Visualizza la versione completa : giuntare (o prolungare) fili delle cuffie porta neon.si può?
Ciao.
Avrei bisogno di una prolunga per il filo delle cuffie porta-lampada, perchè devo posizionare l'accenditore molto distante dalla vasca (e quindi dai neon) ed il filo delle cuffie è troppo corto. Vedo che sono fili particolari a 4...magari pure schermati, non so...Sapete se ne vendono di misure diverse? o se esistono delle prolunghe? o se possono essere giuntati? Grazie
PS: in una parola, devo allungare il filo che vedete in foto...
Ciao.
Avrei bisogno di una prolunga per il filo delle cuffie porta-lampada, perchè devo posizionare l'accenditore molto distante dalla vasca (e quindi dai neon) ed il filo delle cuffie è troppo corto. Vedo che sono fili particolari a 4...magari pure schermati, non so...Sapete se ne vendono di misure diverse? o se esistono delle prolunghe? o se possono essere giuntati? Grazie
PS: in una parola, devo allungare il filo che vedete in foto...
Ciao, posso confermarti che la prolunga per le tue cuffie si trova in commercio.
Sono come le mie :-))
Guarda qui: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3279
Ciao ;-)
Ciao, posso confermarti che la prolunga per le tue cuffie si trova in commercio.
Sono come le mie :-))
Guarda qui: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3279
Ciao ;-)
cubitalo
12-03-2009, 18:19
Quoto SimonFe, in tutti i siti internet che vendono materiale per acquario si trovano; io ne ho comprato recentemente 4 de 1,5 metri, sempre su quel sito che è il meno caro che ho trovato. Si trovano anche de 1 metro e due metri.
Una domanda, la tua centralina (ballast) a un ingresso per quel tipo di connettore?
cubitalo
12-03-2009, 18:19
Quoto SimonFe, in tutti i siti internet che vendono materiale per acquario si trovano; io ne ho comprato recentemente 4 de 1,5 metri, sempre su quel sito che è il meno caro che ho trovato. Si trovano anche de 1 metro e due metri.
Una domanda, la tua centralina (ballast) a un ingresso per quel tipo di connettore?
Ottimo grazie.
Mi resta da capire se sono tutte uguali, gli attacchi etc... da cosa lo capisco? Come faccio ad essere sicuro che è adatta?
la tua centralina (ballast) (H)a un ingresso per quel tipo di connettore?
Si...
PS: per il filo del termoriscaldatore invece....che voi sappiate...è un filo normale, classico tipo quelli della radio per intenderci? posso giuntalo senza particolari problemi?
Ottimo grazie.
Mi resta da capire se sono tutte uguali, gli attacchi etc... da cosa lo capisco? Come faccio ad essere sicuro che è adatta?
la tua centralina (ballast) (H)a un ingresso per quel tipo di connettore?
Si...
PS: per il filo del termoriscaldatore invece....che voi sappiate...è un filo normale, classico tipo quelli della radio per intenderci? posso giuntalo senza particolari problemi?
be dovresti guardare che abbiamo il medesimo attacco...
guarda a occhio e croce sembrano della visilux quindi potresti vedere quelli, ma non sono sicurissimo, cioè i miei sono identici ma non sono blu, sono trasparenti, ma hanno qualche anno
ciao!
be dovresti guardare che abbiamo il medesimo attacco...
guarda a occhio e croce sembrano della visilux quindi potresti vedere quelli, ma non sono sicurissimo, cioè i miei sono identici ma non sono blu, sono trasparenti, ma hanno qualche anno
ciao!
Quoto faby. Confermo Visilux.
Ciao
Quoto faby. Confermo Visilux.
Ciao
cubitalo
12-03-2009, 19:24
la prolunga che trovi nel sito consigliato da SimonFe, è quella delle cuffie che hai in foto, come ti ho detto prima io ho comprato sia le cuffie che le prolunghe in quel sito.
cubitalo
12-03-2009, 19:24
la prolunga che trovi nel sito consigliato da SimonFe, è quella delle cuffie che hai in foto, come ti ho detto prima io ho comprato sia le cuffie che le prolunghe in quel sito.
OK grazie!
Provo in negozio altrimenti le prendo da quel sito.
Ho lo stesso problema per il termoriscaldatore e il filtro, devo allungare i cavi. Per quelli come faccio, li giunto io con normale filo da elettricista?
OK grazie!
Provo in negozio altrimenti le prendo da quel sito.
Ho lo stesso problema per il termoriscaldatore e il filtro, devo allungare i cavi. Per quelli come faccio, li giunto io con normale filo da elettricista?
be non è proprio il massimo giuntare i fili sai...
soprattutto per elementi che stanno a bagno... se proprio lo devi fare fai attenzione che la giunta sia ben distante dall' acqua
ciao!
be non è proprio il massimo giuntare i fili sai...
soprattutto per elementi che stanno a bagno... se proprio lo devi fare fai attenzione che la giunta sia ben distante dall' acqua
ciao!
Lo so lo so, le prolughe mi servono proprio per evitare la vicinanza con l'acqua. Del resto se allontano...il filo resta corto... più che fare un giunto e ricoprirlo con nastro isolante non mi viene in mente...
Lo so lo so, le prolughe mi servono proprio per evitare la vicinanza con l'acqua. Del resto se allontano...il filo resta corto... più che fare un giunto e ricoprirlo con nastro isolante non mi viene in mente...
capito
cerca almeno di far fare un ansa al filo verso il basso prima della giunta, in questo modo se una goccia accidentalmente dovesse ripercorrere il filo, gocciolerebbe prima di arrivare alla giunta, capito?
ciao!
capito
cerca almeno di far fare un ansa al filo verso il basso prima della giunta, in questo modo se una goccia accidentalmente dovesse ripercorrere il filo, gocciolerebbe prima di arrivare alla giunta, capito?
ciao!
faby x questo non c'è problema, la prese sono in alto, ed il filo in perpendicolare sopra la vasca che è in basso..quindi la goccia per arrivare alla giunta dovrebbe salire arrampicandosi sul filo... pressochè impossibile. L'unico mio scrupolo era comunque evitare una giunta su un filo che poi, nell parte finale, finisce comunque in acqua (termoriscaldatore immerso) o in zone vicino alla vasca (filtro esterno adiacente alla vasca)... ma contatto diretto con l'acqua non può esserci
faby x questo non c'è problema, la prese sono in alto, ed il filo in perpendicolare sopra la vasca che è in basso..quindi la goccia per arrivare alla giunta dovrebbe salire arrampicandosi sul filo... pressochè impossibile. L'unico mio scrupolo era comunque evitare una giunta su un filo che poi, nell parte finale, finisce comunque in acqua (termoriscaldatore immerso) o in zone vicino alla vasca (filtro esterno adiacente alla vasca)... ma contatto diretto con l'acqua non può esserci
Nitro 76
12-03-2009, 23:11
Scusa se mi intrometto.
Da quello che ho capito, devi allungare 3 fili e farli salire sopra la vasca dove hai la corrente. Non ti e' possibile, al posto che fare 3 salite, fare una sola discesa con una ciabatta e mettere in basso quest'ultima?
Nitro 76
12-03-2009, 23:11
Scusa se mi intrometto.
Da quello che ho capito, devi allungare 3 fili e farli salire sopra la vasca dove hai la corrente. Non ti e' possibile, al posto che fare 3 salite, fare una sola discesa con una ciabatta e mettere in basso quest'ultima?
Da quello che ho capito, devi allungare 3 fili e farli salire sopra la vasca dove hai la corrente. Non ti e' possibile, al posto che fare 3 salite, fare una sola discesa con una ciabatta e mettere in basso quest'ultima?
direi che è peggio...
cmq come dici tu leonsai può andare bene;)
Da quello che ho capito, devi allungare 3 fili e farli salire sopra la vasca dove hai la corrente. Non ti e' possibile, al posto che fare 3 salite, fare una sola discesa con una ciabatta e mettere in basso quest'ultima?
direi che è peggio...
cmq come dici tu leonsai può andare bene;)
nitro...la ciabatta in basso è a rischio contatto con l'acqua... in alto è al sicuro
nitro...la ciabatta in basso è a rischio contatto con l'acqua... in alto è al sicuro
leonsai, quando puoi, al posto di giuntare, fai proprio delle prolunghe, predi del cavo, una presa ed una spina volanti e fai una prolunga, al posto di tagliare il cavo del riscaldatore e della pompa, hai una situazione più pulita e al massimo dai una siliconata all'attacco tra la spina del riscaldatore/filtro e delle prolunghe #24 io eviterei di giuntare....
io personalmente ho messo un quadro elettrico dentro al mobile, e di gocce non ne arrivano proprio, dal mobile poi esce un unico cavo che va alla presa :-))
leonsai, quando puoi, al posto di giuntare, fai proprio delle prolunghe, predi del cavo, una presa ed una spina volanti e fai una prolunga, al posto di tagliare il cavo del riscaldatore e della pompa, hai una situazione più pulita e al massimo dai una siliconata all'attacco tra la spina del riscaldatore/filtro e delle prolunghe #24 io eviterei di giuntare....
io personalmente ho messo un quadro elettrico dentro al mobile, e di gocce non ne arrivano proprio, dal mobile poi esce un unico cavo che va alla presa :-))
Stefano s
13-03-2009, 09:52
p.s. quando hai aggiuntato la prolunga ... fai come ho fatto io .. metti sulla connessione un po di nastro isolante .. (io ho messo il vulcanizzabile in modo che alla fine diventa a prova di acqua) cosi' sigilli bene la connessione !!
io personalmente ho messo un quadro elettrico dentro al mobile, e di gocce non ne arrivano proprio, dal mobile poi esce un unico cavo che va alla presa
io ho fatto nello stesso modo .. tutta l'elettronica l'ho messa nel mobile !!
Stefano s
13-03-2009, 09:52
p.s. quando hai aggiuntato la prolunga ... fai come ho fatto io .. metti sulla connessione un po di nastro isolante .. (io ho messo il vulcanizzabile in modo che alla fine diventa a prova di acqua) cosi' sigilli bene la connessione !!
io personalmente ho messo un quadro elettrico dentro al mobile, e di gocce non ne arrivano proprio, dal mobile poi esce un unico cavo che va alla presa
io ho fatto nello stesso modo .. tutta l'elettronica l'ho messa nel mobile !!
Stefano s, si ci sono meno rischi ed è più comodo, oltre al fatto che si ha più spazio nel coperchio, io per esempio per mettere il 2 neon ho dovuto asportare il vano che prima conteneva lo starter, cosi ho messo i due ballast elettronici dentro al mobile #18 il tutto più comodo, più pratico e meno in vista :-))
Stefano s, si ci sono meno rischi ed è più comodo, oltre al fatto che si ha più spazio nel coperchio, io per esempio per mettere il 2 neon ho dovuto asportare il vano che prima conteneva lo starter, cosi ho messo i due ballast elettronici dentro al mobile #18 il tutto più comodo, più pratico e meno in vista :-))
Stefano s
13-03-2009, 16:12
io nel mobile ho 4 ballast
5 ... timer uno anche x la lunare
3 trasformatori ...
1 termostato x le ventole .. e tutta l'altra chincaglieria elettronica !!! ;-) ;-)
Stefano s
13-03-2009, 16:12
io nel mobile ho 4 ballast
5 ... timer uno anche x la lunare
3 trasformatori ...
1 termostato x le ventole .. e tutta l'altra chincaglieria elettronica !!! ;-) ;-)
leonsai, quando puoi, al posto di giuntare, fai proprio delle prolunghe
Si ci avevo pensato, infatti nel caso del filo delle cuffie faccio (o meglio compro) la prolunga.
Per il filtro e il termoriscaldatore però non posso comprare la prolunga perchè questi hanno la presa al muro (nella parte terminale c'è la classica "forchetta" che si infila al muro), e se la prolungassi non mi entrerebbero più i fili nella canalina predisposta per portare giu tutti insieme i fili...
Per il resto non ho mobili, nascondo tutto nel vano della serranda elettrica...e c'è spazio appena sufficente per quello che devo metterci (ballast, 1 timer, ciabatta, fili). Da qui scendono 3 fili lungo una canalina fino all'acquario, e escono dalla canalina al bordo della vasca (a sua volta coperto da un mini-mobiletto fatto ad hoc per nascondere fili e filtro esterno). Così facendo ciò che vedrei è solo una canalina... però devo per forza giuntare...
leonsai, quando puoi, al posto di giuntare, fai proprio delle prolunghe
Si ci avevo pensato, infatti nel caso del filo delle cuffie faccio (o meglio compro) la prolunga.
Per il filtro e il termoriscaldatore però non posso comprare la prolunga perchè questi hanno la presa al muro (nella parte terminale c'è la classica "forchetta" che si infila al muro), e se la prolungassi non mi entrerebbero più i fili nella canalina predisposta per portare giu tutti insieme i fili...
Per il resto non ho mobili, nascondo tutto nel vano della serranda elettrica...e c'è spazio appena sufficente per quello che devo metterci (ballast, 1 timer, ciabatta, fili). Da qui scendono 3 fili lungo una canalina fino all'acquario, e escono dalla canalina al bordo della vasca (a sua volta coperto da un mini-mobiletto fatto ad hoc per nascondere fili e filtro esterno). Così facendo ciò che vedrei è solo una canalina... però devo per forza giuntare...
leonsai, ah vabbe, ma se i fili giuntati andranno coperti dentro la canalina, allora non ci dovrebero esser problemi di schizzi & co.
Per il resto non ho mobili, nascondo tutto nel vano della serranda elettrica...
non capito, l'acquario è messo per terra? #24 #24
la corrente invece la prendi direttamente dalla serranda elettrica mi par di capire, cmq è una cosa secondaria, anche se ora mi spiego perchè devi far salire i cavi ;-)
leonsai, ah vabbe, ma se i fili giuntati andranno coperti dentro la canalina, allora non ci dovrebero esser problemi di schizzi & co.
Per il resto non ho mobili, nascondo tutto nel vano della serranda elettrica...
non capito, l'acquario è messo per terra? #24 #24
la corrente invece la prendi direttamente dalla serranda elettrica mi par di capire, cmq è una cosa secondaria, anche se ora mi spiego perchè devi far salire i cavi ;-)
Angelo551
14-03-2009, 00:12
Per fare un lavoro "pulito" se si devono necessariamente giuntare i fili, si possono saldare i due capi e isolare il tutto con dei spezzoni di guaina termorestringente. Per migliorare l'aspetto estetico basta inserire il tutto in un altro pezzo di guaina un po' più grande e sembrerà quasi un cordone unico... ;-)
Angelo551
14-03-2009, 00:12
Per fare un lavoro "pulito" se si devono necessariamente giuntare i fili, si possono saldare i due capi e isolare il tutto con dei spezzoni di guaina termorestringente. Per migliorare l'aspetto estetico basta inserire il tutto in un altro pezzo di guaina un po' più grande e sembrerà quasi un cordone unico... ;-)
non capito, l'acquario è messo per terra?
In una nicchia, circa 60 cm da terra... ma per i nostri scopi è come se fosse a terra...
la corrente invece la prendi direttamente dalla serranda elettrica mi par di capire, cmq è una cosa secondaria, anche se ora mi spiego perchè devi far salire i cavi
Non proprio, ma quasi..la prendo da una presa alta vicino alla finestra, e le cose le "nascondo" dentro al vano della serranda che sta vicin alla presa.
non capito, l'acquario è messo per terra?
In una nicchia, circa 60 cm da terra... ma per i nostri scopi è come se fosse a terra...
la corrente invece la prendi direttamente dalla serranda elettrica mi par di capire, cmq è una cosa secondaria, anche se ora mi spiego perchè devi far salire i cavi
Non proprio, ma quasi..la prendo da una presa alta vicino alla finestra, e le cose le "nascondo" dentro al vano della serranda che sta vicin alla presa.
leonsai, capisco... cmq fai come ti ha detto Angelo551, magari con meno accortezze per l'estetica, visto che tutto andrà nascosto dentro la canaletta...
p.s. la nicchia, non è troppo poco profonda vero? ci sono almeno 25cm sfruttabili :-))
leonsai, capisco... cmq fai come ti ha detto Angelo551, magari con meno accortezze per l'estetica, visto che tutto andrà nascosto dentro la canaletta...
p.s. la nicchia, non è troppo poco profonda vero? ci sono almeno 25cm sfruttabili :-))
si ci proverò, ma rimediare (e poi saper usare) un saldatore, guaina etc...non è poi così semplice... vedremo.
la nicchia, non è troppo poco profonda vero? ci sono almeno 25cm sfruttabili
forse che ti do l'idea di essere scemo? :-)
si ci proverò, ma rimediare (e poi saper usare) un saldatore, guaina etc...non è poi così semplice... vedremo.
la nicchia, non è troppo poco profonda vero? ci sono almeno 25cm sfruttabili
forse che ti do l'idea di essere scemo? :-)
leonsai, e che ne so! ultimamente ne leggo di cose strane #17 :-D :-D
leonsai, e che ne so! ultimamente ne leggo di cose strane #17 :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |