Visualizza la versione completa : bollicine in acqua
sonica76
12-03-2009, 22:24
ciao a tutti
nel mio nano è presente uno skimmer niagara 280... so perfettamente che non è un granchè ma purtroppo l'ho acquistato prima di informarmi e per ora lo tengo
In ogni caso lo schiumatoio produce una notevole quantità di bollicine nella vasca... può creare dei problemi ???
Visto che ci sono... quale mini skimmer mi consigliate tenute presenti le ridotte dimensioni della mia vasca (35x35x45h) ???
sonica76
12-03-2009, 22:24
ciao a tutti
nel mio nano è presente uno skimmer niagara 280... so perfettamente che non è un granchè ma purtroppo l'ho acquistato prima di informarmi e per ora lo tengo
In ogni caso lo schiumatoio produce una notevole quantità di bollicine nella vasca... può creare dei problemi ???
Visto che ci sono... quale mini skimmer mi consigliate tenute presenti le ridotte dimensioni della mia vasca (35x35x45h) ???
genova74@alice.it
13-03-2009, 10:18
si le bollicine iun vasca provocate dallo schiumatoio non vanno bene!!
ora non ho idea di come funzioni ma so che come schiumatoio non vale praticamente niente!!!
se hai un nano sui 30 lt il migliore è il sander a porosa (sempre parlando di quelli economici)
sennò con 110 euro di prendi il Tunze o il Deltec.
genova74@alice.it
13-03-2009, 10:18
si le bollicine iun vasca provocate dallo schiumatoio non vanno bene!!
ora non ho idea di come funzioni ma so che come schiumatoio non vale praticamente niente!!!
se hai un nano sui 30 lt il migliore è il sander a porosa (sempre parlando di quelli economici)
sennò con 110 euro di prendi il Tunze o il Deltec.
Riccio79
13-03-2009, 14:33
Concordo con genova74@alice.it, ti consiglio di sostuirlo con uno skimmer a porosa.... costano davvero una stupidata e il loro dovere in vasche piccoline quindi con poco carico, lo fanno.....
Riccio79
13-03-2009, 14:33
Concordo con genova74@alice.it, ti consiglio di sostuirlo con uno skimmer a porosa.... costano davvero una stupidata e il loro dovere in vasche piccoline quindi con poco carico, lo fanno.....
sonica76
13-03-2009, 15:26
si le bollicine iun vasca provocate dallo schiumatoio non vanno bene!!
ora non ho idea di come funzioni ma so che come schiumatoio non vale praticamente niente!!!
se hai un nano sui 30 lt il migliore è il sander a porosa (sempre parlando di quelli economici)
sennò con 110 euro di prendi il Tunze o il Deltec.
grazie,
solo per curiosità... quali problemi creano le bollicine nel dettaglio?
per lo skimmer: la mia vasca è di 45 litri netti... meglio allora il Tunze o il Deltec?
considera che probabilmente metterò un pesciolino che si adatti a questo litraggio (non il classico pagliaccio).
ciaooo
sonica76
13-03-2009, 15:26
si le bollicine iun vasca provocate dallo schiumatoio non vanno bene!!
ora non ho idea di come funzioni ma so che come schiumatoio non vale praticamente niente!!!
se hai un nano sui 30 lt il migliore è il sander a porosa (sempre parlando di quelli economici)
sennò con 110 euro di prendi il Tunze o il Deltec.
grazie,
solo per curiosità... quali problemi creano le bollicine nel dettaglio?
per lo skimmer: la mia vasca è di 45 litri netti... meglio allora il Tunze o il Deltec?
considera che probabilmente metterò un pesciolino che si adatti a questo litraggio (non il classico pagliaccio).
ciaooo
genova74@alice.it
13-03-2009, 15:34
Be sicuramente il tunze e il Deltec sono ottimi prodotti anche in previsione futura di aumentare un pò il litraggio 80-100lt loro vanno bene.
comunque se vuoi inserire un pesce ti consiglio sicuramente questi due perchè il carico organico sarà notevole!
ti posto un articolo su come funziona lo schiumatoio così per capire perchè le bolle non devono andare in giro per il tuo nano:
Il funzionamento è molto semplice: grazie alle bollicine generalmente prodotte da un sistema venturi o da un semplice aeratore, lo skimmer, riesce ad estrarre e ad eliminare le sostanze organiche che sono a monte del ciclo dell'azoto
Maggiore è la permanenza delle bolle all'interno della colonna di contatto (dove le bollicine incontrano il flusso d'acqua), maggiore è la resa e la possibilità di catturare le sostanze a base proteica che successivamente verrebbero trasformate in nitrati e fosfati dannosi per l'equilibrio dell'acquario.
