PDA

Visualizza la versione completa : FILTRO EDEN 511 consigli sulla manutenzione


nike77
12-03-2009, 22:17
Buonasera a tutti... siccome sono neofita vorrei sapere dopo quanto tempo devo cominciare a pulire all'interno le spugne del filtro di cui all'oggetto??? Il filtro è attivo da poco più di un mese... Grazie a tutti

nike77
12-03-2009, 22:17
Buonasera a tutti... siccome sono neofita vorrei sapere dopo quanto tempo devo cominciare a pulire all'interno le spugne del filtro di cui all'oggetto??? Il filtro è attivo da poco più di un mese... Grazie a tutti

GigiMNfish
12-03-2009, 22:38
se il flusso in uscita dal filtro è ancora vigoroso non toccare nulla ancora..meno si tocca il filtro meglio è secondo me..più avanti potrai dare una sciacquata alle spugne se necessario (sempre usando l' acqua dell' acquario mi raccomando).ciao

GigiMNfish
12-03-2009, 22:38
se il flusso in uscita dal filtro è ancora vigoroso non toccare nulla ancora..meno si tocca il filtro meglio è secondo me..più avanti potrai dare una sciacquata alle spugne se necessario (sempre usando l' acqua dell' acquario mi raccomando).ciao

nike77
13-03-2009, 03:02
ti ringrazio della dritta gigi... ma se dovessi comprare dei ramirezi e devo introdurre della torba all'interno del filtro mi consigli di pulirlo il filtro oppure no...

nike77
13-03-2009, 03:02
ti ringrazio della dritta gigi... ma se dovessi comprare dei ramirezi e devo introdurre della torba all'interno del filtro mi consigli di pulirlo il filtro oppure no...

GigiMNfish
13-03-2009, 17:12
beh anche usi la torba per abbassare il ph vale lo stesso quello che ho scritto prima..ciao

GigiMNfish
13-03-2009, 17:12
beh anche usi la torba per abbassare il ph vale lo stesso quello che ho scritto prima..ciao

nike77
06-05-2009, 15:53
riprendo questo topic per non aprirne altri chiedendovi ulteriori consigli visto che sino ad oggi, Grazie a voi del forum, tutti quelli che mi avete dato hanno mantenuto in vita (dopo la strage iniziale) tutti gli esseri viventi del mio acquario:
allora, visto che tra un po' devo sostituire la torba dal mio filtro, avevo pensato di sostituire nel vano del filtro meccanico (dove tra l'altro è depositata anche la torba) la spugna (che sono stato costretto a tagliare per metà per lasciare lo spazio alla torba) con la lana di perlon..... cosa ne pensate??? faccio bene?? se faccio bene quanta ne devo mettere nel filtro e ogni quanto va cambiata??? Grazie e chiunque avrà la bontà di suggerirmi ;-)

nike77
06-05-2009, 15:53
riprendo questo topic per non aprirne altri chiedendovi ulteriori consigli visto che sino ad oggi, Grazie a voi del forum, tutti quelli che mi avete dato hanno mantenuto in vita (dopo la strage iniziale) tutti gli esseri viventi del mio acquario:
allora, visto che tra un po' devo sostituire la torba dal mio filtro, avevo pensato di sostituire nel vano del filtro meccanico (dove tra l'altro è depositata anche la torba) la spugna (che sono stato costretto a tagliare per metà per lasciare lo spazio alla torba) con la lana di perlon..... cosa ne pensate??? faccio bene?? se faccio bene quanta ne devo mettere nel filtro e ogni quanto va cambiata??? Grazie e chiunque avrà la bontà di suggerirmi ;-)

AQUA-VITAE
06-05-2009, 18:14
La lana di perlon ha una funzione principalmente di filtraggio meccanico, mentre la spugna fa' anche da supporto per i batteri, aiutando i cannolicchi. Se nel tuo filtro non hai cannolicchi non toccarla assolutamente, pena l'azzeramento della colonia batterica del filtro; se hai anche i cannolicchi togliendola riduci comunque il rendimento del filtraggio chimico.
Ciaociao

AQUA-VITAE
06-05-2009, 18:14
La lana di perlon ha una funzione principalmente di filtraggio meccanico, mentre la spugna fa' anche da supporto per i batteri, aiutando i cannolicchi. Se nel tuo filtro non hai cannolicchi non toccarla assolutamente, pena l'azzeramento della colonia batterica del filtro; se hai anche i cannolicchi togliendola riduci comunque il rendimento del filtraggio chimico.
Ciaociao

nike77
07-05-2009, 23:49
Grazie x la dritta Acqua vitae... il mio filtro è a 3 scomparti quello laterale con la spugna del prefiltraggio (che non ho ancora capito a cosa serve #07 ) quello centrale con la spugna del filtraggio meccanico (che vorrei sostituire con la lana di perlon) e invece dall'altro lato ho i cannolicchi per il biologico