Visualizza la versione completa : E-bay
Personalmente non ho mai acquistato fino ad ora su e-bay.
Mi è capitato di interessarmi ad alcuni prodotti su negozi on-line e poi ricercando il nome del prodotto lo trovo anche su e-bay.
Stesso prodotto (e il riferimento segnalato su e-bay è lo stesso negozio on-line consultato) ad un prezzo inferiore del 20%.
Anche le spese dl corriere sono inferiori.
Chi mi spiega come funziona, o possono esssere vecchi prezzi non ancora aggiornati? (Tradotto: dov'è la fregatura? :-D )
Personalmente non ho mai acquistato fino ad ora su e-bay.
Mi è capitato di interessarmi ad alcuni prodotti su negozi on-line e poi ricercando il nome del prodotto lo trovo anche su e-bay.
Stesso prodotto (e il riferimento segnalato su e-bay è lo stesso negozio on-line consultato) ad un prezzo inferiore del 20%.
Anche le spese dl corriere sono inferiori.
Chi mi spiega come funziona, o possono esssere vecchi prezzi non ancora aggiornati? (Tradotto: dov'è la fregatura? :-D )
Su ebay trovi prezzi più bassi?
Si tratta di un "compralo subito" o di un'asta?
A me è capitato il contrario... stesso negozio, se contattato al di fuori di ebay mi dava prezzi più bassi perchè ebay fa pagare delle tariffe e loro devono rientrarci sulle spese.
Su ebay trovi prezzi più bassi?
Si tratta di un "compralo subito" o di un'asta?
A me è capitato il contrario... stesso negozio, se contattato al di fuori di ebay mi dava prezzi più bassi perchè ebay fa pagare delle tariffe e loro devono rientrarci sulle spese.
E' capitato anche a me di vedere la stessa cosa (se ti riferisci a negozi di acquariofilia).
Il perchè lo ignoro..dato che in ebay paghi pure commissioni d'asta e sulla cifra raggiunta..come dire..scontano il 20% e pagano pure le commissioni ad ebay..boh..
E' capitato anche a me di vedere la stessa cosa (se ti riferisci a negozi di acquariofilia).
Il perchè lo ignoro..dato che in ebay paghi pure commissioni d'asta e sulla cifra raggiunta..come dire..scontano il 20% e pagano pure le commissioni ad ebay..boh..
trattasi di specchietto per allodole :-))
trattasi di specchietto per allodole :-))
baronio2
12-03-2009, 15:31
Io compro quasi tutto da ebay, sia per la scelta che mi da', sia perche' puoi prendere al volo delle offerte.
Ed è quella che hai visto tu.
Un venditore, che vende un oggetto ad un prezzo standard, puo' decidere di vendere l'oggetto su ebay a prezzo inferiore per diversi motivi:
1) effettuare una scontistica
2) perche' vuole vendere anche su ebay ma si accorge che ci sono uguali oggetti a minor prezzo, e dunque costretto ad abbssare i prezzi
3) a volte alcuni mettono il prezzo + basso ma poi ti fregano perche' i nseriscono spese di spedizioni esagerate (recuperando così sul guadagno)
4) a volte succede che il venditore mette all'asta un oggetto per una settimana, facciamo a 100 euro. Se nel suo sito e-commerce puo', in qualunque momento, cambiare il prezzo a 110 o 90 euro, non puo' farlo su ebay ad asta iniziata
5) ha una segretaria che fa' danni (magari collega di Clinton...) :-))
baronio2
12-03-2009, 15:31
Io compro quasi tutto da ebay, sia per la scelta che mi da', sia perche' puoi prendere al volo delle offerte.
Ed è quella che hai visto tu.
Un venditore, che vende un oggetto ad un prezzo standard, puo' decidere di vendere l'oggetto su ebay a prezzo inferiore per diversi motivi:
1) effettuare una scontistica
2) perche' vuole vendere anche su ebay ma si accorge che ci sono uguali oggetti a minor prezzo, e dunque costretto ad abbssare i prezzi
3) a volte alcuni mettono il prezzo + basso ma poi ti fregano perche' i nseriscono spese di spedizioni esagerate (recuperando così sul guadagno)
4) a volte succede che il venditore mette all'asta un oggetto per una settimana, facciamo a 100 euro. Se nel suo sito e-commerce puo', in qualunque momento, cambiare il prezzo a 110 o 90 euro, non puo' farlo su ebay ad asta iniziata
5) ha una segretaria che fa' danni (magari collega di Clinton...) :-))
sjoplin,
bè..mica tanto..se vende a quella cifra, è tenuto a darmelo a quella cifra..
baronio2,
anche io vendo e compro in ebay da 7 anni circa.. gli unici motivi "plausibili" tra quelli che elenchi, secondo me sono solo il 3 ed il 4..ma il 4 neanche tanto, perchè quello che ho visto io riguardava oggetti dei quali il prezzo, nel sito del venditore, non è stato mai toccato..
sjoplin,
bè..mica tanto..se vende a quella cifra, è tenuto a darmelo a quella cifra..
baronio2,
anche io vendo e compro in ebay da 7 anni circa.. gli unici motivi "plausibili" tra quelli che elenchi, secondo me sono solo il 3 ed il 4..ma il 4 neanche tanto, perchè quello che ho visto io riguardava oggetti dei quali il prezzo, nel sito del venditore, non è stato mai toccato..
trattasi di specchietto per allodole :-))
..parole sante, a volte ho avuto pure la conferma
trattasi di specchietto per allodole :-))
..parole sante, a volte ho avuto pure la conferma
baronio2, sul punto 5 dipende dai punti di vista...
..o meglio dal lato della scrivania.. :-))
Bene, pareri discordanti, trattandosi di sale a me veniva anche in mente che poteva essere una confezione vecchia (visto il prezzo coincidente con quello dell'anno scorso e l'aumento sul sito) e rischiare di risparmiare una quindicina di eurini per trovarmi una scadenza problematica, ovviamente, non mi attira. Comunque era interessante capirci qualcosa in più e ringrazio delle risposte.
Ciao.
baronio2, sul punto 5 dipende dai punti di vista...
..o meglio dal lato della scrivania.. :-))
Bene, pareri discordanti, trattandosi di sale a me veniva anche in mente che poteva essere una confezione vecchia (visto il prezzo coincidente con quello dell'anno scorso e l'aumento sul sito) e rischiare di risparmiare una quindicina di eurini per trovarmi una scadenza problematica, ovviamente, non mi attira. Comunque era interessante capirci qualcosa in più e ringrazio delle risposte.
Ciao.
vabbè..spiegate anche questo specchietto, no?..perchè, ripeto, se sul sito vendono a 10 ed in ebay a 5..probabilmente non ci arrivo io..lasciamo perdere materiale che può avere "scadenza"..ma su accessori?
vabbè..spiegate anche questo specchietto, no?..perchè, ripeto, se sul sito vendono a 10 ed in ebay a 5..probabilmente non ci arrivo io..lasciamo perdere materiale che può avere "scadenza"..ma su accessori?
baronio2
12-03-2009, 18:17
Bene, pareri discordanti, trattandosi di sale...
Ciao.
Scoperto il motivo!!!! Se si tratta del Sale magico di Vanna Marchi, tutto puo' succedere!!!!!!!!
-d01 -d01 -d01
baronio2
12-03-2009, 18:17
Bene, pareri discordanti, trattandosi di sale...
Ciao.
Scoperto il motivo!!!! Se si tratta del Sale magico di Vanna Marchi, tutto puo' succedere!!!!!!!!
-d01 -d01 -d01
Perry, a me era capitato che lo stesso negoziante aveva un 10% di differenza , in modo che chi guardasse prima il sito e poi ebay scegliesse ebay per l'acquisto, praticamente si basava sul fatto che un utente quando vede un risparmio è più invogliato ad ordinare....ormai sanno che prima di comprare la maggior parte di noi fa un indagine di mercato meticolosa, e su ebay è quasi sempre piu conveniente, a parità di venditore
Perry, a me era capitato che lo stesso negoziante aveva un 10% di differenza , in modo che chi guardasse prima il sito e poi ebay scegliesse ebay per l'acquisto, praticamente si basava sul fatto che un utente quando vede un risparmio è più invogliato ad ordinare....ormai sanno che prima di comprare la maggior parte di noi fa un indagine di mercato meticolosa, e su ebay è quasi sempre piu conveniente, a parità di venditore
Sandro S.
