PDA

Visualizza la versione completa : Acido acetico glaciale


papo89
13-03-2009, 00:20
Leggo vari topic su questo argomento ma una cosa mi viene da chiederla: senza skimmer usandolo diluito al 50% (1 goccia ogni 200 lt) puo essere usato o resta comunque un azzardo?! Ho un conoscente che mi ha detto che soprattutto in partenza è una bomba...

papo89
13-03-2009, 00:20
Leggo vari topic su questo argomento ma una cosa mi viene da chiederla: senza skimmer usandolo diluito al 50% (1 goccia ogni 200 lt) puo essere usato o resta comunque un azzardo?! Ho un conoscente che mi ha detto che soprattutto in partenza è una bomba...

SJoplin
13-03-2009, 00:27
papo89, senza uno skimmer come si deve, a mio avviso il gioco non vale la candela. però ci sono punti di vista differenti. ascoltali poi decidi te ;-)

SJoplin
13-03-2009, 00:27
papo89, senza uno skimmer come si deve, a mio avviso il gioco non vale la candela. però ci sono punti di vista differenti. ascoltali poi decidi te ;-)

papo89
13-03-2009, 00:41
Già... è un azzardo... Se qualcuno ha provato cose del genere in un metodo naturale si faccia avanti!!! Magari se ci sono le esperienze si potrebbero confrontare le varie fonti di carbonio... Zucchero aceto etc etc... Puo essere interessante anche a livello puramente accademico!!! ;-)

papo89
13-03-2009, 00:41
Già... è un azzardo... Se qualcuno ha provato cose del genere in un metodo naturale si faccia avanti!!! Magari se ci sono le esperienze si potrebbero confrontare le varie fonti di carbonio... Zucchero aceto etc etc... Puo essere interessante anche a livello puramente accademico!!! ;-)

Luca89
13-03-2009, 19:15
papo89, ho fatto pochi giorni fa una domanda sull'acetico in un topic aperto da leletosi...
qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235738
secondo me senza skimmer devi andarci molto cauto ;-)

Luca89
13-03-2009, 19:15
papo89, ho fatto pochi giorni fa una domanda sull'acetico in un topic aperto da leletosi...
qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235738
secondo me senza skimmer devi andarci molto cauto ;-)

papo89
14-03-2009, 13:51
si Luca89, quello è sicuro!!! Ma io penso... Lo skimmer mi leva l'eccesso, se metto il 50% della dose di "eccesso" dovrebbe esserci di meno e si possono alternare anche 2 giorni di applicazione con 2 di stop per lasciare che le rocce assorbano quello che rimane... E sempre un aiuto, certo non sarà pompato e non sarà lo zeovit ma per la partenza di un nanetto è sempre qualcosa!!! Se qualcuno ha esperienze le esponga!!! #22

papo89
14-03-2009, 13:51
si Luca89, quello è sicuro!!! Ma io penso... Lo skimmer mi leva l'eccesso, se metto il 50% della dose di "eccesso" dovrebbe esserci di meno e si possono alternare anche 2 giorni di applicazione con 2 di stop per lasciare che le rocce assorbano quello che rimane... E sempre un aiuto, certo non sarà pompato e non sarà lo zeovit ma per la partenza di un nanetto è sempre qualcosa!!! Se qualcuno ha esperienze le esponga!!! #22

Luca89
14-03-2009, 18:47
papo89, il problema è... come fai a capire qual è la dose di eccesso e quindi regolarti su quanto metterne? leletosi ha scritto che nel suo 120 litri (con skimmer molto performante) dosava tre gocce di acetico a settimana... tu quanto ne metteresti? #24

Luca89
14-03-2009, 18:47
papo89, il problema è... come fai a capire qual è la dose di eccesso e quindi regolarti su quanto metterne? leletosi ha scritto che nel suo 120 litri (con skimmer molto performante) dosava tre gocce di acetico a settimana... tu quanto ne metteresti? #24

papo89
14-03-2009, 23:06
Mmm... vediamo, se per partire ci vuole 1 goccia ogni 100l (in un berlinese) ne andrei a dosare 0,003 ml (per il mio 30l naturale) calcolando che 1 goccia secondo la salifert :-)) è di 0,02ml... Magari a giorni alterni o due giorni con due di stop... #18

papo89
14-03-2009, 23:06
Mmm... vediamo, se per partire ci vuole 1 goccia ogni 100l (in un berlinese) ne andrei a dosare 0,003 ml (per il mio 30l naturale) calcolando che 1 goccia secondo la salifert :-)) è di 0,02ml... Magari a giorni alterni o due giorni con due di stop... #18

papo89
19-03-2009, 10:25
Nessuno sa dirmi cosa ne pensa anche rispetto alle mie dosi? :-))

papo89
19-03-2009, 10:25
Nessuno sa dirmi cosa ne pensa anche rispetto alle mie dosi? :-))

kaballinus
18-05-2009, 00:15
Io ne ho usata una goccia per 3 settimane di seguito, tra marzo ed aprile quando avevo i nitrati a 50. Risultato i nitrati comunque non scendevano e in seguito tante, tante alghe.

papo89
18-05-2009, 12:31
kaballinus, ma una goccia è uno sproposito... Intendevo mooolto meno...

salvino76
21-05-2009, 14:43
ciao... io nn vedo qual'è la differenza tra usarlo in vasche con o senza schiumatoio...
l'acido acetico va in soluzione con l'acqua e non dovrebbe essere portato via dalla schiumazione come per le macromolecole proteiche...
comunque io vedo l'utilizzo di tale composto organico unicamente come una fonte di carbonio per i batteri, ma allora meglio l'etanolo no? almeno è meno tossico per noi e più facilmente reperibile!!

LukeLuke
21-05-2009, 23:08
infatti io sulla vecchia pozza per un periodo usavo la vodka....

SJoplin
22-05-2009, 00:32
ciao... io nn vedo qual'è la differenza tra usarlo in vasche con o senza schiumatoio...

la differenza sta nel fatto che i batteri accumulano al loro interno i composti azotati e fosforici disciolti nell'acqua, e se non li rimuovi con uno skimmer, prima o poi muoiono rilasciando nuovamente fosforo e azoto nell'acqua.

papo89
22-05-2009, 13:40
salvino76, infatti stimola e i batteri triplicano di quantità solo che poi la festa finisce e quelli in eccesso... li smaltisce lo skimmer...