I composti organici trattenuti dalle piccole bollicine spinti verso l'alto, verranno accumulati all'interno del bicchiere di raccolta sotto forma di schiuma maleodorante di colore marrone più o meno densa.
genova74@alice.it
13-03-2009, 15:34
Be sicuramente il tunze e il Deltec sono ottimi prodotti anche in previsione futura di aumentare un pò il litraggio 80-100lt loro vanno bene.
comunque se vuoi inserire un pesce ti consiglio sicuramente questi due perchè il carico organico sarà notevole!
ti posto un articolo su come funziona lo schiumatoio così per capire perchè le bolle non devono andare in giro per il tuo nano:
Il funzionamento è molto semplice: grazie alle bollicine generalmente prodotte da un sistema venturi o da un semplice aeratore, lo skimmer, riesce ad estrarre e ad eliminare le sostanze organiche che sono a monte del ciclo dell'azoto
Maggiore è la permanenza delle bolle all'interno della colonna di contatto (dove le bollicine incontrano il flusso d'acqua), maggiore è la resa e la possibilità di catturare le sostanze a base proteica che successivamente verrebbero trasformate in nitrati e fosfati dannosi per l'equilibrio dell'acquario.
I composti organici trattenuti dalle piccole bollicine spinti verso l'alto, verranno accumulati all'interno del bicchiere di raccolta sotto forma di schiuma maleodorante di colore marrone più o meno densa.
secondo me in 45 litri ci vedo bene un sander a porosa!!
secondo me in 45 litri ci vedo bene un sander a porosa!!
dorynemo
16-03-2009, 20:40
Anche io ho lo stesso skimmer che più che altro ho preso per utilizzare come filtro per le resine perchè mi è stato regalato da un amico che non lo usa più.
Anche a me provoca notevoli bollicine in vasca.
Io sono ancora in maturazione e contavo di prendere tra qualche mese il deltec mce 300, dico tra qualche mese anche perchè il costo non è indifferente.
Comunque la mia idea era di non inserire animali finchè nn prenderò il deltec.
Adesso ho lo skimmer niagara 280 e conto di tenerlo finchè non mi si abbassano le resine che già per fortuna stanno calando.
Queste bollicine in vasca , in questo momento che sono ancora senza animali, può provocarmi problemi per la maturazione?
E' meglio che faccio funzionare solo il filtro con le resine o comunque tenere accesso nello stesso tempo anche lo skimmer non fa danno?
Anche se so che non fa granchè... ma una cosa è che per quel poco che funziona male non fa, una cosa è che fa più danno che altro.
Che dite?
Grazie.
dorynemo
16-03-2009, 20:40
Anche io ho lo stesso skimmer che più che altro ho preso per utilizzare come filtro per le resine perchè mi è stato regalato da un amico che non lo usa più.
Anche a me provoca notevoli bollicine in vasca.
Io sono ancora in maturazione e contavo di prendere tra qualche mese il deltec mce 300, dico tra qualche mese anche perchè il costo non è indifferente.
Comunque la mia idea era di non inserire animali finchè nn prenderò il deltec.
Adesso ho lo skimmer niagara 280 e conto di tenerlo finchè non mi si abbassano le resine che già per fortuna stanno calando.
Queste bollicine in vasca , in questo momento che sono ancora senza animali, può provocarmi problemi per la maturazione?
E' meglio che faccio funzionare solo il filtro con le resine o comunque tenere accesso nello stesso tempo anche lo skimmer non fa danno?
Anche se so che non fa granchè... ma una cosa è che per quel poco che funziona male non fa, una cosa è che fa più danno che altro.
Che dite?
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |