Visualizza la versione completa : prima volta con discus...consigli su alimentazione!!
andrewcs
13-03-2009, 12:27
salve gente...sto per allestire una vasca di 250L per discus...la mia paura piu grande nell allevarli è l alimentazione in quanto ho paura di sbagliare...sto leggendo e rileggendo topic che trattano questo argomento e gli alimenti che mi sono appuntato sono: chironomus, pastone surgelato(a farlo in casa nn ci provo perchè nn ci riesco)granulato e scaglie,artemia surgelata, cibo vivo e vitamine. Se ci sono altri alimenti me li potete elencare per favore?e inoltre se nn vi dispiace mi potete dire in grosso modo la quantità, le variazioni e il tempo della somministrazione del cibo durante il giorno?mi fate un grande piacere.
un saluto a tutti a presto.
andrewcs
13-03-2009, 12:27
salve gente...sto per allestire una vasca di 250L per discus...la mia paura piu grande nell allevarli è l alimentazione in quanto ho paura di sbagliare...sto leggendo e rileggendo topic che trattano questo argomento e gli alimenti che mi sono appuntato sono: chironomus, pastone surgelato(a farlo in casa nn ci provo perchè nn ci riesco)granulato e scaglie,artemia surgelata, cibo vivo e vitamine. Se ci sono altri alimenti me li potete elencare per favore?e inoltre se nn vi dispiace mi potete dire in grosso modo la quantità, le variazioni e il tempo della somministrazione del cibo durante il giorno?mi fate un grande piacere.
un saluto a tutti a presto.
andrewcs
13-03-2009, 12:31
a dimenticavo di dirvi che la mia intenzione è di prendere 4 o 5 esemplari piccoli e non adulti!
andrewcs
13-03-2009, 12:31
a dimenticavo di dirvi che la mia intenzione è di prendere 4 o 5 esemplari piccoli e non adulti!
Troverai parecchio materiale a proposito nelle vecchie discussioni.
Troverai parecchio materiale a proposito nelle vecchie discussioni.
io ti consiglierei 8-9 cm.
io ti consiglierei 8-9 cm.
andrewcs, come base devi usare il granulato, poi lo integri con tutto il resto...per il primo anno falli mangiare spesso (6/7 volte al giorno....) e la quantità deve essere tale da essere consumata nel giro di qualche minuto. Il pastone dallo 3/4 volte la settimana, chiro una volta la settimana e l'artemia un paio (quest'ultimi magari somministrali nei giorni in cui non dai il pastone).
Pensa ad una dieta varia e a tanta acqua buona.
andrewcs, come base devi usare il granulato, poi lo integri con tutto il resto...per il primo anno falli mangiare spesso (6/7 volte al giorno....) e la quantità deve essere tale da essere consumata nel giro di qualche minuto. Il pastone dallo 3/4 volte la settimana, chiro una volta la settimana e l'artemia un paio (quest'ultimi magari somministrali nei giorni in cui non dai il pastone).
Pensa ad una dieta varia e a tanta acqua buona.
Il pastone personalmente ti sconsiglio di somministrarlo se è a base di cuore di bovino. Puoi tranquillamente farne a meno.
Il pastone personalmente ti sconsiglio di somministrarlo se è a base di cuore di bovino. Puoi tranquillamente farne a meno.
michele, visto che lui intende comprarlo, sicuramente troverà anche quello a base di pesce..
michele, visto che lui intende comprarlo, sicuramente troverà anche quello a base di pesce..
Beh.. quello che gli utenti trovano o meno nei negozi non lo posso proprio sapere :-D , era solo per dire che si può tranquillamente fare a meno.
Beh.. quello che gli utenti trovano o meno nei negozi non lo posso proprio sapere :-D , era solo per dire che si può tranquillamente fare a meno.
andrewcs
16-03-2009, 14:29
ok ok ho capito andre#8 grazie mille per la risposta sei stato gentile.
andrewcs
16-03-2009, 14:29
ok ok ho capito andre#8 grazie mille per la risposta sei stato gentile.
andrewcs, spero per te che nella tua zona ci sono negozi attrezzati e con una buona scelta in quanto ad alimenti surgelati.
andrewcs, spero per te che nella tua zona ci sono negozi attrezzati e con una buona scelta in quanto ad alimenti surgelati.
andrewcs
16-03-2009, 21:39
si si assolutamente...qui in centro ci sono almeno 5 negozi di animali e poi c è il mio negoziante di fiducia che è ben attrezzato...cmq domani inizio con l allestimento del mio acquario, oggi ho preso l argilla per il fondo il fertilizzante e la sabbia tutto ADA nn so se conoscete questa marca, penso di si cmq. a poi ho preso anche due plafoniere t5 e domani mi portano il filtro esterno dell askol 1200...domani mi caricano la bombola della Co2 da 2 kg inoltre...mi sono attrezzato bene secondo voi?? :-))
andrewcs
16-03-2009, 21:39
si si assolutamente...qui in centro ci sono almeno 5 negozi di animali e poi c è il mio negoziante di fiducia che è ben attrezzato...cmq domani inizio con l allestimento del mio acquario, oggi ho preso l argilla per il fondo il fertilizzante e la sabbia tutto ADA nn so se conoscete questa marca, penso di si cmq. a poi ho preso anche due plafoniere t5 e domani mi portano il filtro esterno dell askol 1200...domani mi caricano la bombola della Co2 da 2 kg inoltre...mi sono attrezzato bene secondo voi?? :-))
Diciamo che l'ADA è la miglior marca nel suo settore (ma anche la più cara)...per il filtro il 1200 dell'askoll non so quale sia. So che c'è il 1500 ma è per acquari enormi. Sei sicuro che il tuo non sia della tetra. Per l'impianto di CO2 invece bisogna vedere se ti interessa far crescere molto le piante o meno...
Diciamo che l'ADA è la miglior marca nel suo settore (ma anche la più cara)...per il filtro il 1200 dell'askoll non so quale sia. So che c'è il 1500 ma è per acquari enormi. Sei sicuro che il tuo non sia della tetra. Per l'impianto di CO2 invece bisogna vedere se ti interessa far crescere molto le piante o meno...
andrewcs
16-03-2009, 22:53
si andre#8 me ne sono reso conto che è la più cara :-( pero ho visto gli acquari del mio negoziante con i prodotti ADA e sono rimasto molto colpito...pensa che ho preso anche il bacter 100...guarda per il filtro mi hai fatto venire il dubbio domani chiedo meglio e ti faccio sapere con più precisione, di sicuro è askol. Per le piante si ho intenzione di creare una fitta vegetazione con tanto muschio intorno gli arredi..speriamo bene voglio fare un bell acquarietto..cmq vi metto le foto appena lo allestisco! :-)
andrewcs
16-03-2009, 22:53
si andre#8 me ne sono reso conto che è la più cara :-( pero ho visto gli acquari del mio negoziante con i prodotti ADA e sono rimasto molto colpito...pensa che ho preso anche il bacter 100...guarda per il filtro mi hai fatto venire il dubbio domani chiedo meglio e ti faccio sapere con più precisione, di sicuro è askol. Per le piante si ho intenzione di creare una fitta vegetazione con tanto muschio intorno gli arredi..speriamo bene voglio fare un bell acquarietto..cmq vi metto le foto appena lo allestisco! :-)
Non fare una fitta vegetazione se vuoi mettere poi i discus.
Non fare una fitta vegetazione se vuoi mettere poi i discus.
Non fare una fitta vegetazione se vuoi mettere poi i discus.
andrewcs è dove volevo arrivare io. I discus hanno bisogno di spazio per il nuoto...secondo me in acquari di questa capienza (la tua come la mia d'altronde..), se si vogliono allevare discus, è meglio non piantumare molto.
So bene però che un 'acquario piantumato è molto bello da vedere..io ultimamente ho deciso di dedicare la vasca esclusivamente ai discus e ho spogliato parecchio la vasca. Prima era una jungla...
Non fare una fitta vegetazione se vuoi mettere poi i discus.
andrewcs è dove volevo arrivare io. I discus hanno bisogno di spazio per il nuoto...secondo me in acquari di questa capienza (la tua come la mia d'altronde..), se si vogliono allevare discus, è meglio non piantumare molto.
So bene però che un 'acquario piantumato è molto bello da vedere..io ultimamente ho deciso di dedicare la vasca esclusivamente ai discus e ho spogliato parecchio la vasca. Prima era una jungla...
andrewcs
17-03-2009, 14:02
si si certo sempre nei limiti una giungla certo che no...ho già in mente piu o meno la sistemazione il mio acquario è 1 m e 20 cm e mettero' dieci piante no piu di questo...sono tante secondo voi?
andrewcs
17-03-2009, 14:02
si si certo sempre nei limiti una giungla certo che no...ho già in mente piu o meno la sistemazione il mio acquario è 1 m e 20 cm e mettero' dieci piante no piu di questo...sono tante secondo voi?
Dipende da che piante sono e come si sviluppano... come dire... metto un deca di bezina... è tanto o poco? Tanto se ho un Califfo... poco se ho una Ferrari :)
Dipende da che piante sono e come si sviluppano... come dire... metto un deca di bezina... è tanto o poco? Tanto se ho un Califfo... poco se ho una Ferrari :)
andrewcs
17-03-2009, 17:39
aaa...si ho capito la metafora -05 ..grazie michele!
andrewcs
17-03-2009, 17:39
aaa...si ho capito la metafora -05 ..grazie michele!
andrewcs, non andare in quantità, cerca magari di farti uno schizzo su foglio o semplicemente in testa su dove piazzi gli arredi e quindi su dove inserire le piante. Scegli queste in base ai tuoi gusti e all'effetto che vuoi ottenere. E ricorda che il fondo e la CO2 le fanno crescere molto, e molto velocemente...
andrewcs, non andare in quantità, cerca magari di farti uno schizzo su foglio o semplicemente in testa su dove piazzi gli arredi e quindi su dove inserire le piante. Scegli queste in base ai tuoi gusti e all'effetto che vuoi ottenere. E ricorda che il fondo e la CO2 le fanno crescere molto, e molto velocemente...
andrewcs
18-03-2009, 14:14
va benissimo andre#8...si questo piu o meno lo già fatto, sto studiando un po come disporre gli arredi e inoltre cercherò di lasciare ampio spazio per il nuoto dei discus proprio come mi avete detto voi...anche perchè la mia idea di acquario nn è proprio averlo pieno zeppo di piante...ma piu che altro vorrei vederlo con molto verde, quindi voglio ricoprire i legni di muschio e magari fare in alcune zone del fondo un pratino.
grazie mille per tutti i consigli che mi state dando..cmq stasera al massimo domani dovrei allestire l acquario, cosi vi metto subito le foto. :-))
andrewcs
18-03-2009, 14:14
va benissimo andre#8...si questo piu o meno lo già fatto, sto studiando un po come disporre gli arredi e inoltre cercherò di lasciare ampio spazio per il nuoto dei discus proprio come mi avete detto voi...anche perchè la mia idea di acquario nn è proprio averlo pieno zeppo di piante...ma piu che altro vorrei vederlo con molto verde, quindi voglio ricoprire i legni di muschio e magari fare in alcune zone del fondo un pratino.
grazie mille per tutti i consigli che mi state dando..cmq stasera al massimo domani dovrei allestire l acquario, cosi vi metto subito le foto. :-))
andrewcs, bravissimo...posta le foto appena finisci così ci rendiamo conto di tutto.
andrewcs, bravissimo...posta le foto appena finisci così ci rendiamo conto di tutto.
andrewcs
18-03-2009, 22:29
ragazzi per stasera nn sono riuscito ad allestire l' acquario a causa di alcuni impegni ma domani spero di fare tutto e mettere le foto..a domani buonanotte.
andrewcs
18-03-2009, 22:29
ragazzi per stasera nn sono riuscito ad allestire l' acquario a causa di alcuni impegni ma domani spero di fare tutto e mettere le foto..a domani buonanotte.
andrewcs
19-03-2009, 22:09
buonasera signori, purtroppo anche stasera nn sono riuscito ad allestire l acquario, spero di potercela fare domani entro il primo pomeriggio cosi vi posto le foto...cmq oggi ho preso il filtro è un pratico 400 dell askoll.
a domani gente un saluto
andrewcs
19-03-2009, 22:09
buonasera signori, purtroppo anche stasera nn sono riuscito ad allestire l acquario, spero di potercela fare domani entro il primo pomeriggio cosi vi posto le foto...cmq oggi ho preso il filtro è un pratico 400 dell askoll.
a domani gente un saluto
Ma non è che ti devi "giustificare" ogni volta :-D è un forum non una chat :-D Con comodo, quando avrai allestito saremo tutti felici di vedere il lavoro terminato.
Ma non è che ti devi "giustificare" ogni volta :-D è un forum non una chat :-D Con comodo, quando avrai allestito saremo tutti felici di vedere il lavoro terminato.
andrewcs
20-03-2009, 16:20
ciao michele...no vabbè è giusto cosi per tenervi informato perche mi avete dato molti consigli utili quindi il minimo che posso fare per ringraziarvi è condividere questa passione con voi e poi tra l altro mi piace scrivere su questo forum...cmq buone notizie...ho allestito la vasca...ci manca solo un piccolo dettaglio...l' ACQUA'... :-D perchè ho messo solo il fondo le pietre e posizionato i legni e stasera la riempio e faccio le foto..nn lo fatto ora per mancanza di tempo...a più tardi signori.
andrewcs
20-03-2009, 16:20
ciao michele...no vabbè è giusto cosi per tenervi informato perche mi avete dato molti consigli utili quindi il minimo che posso fare per ringraziarvi è condividere questa passione con voi e poi tra l altro mi piace scrivere su questo forum...cmq buone notizie...ho allestito la vasca...ci manca solo un piccolo dettaglio...l' ACQUA'... :-D perchè ho messo solo il fondo le pietre e posizionato i legni e stasera la riempio e faccio le foto..nn lo fatto ora per mancanza di tempo...a più tardi signori.
andrewcs, il mio consiglio è quello di non arredare troppo la vasca.. ;-)
andrewcs, il mio consiglio è quello di non arredare troppo la vasca.. ;-)
andrewcs
20-03-2009, 22:11
gente ho quasi finito l' allestimento...ora faccio le foto e provo a metterle qui sperando di riuscirci.
andrewcs
20-03-2009, 22:11
gente ho quasi finito l' allestimento...ora faccio le foto e provo a metterle qui sperando di riuscirci.
andrewcs
20-03-2009, 23:16
ragazzi nn penso che mi faccia mettere la foto perchè ho letto che la dimensione massima è di 100kb mentre la foto è di 1,43mg..mi dite come devo fare??? :-(
andrewcs
20-03-2009, 23:16
ragazzi nn penso che mi faccia mettere la foto perchè ho letto che la dimensione massima è di 100kb mentre la foto è di 1,43mg..mi dite come devo fare??? :-(
andrewcs
20-03-2009, 23:54
si vede?penso di si cmq è 92kb.
andrewcs
20-03-2009, 23:54
si vede?penso di si cmq è 92kb.
andrewcs
21-03-2009, 00:06
ok penso che la potete vedere....allora come vi ho detto già nei mess precedenti ho usato uno strato di argilla poi il marrone che vedete è il fertilizzante e con la sabbia ho creato una stradina.Per il momento ci sono solo queste tre piante(che devo ancora piantare)...erano le uniche che mi piacevano le nuove piantine devono ancora arrivare e le metto la prox settimana...è già attivo un pratiko 400 dell askoll e domani attivo anche la Co2 che si vede in foto..a poi manca la seconda plafoniera che mi danno domani(sono in tutto quattro neon t5.
penso che sia tutto...se mi ricordo qualcos altro lo scrivo :-))
cmq ovviamente mi aspetto un giudizio da tutti.. :-)
andrewcs
21-03-2009, 00:06
ok penso che la potete vedere....allora come vi ho detto già nei mess precedenti ho usato uno strato di argilla poi il marrone che vedete è il fertilizzante e con la sabbia ho creato una stradina.Per il momento ci sono solo queste tre piante(che devo ancora piantare)...erano le uniche che mi piacevano le nuove piantine devono ancora arrivare e le metto la prox settimana...è già attivo un pratiko 400 dell askoll e domani attivo anche la Co2 che si vede in foto..a poi manca la seconda plafoniera che mi danno domani(sono in tutto quattro neon t5.
penso che sia tutto...se mi ricordo qualcos altro lo scrivo :-))
cmq ovviamente mi aspetto un giudizio da tutti.. :-)
Credo sia la prospettiva ma l'acquario sembra più piccolo di quello che hai precedentemente scritto. La sabbia nel giro di poche settimane sarà tutta mischiata è inevitabile ;-) ... I legni mi piacciono molto come disposizione, con il verde penso verrà una bella composizione. Che paura però mi fanno queste vasche aperte con i discus #17
Credo sia la prospettiva ma l'acquario sembra più piccolo di quello che hai precedentemente scritto. La sabbia nel giro di poche settimane sarà tutta mischiata è inevitabile ;-) ... I legni mi piacciono molto come disposizione, con il verde penso verrà una bella composizione. Che paura però mi fanno queste vasche aperte con i discus #17
andrewcs
21-03-2009, 11:24
michele di lunghezza è 1 m e 20cm è profondo 40cm e alto 50cm...forse si è la prospettiva perchè ho fatto la foto dall alto verso il basso...si ancora devo mettere anche il muschio sui i legni...cmq michele io un mese fa ho allestito un altro acquario nella mia stanza con la stessa tecnica...cioè al centro la sabbia e a i lati il fertilizzante pero ancora nn si è mischiata come dici tu..speriamo che nn succede!
a cmq penso che più in la faccio fare un vetro per coprire l acquario tranquillo :-D
andrewcs
21-03-2009, 11:24
michele di lunghezza è 1 m e 20cm è profondo 40cm e alto 50cm...forse si è la prospettiva perchè ho fatto la foto dall alto verso il basso...si ancora devo mettere anche il muschio sui i legni...cmq michele io un mese fa ho allestito un altro acquario nella mia stanza con la stessa tecnica...cioè al centro la sabbia e a i lati il fertilizzante pero ancora nn si è mischiata come dici tu..speriamo che nn succede!
a cmq penso che più in la faccio fare un vetro per coprire l acquario tranquillo :-D
Ma in quell'acquario hai discus?
Ma in quell'acquario hai discus?
andrewcs
21-03-2009, 12:01
no no ancora pesci nn ne ho proprio...perchè quest ultimo di cui ti ho detto ancora i valori nn si sono stabilizzati.penso pero che per la prossima settimana posso inserire i pesci.ma no discus...mettero' una coppia di ramirezi che poi passero' nell acquario nella foto, cardinali e qualcos altro sempre di piccolo!!
andrewcs
21-03-2009, 12:01
no no ancora pesci nn ne ho proprio...perchè quest ultimo di cui ti ho detto ancora i valori nn si sono stabilizzati.penso pero che per la prossima settimana posso inserire i pesci.ma no discus...mettero' una coppia di ramirezi che poi passero' nell acquario nella foto, cardinali e qualcos altro sempre di piccolo!!
Ecco allora perché la sabbia non si è mischiata... non c'è nulla dentro... come potrebbe? :-D
Ecco allora perché la sabbia non si è mischiata... non c'è nulla dentro... come potrebbe? :-D
andrewcs, ti consiglio di non coprire la vasca ma di prendere delle semplici lastre di plexiglass da usare come prolungamento dei vetri, questo perchè rischi che i dischetti in caso di spavento, ecc ti scavalchino i vetri trovandoli sul pavimento. A me è successo l'anno scorso e questa soluzione si è rivelata azzeccata. Per il resto eviterei di inserire i ram nella vasca in cui poi andrai ad inserire i discus...
per l'allestimento per il momento me ne sto perchè alla fine non ci sono le piante e non posso dire "mi piace" o "non mi piace"..cerca di prendere un paio di belle piante voluminose da riempire gli angoli posteriori. E una bella ninphaea...
andrewcs, ti consiglio di non coprire la vasca ma di prendere delle semplici lastre di plexiglass da usare come prolungamento dei vetri, questo perchè rischi che i dischetti in caso di spavento, ecc ti scavalchino i vetri trovandoli sul pavimento. A me è successo l'anno scorso e questa soluzione si è rivelata azzeccata. Per il resto eviterei di inserire i ram nella vasca in cui poi andrai ad inserire i discus...
per l'allestimento per il momento me ne sto perchè alla fine non ci sono le piante e non posso dire "mi piace" o "non mi piace"..cerca di prendere un paio di belle piante voluminose da riempire gli angoli posteriori. E una bella ninphaea...
andrewcs
21-03-2009, 17:25
come mai per i RAM mi consigli di no??vabbè dimmi almeno se ti piace il disegno che ho creato con i legni e le rocce...cmq quelle piantine le ho messe sul fondo e ho messo anche un po di muschio, ho attivato anche la Co2.
andrewcs
21-03-2009, 17:25
come mai per i RAM mi consigli di no??vabbè dimmi almeno se ti piace il disegno che ho creato con i legni e le rocce...cmq quelle piantine le ho messe sul fondo e ho messo anche un po di muschio, ho attivato anche la Co2.
andrewcs, perchè i ram possono diventare aggressivi nei periodi di riproduttività...la convivenza coi discus è consigliata in vasche di litraggio superiore.
Per quanto riguarda la vasca...io sono un amante delle radici, le pietre non mi garbano tanto nei biotopi sudamericani. La scelta di disporre la sabbia in questo modo lo trovo poco naturale, come la storia del sentiero. La radice grande disposta così non so come possa interagire con le piante, però sinceramente non saprei proprio come posizionarla diversamente...bisogna vedere con le piante che acquisterai cosa riuscirai a tirar fuori.
Però questo è quello che vedono i miei occhi per quelli che sono i miei gusti, alla fine sei tu che la vedrai tutti i giorni ed è ai tuoi occhi che deve piacere. ;-)
andrewcs, perchè i ram possono diventare aggressivi nei periodi di riproduttività...la convivenza coi discus è consigliata in vasche di litraggio superiore.
Per quanto riguarda la vasca...io sono un amante delle radici, le pietre non mi garbano tanto nei biotopi sudamericani. La scelta di disporre la sabbia in questo modo lo trovo poco naturale, come la storia del sentiero. La radice grande disposta così non so come possa interagire con le piante, però sinceramente non saprei proprio come posizionarla diversamente...bisogna vedere con le piante che acquisterai cosa riuscirai a tirar fuori.
Però questo è quello che vedono i miei occhi per quelli che sono i miei gusti, alla fine sei tu che la vedrai tutti i giorni ed è ai tuoi occhi che deve piacere. ;-)
Ma ora la co2 a che ti serve? Non hai praticamente piante... conservala per quando avrai piante. ;-) il legno è molto bello e ben posizionato, è un pezzo unico? Ti consiglio di legarci delle piante tipo Microsorium.
Ma ora la co2 a che ti serve? Non hai praticamente piante... conservala per quando avrai piante. ;-) il legno è molto bello e ben posizionato, è un pezzo unico? Ti consiglio di legarci delle piante tipo Microsorium.
andrewcs
22-03-2009, 12:51
buongiorno signori..si ho capito andre#8 cosa mi vuoi dire grazie ancora per i consigli per quanto riguarda i RAM vorrà dire che me li tengo nell altra vasca di 180L...michele la Co2 lo attivata gia da ora per quelle tre piantine che ho messo e anche per il muschio...cmq ora vi metto una foto.
andrewcs
22-03-2009, 12:51
buongiorno signori..si ho capito andre#8 cosa mi vuoi dire grazie ancora per i consigli per quanto riguarda i RAM vorrà dire che me li tengo nell altra vasca di 180L...michele la Co2 lo attivata gia da ora per quelle tre piantine che ho messo e anche per il muschio...cmq ora vi metto una foto.
andrewcs
22-03-2009, 12:56
a michele nn ti ho risp alla domanda scusami..no il legno che forma un arco nn è unico ma sono due...quello di sinistra ha quel lungo prolungamento che si vede e che finisce poi nell incastrarsi con quello di destra...nn ho dovuto nemmeno legarli con qulache filo..sono riuscito a farli stare cosi uniti semplicemente incastrandoli!
andrewcs
22-03-2009, 12:56
a michele nn ti ho risp alla domanda scusami..no il legno che forma un arco nn è unico ma sono due...quello di sinistra ha quel lungo prolungamento che si vede e che finisce poi nell incastrarsi con quello di destra...nn ho dovuto nemmeno legarli con qulache filo..sono riuscito a farli stare cosi uniti semplicemente incastrandoli!
andrewcs
22-03-2009, 13:39
ecco alcune foto con le piantine piantate(scusate il gioco di parole)e del muschio sull arco..la settimana prox vi metto le foto con le piante al completo!!
andrewcs
22-03-2009, 13:39
ecco alcune foto con le piantine piantate(scusate il gioco di parole)e del muschio sull arco..la settimana prox vi metto le foto con le piante al completo!!
andrewcs
22-03-2009, 13:41
un altra
andrewcs
22-03-2009, 13:41
un altra
andrewcs
22-03-2009, 13:43
e l ultima...con un po di verde l aspetto dell acquario cambia totalmente...che bello!!
andrewcs
22-03-2009, 13:43
e l ultima...con un po di verde l aspetto dell acquario cambia totalmente...che bello!!
Il muschio l'avrei messo in basso dal momento che cresce bene anche con poca luce, in alto magari avrei messo una pianta radicata in modo da creare una zona d'ombra.
Il muschio l'avrei messo in basso dal momento che cresce bene anche con poca luce, in alto magari avrei messo una pianta radicata in modo da creare una zona d'ombra.
andrewcs, il diffusore di CO2 mettilo sul fondo...
andrewcs, il diffusore di CO2 mettilo sul fondo...
andrewcs
22-03-2009, 15:24
uhmmm...mi hai dato davvero un bel consiglio michele...e forse una pianta che dici tu già ce l ho...e si la zona d' ombra infatti è importante per i dischetti se nn mi sbaglio...vabbè la posso legare al legno di destra che finisce l arco o no???...metto una foto della pianta dimmi se va bene michele...tanto ora ho imparato a ridurre il formato delle foto.. -11
andrewcs
22-03-2009, 15:24
uhmmm...mi hai dato davvero un bel consiglio michele...e forse una pianta che dici tu già ce l ho...e si la zona d' ombra infatti è importante per i dischetti se nn mi sbaglio...vabbè la posso legare al legno di destra che finisce l arco o no???...metto una foto della pianta dimmi se va bene michele...tanto ora ho imparato a ridurre il formato delle foto.. -11
andrewcs
22-03-2009, 15:53
questa ce l ho nell acquario di 180L ma se mi dici che va bene per creare una zona d ' ombra la tolgo se no ce la lascio.
andrewcs
22-03-2009, 15:53
questa ce l ho nell acquario di 180L ma se mi dici che va bene per creare una zona d ' ombra la tolgo se no ce la lascio.
Per fare ombra legando una pianta alla radice ti consiglio una Microsorium.
Per fare ombra legando una pianta alla radice ti consiglio una Microsorium.
andrewcs
22-03-2009, 21:54
va bene prendero' anche la microsorium...ma questa nn va bene quindi?
andrewcs
22-03-2009, 21:54
va bene prendero' anche la microsorium...ma questa nn va bene quindi?
Da legare sul tronco? Non sono sicuro ma mi sembra che quella pianta non duri molto in acquario.
Da legare sul tronco? Non sono sicuro ma mi sembra che quella pianta non duri molto in acquario.
andrewcs
23-03-2009, 01:03
si la lego al tronco...e ma infatti mi è stato detto che questa è una pianta che sta fuori l acqua con solo le radici dentro...mi confermi michele??
andrewcs
23-03-2009, 01:03
si la lego al tronco...e ma infatti mi è stato detto che questa è una pianta che sta fuori l acqua con solo le radici dentro...mi confermi michele??
Non credo tu possa legarla al tronco.
Non credo tu possa legarla al tronco.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |