Visualizza la versione completa : aiuto alghe infestanti !!!!
Salve ho un acquario di 400 LT ca con due pompe di movimento vortech lampade 2 hqi per un totale di 500 W sump con schiumatoio lg temperatura vasca di 24 ° densità di sale 1025 ho comprato per mia sventura da un privato 80 kg di rocce per avere un cospicuo risparmio ( pagandole 3 euro al kg ) ma infestate da alghe verdi e rosse dopo un due mesi di buio e successivo adottaemento del metodo zeovit ho introdotto dal mio precedente acquario coralli e pesci . Ho quindi dovuto cominciare ad attivare il fotoperiodo e conseguente maturazione rocce . Ad oggi dopo circa sei mesi di combattimenti e rocce che erano ridiventate verdi mi trovo in questa condizione ( rocce quasi dico quasi pulite da alghe filamentoe verdi sembrano un muschio e viste da vicino sembrano tanti filamenti verdi ) e un incombere di alghe ( almeno presumo che lo siano ) marroni viscide molto lunghe e asportabili facilmente tramite apposita pinza adesso però noto che aumentano e non diminuiscono cosa posso fare ? che soluzione devo adottare ?
P.s. le hqi lavora dalle otto di mattina alle 17.00 del pomeriggio ho limitato la loro durata per aiutare a debellare le verdi .
Vi allego foto per farvi rendere conto della situazione spero che qualcuno di voi mi possa aiutare nella mia eterna battaglia con le alghe :)
http://img16.imageshack.us/img16/3097/photosbg.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=photosbg.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/4835/photo1f.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=photo1f.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/8063/photo2y.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=photo2y.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/2918/photo3ilt.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=photo3ilt.jpg)
Salve ho un acquario di 400 LT ca con due pompe di movimento vortech lampade 2 hqi per un totale di 500 W sump con schiumatoio lg temperatura vasca di 24 ° densità di sale 1025 ho comprato per mia sventura da un privato 80 kg di rocce per avere un cospicuo risparmio ( pagandole 3 euro al kg ) ma infestate da alghe verdi e rosse dopo un due mesi di buio e successivo adottaemento del metodo zeovit ho introdotto dal mio precedente acquario coralli e pesci . Ho quindi dovuto cominciare ad attivare il fotoperiodo e conseguente maturazione rocce . Ad oggi dopo circa sei mesi di combattimenti e rocce che erano ridiventate verdi mi trovo in questa condizione ( rocce quasi dico quasi pulite da alghe filamentoe verdi sembrano un muschio e viste da vicino sembrano tanti filamenti verdi ) e un incombere di alghe ( almeno presumo che lo siano ) marroni viscide molto lunghe e asportabili facilmente tramite apposita pinza adesso però noto che aumentano e non diminuiscono cosa posso fare ? che soluzione devo adottare ?
P.s. le hqi lavora dalle otto di mattina alle 17.00 del pomeriggio ho limitato la loro durata per aiutare a debellare le verdi .
Vi allego foto per farvi rendere conto della situazione spero che qualcuno di voi mi possa aiutare nella mia eterna battaglia con le alghe :)
http://img16.imageshack.us/img16/3097/photosbg.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=photosbg.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/4835/photo1f.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=photo1f.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/8063/photo2y.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=photo2y.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/2918/photo3ilt.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=photo3ilt.jpg)
Darkhead
13-03-2009, 17:42
solo per consolarti....sono identiche alle mie....
Darkhead
13-03-2009, 17:42
solo per consolarti....sono identiche alle mie....
ahahah grazie :) come si dice mal comune ... mezzo gaudio ahahaha :) speriamo qualcuno ci consigli su come debellarle
ahahah grazie :) come si dice mal comune ... mezzo gaudio ahahaha :) speriamo qualcuno ci consigli su come debellarle
ALGRANATI
13-03-2009, 22:12
siete tutti e 2 in maturazione ???
ALGRANATI
13-03-2009, 22:12
siete tutti e 2 in maturazione ???
Vasca avviata a febbraio dell anno scorso
Vasca avviata a febbraio dell anno scorso
Darkhead
14-03-2009, 14:27
la mia ri--avviata a settembre....
Darkhead
14-03-2009, 14:27
la mia ri--avviata a settembre....
ALGRANATI
15-03-2009, 12:47
Fuser, Darkhead, avete fondo??
mi postate i valori dell'acqua d'osmosi??
quante bestie avete in vasca??
quante rocce??
misure vasca?
schiumatoio??
ALGRANATI
15-03-2009, 12:47
Fuser, Darkhead, avete fondo??
mi postate i valori dell'acqua d'osmosi??
quante bestie avete in vasca??
quante rocce??
misure vasca?
schiumatoio??
Darkhead
15-03-2009, 14:49
I valori attuali sono in firma....
l' acqua la preparo con un impianto 4 stadi in linea OSPURE 50PLUS PRO08 , tds in uscita 0
luci 3x24w ati spezial + 1x24 ati bluplus (fotoperiodo 1+8+1)
Vasca 60x30x40
15kg rocce
sump 30lt circa
Nessun fondo....fossi matto....
Stop ai cambi da un mese e 10gg circa
Letto fluido caricato con resine decasei....
Skimmer h&s90f1000
risalita maxijet 1200 , mi va + che bene per lo skimmer che tratta circa 300lt/h ci siamo, misurato entrambi con caraffa graduata....
"bestie in vasca" niente di particolare , xenia (leggermente sofferente, penso per mancanza di iodio), un sarco (spolipa alla grande) e varie colonie di zoanthus e palitua che in linea di massima stanno bene.
ah...dimenticavo, un riccio diadema, avevo delle turbo ma sono morte.
L'unica cosa che ho notato che dopo un po che le luci sono accese filano tantissimo con molte piccole bolle sparse sulle alghe
La storia della mi vasca e' qui...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218001
Darkhead
15-03-2009, 14:49
I valori attuali sono in firma....
l' acqua la preparo con un impianto 4 stadi in linea OSPURE 50PLUS PRO08 , tds in uscita 0
luci 3x24w ati spezial + 1x24 ati bluplus (fotoperiodo 1+8+1)
Vasca 60x30x40
15kg rocce
sump 30lt circa
Nessun fondo....fossi matto....
Stop ai cambi da un mese e 10gg circa
Letto fluido caricato con resine decasei....
Skimmer h&s90f1000
risalita maxijet 1200 , mi va + che bene per lo skimmer che tratta circa 300lt/h ci siamo, misurato entrambi con caraffa graduata....
"bestie in vasca" niente di particolare , xenia (leggermente sofferente, penso per mancanza di iodio), un sarco (spolipa alla grande) e varie colonie di zoanthus e palitua che in linea di massima stanno bene.
ah...dimenticavo, un riccio diadema, avevo delle turbo ma sono morte.
L'unica cosa che ho notato che dopo un po che le luci sono accese filano tantissimo con molte piccole bolle sparse sulle alghe
La storia della mi vasca e' qui...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218001
ALGRANATI
15-03-2009, 17:24
Mi ricordo adesso della tua vasca, ne avevamo gia parlato.
secondo me ci sfugge qualche cosa.
io con quelle alghe, se è parecchio che non dai cibo , non hai pesci e non fai cambi.....secondo me , hai problemi nell'acqua d'osmosi.
non è possibile che senza dare nulla ste alghe non regrediscano da ormai quasi 6 mesi
ALGRANATI
15-03-2009, 17:24
Mi ricordo adesso della tua vasca, ne avevamo gia parlato.
secondo me ci sfugge qualche cosa.
io con quelle alghe, se è parecchio che non dai cibo , non hai pesci e non fai cambi.....secondo me , hai problemi nell'acqua d'osmosi.
non è possibile che senza dare nulla ste alghe non regrediscano da ormai quasi 6 mesi
Darkhead
16-03-2009, 13:22
....e che ti devo dì....
però ho notato che sono sempre le stesse rocce ad esserne colpite, e non si espandono alle altre...
Provo a controllare la taratura del tds, appena mi arriva la soluzione...
Ma non potrebbe essere una questione di luci ?
Cmq non mi va di usare un topic non mio , se ti va rispondimi sul mio....
Ciao e grazie
Darkhead
16-03-2009, 13:22
....e che ti devo dì....
però ho notato che sono sempre le stesse rocce ad esserne colpite, e non si espandono alle altre...
Provo a controllare la taratura del tds, appena mi arriva la soluzione...
Ma non potrebbe essere una questione di luci ?
Cmq non mi va di usare un topic non mio , se ti va rispondimi sul mio....
Ciao e grazie
ALGRANATI
16-03-2009, 22:05
Darkhead, hai mai provato a spostare le pompe di movimento?
ALGRANATI
16-03-2009, 22:05
Darkhead, hai mai provato a spostare le pompe di movimento?
alex[75]
18-03-2009, 11:09
stesso identico problema!!!!!!!!!!!
tds segna 0.0
patine solo sul fondo (3 cm di sabbia media)
rocce pulite
che fare?
che animali potrei inserire x migliorare la situazione?
vasca avviata da 3 mesi
metodo zeovit (sotto dose circa il 50% delle dosi consigliate)
po4 0.02
no3 0
kh 8.6
ca 430
mg 1290
vasca 140x60x60
ati 8x54
2 tunze 6060
bk 250 interno
risalita eheime 1260
#24 #24 #24
alex[75]
18-03-2009, 11:09
stesso identico problema!!!!!!!!!!!
tds segna 0.0
patine solo sul fondo (3 cm di sabbia media)
rocce pulite
che fare?
che animali potrei inserire x migliorare la situazione?
vasca avviata da 3 mesi
metodo zeovit (sotto dose circa il 50% delle dosi consigliate)
po4 0.02
no3 0
kh 8.6
ca 430
mg 1290
vasca 140x60x60
ati 8x54
2 tunze 6060
bk 250 interno
risalita eheime 1260
#24 #24 #24
scusate ma ho potuto rispondervi solo ora allora la mia vasca è 120 x 60 x 60
schiumatoio Hydor Lg performer 600 pompe di movimento 2 vortech wireless per illuminazione 2 hqi da 250w l'una e basta per un totale di 10 ore di luce . Precedentemente avevo sovraffollamento di Derbesia che lentamente sta morendo e ha lasciato il posto a questa patina marroncina .
Temperatura vasca 24,6 ° impianto di osmosi sinceramente non mi ricordo il nome ma ha almeno due anni e le resine le ho cambiate tre mesi fa ed è un tre stadi . i test su acqua osmotica li farò stasera e vi farò sapere i risultati . Se mi dite nello specifico cosa devo misurare faccio pure prima e li faccio mirati . Presumo sicuramente fosfati e no3 ma anche silicio ?
scusate ma ho potuto rispondervi solo ora allora la mia vasca è 120 x 60 x 60
schiumatoio Hydor Lg performer 600 pompe di movimento 2 vortech wireless per illuminazione 2 hqi da 250w l'una e basta per un totale di 10 ore di luce . Precedentemente avevo sovraffollamento di Derbesia che lentamente sta morendo e ha lasciato il posto a questa patina marroncina .
