Visualizza la versione completa : Lo vulpino
riccardo cerni
12-03-2009, 17:10
Salve, ho acquistato un paio di settimane fa questo pesce. Tutto bene per una decina di gioni, poi all' improvviso sullaparte alta del pesce, vicino alla pinna dorsale è appasa una striscia di marrone di circa un cm. Sono corso dal negoziabte per avere qualche indicazione. Mi ha detto che era dovuto a qualche stress. Va beh!!!! non ho capito a che tipo di sress, visto che gli altri sembra stiano bene. Poi il pesce sempre più frequentemente è andato in " coma", steso su una roccia, oppure vicino a una parete ecc. Cosa avrà veramente ? temo di andare a casa questa sera e trovarlo morto. Cosa ne pensate ?
riccardo cerni
12-03-2009, 17:10
Salve, ho acquistato un paio di settimane fa questo pesce. Tutto bene per una decina di gioni, poi all' improvviso sullaparte alta del pesce, vicino alla pinna dorsale è appasa una striscia di marrone di circa un cm. Sono corso dal negoziabte per avere qualche indicazione. Mi ha detto che era dovuto a qualche stress. Va beh!!!! non ho capito a che tipo di sress, visto che gli altri sembra stiano bene. Poi il pesce sempre più frequentemente è andato in " coma", steso su una roccia, oppure vicino a una parete ecc. Cosa avrà veramente ? temo di andare a casa questa sera e trovarlo morto. Cosa ne pensate ?
riccardo cerni, ... quel pesce è mooooolto pauroso... quando è impaurito (o ad esempio la notte) si riempie di macchie scure/marroni rizzando contemporaneamente la cresta di spine dorsali e restando "imbacchettato" dove si sente + sicuro ... occhio a toccarlo che le sue spine provocano dolorose punture ..
riccardo cerni, ... quel pesce è mooooolto pauroso... quando è impaurito (o ad esempio la notte) si riempie di macchie scure/marroni rizzando contemporaneamente la cresta di spine dorsali e restando "imbacchettato" dove si sente + sicuro ... occhio a toccarlo che le sue spine provocano dolorose punture ..
riccardo cerni
12-03-2009, 19:09
Grazie, cosa prediligie come mangiare ?
riccardo cerni
12-03-2009, 19:09
Grazie, cosa prediligie come mangiare ?
riccardo cerni, ... è prettamente erbivoro... ma cmq si abitua a mangiare di tutto... il mio mangiava tutto... dal secco.. ai frammenti di gambero e artemia...
riccardo cerni, ... è prettamente erbivoro... ma cmq si abitua a mangiare di tutto... il mio mangiava tutto... dal secco.. ai frammenti di gambero e artemia...
hai una vasca piccolina per questo pesce....di conseguenza si stressa e si comporta così.
hai una vasca piccolina per questo pesce....di conseguenza si stressa e si comporta così.
... AZZ..!!.. . non avevo guardato il profilo... quoto Abracadabra, ...
... AZZ..!!.. . non avevo guardato il profilo... quoto Abracadabra, ...
ALGRANATI
12-03-2009, 21:41
riccardo cerni, ma quanto è grande il pesce??
è un pesce che diventa grandissimo e ha un gran bisogno di nuotare -28d#
ALGRANATI
12-03-2009, 21:41
riccardo cerni, ma quanto è grande il pesce??
è un pesce che diventa grandissimo e ha un gran bisogno di nuotare -28d#
riccardo cerni, E' un pesce che diventa 25 cm in natura e anche in acquario ( a differenza di molti altri pesci che in cattività restano più piccoli) spesso raggiunge le medesime dimensioni che in mare.
L'unica cosa sensata che puoi fare è restituirlo in negozio prima che muoia.
Stai attento quando lo peschi perchè alcune spine della pinna dorsale sono collegate a una ghiandola velenifera.
riccardo cerni, E' un pesce che diventa 25 cm in natura e anche in acquario ( a differenza di molti altri pesci che in cattività restano più piccoli) spesso raggiunge le medesime dimensioni che in mare.
L'unica cosa sensata che puoi fare è restituirlo in negozio prima che muoia.
Stai attento quando lo peschi perchè alcune spine della pinna dorsale sono collegate a una ghiandola velenifera.
riccardo cerni
13-03-2009, 10:27
riccardo cerni, E' un pesce che diventa 25 cm in natura e anche in acquario ( a differenza di molti altri pesci che in cattività restano più piccoli) spesso raggiunge le medesime dimensioni che in mare.
L'unica cosa sensata che puoi fare è restituirlo in negozio prima che muoia.
Stai attento quando lo peschi perchè alcune spine della pinna dorsale sono collegate a una ghiandola velenifera.
Come prevedevo ieri sera l'ho trovato stecchito purtroppo!!!!!
riccardo cerni
13-03-2009, 10:27
riccardo cerni, E' un pesce che diventa 25 cm in natura e anche in acquario ( a differenza di molti altri pesci che in cattività restano più piccoli) spesso raggiunge le medesime dimensioni che in mare.
L'unica cosa sensata che puoi fare è restituirlo in negozio prima che muoia.
Stai attento quando lo peschi perchè alcune spine della pinna dorsale sono collegate a una ghiandola velenifera.
Come prevedevo ieri sera l'ho trovato stecchito purtroppo!!!!!
riccardo cerni
13-03-2009, 10:33
riccardo cerni, ma quanto è grande il pesce??
è un pesce che diventa grandissimo e ha un gran bisogno di nuotare -28d#
Grazie algranati, ieri sera l'ho trovato morto !!!!
Con cosa potrei rimpiazzarlo ? i valori dell' acqua sono buoni , per cui penso che il motivo sia proprio perchè aveva bisogno di uno spazio maggiore, visto anche che gli altri stanno bene e non gli davano fastidio.
riccardo cerni
13-03-2009, 10:33
riccardo cerni, ma quanto è grande il pesce??
è un pesce che diventa grandissimo e ha un gran bisogno di nuotare -28d#
Grazie algranati, ieri sera l'ho trovato morto !!!!
Con cosa potrei rimpiazzarlo ? i valori dell' acqua sono buoni , per cui penso che il motivo sia proprio perchè aveva bisogno di uno spazio maggiore, visto anche che gli altri stanno bene e non gli davano fastidio.
riccardo cerni, Nella tua vasca solo pesci piccoli, con taglia da adulti non superiore a 8/10 cm.
Dicci quali e quanti pesci hai già in vasca che poi ti diamo un consiglio sensato.
riccardo cerni, Nella tua vasca solo pesci piccoli, con taglia da adulti non superiore a 8/10 cm.
Dicci quali e quanti pesci hai già in vasca che poi ti diamo un consiglio sensato.
riccardo cerni
13-03-2009, 10:37
... AZZ..!!.. . non avevo guardato il profilo... quoto Abracadabra, ...
Ringrazio anche anche te della risposta e consigli.ciao.
riccardo cerni
13-03-2009, 10:37
... AZZ..!!.. . non avevo guardato il profilo... quoto Abracadabra, ...
Ringrazio anche anche te della risposta e consigli.ciao.
azz....e me non ringrazia nessuno -20
Wurdy, fallo tu daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
azz....e me non ringrazia nessuno -20
Wurdy, fallo tu daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
Abracadabra, sicuramente io ti ringrazio per questa e per altre 1000 cose ;-)
Chi non ringrazia di certo è il povero Lo Volpinus che per cattiva sorte ha attirato l'attenzione di un acquariofilo disinformato sulle sue esigenze.
riccardo cerni, prima di acquistare dei pesci informati bene sulle loro esigenze e se vedi in un negozio un pesce che ti piace, non chiedere al negoziante se nella tua vasca puo' andare bene... ( sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono ,almeno nel 90% dei casi) ma torni a casa, leggi libri, forum, internet e se idoneo torni e te lo compri. ;-)
Abracadabra, sicuramente io ti ringrazio per questa e per altre 1000 cose ;-)
Chi non ringrazia di certo è il povero Lo Volpinus che per cattiva sorte ha attirato l'attenzione di un acquariofilo disinformato sulle sue esigenze.
riccardo cerni, prima di acquistare dei pesci informati bene sulle loro esigenze e se vedi in un negozio un pesce che ti piace, non chiedere al negoziante se nella tua vasca puo' andare bene... ( sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono ,almeno nel 90% dei casi) ma torni a casa, leggi libri, forum, internet e se idoneo torni e te lo compri. ;-)
riccardo cerni
13-03-2009, 16:00
riccardo cerni, Nella tua vasca solo pesci piccoli, con taglia da adulti non superiore a 8/10 cm.
Dicci quali e quanti pesci hai già in vasca che poi ti diamo un consiglio sensato.
In vasca attualmente ho n.1 Amphirion Ocellaris ; n.1 Chrysiptera parasema ; n.1Pseudochromis Paccagnellae 2 lumache turbo , 1 paguro e un Stenopus hispidus( Gambero)
riccardo cerni
13-03-2009, 16:00
riccardo cerni, Nella tua vasca solo pesci piccoli, con taglia da adulti non superiore a 8/10 cm.
Dicci quali e quanti pesci hai già in vasca che poi ti diamo un consiglio sensato.
In vasca attualmente ho n.1 Amphirion Ocellaris ; n.1 Chrysiptera parasema ; n.1Pseudochromis Paccagnellae 2 lumache turbo , 1 paguro e un Stenopus hispidus( Gambero)
riccardo cerni, Mica male come pesci rompiballe...tra crisiptera e paccagnellae.
Io per prima cosa farei la coppia con gli ocellaris .
Se riesci farei anche la coppia con lo Stenopus (attenzione a non sbagliare che se metti 2 dello stesso sesso si massacrano)
Se poi vuoi aggiungere ancora altro io mi orienterei su un synchiropus se la vasca ha almeno 1 annetto, o su un Pterapogon kauderni o se no un Halichoeres crysus.
riccardo cerni, Mica male come pesci rompiballe...tra crisiptera e paccagnellae.
Io per prima cosa farei la coppia con gli ocellaris .
Se riesci farei anche la coppia con lo Stenopus (attenzione a non sbagliare che se metti 2 dello stesso sesso si massacrano)
Se poi vuoi aggiungere ancora altro io mi orienterei su un synchiropus se la vasca ha almeno 1 annetto, o su un Pterapogon kauderni o se no un Halichoeres crysus.
riccardo cerni
13-03-2009, 16:59
azz....e me non ringrazia nessuno -20
Wurdy, fallo tu daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
Scusa se non ti ho ringraziato, lo faccio ora con vero piacere.
riccardo cerni
13-03-2009, 16:59
azz....e me non ringrazia nessuno -20
Wurdy, fallo tu daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
Scusa se non ti ho ringraziato, lo faccio ora con vero piacere.
riccardo cerni, scherzavo ;-)
segui Wurdi sei in buonissime mani....
riccardo cerni, scherzavo ;-)
segui Wurdi sei in buonissime mani....
riccardo cerni
13-03-2009, 17:03
riccardo cerni, Mica male come pesci rompiballe...tra crisiptera e paccagnellae.
Io per prima cosa farei la coppia con gli ocellaris .
Se riesci farei anche la coppia con lo Stenopus (attenzione a non sbagliare che se metti 2 dello stesso sesso si massacrano)
Se poi vuoi aggiungere ancora altro io mi orienterei su un synchiropus se la vasca ha almeno 1 annetto, o su un Pterapogon kauderni o se no un Halichoeres crysus.
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
riccardo cerni
13-03-2009, 17:03
riccardo cerni, Mica male come pesci rompiballe...tra crisiptera e paccagnellae.
Io per prima cosa farei la coppia con gli ocellaris .
Se riesci farei anche la coppia con lo Stenopus (attenzione a non sbagliare che se metti 2 dello stesso sesso si massacrano)
Se poi vuoi aggiungere ancora altro io mi orienterei su un synchiropus se la vasca ha almeno 1 annetto, o su un Pterapogon kauderni o se no un Halichoeres crysus.
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
riccardo cerni
13-03-2009, 17:23
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
Scusa se rompo, ma gli altri due pesci a parte le synhiropus non li trovo nelle schede, possibile? hai la possibilità di dirmi dove vederli in foto ?
riccardo cerni
13-03-2009, 17:23
Ma come si fa a capire la differenza tra maschio e femmina ?
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
Scusa se rompo, ma gli altri due pesci a parte le synhiropus non li trovo nelle schede, possibile? hai la possibilità di dirmi dove vederli in foto ?
Scusa se rompo, ma gli altri due pesci a parte le synhiropus non li trovo nelle schede, possibile? hai la possibilità di dirmi dove vederli in foto ?
Guarda qui:
http://images.google.it/images?q=pterapogon%20kauderni&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&q=banana+wrasse&btnG=Cerca+immagini
Scusa se rompo, ma gli altri due pesci a parte le synhiropus non li trovo nelle schede, possibile? hai la possibilità di dirmi dove vederli in foto ?
Guarda qui:
http://images.google.it/images?q=pterapogon%20kauderni&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&q=banana+wrasse&btnG=Cerca+immagini
riccardo cerni
13-03-2009, 17:38
Grazie, ci vado subito. ciao.
riccardo cerni
13-03-2009, 17:38
Grazie, ci vado subito. ciao.
ALGRANATI
13-03-2009, 23:03
Wurdy,
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
touchè #13
ALGRANATI
13-03-2009, 23:03
Wurdy,
Osservando attentamente lo stenopus, la femmina ha all'interno del carapace le gonadi che sono di un colore verdino, non presenti nel maschio.
touchè #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |