Visualizza la versione completa : Progettazione Sump
Darkclown
13-03-2009, 12:30
Ciao a tutti ho appena allestito un acquario da 187 lt ed 1 metro di lunghezza, sto progettando e realizzando una sump che andrà nella parte inferiore del mobile. Vi allego il disegno calcolando le misure della sump saranno 90x40x40.
Fatemi sapere se per voi e' un buon progetto. Accetto tutti i consigli.
Grazie Darkclown.
Darkclown
13-03-2009, 12:30
Ciao a tutti ho appena allestito un acquario da 187 lt ed 1 metro di lunghezza, sto progettando e realizzando una sump che andrà nella parte inferiore del mobile. Vi allego il disegno calcolando le misure della sump saranno 90x40x40.
Fatemi sapere se per voi e' un buon progetto. Accetto tutti i consigli.
Grazie Darkclown.
Darkclown, se è una vasca di soli pesci...potrebbe andare...anche se il biologico non và mai prima dello schiumatoio perchè non te lo fà lavorare.
se è una vasca con invertebrati....tira via tutto sia meccanico (con spugne) sia biologico.
Darkclown, se è una vasca di soli pesci...potrebbe andare...anche se il biologico non và mai prima dello schiumatoio perchè non te lo fà lavorare.
se è una vasca con invertebrati....tira via tutto sia meccanico (con spugne) sia biologico.
Darkclown
13-03-2009, 13:27
Sicuramente ci saranno dei pesci e qualche corallo, tu mi consigli di farla open space?
E se si cosa ci metto dentro? perche dici di lvare biologico e meccanico? Cosa ci metto altre roccie vive??? I cannolicchi non li metto?
Grazie
Darkclown
13-03-2009, 13:27
Sicuramente ci saranno dei pesci e qualche corallo, tu mi consigli di farla open space?
E se si cosa ci metto dentro? perche dici di lvare biologico e meccanico? Cosa ci metto altre roccie vive??? I cannolicchi non li metto?
Grazie
io non la farei open space....a me piace avere lo scomparto per lo schumatoio...ma molti non lo hanno e si trovano bene ugale.
per quanto riguarda i cannolicchi...usa il cerca e troverai molte discussioni che ne spiegano il motivo,del perchè si sconsiglia.... ;-)
io non la farei open space....a me piace avere lo scomparto per lo schumatoio...ma molti non lo hanno e si trovano bene ugale.
per quanto riguarda i cannolicchi...usa il cerca e troverai molte discussioni che ne spiegano il motivo,del perchè si sconsiglia.... ;-)
Darkclown
13-03-2009, 14:40
Grande Abra seguiro il tuo consiglio con il primo scomparto schiumatoio + detriti, come lo divido dal resto della sump? con una paratia bucata? oppure alta che so 20 cm? aspetto risposta =)
Darkclown
13-03-2009, 14:40
Grande Abra seguiro il tuo consiglio con il primo scomparto schiumatoio + detriti, come lo divido dal resto della sump? con una paratia bucata? oppure alta che so 20 cm? aspetto risposta =)
Darkclown
13-03-2009, 14:59
Ecco il nuovo progetto sump.. Che ne dici?Sump 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump2_159.jpg
Darkclown
13-03-2009, 14:59
Ecco il nuovo progetto sump.. Che ne dici?
io farei solo una paratia alta un 23 cm.....senza tutto quel giro che hai messo....sennò altra soluzione forse ancora migliore è, fai la sump tutta aperta...e poi lo skimmer lo metti dentro a un contenitore con la sua altezza giusta per lavorare e ci fai adare anche lo scarico....certo dipende da quale skimer monterai anche.
io farei solo una paratia alta un 23 cm.....senza tutto quel giro che hai messo....sennò altra soluzione forse ancora migliore è, fai la sump tutta aperta...e poi lo skimmer lo metti dentro a un contenitore con la sua altezza giusta per lavorare e ci fai adare anche lo scarico....certo dipende da quale skimer monterai anche.
ceriantus
13-03-2009, 23:53
5 cristalli e passa la paura.
Niente divisori strani che ti ritrovi in mezzo alle balle il giorno che cambi attrezzatura o aggiungi qualcosa
ceriantus
13-03-2009, 23:53
5 cristalli e passa la paura.
Niente divisori strani che ti ritrovi in mezzo alle balle il giorno che cambi attrezzatura o aggiungi qualcosa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |