittio, anche in presenza di neon puoi alzare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h. Contestualmente devi sommmnistrare un antiparassitario come il costwert o il contraick.
Ciò premesso, và posto in essere soltanto dopo avere verificato la normalità delle concentrazioni dei valori acquatici No2, No3 e ph.
Ciao
....scusa ma i neon non muoiono a 30° ?...la loro temp. deve essere 22/24 e poi volevo dirvi che solo il ramirez presenta qst puntini bianchi, i neon invece stanno (almeno fino ad oggi) benissimo. Ma allora non và bene il fungistop ? Avevo letto k andava bene in qst link http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp
no2=0 ; no3=50 ; ph=7

kawa75
14-03-2009, 00:34
Se veramente si tratta di ittio, anche in presenza di neon puoi alzare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h. Contestualmente devi sommmnistrare un antiparassitario come il costwert o il contraick.
Ciò premesso, và posto in essere soltanto dopo avere verificato la normalità delle concentrazioni dei valori acquatici No2, No3 e ph.
Ciao
....scusa ma i neon non muoiono a 30° ?...la loro temp. deve essere 22/24 e poi volevo dirvi che solo il ramirez presenta qst puntini bianchi, i neon invece stanno (almeno fino ad oggi) benissimo. Ma allora non và bene il fungistop ? Avevo letto k andava bene in qst link http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp
no2=0 ; no3=50 ; ph=7

polimarzio
14-03-2009, 00:58
E' vero che i neon non sopportano per lunghi periodi temperature troppo alte, però è anche vero che in estate i nostri acquari raggiungono di frequente temperature che oltrepassano i 30C°. Quindi, una decina di gg di trattamento termico non credo possa nuocere hai tuoi neon.

I pesci vanno trattati nella stessa vasca, in quanto i parassiti sono latenti anche sul fondale ed anche se non visibili avranno probabilmente contaggiato anche i neon.

Il fungistop non è preparato antimicotico, pertanto non attivo sui parassiti.

Visti i valori riportati, prima dle trattamento è necessario procedere ad un massivo cambio di acqua, avendo la dovuta cura di reimmetterla alla stessa identica temperatura di quella presente in acquario.
Ciao

polimarzio
14-03-2009, 00:58
E' vero che i neon non sopportano per lunghi periodi temperature troppo alte, però è anche vero che in estate i nostri acquari raggiungono di frequente temperature che oltrepassano i 30C°. Quindi, una decina di gg di trattamento termico non credo possa nuocere hai tuoi neon.

I pesci vanno trattati nella stessa vasca, in quanto i parassiti sono latenti anche sul fondale ed anche se non visibili avranno probabilmente contaggiato anche i neon.

Il fungistop non è preparato antimicotico, pertanto non attivo sui parassiti.

Visti i valori riportati, prima dle trattamento è necessario procedere ad un massivo cambio di acqua, avendo la dovuta cura di reimmetterla alla stessa identica temperatura di quella presente in acquario.
Ciao

kawa75
14-03-2009, 09:08
E' vero che i neon non sopportano per lunghi periodi temperature troppo alte, però è anche vero che in estate i nostri acquari raggiungono di frequente temperature che oltrepassano i 30C°. Quindi, una decina di gg di trattamento termico non credo possa nuocere hai tuoi neon.

quindi posso stare tranquillo ...nel senso portando la temperatura sui 30° non è che uccido tutti i neon ?
Visti i valori riportati, prima dle trattamento è necessario procedere ad un massivo cambio di acqua
si ma come faccio, il cambio d'acqua l'ho fatto giovedì pomeriggio
Ma l'aeratore è indispensabile ? ...io ho solo il motorino che purifica l'acqua....devo correre a comprarne uno (oltre al medicinale)?Grazie

kawa75
14-03-2009, 09:08
E' vero che i neon non sopportano per lunghi periodi temperature troppo alte, però è anche vero che in estate i nostri acquari raggiungono di frequente temperature che oltrepassano i 30C°. Quindi, una decina di gg di trattamento termico non credo possa nuocere hai tuoi neon.

quindi posso stare tranquillo ...nel senso portando la temperatura sui 30° non è che uccido tutti i neon ?
Visti i valori riportati, prima dle trattamento è necessario procedere ad un massivo cambio di acqua
si ma come faccio, il cambio d'acqua l'ho fatto giovedì pomeriggio
Ma l'aeratore è indispensabile ? ...io ho solo il motorino che purifica l'acqua....devo correre a comprarne uno (oltre al medicinale)?Grazie

lele40
14-03-2009, 09:50
la maggior parte dei prassiti sono dipersi nell'acqua e sono ottimi nuotatori.l'eratore ho la unzione di ostacolarne il nuoto.a termine del problema lo puoi togliere.ne seistono di tanti prezzi ,cambia che alcuni osno piu' rumorosi delgi altri.
il cambio dia cqua ,anche se rischioso ,in qneusto caSO E bene farlo poiche' hai gli no3 particolarmente ati per antooccorre abbassarli inquanto una smministrazione di medicnale ocn questi valori potrebbe recare danni .

lele40
14-03-2009, 09:50
la maggior parte dei prassiti sono dipersi nell'acqua e sono ottimi nuotatori.l'eratore ho la unzione di ostacolarne il nuoto.a termine del problema lo puoi togliere.ne seistono di tanti prezzi ,cambia che alcuni osno piu' rumorosi delgi altri.
il cambio dia cqua ,anche se rischioso ,in qneusto caSO E bene farlo poiche' hai gli no3 particolarmente ati per antooccorre abbassarli inquanto una smministrazione di medicnale ocn questi valori potrebbe recare danni .

kawa75
14-03-2009, 11:16
la maggior parte dei prassiti sono dipersi nell'acqua e sono ottimi nuotatori.l'eratore ho la unzione di ostacolarne il nuoto.a termine del problema lo puoi togliere.ne seistono di tanti prezzi ,cambia che alcuni osno piu' rumorosi delgi altri.
il cambio dia cqua ,anche se rischioso ,in qneusto caSO E bene farlo poiche' hai gli no3 particolarmente ati per antooccorre abbassarli inquanto una smministrazione di medicnale ocn questi valori potrebbe recare danni . ok sono appena tornato ho comprato il costawert ...ma lo devo mettere direttamente in vasca oppure nello scomparto del filtro ? Per quanto riguarda l'aeratore ...posso utilizzarne uno vecchio che ho conservato da una 20 d'anni ? GRAZIE.

kawa75
14-03-2009, 11:16
la maggior parte dei prassiti sono dipersi nell'acqua e sono ottimi nuotatori.l'eratore ho la unzione di ostacolarne il nuoto.a termine del problema lo puoi togliere.ne seistono di tanti prezzi ,cambia che alcuni osno piu' rumorosi delgi altri.
il cambio dia cqua ,anche se rischioso ,in qneusto caSO E bene farlo poiche' hai gli no3 particolarmente ati per antooccorre abbassarli inquanto una smministrazione di medicnale ocn questi valori potrebbe recare danni . ok sono appena tornato ho comprato il costawert ...ma lo devo mettere direttamente in vasca oppure nello scomparto del filtro ? Per quanto riguarda l'aeratore ...posso utilizzarne uno vecchio che ho conservato da una 20 d'anni ? GRAZIE.

polimarzio
14-03-2009, 15:17
- Cambio di acqua di almeno il 50% con acqua povera di nitrati, ovvero osmotica;
- Innalzamanto della temperatura fino a 30C° per una decina di gg.;
- Azionamento di un aeratore con pietra porosa ben funzionante 24/24h;
- Immissione del costawert direttamente in vasca alla dose indicata e da ripetere come riportato sulla confezione.
Ciao ;-)

polimarzio
14-03-2009, 15:17
- Cambio di acqua di almeno il 50% con acqua povera di nitrati, ovvero osmotica;
- Innalzamanto della temperatura fino a 30C° per una decina di gg.;
- Azionamento di un aeratore con pietra porosa ben funzionante 24/24h;
- Immissione del costawert direttamente in vasca alla dose indicata e da ripetere come riportato sulla confezione.
Ciao ;-)

kawa75
15-03-2009, 22:17
-20 -20 -20 ...purtroppo mi stà lasciando (cosa di poche ore) anche il 2° ed ultimo ramirez....questi 3 decessi in 2 giorni (2 ramirez ed un cory aenus),che non riesco ancora a spiegarmi -20 sembrano tutti accomunati da una specie di paralisi di quasi tutto il corpo. Nonostante sabato mattina sono corso a comprare il costawert della sera e ho alzato la temp. a 28/30° il ramirez mi stà lo stesso morendo. Adesso vi chiedo, essendomi rimasti altri 6 neon e 2cory ( che sembra non siano stati colpiti dalla malattia) devo lo stesso continuare la cura per debellare se ci sono ancora parassiti nella vasca oppure interrompo il medicinale e riporto la temperatura a 24° ? Aspetto consigli, Grazie.

kawa75
15-03-2009, 22:17
-20 -20 -20 ...purtroppo mi stà lasciando (cosa di poche ore) anche il 2° ed ultimo ramirez....questi 3 decessi in 2 giorni (2 ramirez ed un cory aenus),che non riesco ancora a spiegarmi -20 sembrano tutti accomunati da una specie di paralisi di quasi tutto il corpo. Nonostante sabato mattina sono corso a comprare il costawert della sera e ho alzato la temp. a 28/30° il ramirez mi stà lo stesso morendo. Adesso vi chiedo, essendomi rimasti altri 6 neon e 2cory ( che sembra non siano stati colpiti dalla malattia) devo lo stesso continuare la cura per debellare se ci sono ancora parassiti nella vasca oppure interrompo il medicinale e riporto la temperatura a 24° ? Aspetto consigli, Grazie.

GigiMNfish
15-03-2009, 22:25
Ciao mi dispiace per i pesci..comunque secondo me tenere i ram a 24 gradi è troppo poco..io li tenevo a 26 gradi..se gli altri pesci non sono malati sospendi il tutto..ciao

GigiMNfish
15-03-2009, 22:25
Ciao mi dispiace per i pesci..comunque secondo me tenere i ram a 24 gradi è troppo poco..io li tenevo a 26 gradi..se gli altri pesci non sono malati sospendi il tutto..ciao

kawa75
17-03-2009, 15:51
Scusatemi ancora, ma i carboni attivi devono essere prima sciaquati sotto l'acqua o dallo scatolo li prendo e li metto direttamente nel filtro ? e poi....dove vanno messi, tra la spugna e i cannolicchi ? Grazie, Ciao.

kawa75
17-03-2009, 15:51
Scusatemi ancora, ma i carboni attivi devono essere prima sciaquati sotto l'acqua o dallo scatolo li prendo e li metto direttamente nel filtro ? e poi....dove vanno messi, tra la spugna e i cannolicchi ? Grazie, Ciao.