13-03-2009, 10:11
oppure per diventare power-seller su ebay.
Sandro S.
13-03-2009, 10:11
oppure per diventare power-seller su ebay.
s_cocis,
quello non credo proprio..e lo vedo un po' fuori dal discorso..
s_cocis,
quello non credo proprio..e lo vedo un po' fuori dal discorso..
Federico Sibona
13-03-2009, 10:26
Condivido le perplessità di Perry, dire "è uno specchietto per le allodole" presuppone che ci sia sotto una fregatura e non avete ancora chiarito quale può essere ;-)
A meno che quell'espressione abbia anche un significato diverso (che non conosco) da "accalappiare gli allocchi che ci cascano", tanto per restare in campo avicolo :-))
Federico Sibona
13-03-2009, 10:26
Condivido le perplessità di Perry, dire "è uno specchietto per le allodole" presuppone che ci sia sotto una fregatura e non avete ancora chiarito quale può essere ;-)
A meno che quell'espressione abbia anche un significato diverso (che non conosco) da "accalappiare gli allocchi che ci cascano", tanto per restare in campo avicolo :-))
Sandro S.
13-03-2009, 10:31
possibile semplicemente che si accontentino di abbassare la parte di guadagno su quell'oggetto ?
sul loro sito quadagnano ad esempio il 5%
mettendolo su ebay si accontentano di meno.
no ?
Sandro S.
13-03-2009, 10:31
possibile semplicemente che si accontentino di abbassare la parte di guadagno su quell'oggetto ?
sul loro sito quadagnano ad esempio il 5%
mettendolo su ebay si accontentano di meno.
no ?
Dico la mia, sicuramente si tratta di uno specchietto per le all'odole che secondo l'idea che mi sono fatto funziona così: ormai è risaputo che tutti prima di acquistare qualcosa on line cerchiamo di organizzare idee e portafogli per vedere di risparmiare, almeno sulle spese di spedizione.
Fatta la lista "della spesa" si parte con la "caccia" al prezzo più basso che spesso si trova su Ebay, però per un singolo articolo, e qui che scatta la funzione del prezzo "specchietto per le allodole" nel senso che, trovato l'oggetto si cerca sul corrispondente sito del venditore di completare l'intera spesa, ed a quel punto il (presunto) minor guadagno realizzato su Ebay viene compensato dalle vendite realizzate sul sito on line del negozio del venditore.
Come controprova.... controllate se lo stesso inserzionista mette più articoli contemporaneamente a prezzi realmente convenienti o all'asta. #07 #07 #07
Dico la mia, sicuramente si tratta di uno specchietto per le all'odole che secondo l'idea che mi sono fatto funziona così: ormai è risaputo che tutti prima di acquistare qualcosa on line cerchiamo di organizzare idee e portafogli per vedere di risparmiare, almeno sulle spese di spedizione.
Fatta la lista "della spesa" si parte con la "caccia" al prezzo più basso che spesso si trova su Ebay, però per un singolo articolo, e qui che scatta la funzione del prezzo "specchietto per le allodole" nel senso che, trovato l'oggetto si cerca sul corrispondente sito del venditore di completare l'intera spesa, ed a quel punto il (presunto) minor guadagno realizzato su Ebay viene compensato dalle vendite realizzate sul sito on line del negozio del venditore.
Come controprova.... controllate se lo stesso inserzionista mette più articoli contemporaneamente a prezzi realmente convenienti o all'asta. #07 #07 #07
s_cocis,
il controsenso è che oltre adaccontentarsi di meno, pagano pure le commissioni..
Giudima,
il tuo discorso potrebbe anch essere..se non fosse che (perlomeno per quanto è capitato a me) il venditore, oltre a vendere ad un prezzo minore, vende anche parecchia ma parecchia merce..(ovvero capita quello che accenni nell'ultima riga ;-) )
s_cocis,
il controsenso è che oltre adaccontentarsi di meno, pagano pure le commissioni..
Giudima,
il tuo discorso potrebbe anch essere..se non fosse che (perlomeno per quanto è capitato a me) il venditore, oltre a vendere ad un prezzo minore, vende anche parecchia ma parecchia merce..(ovvero capita quello che accenni nell'ultima riga ;-) )
Sandro S.
13-03-2009, 12:18
Perry, le commissioni sono molto basse,....pagano anche l'inserimento dell'annuncio.
Sandro S.
13-03-2009, 12:18
Perry, le commissioni sono molto basse,....pagano anche l'inserimento dell'annuncio.
s_cocis,
sono basse le balle.. ;-) perdona il francesismo..ti ricordo che vendo..per commissioni, logicamente, intendo quelle d'asta e quelle sul venduto..il totale. Se poi si accetta paypal è la morte..
s_cocis,
sono basse le balle.. ;-) perdona il francesismo..ti ricordo che vendo..per commissioni, logicamente, intendo quelle d'asta e quelle sul venduto..il totale. Se poi si accetta paypal è la morte..
Perry, ha pienamente ragione...tra costo inserzione, commissioni sul venduto e paypal...il totale è bello alto....io per un oggetto da 158.00euro ho speso 2.85 di inserzione + circa 9 euro di commissione sul venduto... #23
Perry, ha pienamente ragione...tra costo inserzione, commissioni sul venduto e paypal...il totale è bello alto....io per un oggetto da 158.00euro ho speso 2.85 di inserzione + circa 9 euro di commissione sul venduto... #23
Federico Rosa
13-03-2009, 14:08
Credo che abbia ragione Giudima, specchietto per le allodole si dovrebbe intendere un articolo che ti invoglia a guardare un offerta, poi magari dallo stesso acquirente compri altro (magari per risparmiare sulle spese di spedizione) anche se non è in offerta stracciata. Questo meccanismo è molto diffuso nei super mercati che infatti ti mandano a casa quella pubblicità in cassetta tanto odiosa con offerte strepitose su beni di largo consumo. Ho letto un'intervista ad un esperto di altro consumo (o almeno mi sembra) che segnalava come, visto il grande aumento molto pubblicizzato della pasta, avesse trasformato tale prodotto in un tipico specchietto per le allodole nei supermercati.
Lo specchietto per le allodole non credo sia una fregatura per l'acquirente ma solo un modo per attirare i clienti nel grande mare delle vendite on line. Io per esempio quando trovo un venditore che mi offre quello che cerco ad un prezzo più basso della lo registro e la volta dopo vado a vedere che prezzi mi offre anche per altri prodotti...pur di risparmiare pochi euro magari frugo in giro per un pomeriggio #07
Federico Rosa
13-03-2009, 14:08
Credo che abbia ragione Giudima, specchietto per le allodole si dovrebbe intendere un articolo che ti invoglia a guardare un offerta, poi magari dallo stesso acquirente compri altro (magari per risparmiare sulle spese di spedizione) anche se non è in offerta stracciata. Questo meccanismo è molto diffuso nei super mercati che infatti ti mandano a casa quella pubblicità in cassetta tanto odiosa con offerte strepitose su beni di largo consumo. Ho letto un'intervista ad un esperto di altro consumo (o almeno mi sembra) che segnalava come, visto il grande aumento molto pubblicizzato della pasta, avesse trasformato tale prodotto in un tipico specchietto per le allodole nei supermercati.
Lo specchietto per le allodole non credo sia una fregatura per l'acquirente ma solo un modo per attirare i clienti nel grande mare delle vendite on line. Io per esempio quando trovo un venditore che mi offre quello che cerco ad un prezzo più basso della lo registro e la volta dopo vado a vedere che prezzi mi offre anche per altri prodotti...pur di risparmiare pochi euro magari frugo in giro per un pomeriggio #07
Federico Rosa,
scusa..
un discorso del genere (leggasi specchietto per le allodole) ha un senso se ti rimanda al sito, dove le cose costano di più..il discorso sito/ebay, in questo caso, continuo a non capirlo..Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma riguarda solo il discorso ebay..non sò se riesco a spiegarmi..come dire..il tuo esempio del supermercato è corretto..sei attratto, ci vai ..magari poi lo prendi in quel posto, ma non è che il supermercato ti manda in un altro supermercato dove costa meno...
Federico Rosa,
scusa..
un discorso del genere (leggasi specchietto per le allodole) ha un senso se ti rimanda al sito, dove le cose costano di più..il discorso sito/ebay, in questo caso, continuo a non capirlo..Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma riguarda solo il discorso ebay..non sò se riesco a spiegarmi..come dire..il tuo esempio del supermercato è corretto..sei attratto, ci vai ..magari poi lo prendi in quel posto, ma non è che il supermercato ti manda in un altro supermercato dove costa meno...
Federico Rosa
13-03-2009, 16:09
(e il riferimento segnalato su e-bay è lo stesso negozio on-line consultato)
forse mi sbaglio ma credo che funzioni in questo modo cerco su e-bay trovo il prodotto a meno mi viene anche da dare un occhiata al negozio on line? io mi riferivo a questo processo, se invece prima guardo un negozio on line e poi trovo lo stesso negozio che su e-bay vende la stessa cosa a meno lo specchietto non ha funzionato ... sbaglio? se si non ho capito dove #24
Federico Rosa
13-03-2009, 16:09
(e il riferimento segnalato su e-bay è lo stesso negozio on-line consultato)
forse mi sbaglio ma credo che funzioni in questo modo cerco su e-bay trovo il prodotto a meno mi viene anche da dare un occhiata al negozio on line? io mi riferivo a questo processo, se invece prima guardo un negozio on line e poi trovo lo stesso negozio che su e-bay vende la stessa cosa a meno lo specchietto non ha funzionato ... sbaglio? se si non ho capito dove #24
Penso che stiamo dicendo chi più chi meno le stesse cose, ma stentiamo a capirci.
Se vediamo un articolo ad un buon prezzo su ebay (tanto oggi qualsiasi cosa cerchi in rete al terzo link finisci nella "baia") siamo quasi di istinto portati ad andare a controllare l'annesso negozio on line dell'inserzionista e li i prezzi non sono più tanto convenienti.
Se a questo aggiungiamo che questo comportamento lo si adotta non solo ad acquisto "vantaggioso" effettuato, ma sicuramente quando effettuiamo la ricerca, quando seguiamo l'asta e via dicendo ed ecco che si spiega il famoso "specchieto per le allodole".
Il prezzo vantaggioso, a volte solo in fase d'asta, ha la funzione di "butta dentro" rispetto al negozio on line dell'inserzionista.
Esempio pratico mi sono aggiudicato un filtro esterno ad un prezzo vantaggioso siccome ho necessità di un impianto co2 vado sul sito dell'inserzionista e ne trovo uno che fa al caso mio anche se il prezzo non è proprio stracciato, per ammortizzare le spese di spedizione prendo anche quello, così io risparmio le spese di spedizione, ma se vediamo dalla parte del venditore, recupera quanto "perso" con l'asta.
Vogliamo parlare poi dei buoni sconti che i negozi on line offrono a chi si aggiudica le aste...
Magari più tardi ora ciò il bimbetto che strepita.
Penso che stiamo dicendo chi più chi meno le stesse cose, ma stentiamo a capirci.
Se vediamo un articolo ad un buon prezzo su ebay (tanto oggi qualsiasi cosa cerchi in rete al terzo link finisci nella "baia") siamo quasi di istinto portati ad andare a controllare l'annesso negozio on line dell'inserzionista e li i prezzi non sono più tanto convenienti.
Se a questo aggiungiamo che questo comportamento lo si adotta non solo ad acquisto "vantaggioso" effettuato, ma sicuramente quando effettuiamo la ricerca, quando seguiamo l'asta e via dicendo ed ecco che si spiega il famoso "specchieto per le allodole".
Il prezzo vantaggioso, a volte solo in fase d'asta, ha la funzione di "butta dentro" rispetto al negozio on line dell'inserzionista.
Esempio pratico mi sono aggiudicato un filtro esterno ad un prezzo vantaggioso siccome ho necessità di un impianto co2 vado sul sito dell'inserzionista e ne trovo uno che fa al caso mio anche se il prezzo non è proprio stracciato, per ammortizzare le spese di spedizione prendo anche quello, così io risparmio le spese di spedizione, ma se vediamo dalla parte del venditore, recupera quanto "perso" con l'asta.
Vogliamo parlare poi dei buoni sconti che i negozi on line offrono a chi si aggiudica le aste...
Magari più tardi ora ciò il bimbetto che strepita.
Giudima,
sì..il discorso è chiaro e giusto..se non avessi trovato in ebay negozi che vendevano parecchia merce..in poche parole, non conveniva neppure andare a vedere il negozio online, per capirci.
Lo specchietto avrebbe senso nel momento in cui verresti "rimbalzato" nel negozio online, ma non sempre è così..
mi viene anche da dare un occhiata al negozio on line
che poi..se vogliamo..in base alle regole di ebay non potrebbero mettere link o "richiami" al sito di vendita online..al massimo, l'unico richiamo, potrebbe essere l'avere il nick uguale al nome del negozio..ma se uno non lo sa...
Giudima,
sì..il discorso è chiaro e giusto..se non avessi trovato in ebay negozi che vendevano parecchia merce..in poche parole, non conveniva neppure andare a vedere il negozio online, per capirci.
Lo specchietto avrebbe senso nel momento in cui verresti "rimbalzato" nel negozio online, ma non sempre è così..
mi viene anche da dare un occhiata al negozio on line
che poi..se vogliamo..in base alle regole di ebay non potrebbero mettere link o "richiami" al sito di vendita online..al massimo, l'unico richiamo, potrebbe essere l'avere il nick uguale al nome del negozio..ma se uno non lo sa...
Ancora un paio di riflessioni.
Non dimentichiamoci del vecchio adagio che dice "la pubblicità è l'anima del commercio" e ad oggi penso che vetrina più grande di ebay non esiste (provate a cercare qualsiasi cosa su google e controllate se tra i primissimi link restituiti non c'è quello della nota casa d'aste).
Altro capitolo è quello dei ricarichi "guadagni" sulla merce, penso che i prodotti per acquariofilia da questo punto non siano secondi a nessuno, quindi basta accontentarsi di un guadagno minore.
Bisogna poi distinguere tra oggetti "in asta" "compralo subito" per i primi c'è sempre la speranza (del venditore) che il prezzo salga più possibile ed in genere accade.
Concludendo e tornando all'origine del topic non credo ci sia sotto l'inghippo anche perchè ebay come mezzo per sp.....rsi non ha eguali, in un attimo sei spacciato.
Ora scappo di la che mi scade un'asta..........
Ancora un paio di riflessioni.
Non dimentichiamoci del vecchio adagio che dice "la pubblicità è l'anima del commercio" e ad oggi penso che vetrina più grande di ebay non esiste (provate a cercare qualsiasi cosa su google e controllate se tra i primissimi link restituiti non c'è quello della nota casa d'aste).
Altro capitolo è quello dei ricarichi "guadagni" sulla merce, penso che i prodotti per acquariofilia da questo punto non siano secondi a nessuno, quindi basta accontentarsi di un guadagno minore.
Bisogna poi distinguere tra oggetti "in asta" "compralo subito" per i primi c'è sempre la speranza (del venditore) che il prezzo salga più possibile ed in genere accade.
Concludendo e tornando all'origine del topic non credo ci sia sotto l'inghippo anche perchè ebay come mezzo per sp.....rsi non ha eguali, in un attimo sei spacciato.
Ora scappo di la che mi scade un'asta..........
Federico Rosa
13-03-2009, 19:14
Ora scappo di la che mi scade un'asta..........
:-D :-D :-D
Federico Rosa
13-03-2009, 19:14
Ora scappo di la che mi scade un'asta..........
:-D :-D :-D
Perry, cos'è che non ti convince dell'espressione "specchietto per allodole"?
dovrei fare una prova, per spiegarti esattamente come lo intendo io.
però non so se poi lo possiamo scrivere qua... #24
poi dobbiamo fissare una posta sulla scommessa :-)) :-)) :-))
Perry, cos'è che non ti convince dell'espressione "specchietto per allodole"?
dovrei fare una prova, per spiegarti esattamente come lo intendo io.
però non so se poi lo possiamo scrivere qua... #24
poi dobbiamo fissare una posta sulla scommessa :-)) :-)) :-))
hermes.desy
14-03-2009, 09:15
Io compro da 10 anni su eBay, negozi online e più recentemente qui sul mercatino (che secondo me è un'alternativa decisamente migliore rispetto a tutte le altre opzioni). Comuqnue, tornando a eBay, come diceva qualcuno per ogni furbo c'è un bischero :-) . Si ragiona un secondo e se l'offerta è conveniente si compra, altrimenti no e si va da un'altra parte. Nessuno obbliga a fare spese combinate per ammortizzare le spese di spedizione, se si risparmia realmente si fa, altrimenti no. Se poi parliamo delle aste che partono da 1 centesimo, OK, basta sapere che il prezzo salirà fino a raggiungere il valore di mercato, e talvolta anche a superarlo (vedi il discorso precedente sul bischero...) e regolarsi di conseguenza. Il meccanismo dell'offerta all'ultimo secondo è la miglior tutela contro il rilancio compulsivo. Che poi i prezzi su eBay siano tanto inferiori ai negozi online è da vedere, però se vende il privato naturalmente non ci paga l'IVA e quindi ti può proporre un prezzo più conveniente, mentre il professionista preferisce guadagnare leggermente di meno e vendere di più. Alla fine quel 5% di differenza si può giustificare benissimo così, anche perché 'there is no free lunch' anche su eBay :-))
hermes.desy
14-03-2009, 09:15
Io compro da 10 anni su eBay, negozi online e più recentemente qui sul mercatino (che secondo me è un'alternativa decisamente migliore rispetto a tutte le altre opzioni). Comuqnue, tornando a eBay, come diceva qualcuno per ogni furbo c'è un bischero :-) . Si ragiona un secondo e se l'offerta è conveniente si compra, altrimenti no e si va da un'altra parte. Nessuno obbliga a fare spese combinate per ammortizzare le spese di spedizione, se si risparmia realmente si fa, altrimenti no. Se poi parliamo delle aste che partono da 1 centesimo, OK, basta sapere che il prezzo salirà fino a raggiungere il valore di mercato, e talvolta anche a superarlo (vedi il discorso precedente sul bischero...) e regolarsi di conseguenza. Il meccanismo dell'offerta all'ultimo secondo è la miglior tutela contro il rilancio compulsivo. Che poi i prezzi su eBay siano tanto inferiori ai negozi online è da vedere, però se vende il privato naturalmente non ci paga l'IVA e quindi ti può proporre un prezzo più conveniente, mentre il professionista preferisce guadagnare leggermente di meno e vendere di più. Alla fine quel 5% di differenza si può giustificare benissimo così, anche perché 'there is no free lunch' anche su eBay :-))
Eccomi quà. Visto che ho lanciato il sasso.. vi riporto come è andata.
Incuriosito ho girato direttamente la domanda al negozio, il quale mi ha gentilmente risposto, indicandomi che si tratta di una politica commerciale promozionale.
Ho quindi effettuato l'ordine su ebay e dopo un paio di giorni mi è stata effettuata la spedizione celere puntualmente ricevuta senza sorpresa alcuna sul materiale.
Comunque trattasi di un noto negozio serio...
Bye
Eccomi quà. Visto che ho lanciato il sasso.. vi riporto come è andata.
Incuriosito ho girato direttamente la domanda al negozio, il quale mi ha gentilmente risposto, indicandomi che si tratta di una politica commerciale promozionale.
Ho quindi effettuato l'ordine su ebay e dopo un paio di giorni mi è stata effettuata la spedizione celere puntualmente ricevuta senza sorpresa alcuna sul materiale.
Comunque trattasi di un noto negozio serio...
Bye
Crais, stessa esperienza anche io con un noto negozio di acquariologia che vende oltre il 20% in meno su ebay, verosimilmente a scopo promozionale.
Inoltre ha fatto delle aste a partire da un euro ed io ho comprato 2 koralia 4 a 75 euro nuove (visto che nessuno aveva offerto di piu').
Stessa politica hano anche alcuni negozi di gastronomia :-)) :-)) che vendono a prezzi ribassati per farsi conoscere, poi diventato tu cliente ti mandano le offerte etc...
Crais, stessa esperienza anche io con un noto negozio di acquariologia che vende oltre il 20% in meno su ebay, verosimilmente a scopo promozionale.
Inoltre ha fatto delle aste a partire da un euro ed io ho comprato 2 koralia 4 a 75 euro nuove (visto che nessuno aveva offerto di piu').
Stessa politica hano anche alcuni negozi di gastronomia :-)) :-)) che vendono a prezzi ribassati per farsi conoscere, poi diventato tu cliente ti mandano le offerte etc...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |