Entra

Visualizza la versione completa : prima vasca, cosa mettere??


tenastelin
26-09-2005, 15:07
salve a tutti!
volevo vostri pareri su cosa mettere in un acquario di 220lt?
siccome è il mio primo acquario marino voglio mettere cose facili.

la mia idea è mettere roccevive abbastanza colonizzate, qualche corallo molle e duro, tridacna, pesci pagliaccio e altri facili da tenere.
so che ci vuole molta luce x questi invertebrati.

siccome è il primo non voglio fare delle stupidaggini.
come vi sembra?

malpe
26-09-2005, 17:38
Prima di tutto orientati verso un acquario fatto con metodologia berlinese.....
rocce vive 1Kg ogni 5l non morte come chiedevi in un altro post
ottimo schiumatoio
tanto movimento
luci hqi

per avere duri e tridacne ti serve luce quindi devi fare un acquario aperto e metterci una plafonire con luci hqi da 250W

Discolo
27-09-2005, 12:09
Leggi molto....fatti un giro sul portale nelal sezione dedicata al marino...E SEGUI ALLA LETTERA le indicazioni che troverai....vedrai che partirai con il piede giusto. #36#

keronea
27-09-2005, 14:33
Leggi molto....fatti un giro sul portale nelal sezione dedicata al marino...E SEGUI ALLA LETTERA le indicazioni che troverai....vedrai che partirai con il piede giusto. #36#


non posso che quotare ;-)

DECASEI
27-09-2005, 16:43
Pero parti con tutti e due i piedi.... :-)) :-)) non fare le cose mischiate ....

mariobros
27-09-2005, 16:56
la cosa principale è la pazienza!

tenastelin
27-09-2005, 20:20
si lo so. ma come vi sembrava la lista di cosa mettere? sono difficili all'inizio questi? diciamo che parto prima con rocce e pesci poi inserirò qualche corallo ogni tanto. i pesci li metto dopo 6 mesi dall'attivazione

Benny
28-09-2005, 02:33
salve a tutti!
volevo vostri pareri su cosa mettere in un acquario di 220lt?
siccome è il mio primo acquario marino voglio mettere cose facili.

la mia idea è mettere roccevive abbastanza colonizzate, qualche corallo molle e duro, tridacna, pesci pagliaccio e altri facili da tenere.
so che ci vuole molta luce x questi invertebrati.

siccome è il primo non voglio fare delle stupidaggini.
come vi sembra?

compila il profilo della tua futura vasca e ti diremo se le scelte che hai fatto sono omicidi oppure no.... :-)) :-))

tenastelin
28-09-2005, 14:41
acquario 220lt.
plafo t5 (4 x 39w)
2 pompe movimento
skimmer interno
filtro esterno
rocce 40kg

metto x lo + pesci, invertebrati un pò meno.
partirò con i meno difficoltosi da allevare

mariobros
28-09-2005, 18:44
l'idea è buona, per le pompe calcola circa 20 volte il litraggio della vasca, togli il filtro interno, o almeno lana e spugne sostituendole con sabbia corallina grossa, e poi in bocca al lupo

tenastelin
29-09-2005, 15:26
si si il filtro interno non lo metto assolutamente!
ma tu untendi mettere la sabbia corallina nel filtro esterno?

malpe
29-09-2005, 15:30
se metti la sabbia nel filtro fai un'altro biologico.....a che serve.....
togli qualunque tipo di filtro..........

mariobros
29-09-2005, 20:01
non sono molto d'accordo con 'Malpe', mettendo sabbia corallina grossa nel vano filtro, al posto di lana e spugna, non crei un biologico ma ottieni del movimento tra roccette calcaree, quindi con una superficie relativa anche maggiore delle rocce, incrementando batteri filtratori, o come si chiamano. questo consiglio è giusto per utilizzare al meglio lo spazio vuoto del filtro, poi se si toglie è probabilmente meglio. ciao

gnolivr79
29-09-2005, 20:12
Mettece l'acqua mi raccomando.......e' indispensabile!!!! #24 #25 :-D :-D

....Buona Avventura!!!! ;-)

malpe
30-09-2005, 10:08
non sono molto d'accordo con 'Malpe', mettendo sabbia corallina grossa nel vano filtro, al posto di lana e spugna, non crei un biologico ma ottieni del movimento tra roccette calcaree, quindi con una superficie relativa anche maggiore delle rocce, incrementando batteri filtratori, o come si chiamano. questo consiglio è giusto per utilizzare al meglio lo spazio vuoto del filtro, poi se si toglie è probabilmente meglio. ciao

appunto incrementi i batteri filtratori quindi fai un biologico....nella sabbia non penso possono avvenie processi anaerobici (quelli responsabili di trasformare i nitrati in azoto) quindi.....hai un biologico.....

mariobros
30-09-2005, 19:37
allora credo di non aver capito il funzionamento delle rocce e il loro modo di filtrare -28d#
mi sarebbe molto utile una delucidazione. grazie mario

ps scusa 'tenastelin' se approfitto del tuo topic, ma penso possa essere utile anche a te ;-)

malpe
03-10-2005, 11:04
mariobros, leggi qua.....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404&highlight=