PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per vasca marino


oabwg
13-03-2009, 16:42
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto per la scelta della vasca.
Dovendo posizionare la vasca vicino ad un divano, sarei orientato su una vasca chiusa, però non sò quale tipo.
Mi spiego, è meglio una vasca commerciale chiusa e poi fare il foro per l'overflow sul fondo, oppure trovare una vasca già forata ma aperta e costruire in seguito il coperchio artigianalmente ?
Grazie per l'aiuto

oabwg
13-03-2009, 16:42
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto per la scelta della vasca.
Dovendo posizionare la vasca vicino ad un divano, sarei orientato su una vasca chiusa, però non sò quale tipo.
Mi spiego, è meglio una vasca commerciale chiusa e poi fare il foro per l'overflow sul fondo, oppure trovare una vasca già forata ma aperta e costruire in seguito il coperchio artigianalmente ?
Grazie per l'aiuto

Dedalus
13-03-2009, 18:44
Premesso che secondo me per il marino e' meglio aperta, tra quelle chiuse hai provato a valutare la vitrea? costicchiano ma non sono male
ciao

Dedalus
13-03-2009, 18:44
Premesso che secondo me per il marino e' meglio aperta, tra quelle chiuse hai provato a valutare la vitrea? costicchiano ma non sono male
ciao

wollad
13-03-2009, 18:48
quoto Dedalus, sulla vitrea, ma oabwg, perche non la puoi fare aperta?
il marino è 100 volte meglio aperto.

wollad
13-03-2009, 18:48
quoto Dedalus, sulla vitrea, ma oabwg, perche non la puoi fare aperta?
il marino è 100 volte meglio aperto.

ALGRANATI
13-03-2009, 21:26
oabwg, é sicuramente meglio farsi fare una vasca aperta gia forata come si vuole oppure comprarsi vasche adatte al marino...ma tassativamente e sempre aperte. ;-)

ALGRANATI
13-03-2009, 21:26
oabwg, é sicuramente meglio farsi fare una vasca aperta gia forata come si vuole oppure comprarsi vasche adatte al marino...ma tassativamente e sempre aperte. ;-)

Robbax
13-03-2009, 22:03
Dovendo posizionare la vasca vicino ad un divano, sarei orientato su una vasca chiusa

perchè?paura degli schizzi?anche io la ho vicino al divano e non ho nessun problema... #24

Robbax
13-03-2009, 22:03
Dovendo posizionare la vasca vicino ad un divano, sarei orientato su una vasca chiusa

perchè?paura degli schizzi?anche io la ho vicino al divano e non ho nessun problema... #24

oabwg
14-03-2009, 09:32
Per Dedalus

Premesso che secondo me per il marino e' meglio aperta, tra quelle chiuse hai provato a valutare la vitrea? costicchiano ma non sono male
ciao

Ciao, si avevo pensato alle vasche vitrea me costano veramenta troppo per le mie finanze , e usate non si trovano facilmente

Per Robbax

Si, gli schizzi di acqua sul divano sarebbero mal sopportati dalla moglie :-))

Anche perchè sono intenzionato a fare un marino mediterraneo ( visto il mare vicinissimo ) e mi hanno detto che i pesci mediterranei sono portati a saltare fuori delle vasca.

oabwg
14-03-2009, 09:32
Per Dedalus

Premesso che secondo me per il marino e' meglio aperta, tra quelle chiuse hai provato a valutare la vitrea? costicchiano ma non sono male
ciao

Ciao, si avevo pensato alle vasche vitrea me costano veramenta troppo per le mie finanze , e usate non si trovano facilmente

Per Robbax

Si, gli schizzi di acqua sul divano sarebbero mal sopportati dalla moglie :-))

Anche perchè sono intenzionato a fare un marino mediterraneo ( visto il mare vicinissimo ) e mi hanno detto che i pesci mediterranei sono portati a saltare fuori delle vasca.

maurofire
14-03-2009, 17:12
Valuta anche le askoll chiuse e già forata mi pare montino già i t5

maurofire
14-03-2009, 17:12
Valuta anche le askoll chiuse e già forata mi pare montino già i t5

oabwg
14-03-2009, 19:23
Valuta anche le askoll chiuse e già forata mi pare montino già i t5

Si, ma mi sembra che il diametro della mandata e dell'arrivo sia circa 20mm e non sò se sono troppo piccoli per un collegamento in sump per una vasca 120x40

oabwg
14-03-2009, 19:23
Valuta anche le askoll chiuse e già forata mi pare montino già i t5

Si, ma mi sembra che il diametro della mandata e dell'arrivo sia circa 20mm e non sò se sono troppo piccoli per un collegamento in sump per una vasca 120x40

maurofire
15-03-2009, 00:17
A questo punto monta un tracimatore e sei a posto.

maurofire
15-03-2009, 00:17
A questo punto monta un tracimatore e sei a posto.

ceriantus
15-03-2009, 00:30
Si, gli schizzi di acqua sul divano sarebbero mal sopportati dalla moglie :-))


Di solito sono poco tolleranti anche sui refrigeratori in mezzo al salotto


Anche perchè sono intenzionato a fare un marino mediterraneo ( visto il mare vicinissimo ) e mi hanno detto che i pesci mediterranei sono portati a saltare fuori delle vasca.

Beh il mediterraneo necessita di meno luce e quindi puoi farlo anche chiuso, magari posta la tua richiesta di consigli nell'apposita sezione del forum

ceriantus
15-03-2009, 00:30
Si, gli schizzi di acqua sul divano sarebbero mal sopportati dalla moglie :-))


Di solito sono poco tolleranti anche sui refrigeratori in mezzo al salotto


Anche perchè sono intenzionato a fare un marino mediterraneo ( visto il mare vicinissimo ) e mi hanno detto che i pesci mediterranei sono portati a saltare fuori delle vasca.

Beh il mediterraneo necessita di meno luce e quindi puoi farlo anche chiuso, magari posta la tua richiesta di consigli nell'apposita sezione del forum

Rive Gauche
15-03-2009, 12:16
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa.... #23
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....

Rive Gauche
15-03-2009, 12:16
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa.... #23
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....

oabwg
15-03-2009, 12:20
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?


oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa.... #23
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....


Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).

oabwg
15-03-2009, 12:20
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?


oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa.... #23
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....


Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).

ALGRANATI
15-03-2009, 12:50
sposto in mediterraneo

ALGRANATI
15-03-2009, 12:50
sposto in mediterraneo

marco60
25-03-2009, 21:40
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?

Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).

Per i rischi non saprei con certezza cosa dire; secondo me forare una lastra nuova o vecchia comporta sempre un po' di rischio. E' chiaro che il lavoro dovrebbe essere svolto con alta professionalita' da un esperto.

Sulla pozza di marea per evitare un refrigeratore io avrei qualche dubbio; certo dipende da che temperatura ragiungi nella stanza dove terrai l'acquario, ma se supera i 25 gradi........

marco60
25-03-2009, 21:40
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?

Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).

Per i rischi non saprei con certezza cosa dire; secondo me forare una lastra nuova o vecchia comporta sempre un po' di rischio. E' chiaro che il lavoro dovrebbe essere svolto con alta professionalita' da un esperto.

Sulla pozza di marea per evitare un refrigeratore io avrei qualche dubbio; certo dipende da che temperatura ragiungi nella stanza dove terrai l'acquario, ma se supera i 25 gradi........