Visualizza la versione completa : modifiche acquario askoll
avrei bisogno di fare delle modifiche sull'acquario della askoll tenerif 55. C'è qualcuno che lo ha? Innanzitutto non ha il timer e secondo me la luce è poca..cosa posso fare? è possibile metterci una mangiatoia automatica?
- si ma non io.
- un timer costa 5 euro.
- la luce e' poca per un olandese e troppa per una vasca senza piante, ma si puo' sempre incrementare.
- la predisposizione per il robofood la ha solo l'88?
il timer si attacca a una presa giusto? il problema è che dall'acquario esce solo una presa.
La lampada è da 15w e deve fornire luce al momento solo per 3 piante ma in segiuto ne metterò delle altre. Devo cambiarla con una più potente?
Ho letto la scheda del robofood e c'è scritto che va bene per tutti gli acquari, ma non mi fido molto....
che in un modo o nell'altro il robofood vada bene per tutti non c'e' dubbio. basta che abbiano un buco o uno sportellino da qualche parte.. o basta farlo.
intendevo pero' che dovrebbe avere gia' la predisposizione sulla plafoniera: un pezzo di plastica rimovibile, o qualcosa di simile.
se esce solo un filo.. bisogna lavorarci un po'.. ma non e' un lavoro difficile se si ha un po' di pratica.
Per le luci aggiungerne o meno non dipende da quante piante hai/avrai, ma da quali.
nella plafoniera non ha un vano apposito, ma ha un buco di 3,5 cm di diametro x immettere in vasca il cibo: basterà?
x quanto riguarda la presa, io non so proprio fare quei lavori, cercherò qualcuno. Ma poi rimarranno scoperti dei fili?
al momento come piante ho: Cabomba caroliana e Anubias nana. Ho appena letto che la prima richiede luce intensa....meno male che avevo chiesto al negoziante una pianta che non avesse richieste eccessive!
dopo che ho fatto il cambio dell'acqua come consigliato dal negoziante (visto che ho preso una terra allofana che rende x i primi tempi l'acqua acida) la pompa ha iniziato a far rumore, credo che ci sia dell'aria al suo interno. Cosa devo fare?
per il rumore aspetta, per i fili se il lavoro e' fatto bene non deve rimanere nulla scoperto.
3,5cm sono pochini ma forse bastano, male che vada parte del mangime finira' sul coperchio (al limite basta allargare il buco).
grazie! hai qualche pianta da consigliarmi? tieni da conto che metterò Brachidanio rerio e probabilmente Rasbora. Hai mai usato la terra allofana. consigli? :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |