Entra

Visualizza la versione completa : Biotopi di appatenenza


Mr.Magoo
13-03-2009, 11:30
Ciao ragazzi volevo una dritta legata al biotopo di appratenenza....dunque ho un biotopo asiatico in cui ho messo tre neritine diverse...in un amazzonico ho messo ampullarie gold...fino qui ci ho preso?....ora visto che ho scoperto le planorbis corneus nella varietà rossa/rosa...a che biotopo appartengono? pro e contro? problemi con le piante problemi eventualmente con inquilini + grandi? grazie

Mr.Magoo
13-03-2009, 11:30
Ciao ragazzi volevo una dritta legata al biotopo di appratenenza....dunque ho un biotopo asiatico in cui ho messo tre neritine diverse...in un amazzonico ho messo ampullarie gold...fino qui ci ho preso?....ora visto che ho scoperto le planorbis corneus nella varietà rossa/rosa...a che biotopo appartengono? pro e contro? problemi con le piante problemi eventualmente con inquilini + grandi? grazie

AndreaDoc
18-03-2009, 13:12
Le planorbis corneus non esistono...il nome corretto è planorbarius corneus...le varietà "colorate" sono "create" dall'uomo tramite attenta e lunga selezione, le wild sono marroni...
Presente originariamente in Europa (Italia compresa) e Asia occidentale, è stata introdotta dall’uomo in altri continenti (si possono ora ritrovare in quasi tutti i climi tropicali e temperati del mondo). Vive in laghi, stagni e fiumi con corrente lenta e ricca vegetazione.

AndreaDoc
18-03-2009, 13:12
Le planorbis corneus non esistono...il nome corretto è planorbarius corneus...le varietà "colorate" sono "create" dall'uomo tramite attenta e lunga selezione, le wild sono marroni...
Presente originariamente in Europa (Italia compresa) e Asia occidentale, è stata introdotta dall’uomo in altri continenti (si possono ora ritrovare in quasi tutti i climi tropicali e temperati del mondo). Vive in laghi, stagni e fiumi con corrente lenta e ricca vegetazione.

Mr.Magoo
18-03-2009, 13:18
grazie.....mizzega sei sei preciso... :-)

Mr.Magoo
18-03-2009, 13:18
grazie.....mizzega sei sei preciso... :-)