Entra

Visualizza la versione completa : Lialaeopsis brasiliensis


Roberto!
13-03-2009, 14:22
Ciao ragazzi le mie lilaeopsis hanno fatto gli stoloni(penso sia il termine giusto) che si espandono a vista d'occhio,come faccio a piantarli? li interro in maniera circolare senza staccarli dalla pianta madre o vanno invece tagliati e piantati autonomamente? grazie per l'attenzione :-))

Roberto!
13-03-2009, 14:22
Ciao ragazzi le mie lilaeopsis hanno fatto gli stoloni(penso sia il termine giusto) che si espandono a vista d'occhio,come faccio a piantarli? li interro in maniera circolare senza staccarli dalla pianta madre o vanno invece tagliati e piantati autonomamente? grazie per l'attenzione :-))

Tropius
13-03-2009, 14:38
la lilaeopsis fa stoloni, ma si interra da sola #24

se li ha fatti volanti (forse hai piantato la pianta madre in un cespo unico) aspetta che siano abbastanza lunghi, poi interri delicatamente per le radici gli apici

Tropius
13-03-2009, 14:38
la lilaeopsis fa stoloni, ma si interra da sola #24

se li ha fatti volanti (forse hai piantato la pianta madre in un cespo unico) aspetta che siano abbastanza lunghi, poi interri delicatamente per le radici gli apici

Roberto!
13-03-2009, 14:59
Grazie Tropius, si sono entrambe in un cespo unico,le interro senza staccarle dalla pianta madre quindi?

Roberto!
13-03-2009, 14:59
Grazie Tropius, si sono entrambe in un cespo unico,le interro senza staccarle dalla pianta madre quindi?

Dviniost
13-03-2009, 20:39
Si Roberto! potresti farlo, occhio che se li stacchi dalla pianta madre e sono troppo giovani rischi che muoiano. Però cmq ci perdi la testa.... forse fai meglio a sdradicare il cespo unico e diradare il mazzetto della pianta madre in modo da non avere più questo problema. ;-)

Dviniost
13-03-2009, 20:39
Si Roberto! potresti farlo, occhio che se li stacchi dalla pianta madre e sono troppo giovani rischi che muoiano. Però cmq ci perdi la testa.... forse fai meglio a sdradicare il cespo unico e diradare il mazzetto della pianta madre in modo da non avere più questo problema. ;-)

Roberto!
13-03-2009, 22:08
cioè la sradico e la pianto in fila? #24 nn ho capito come fare...

Roberto!
13-03-2009, 22:08
cioè la sradico e la pianto in fila? #24 nn ho capito come fare...

faby
13-03-2009, 23:06
be non i filla, le sistemi sull' area in cui vuoi creare il pratino, ma un poco distanziate tra loro faranno molto prima a coprirlo ;)

ciao

faby
13-03-2009, 23:06
be non i filla, le sistemi sull' area in cui vuoi creare il pratino, ma un poco distanziate tra loro faranno molto prima a coprirlo ;)

ciao

Roberto!
14-03-2009, 14:14
faby, grazie...m aspetta un lavoraccio insomma... :-)) ricapitolando,prima che faccio qualche cavolata...prendo il cespo,lo srotolo delicatamente e faccio delle strisce d 10 cm circa tagliando o faccio tipo una serpentina(per intenderci).. voglio essere sicuro d aver capito prima di fare un danno irreparabile e compromettere le piantine.. #24

Roberto!
14-03-2009, 14:14
faby, grazie...m aspetta un lavoraccio insomma... :-)) ricapitolando,prima che faccio qualche cavolata...prendo il cespo,lo srotolo delicatamente e faccio delle strisce d 10 cm circa tagliando o faccio tipo una serpentina(per intenderci).. voglio essere sicuro d aver capito prima di fare un danno irreparabile e compromettere le piantine.. #24

Dviniost
14-03-2009, 14:26
Roberto!, è più facile a farsi che a dirsi... Prendi il ceppo madre, molto delicatamente isoli mazzetti di poche piantine e le ripianti con delle pinzette nell'area che vuoi far ricoprire dal pratino. In ordine sparso, non per forza in fila. Tutto quì. ;-)

Dviniost
14-03-2009, 14:26
Roberto!, è più facile a farsi che a dirsi... Prendi il ceppo madre, molto delicatamente isoli mazzetti di poche piantine e le ripianti con delle pinzette nell'area che vuoi far ricoprire dal pratino. In ordine sparso, non per forza in fila. Tutto quì. ;-)

Roberto!
14-03-2009, 14:35
Grazieeeeeee :-)) ,vado subito a farlo e poi vi dirò se ho avuto problemi...ciao e grazie ancora! ;-)

Roberto!
14-03-2009, 14:35
Grazieeeeeee :-)) ,vado subito a farlo e poi vi dirò se ho avuto problemi...ciao e grazie ancora! ;-)

Giudima
14-03-2009, 15:20
Se hai un po di pazienza, anche se le hai piantate a mazzetto, si districano gli stoloni e "partono" da soli per il verso giusto.

L'importante è che non crescano verso l'alto, cosa probabile quando li pianti a "mazzi".

P.S.: L'ho fatto anche io...

Giudima
14-03-2009, 15:20
Se hai un po di pazienza, anche se le hai piantate a mazzetto, si districano gli stoloni e "partono" da soli per il verso giusto.

L'importante è che non crescano verso l'alto, cosa probabile quando li pianti a "mazzi".

P.S.: L'ho fatto anche io...