Visualizza la versione completa : Strani puntini tipo "muffa" sulle pinne!
Ciao a tutti, uno dei miei pesci rossi da circa due settimane ha dei leggerissini puntini bianchi sulla coda e sulle pinne..sono dei puntini non definiti, biancastri che si vedono solo guardando con attenzione..somigliano a macchiette di muffa..il pesce non ha nessun comportamento strano, mangia normalmente..ho guardato alcune foto per capire se si trattava della malattia dei puntini bianchi ma non mi sembra..inoltre è da due settimane che i puntini non si evolvono e non ha nessun altro sintomo come coda sfrangiata, respirazione accelerata ecc..Cosa può essere?
Ho il sera bactiwert..dovrei utilizzarlo in vasca?(ho un'ampullaria!!!)
La temperatura dell'acqua è 22°..servirebe a qualcosa alzarla??grazie mille.
Ciao a tutti, uno dei miei pesci rossi da circa due settimane ha dei leggerissini puntini bianchi sulla coda e sulle pinne..sono dei puntini non definiti, biancastri che si vedono solo guardando con attenzione..somigliano a macchiette di muffa..il pesce non ha nessun comportamento strano, mangia normalmente..ho guardato alcune foto per capire se si trattava della malattia dei puntini bianchi ma non mi sembra..inoltre è da due settimane che i puntini non si evolvono e non ha nessun altro sintomo come coda sfrangiata, respirazione accelerata ecc..Cosa può essere?
Ho il sera bactiwert..dovrei utilizzarlo in vasca?(ho un'ampullaria!!!)
La temperatura dell'acqua è 22°..servirebe a qualcosa alzarla??grazie mille.
nell'ipotesi che siano parassiti e nn linfocisti ,potresti alzarla a 30 gradi contestulamente mangime vitaminico ,anche s nn e' il massimo per qesat pesci ma il utto solo per nn piu' di 10 giorni.
nell'ipotesi che siano parassiti e nn linfocisti ,potresti alzarla a 30 gradi contestulamente mangime vitaminico ,anche s nn e' il massimo per qesat pesci ma il utto solo per nn piu' di 10 giorni.
Potresti indicare i valori dell'acqua? nitriti e nitrati, per caso 'sti pallini assomigliano al cous cous #13 ?
Potresti indicare i valori dell'acqua? nitriti e nitrati, per caso 'sti pallini assomigliano al cous cous #13 ?
No, le macchiette sembrano degli "schizzi" di muffa, sono chiare, non definite, sul bianco-trasparente, si intravedono a malapena e sono di diverse misure (le più grandi non arrivano nemmeno ad un millimetro, infatti per vederle mi devo proprio fissare sulle pinne) e non sono molte..non so se preoccuparmi o no, sarà da 15 giorni che le ha e non cambiano..
Per i valori dell'acqua devo misurarli l'ultima volta avevo i nirati altini ma dovrei aver risolto..
Ma alzare la temperatura a 30° non è rischioso?Ho due carassi comuni(uno è il malato), un chicco di riso, un oranda e una ampu..grazie.
No, le macchiette sembrano degli "schizzi" di muffa, sono chiare, non definite, sul bianco-trasparente, si intravedono a malapena e sono di diverse misure (le più grandi non arrivano nemmeno ad un millimetro, infatti per vederle mi devo proprio fissare sulle pinne) e non sono molte..non so se preoccuparmi o no, sarà da 15 giorni che le ha e non cambiano..
Per i valori dell'acqua devo misurarli l'ultima volta avevo i nirati altini ma dovrei aver risolto..
Ma alzare la temperatura a 30° non è rischioso?Ho due carassi comuni(uno è il malato), un chicco di riso, un oranda e una ampu..grazie.
A me non pare ictyo e non alzerei la T per ora. Misura i nitrati, a volte sono loro i colpevoli :-))
Vedo nel forum che è ritornato il buon vecchio sale da cucina come cura, caso mai aggiungine un pochetto, non iodato. Io ne metto un cucchiaio/50 lt. se sbaglio dose qualcuno ti dirà quella giusta...ciao :-)
A me non pare ictyo e non alzerei la T per ora. Misura i nitrati, a volte sono loro i colpevoli :-))
Vedo nel forum che è ritornato il buon vecchio sale da cucina come cura, caso mai aggiungine un pochetto, non iodato. Io ne metto un cucchiaio/50 lt. se sbaglio dose qualcuno ti dirà quella giusta...ciao :-)
Ho misurato i valori:
Cl2: 0
PH: 7
Kh: 6°d
GH: 8/16°d
No2: 0mg/l
No3: 25 mg/l
Ho ancora i nitrati un po alti..vedrò di fare un cambio d'acqua..uff -04 -04
Per il resto che mi dite??
Ho misurato i valori:
Cl2: 0
PH: 7
Kh: 6°d
GH: 8/16°d
No2: 0mg/l
No3: 25 mg/l
Ho ancora i nitrati un po alti..vedrò di fare un cambio d'acqua..uff -04 -04
Per il resto che mi dite??
nitarti ok!ittio nn penso hai rsagione crilu .
io farei un aterapia salina.15 gr di sal eper 10 min su 1 litro di acqua.melgio un minuto inmeno che uno in piuu'.potrebebroe ssere fome micotiche
nitarti ok!ittio nn penso hai rsagione crilu .
io farei un aterapia salina.15 gr di sal eper 10 min su 1 litro di acqua.melgio un minuto inmeno che uno in piuu'.potrebebroe ssere fome micotiche
onlyreds
14-03-2009, 20:37
un po' di sale dovrebbe essere sufficiente. in vasca, 10g/l. non di + perchè potrebbe essere mal tollerato a lungo andare...
onlyreds
14-03-2009, 20:37
un po' di sale dovrebbe essere sufficiente. in vasca, 10g/l. non di + perchè potrebbe essere mal tollerato a lungo andare...
Ok..allora isolo il pesce in una vaschetta da 5l in cui metto 10gr di sale non iodato per litro (quindi 50gr) e lo lascio per circa 10 minuti..poi lo rimetto subito nell'acquario??
Quanti "trattamenti" devo fare?Ne basta uno?
Ho paura di uccidere il pesciotto..ci sono dei comportamenti che mi fanno capire che non ce la fa più a stare nell'acqua col sale??Scusate le mie paranoie ma voglio essere sicura di non peggiorare la situazione visto che sono abbastanza inesperta..grazie mille..
Ok..allora isolo il pesce in una vaschetta da 5l in cui metto 10gr di sale non iodato per litro (quindi 50gr) e lo lascio per circa 10 minuti..poi lo rimetto subito nell'acquario??
Quanti "trattamenti" devo fare?Ne basta uno?
Ho paura di uccidere il pesciotto..ci sono dei comportamenti che mi fanno capire che non ce la fa più a stare nell'acqua col sale??Scusate le mie paranoie ma voglio essere sicura di non peggiorare la situazione visto che sono abbastanza inesperta..grazie mille..
molto probabilmente osservi una sofferenza ed il epsce tende a salire a galla e assume una respirazione accellerta.tienilo attivo .appena lo rimetti in vasca potrai notare che si acascia edopo poco scatta.
molto probabilmente osservi una sofferenza ed il epsce tende a salire a galla e assume una respirazione accellerta.tienilo attivo .appena lo rimetti in vasca potrai notare che si acascia edopo poco scatta.
onlyreds
15-03-2009, 12:58
se lo isoli puoi mettere anche 15g/l come ha detto lele. sarebbe meglio non ripetere il trattamento, specialmente in tempi ravvicinati.
segni di sofferenza sono boccheggiamento concitato in superficie, scatti nervosi seguiti da abbandono sul fondo, occhi opacizzati...
però non ti far prendere dal panico, un pesce messo da solo in un ambiente che non conosce, in un'acqua che non è la sua, non sarà felice. Quindi 5 o 6 minuti faglieli fare assolutamente perchè il suo comportamento sarà sicuramente un po' nervoso, poi se vedi che soffre lo rimetti in vasca.
onlyreds
15-03-2009, 12:58
se lo isoli puoi mettere anche 15g/l come ha detto lele. sarebbe meglio non ripetere il trattamento, specialmente in tempi ravvicinati.
segni di sofferenza sono boccheggiamento concitato in superficie, scatti nervosi seguiti da abbandono sul fondo, occhi opacizzati...
però non ti far prendere dal panico, un pesce messo da solo in un ambiente che non conosce, in un'acqua che non è la sua, non sarà felice. Quindi 5 o 6 minuti faglieli fare assolutamente perchè il suo comportamento sarà sicuramente un po' nervoso, poi se vedi che soffre lo rimetti in vasca.
Ok, farò al più presto il trattamento..ho una paura assurda!! :-)) :-))
Grazie mille a tutti voi, come sempre siete utilissimi e veramente disponibili..vi farò sapere..ancora grazie!
Ok, farò al più presto il trattamento..ho una paura assurda!! :-)) :-))
Grazie mille a tutti voi, come sempre siete utilissimi e veramente disponibili..vi farò sapere..ancora grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |