Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti e lumache: conferme.


rochecaf
13-03-2009, 20:28
Ciao a tutti,
e' un po' che non scrivo un po' perche' sono in fase avviamento e mi avete gia risolto molti problemi, un po' perche' al lavoro mi hanno bloccato internet... (non vi dico dove lavoro pero'...), ma cerco sempre di leggere tutto con attenzione, e non posso che confermare i complimenti per tutti quanti gli appassionati e si confrontano e supportano a vicenda!

Il problema di oggi e' questo (vi faccio un po' di storia, ma potete andare anche alle domande):
la vasca e' avviata ormai da tre settimane (h2o + ro) i valori nel profilo. Ho monitorato saltuariamente no2 e no3 (ogni 3/5 gg) ma non ho mai riscontrato alcun innalzamento dei valori.

In avvio ho inserito un flacone intero (forse troppo) di filter starter dennerle, ho addirittura spremuto un po' di ovatta del vecchio acquario sporca di batteri. Dopo 5 gg ho messo un po' di mangime. Dopo una decina di giorni ho fa messo dentro pure un po' d'acqua dell'altro acquario. Il risultato e' stato la produzione di un grosso film batterico in superficie il giorno seguente che ho risolto col getto del filtro e adesso sembra molto piu' regolare.
Sulle echinodorus si formano un po' di diatomee che vengono via facilmente sfregandole delicatamente con un po' di lana, altri grossi problemi di alghe non ne ho, o cmq tali da preoccuparsi al momento (forse è colpa degli spostamenti di piante che sollevano il fertilizzante messo troppo in superficie...).

Oggi invece sono comparse alcune lumachine: sicuramente delle physae.

-05
I dubbi sono questi: dopo 3 settimane senza alcun picco di no2 (ne' di no3) cosa fare? aspettare? volevo iniziare a cambiare un po' d'acqua per regolare il kh e il ph, posso?

Ho letto molti post sulle lumachine e sarei tentato di lasciarle, ma il ricordo di un'invasione tanti anni fa mi terrorizza, considerando che adesso sono 4 o 5 ma non hanno neanche molto da mangiare, mi domando cosa succederà tra un mesetto?

Riuscite a darmi ancora una volta una mano? ormai è diventato un lavoro di gruppo lo so, ma ve ne rendero' merito!!!

Grazie a tutti e buon week end!
Luca.

rochecaf
13-03-2009, 20:28
Ciao a tutti,
e' un po' che non scrivo un po' perche' sono in fase avviamento e mi avete gia risolto molti problemi, un po' perche' al lavoro mi hanno bloccato internet... (non vi dico dove lavoro pero'...), ma cerco sempre di leggere tutto con attenzione, e non posso che confermare i complimenti per tutti quanti gli appassionati e si confrontano e supportano a vicenda!

Il problema di oggi e' questo (vi faccio un po' di storia, ma potete andare anche alle domande):
la vasca e' avviata ormai da tre settimane (h2o + ro) i valori nel profilo. Ho monitorato saltuariamente no2 e no3 (ogni 3/5 gg) ma non ho mai riscontrato alcun innalzamento dei valori.

In avvio ho inserito un flacone intero (forse troppo) di filter starter dennerle, ho addirittura spremuto un po' di ovatta del vecchio acquario sporca di batteri. Dopo 5 gg ho messo un po' di mangime. Dopo una decina di giorni ho fa messo dentro pure un po' d'acqua dell'altro acquario. Il risultato e' stato la produzione di un grosso film batterico in superficie il giorno seguente che ho risolto col getto del filtro e adesso sembra molto piu' regolare.
Sulle echinodorus si formano un po' di diatomee che vengono via facilmente sfregandole delicatamente con un po' di lana, altri grossi problemi di alghe non ne ho, o cmq tali da preoccuparsi al momento (forse è colpa degli spostamenti di piante che sollevano il fertilizzante messo troppo in superficie...).

Oggi invece sono comparse alcune lumachine: sicuramente delle physae.

-05
I dubbi sono questi: dopo 3 settimane senza alcun picco di no2 (ne' di no3) cosa fare? aspettare? volevo iniziare a cambiare un po' d'acqua per regolare il kh e il ph, posso?

Ho letto molti post sulle lumachine e sarei tentato di lasciarle, ma il ricordo di un'invasione tanti anni fa mi terrorizza, considerando che adesso sono 4 o 5 ma non hanno neanche molto da mangiare, mi domando cosa succederà tra un mesetto?

Riuscite a darmi ancora una volta una mano? ormai è diventato un lavoro di gruppo lo so, ma ve ne rendero' merito!!!

Grazie a tutti e buon week end!
Luca.

milly
13-03-2009, 20:34
le physa sono molto carine a mio parere e poco infestanti, comunque se temi l'infestazione toglile a mano :-) l'articolo sul portale l'hai già letto? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
per quanto riguarda i valori, prima di fare modifiche, sarebbe essenziale sapere a quali pesci sei interessato :-)

milly
13-03-2009, 20:34
le physa sono molto carine a mio parere e poco infestanti, comunque se temi l'infestazione toglile a mano :-) l'articolo sul portale l'hai già letto? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
per quanto riguarda i valori, prima di fare modifiche, sarebbe essenziale sapere a quali pesci sei interessato :-)

rochecaf
13-03-2009, 21:12
Grazie Milly, soprattutto per la rapidità!!
si ho letto sia l'articolo che alcuni post simili al mio (effettivamente), i dubbi maggiori riguardano il fatto di avere una vasca appena avviata dove residui organici ce ne sono ben pochi (a parte qualche foglia di vallisneria che si sta sfilacciando), e quindi capire la situazione e fare previsioni per il futuro....

Poi c'e' la questione dei nitriti: non ho avuto nessun picco e vorrei capire quanto tempo aspettare e se debbo aspettare ancora. Alcuni giorni fa c'era un amico che aveva postato dei grafici e come me non aveva riscontrato il famoso picco e mi chiedevo se il film batterico che ho debellato alcuni giorni fa mi potesse far stare tranquillo sull'insediamento del filtro e della vasca?

Per quanto riguarda i pesci da inserire sono orientato su cardinali, otocinculi, crydoras panda, e poi si vedra' eventualmente se inserire qualcun altro. Valori previsti kh 4/5 e ph <7.0. Che ne dite??

Buona serata a tutti. L.

rochecaf
13-03-2009, 21:12
Grazie Milly, soprattutto per la rapidità!!
si ho letto sia l'articolo che alcuni post simili al mio (effettivamente), i dubbi maggiori riguardano il fatto di avere una vasca appena avviata dove residui organici ce ne sono ben pochi (a parte qualche foglia di vallisneria che si sta sfilacciando), e quindi capire la situazione e fare previsioni per il futuro....

Poi c'e' la questione dei nitriti: non ho avuto nessun picco e vorrei capire quanto tempo aspettare e se debbo aspettare ancora. Alcuni giorni fa c'era un amico che aveva postato dei grafici e come me non aveva riscontrato il famoso picco e mi chiedevo se il film batterico che ho debellato alcuni giorni fa mi potesse far stare tranquillo sull'insediamento del filtro e della vasca?

Per quanto riguarda i pesci da inserire sono orientato su cardinali, otocinculi, crydoras panda, e poi si vedra' eventualmente se inserire qualcun altro. Valori previsti kh 4/5 e ph <7.0. Che ne dite??

Buona serata a tutti. L.