Temperatura vasca 24,6 ° impianto di osmosi sinceramente non mi ricordo il nome ma ha almeno due anni e le resine le ho cambiate tre mesi fa ed è un tre stadi . i test su acqua osmotica li farò stasera e vi farò sapere i risultati . Se mi dite nello specifico cosa devo misurare faccio pure prima e li faccio mirati . Presumo sicuramente fosfati e no3 ma anche silicio ?
ps intanto per non saper ne leggere ne scrivere sto sifonando le alghe sul fondo e ho cambiato 60 lt di acqua .
ps intanto per non saper ne leggere ne scrivere sto sifonando le alghe sul fondo e ho cambiato 60 lt di acqua .
per quanto riguarda il numero di pesci ho 8 pescetti di cui un zebrasoma un paio di clarkii un paio di damigelle ( la seconda me l'hanno regalata e per non farla morire l'ho inserita e stranamente non si danno fastidio ) una salarias e paccaniello ( o come si chiama )
per quanto riguarda il numero di pesci ho 8 pescetti di cui un zebrasoma un paio di clarkii un paio di damigelle ( la seconda me l'hanno regalata e per non farla morire l'ho inserita e stranamente non si danno fastidio ) una salarias e paccaniello ( o come si chiama )
ALGRANATI
19-03-2009, 18:12
alex[75],
che fare?
inizia ad eliminare quei 3 cm di sabbia che non sono abbastanza e non sono pochi....insomma solo dannosi
ALGRANATI
19-03-2009, 18:12
alex[75],
che fare?
inizia ad eliminare quei 3 cm di sabbia che non sono abbastanza e non sono pochi....insomma solo dannosi
ALGRANATI
19-03-2009, 18:23
Fuser, le fasi della maturazione sono ...
diatomee
derbesia
alghe brune
rocce pulite.
i tuoi 8 pesci non ti aiutano, ma se i valori sono buoni , vedrai che spariranno.
a mio avviso lo schiumatoio è troppo piccolino
ALGRANATI
19-03-2009, 18:23
Fuser, le fasi della maturazione sono ...
diatomee
derbesia
alghe brune
rocce pulite.
i tuoi 8 pesci non ti aiutano, ma se i valori sono buoni , vedrai che spariranno.
a mio avviso lo schiumatoio è troppo piccolino
Con il morire della derbesia e dopo aver misurato l acqua in vasca ho i seguenti valori :
Fosfati 0,5
Nitriti 0
Nitrati 0
Silicati 0
Come mi conviene intervenire considerando che in sump non ho filtro biologico ? Introduco resine comunque in sump ?cambio un 90 lt su 400? Attendo suggerimenti . Ps i pesci mangiano ogni due tre giorni per non aggravare il carico di sostanze che in effetti risultano assenti
Con il morire della derbesia e dopo aver misurato l acqua in vasca ho i seguenti valori :
Fosfati 0,5
Nitriti 0
Nitrati 0
Silicati 0
Come mi conviene intervenire considerando che in sump non ho filtro biologico ? Introduco resine comunque in sump ?cambio un 90 lt su 400? Attendo suggerimenti . Ps i pesci mangiano ogni due tre giorni per non aggravare il carico di sostanze che in effetti risultano assenti
Domanda dopo quanto tempo le alghe brune spariscono se sono dovute a maturazione ?
Domanda dopo quanto tempo le alghe brune spariscono se sono dovute a maturazione ?
ALGRANATI
19-03-2009, 23:13
Fuser, se i Po4 sono veramente a 0,5....sono altissimi e direi che le alghe ci stanno tranquillamente.
se invece sono a 0,05....ci stanno ugualmente e devi avere pazienza .
quelle marroni possono perdurare anche qualche mese
ALGRANATI
19-03-2009, 23:13
Fuser, se i Po4 sono veramente a 0,5....sono altissimi e direi che le alghe ci stanno tranquillamente.
se invece sono a 0,05....ci stanno ugualmente e devi avere pazienza .
quelle marroni possono perdurare anche qualche mese
purtroppo sono a 0,5 e so che sono altissimi !!! Ho inserito una resina antifosfati sotto in sump davanti bocchettone pompa di risalita e oggi cambio 90 lt. Poi misuro e vediamo se migliorano i parametri .Domanda potrebbero essere aumentati in concomitanza con il morire della derbesia che ha rilasciato fosfati in vasca ?
purtroppo sono a 0,5 e so che sono altissimi !!! Ho inserito una resina antifosfati sotto in sump davanti bocchettone pompa di risalita e oggi cambio 90 lt. Poi misuro e vediamo se migliorano i parametri .Domanda potrebbero essere aumentati in concomitanza con il morire della derbesia che ha rilasciato fosfati in vasca ?
aggiornamento : oggi ho rimisurato i fosfati : assenti
per mio scrupolo sono andato a misurare il KH che risulta essere 4 !!!! come faccio a rialzarlo ?Cambio comunque acqua ? La resina ultraveloce per assorbimento fosfati ha funzionato in 24 ore mi ritrovo ad avere fosfati nulli domani per sicurezza la levo e vediamo poi i valori se si rialzano .
Ritornando al kh come faccio a rialzarlo ?
aggiornamento : oggi ho rimisurato i fosfati : assenti
per mio scrupolo sono andato a misurare il KH che risulta essere 4 !!!! come faccio a rialzarlo ?Cambio comunque acqua ? La resina ultraveloce per assorbimento fosfati ha funzionato in 24 ore mi ritrovo ad avere fosfati nulli domani per sicurezza la levo e vediamo poi i valori se si rialzano .
Ritornando al kh come faccio a rialzarlo ?
ALGRANATI
20-03-2009, 20:09
Fuser,
Ritornando al kh come faccio a rialzarlo ?
con appositi buffer
ALGRANATI
20-03-2009, 20:09
Fuser,
Ritornando al kh come faccio a rialzarlo ?
con appositi buffer
ALGRANATI
21-03-2009, 08:58
Fuser, Kent, elos, prolab, brigtweel, ocenlife, etc, etc
ALGRANATI
21-03-2009, 08:58
Fuser, Kent, elos, prolab, brigtweel, ocenlife, etc, etc
ok , ma se faccio un cambio di acqua di 80 lt su 400 ho qualche probabilità di far risalire il kh senza integrare buffer ?
ok , ma se faccio un cambio di acqua di 80 lt su 400 ho qualche probabilità di far risalire il kh senza integrare buffer ?
ALGRANATI
22-03-2009, 22:26
Fuser, direi che potrebbe alzarsi un pochino ma non abbastanza e oltretutto non riesco a capire la difficoltà di utilizzare prodotti apposta #24 #24
ALGRANATI
22-03-2009, 22:26
Fuser, direi che potrebbe alzarsi un pochino ma non abbastanza e oltretutto non riesco a capire la difficoltà di utilizzare prodotti apposta #24 #24
nessuna difficoltà solo per mia conoscienza era capire come influisse un cambio parziale sul rialzare il kh tutto qui :)
nessuna difficoltà solo per mia conoscienza era capire come influisse un cambio parziale sul rialzare il kh tutto qui :)
dunque risolto l'eventuale problema del kh come posso debellare queste alghe marroni ?Appurato che ph 8,5 nitrati assenti nitriti assenti fosfati da 0,5 a 0 ( da riverificare domani ) silicati assenti luce 10 ore di hqi movimento perpetuo di due vortech wireless cosa devo fare ????
ps oggi intanto ho cambiato un 50 lt di acqua ... magari aiutano
dunque risolto l'eventuale problema del kh come posso debellare queste alghe marroni ?Appurato che ph 8,5 nitrati assenti nitriti assenti fosfati da 0,5 a 0 ( da riverificare domani ) silicati assenti luce 10 ore di hqi movimento perpetuo di due vortech wireless cosa devo fare ????
ps oggi intanto ho cambiato un 50 lt di acqua ... magari aiutano
ALGRANATI
23-03-2009, 23:12
ps oggi intanto ho cambiato un 50 lt di acqua ... magari aiutano
errore...le alghe si nutrono dei cambi d'acqua e degli oligoelementi nuovi che butti con acqua nuova appena salata.
fosfati da 0,5 a 0
c'è un enorme differenza,....come dal giorno alla notte.
cosa devo fare ????
avere tanta pazienza e abbassare quei fosfati ;-)
ALGRANATI
23-03-2009, 23:12
ps oggi intanto ho cambiato un 50 lt di acqua ... magari aiutano
errore...le alghe si nutrono dei cambi d'acqua e degli oligoelementi nuovi che butti con acqua nuova appena salata.
fosfati da 0,5 a 0
c'è un enorme differenza,....come dal giorno alla notte.
cosa devo fare ????
avere tanta pazienza e abbassare quei fosfati ;-)
ho rimisurato altre 3 volte i fosfati ora risultano assenti !!! Valori tutti ottimali avendo cambiato 50 lt di acqua ho notato lìinnalzamento del kh di un punto ( da 4 a 5 )
Se puoi dimmi step by step il da farsi . visto che ho fosfati assenti come elimino le alghe ?
ho rimisurato altre 3 volte i fosfati ora risultano assenti !!! Valori tutti ottimali avendo cambiato 50 lt di acqua ho notato lìinnalzamento del kh di un punto ( da 4 a 5 )
Se puoi dimmi step by step il da farsi . visto che ho fosfati assenti come elimino le alghe ?
ALGRANATI
24-03-2009, 22:31
Fuser, bene bene......il primo step era eliminare i fosfati.......
il secondo .....a questo punto........è....................
AVERE PAZIENZA , MANTENENDO I VALORI A 0 ;-)
ALGRANATI
24-03-2009, 22:31
Fuser, bene bene......il primo step era eliminare i fosfati.......
il secondo .....a questo punto........è....................
AVERE PAZIENZA , MANTENENDO I VALORI A 0 ;-)
ok perfetto e nel frattempo posso integrare oligoelementi che vengono consumati dai coralli ?
ok perfetto e nel frattempo posso integrare oligoelementi che vengono consumati dai coralli ?
ALGRANATI
25-03-2009, 23:17
Fuser, assolutamente no......gli oligoelementi alimentano anche le alghe, quidni stoppa tutto e al massimo fai un cambio del 10% al mese
ALGRANATI
25-03-2009, 23:17
Fuser, assolutamente no......gli oligoelementi alimentano anche le alghe, quidni stoppa tutto e al massimo fai un cambio del 10% al mese
giovanni de francesco
14-04-2009, 14:02
ok perfetto e nel frattempo posso integrare oligoelementi che vengono consumati dai coralli ?
non fare cambi, non mettere oligoelementi, sospendi il dosaggio di ferro, fluoro, iodio, boro, potassio ecc....
diminuisci (se le usi) le fonti di carbonio( vodka, zeostart,acetico,zucchero ecc...) nutri il meno possibile sia pesci che coralli e se usi coral vitalizer, diminuiscilo...
io personalmente sono alla frutta(nel senso brutto)...
prossimamente do una bella aspirata e spengo le luci per 3 giorni....
vi farò sapere...
giovanni de francesco
14-04-2009, 14:02
ok perfetto e nel frattempo posso integrare oligoelementi che vengono consumati dai coralli ?
non fare cambi, non mettere oligoelementi, sospendi il dosaggio di ferro, fluoro, iodio, boro, potassio ecc....
diminuisci (se le usi) le fonti di carbonio( vodka, zeostart,acetico,zucchero ecc...) nutri il meno possibile sia pesci che coralli e se usi coral vitalizer, diminuiscilo...
io personalmente sono alla frutta(nel senso brutto)...
prossimamente do una bella aspirata e spengo le luci per 3 giorni....
vi farò sapere...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |