PDA

Visualizza la versione completa : malattia incurabile?


HANDREAS
12-03-2009, 12:21
salve a tutti sono un nuovo iscritto, ho un problema da risolvere, da quasi 3 settimane ho isolato un pesce d'acqua dolce, con una malattia piuttosto incurabile direi, dico così perchè ho provato di tutto, qualsiasi medicina della tetra, ma non è guarito, ha una macchia biancastra sul lato tipo lanuginosa e altre macchioline più piccole sulla coda e sulla parte finale della coda. l'ho isolato, e in questo momento ho rimesso il general tonic, il pesce l'ho isolato, mangia ed è piuttosto vitale, ma cosa fare? vi prego aiutatemi, vorrei guarisse per riportarlo nell'acquario grande con gli altri

HANDREAS
12-03-2009, 12:21
salve a tutti sono un nuovo iscritto, ho un problema da risolvere, da quasi 3 settimane ho isolato un pesce d'acqua dolce, con una malattia piuttosto incurabile direi, dico così perchè ho provato di tutto, qualsiasi medicina della tetra, ma non è guarito, ha una macchia biancastra sul lato tipo lanuginosa e altre macchioline più piccole sulla coda e sulla parte finale della coda. l'ho isolato, e in questo momento ho rimesso il general tonic, il pesce l'ho isolato, mangia ed è piuttosto vitale, ma cosa fare? vi prego aiutatemi, vorrei guarisse per riportarlo nell'acquario grande con gli altri

HANDREAS
12-03-2009, 12:22
malattia incurabile?

HANDREAS
12-03-2009, 12:22
malattia incurabile?

crilù
12-03-2009, 14:51
Puoi indicare il nome del pesce ed i valori dell'acqua? che medicinale hai usato?

crilù
12-03-2009, 14:51
Puoi indicare il nome del pesce ed i valori dell'acqua? che medicinale hai usato?

polimarzio
12-03-2009, 15:15
Oltre a quanto già richiesto da crilù, dovresti descrivere la tua vasca le sue dimensioni, ed il numero e le specie dei pesci allevati.
Ciao

polimarzio
12-03-2009, 15:15
Oltre a quanto già richiesto da crilù, dovresti descrivere la tua vasca le sue dimensioni, ed il numero e le specie dei pesci allevati.
Ciao

lele40
12-03-2009, 23:06
hai usato solo il gt?oltre a quanto richiesto sarebbe utile veder i valori.noti sfregamenti?

lele40
12-03-2009, 23:06
hai usato solo il gt?oltre a quanto richiesto sarebbe utile veder i valori.noti sfregamenti?

eltiburon
13-03-2009, 03:07
Dicci tutti i dati per piacere. Detta così potrebbe essere micosi. Hai provato col classico bagno di sale?

eltiburon
13-03-2009, 03:07
Dicci tutti i dati per piacere. Detta così potrebbe essere micosi. Hai provato col classico bagno di sale?

HANDREAS
13-03-2009, 12:40
lele 32,
ti informo circa i valori dell'acqua del mio acquario: intanto il pesce malato è un chanda, non si strofina mai, e all'inizio viveva con gli altri in una vasca di 120 lt. poi ho dovuto spostarlo nella mia vaschetta di emergenza di 20lt, anche perchè non potevo continuare a curarlo in quello grande.
ho usato tutti i prodotti della tetra dal gt. al fungistop, ma non ho avuto finora risultati

HANDREAS
13-03-2009, 12:40
lele 32,
ti informo circa i valori dell'acqua del mio acquario: intanto il pesce malato è un chanda, non si strofina mai, e all'inizio viveva con gli altri in una vasca di 120 lt. poi ho dovuto spostarlo nella mia vaschetta di emergenza di 20lt, anche perchè non potevo continuare a curarlo in quello grande.
ho usato tutti i prodotti della tetra dal gt. al fungistop, ma non ho avuto finora risultati

HANDREAS
13-03-2009, 12:42
scusa ho dimenticato i valori: ph neutro 6,8/7 - gli altri sono nella normalità, ma questo nuovo ospite è stato uno degli ultimi comprati, in verità ne ho comprato due ma uno vive vivo e vegeto con gli altri nell'acquario da 120 lt

HANDREAS
13-03-2009, 12:42
scusa ho dimenticato i valori: ph neutro 6,8/7 - gli altri sono nella normalità, ma questo nuovo ospite è stato uno degli ultimi comprati, in verità ne ho comprato due ma uno vive vivo e vegeto con gli altri nell'acquario da 120 lt

polimarzio
13-03-2009, 16:31
con una malattia piuttosto incurabile direi, dico così perchè ho provato di tutto, qualsiasi medicina della tetra, ma non è guarito,

#07 errore gravissimo, mai usare più medicinali a caso, questi oltre a produrre resistenza di parte dell'eventuale agente eziologico, debilitano ulteriormente il pesce così aggravando lo stato generale.

ha una macchia biancastra sul lato tipo lanuginosa e altre macchioline più piccole sulla coda e sulla parte finale della coda.


i valori: ph neutro 6,8/7 - gli altri sono nella normalità


ho usato tutti i prodotti della tetra dal gt. al fungistop

Considerato quanto sopra e le concentrazioni di No2 e No3 riportate come nella norma, in prima ipotesi sembrerebbe una normale micosi che attualmente potrebbe essere aggravata e/o virata per l'uso incongruo di prodotti medicali.
Pertanto, consiglio una attenta osservazione, di rilevare e riportare nello specifico le concnetrazioni di nitrati e nitriti dell'acqua dove attualmente vive il pesce, nonchè la temperatura dell'acqua e se il pesce si struscia sistematicamente.

polimarzio
13-03-2009, 16:31
con una malattia piuttosto incurabile direi, dico così perchè ho provato di tutto, qualsiasi medicina della tetra, ma non è guarito,

#07 errore gravissimo, mai usare più medicinali a caso, questi oltre a produrre resistenza di parte dell'eventuale agente eziologico, debilitano ulteriormente il pesce così aggravando lo stato generale.

ha una macchia biancastra sul lato tipo lanuginosa e altre macchioline più piccole sulla coda e sulla parte finale della coda.


i valori: ph neutro 6,8/7 - gli altri sono nella normalità


ho usato tutti i prodotti della tetra dal gt. al fungistop

Considerato quanto sopra e le concentrazioni di No2 e No3 riportate come nella norma, in prima ipotesi sembrerebbe una normale micosi che attualmente potrebbe essere aggravata e/o virata per l'uso incongruo di prodotti medicali.
Pertanto, consiglio una attenta osservazione, di rilevare e riportare nello specifico le concnetrazioni di nitrati e nitriti dell'acqua dove attualmente vive il pesce, nonchè la temperatura dell'acqua e se il pesce si struscia sistematicamente.

crilù
13-03-2009, 16:35
Mi pare che ci siano due post su questo argomento...io ho risposto nell'altro, se potete aggiustare ..grazie :-)

crilù
13-03-2009, 16:35
Mi pare che ci siano due post su questo argomento...io ho risposto nell'altro, se potete aggiustare ..grazie :-)

eltiburon
14-03-2009, 01:29
I chanda vivono bene nell'acqua un po' salmastra (così come le molly). Metti un po' di sale non iodato in vasca (comincia con un cucchiaino)e fagli un bagno di sale, i soliti 15 g/L per una mezzora. Secondo me si è cuccato una micosi per acqua troppo poco salina...
Dicci i valori precisi, normalità è un concetto vago, dipende da pasce a pesce...

eltiburon
14-03-2009, 01:29
I chanda vivono bene nell'acqua un po' salmastra (così come le molly). Metti un po' di sale non iodato in vasca (comincia con un cucchiaino)e fagli un bagno di sale, i soliti 15 g/L per una mezzora. Secondo me si è cuccato una micosi per acqua troppo poco salina...
Dicci i valori precisi, normalità è un concetto vago, dipende da pasce a pesce...

HANDREAS
14-03-2009, 10:10
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua

HANDREAS
14-03-2009, 10:10
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua

polimarzio
14-03-2009, 15:23
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua
#07 Non è questa la soluzione al tuo pasticcio :-)

polimarzio
14-03-2009, 15:23
proverò con il sale così come mi viene suggerito, ma dopo aver finito il trattamento con il general tonic. ormai proverò anche questa. mi chiedo però quanto sale mettere in un acquario da 120 lt di comunità, con ospiti come i neon, pesce vetro, rasbore, gamberetti, botia, ghanda, corridoras, petitelle.. mi hanno detto infatti che il sale funge da disinfettante per l'acqua
#07 Non è questa la soluzione al tuo pasticcio :-)

HANDREAS
14-03-2009, 19:51
ma allora cosa devo fare? così mi hanno suggerito dimmi tu

HANDREAS
14-03-2009, 19:51
ma allora cosa devo fare? così mi hanno suggerito dimmi tu

HANDREAS
14-03-2009, 20:13
chiarisco il fatto che questo pesce mi si era ammalato nella vasca grande e che avendo riconosciuto questa malattia avevo messo fungistop, altre volte l'ho fatto e ho avuto sempre dei risultati.... tranne questa volta! dopo i giorni di terapia, se così la posso chiamare, il chanda non ha avuto alcun miglioramento, a quel punto ho provato il general tonic, anche questa volta senza risultati. ho deciso cosi di isolarlo e di riprovare il gt... che altro devo fare? alcuni mi suggeriscono di mettere il sale, altri di cambiare prodotto... devo aspettare che muoia e basta?

HANDREAS
14-03-2009, 20:13
chiarisco il fatto che questo pesce mi si era ammalato nella vasca grande e che avendo riconosciuto questa malattia avevo messo fungistop, altre volte l'ho fatto e ho avuto sempre dei risultati.... tranne questa volta! dopo i giorni di terapia, se così la posso chiamare, il chanda non ha avuto alcun miglioramento, a quel punto ho provato il general tonic, anche questa volta senza risultati. ho deciso cosi di isolarlo e di riprovare il gt... che altro devo fare? alcuni mi suggeriscono di mettere il sale, altri di cambiare prodotto... devo aspettare che muoia e basta?

lele40
14-03-2009, 20:25
amio avviso se ocnitnui ad immettee medicinali e sale il pesce muore.la ia unica soluzione a questo problema sta nelfallo riprendere orgnanicamente lascindolo ariposo da medicinali.somministrando per anto alimentazione sana e multivitaminica ,si puo' eventulamente anche prendere in considerazione l'inserimento di vere e roie vitamine per uso acquariolfio.la perseveranza diimmissione di medicine altro nn fa che portarlo alla morte sovraccaricando reni e fegato.purtroppo la situazione a casua di ripetuti tentativi nn e' affatto trnquilla.tutto questo per alneo 5 giorni sec''e la fa,successivamente rivaluterenmo al situazione.

lele40
14-03-2009, 20:25
amio avviso se ocnitnui ad immettee medicinali e sale il pesce muore.la ia unica soluzione a questo problema sta nelfallo riprendere orgnanicamente lascindolo ariposo da medicinali.somministrando per anto alimentazione sana e multivitaminica ,si puo' eventulamente anche prendere in considerazione l'inserimento di vere e roie vitamine per uso acquariolfio.la perseveranza diimmissione di medicine altro nn fa che portarlo alla morte sovraccaricando reni e fegato.purtroppo la situazione a casua di ripetuti tentativi nn e' affatto trnquilla.tutto questo per alneo 5 giorni sec''e la fa,successivamente rivaluterenmo al situazione.

polimarzio
14-03-2009, 22:32
ma allora cosa devo fare? così mi hanno suggerito dimmi tu

Ti ho già suggerito :-)
Considerato quanto sopra e le concentrazioni di No2 e No3 riportate come nella norma, in prima ipotesi sembrerebbe una normale micosi che attualmente potrebbe essere aggravata e/o virata per l'uso incongruo di prodotti medicali.
Pertanto, consiglio una attenta osservazione, di rilevare e riportare nello specifico le concnetrazioni di nitrati e nitriti dell'acqua dove attualmente vive il pesce, nonchè la temperatura dell'acqua e se il pesce si struscia sistematicamente.

polimarzio
14-03-2009, 22:32
ma allora cosa devo fare? così mi hanno suggerito dimmi tu

Ti ho già suggerito :-)
Considerato quanto sopra e le concentrazioni di No2 e No3 riportate come nella norma, in prima ipotesi sembrerebbe una normale micosi che attualmente potrebbe essere aggravata e/o virata per l'uso incongruo di prodotti medicali.
Pertanto, consiglio una attenta osservazione, di rilevare e riportare nello specifico le concnetrazioni di nitrati e nitriti dell'acqua dove attualmente vive il pesce, nonchè la temperatura dell'acqua e se il pesce si struscia sistematicamente.

HANDREAS
16-03-2009, 19:56
grazie lele, proverò ad osservarlo attentamente, come dici tu, e inserirò delle vitamine vediamo un po' cosa succede. grazie mille e ti aggiorno

HANDREAS
16-03-2009, 19:56
grazie lele, proverò ad osservarlo attentamente, come dici tu, e inserirò delle vitamine vediamo un po' cosa succede. grazie mille e ti aggiorno

HANDREAS
17-03-2009, 18:20
ciao lele, volevo informarti sui nitrati e nitriti presenti nell'acquario dove vive il mio chanda: no2 0 - no3 quasi assenti ovvero il 0,10... ho messo le vitamine come hai detto tu, ovvero acquavital della tetra, la temperatura è 25° e al momento ho messo i carboni attivi per eliminare i principi attivi del medicinale, ho aggiunto anche dell'acqua distillata. cos'altro devo fare?

HANDREAS
17-03-2009, 18:20
ciao lele, volevo informarti sui nitrati e nitriti presenti nell'acquario dove vive il mio chanda: no2 0 - no3 quasi assenti ovvero il 0,10... ho messo le vitamine come hai detto tu, ovvero acquavital della tetra, la temperatura è 25° e al momento ho messo i carboni attivi per eliminare i principi attivi del medicinale, ho aggiunto anche dell'acqua distillata. cos'altro devo fare?

HANDREAS
17-03-2009, 18:22
dimenticavo, mi chiedevi se il mio chanda si struscia sistematicamente, ebbene non lo fa. sembra vitale e mangia anche se sta quasi sempre nascosto, tranne quando ha proprio fame e si mette davanti al vetro come per dire: "ma com'è finita? " :-D

HANDREAS
17-03-2009, 18:22
dimenticavo, mi chiedevi se il mio chanda si struscia sistematicamente, ebbene non lo fa. sembra vitale e mangia anche se sta quasi sempre nascosto, tranne quando ha proprio fame e si mette davanti al vetro come per dire: "ma com'è finita? " :-D

HANDREAS
17-03-2009, 18:24
ops, polimarzio avevo dimenticato di ringraziare pure te... detto fatto! #36#

HANDREAS
17-03-2009, 18:24
ops, polimarzio avevo dimenticato di ringraziare pure te... detto fatto! #36#

eltiburon
18-03-2009, 01:55
Secondo me il sale a un Chanda non può fare male, è un pesce di acqua salmastra dopotutto...

eltiburon
18-03-2009, 01:55
Secondo me il sale a un Chanda non può fare male, è un pesce di acqua salmastra dopotutto...

HANDREAS
18-03-2009, 10:36
polimarzio,
ciao, anche oggi ho controllato le condizioni del mio chanda, per il momento non ci sono miglioramenti, quelle macchie lanuginose o meglio quasi schiumose, ce li ha ancora dappertutto, specie sul lato sinistro e sulla coda, ma anche le altre parti del corpo non scherzano. c'è qualcos'altro che devo fare?

HANDREAS
18-03-2009, 10:36
polimarzio,
ciao, anche oggi ho controllato le condizioni del mio chanda, per il momento non ci sono miglioramenti, quelle macchie lanuginose o meglio quasi schiumose, ce li ha ancora dappertutto, specie sul lato sinistro e sulla coda, ma anche le altre parti del corpo non scherzano. c'è qualcos'altro che devo fare?

crilù
18-03-2009, 15:30
Sì, a questo punto sarebbe utile una foto del pesce :-)

crilù
18-03-2009, 15:30
Sì, a questo punto sarebbe utile una foto del pesce :-)

lele40
18-03-2009, 20:35
dalla descrizione pare essere ua forma micotica.obbiettivamente lo immergerei in acqau salmastra un cucc hiano da caffe ogni 20 litri di acqua e gli farei una terapia ocn un antimicotico ,mycowert.se la situazione nn rientra nei tre giorni di terapia previsti dal medicnale si odvranno usARE RIMEDI DECISAMENTE PIUU' FORTI.IL EPSCE VA ISOALTO.

lele40
18-03-2009, 20:35
dalla descrizione pare essere ua forma micotica.obbiettivamente lo immergerei in acqau salmastra un cucc hiano da caffe ogni 20 litri di acqua e gli farei una terapia ocn un antimicotico ,mycowert.se la situazione nn rientra nei tre giorni di terapia previsti dal medicnale si odvranno usARE RIMEDI DECISAMENTE PIUU' FORTI.IL EPSCE VA ISOALTO.

HANDREAS
19-03-2009, 10:08
ciao lele, quindi che faccio? il mio chanda è già stato isolato in una vasca da 20lt, ho già messo il sale l'altro giorno, ma nessuna reazione, il mycovert? pensi si trova nei negozi, qui non è che siano fornitissimi...

HANDREAS
19-03-2009, 10:08
ciao lele, quindi che faccio? il mio chanda è già stato isolato in una vasca da 20lt, ho già messo il sale l'altro giorno, ma nessuna reazione, il mycovert? pensi si trova nei negozi, qui non è che siano fornitissimi...

HANDREAS
19-03-2009, 10:25
lele 32,

lele, ma io ho letto che mycovert è un medicinale che per quanto riguarda la tetra è il general tonic... e io l'ho messo, pensi che debba provare quello della sera?

HANDREAS
19-03-2009, 10:25
lele 32,

lele, ma io ho letto che mycovert è un medicinale che per quanto riguarda la tetra è il general tonic... e io l'ho messo, pensi che debba provare quello della sera?

lele40
19-03-2009, 11:44
no gt e mycowert sno cose diverse il primo e' della sea ede' un antimicotico il secondo e' della tetra ed e' un antibatterico.
il pesce lascialo in acua e sale e ripeti il trattamento con lantimicotico.

lele40
19-03-2009, 11:44
no gt e mycowert sno cose diverse il primo e' della sea ede' un antimicotico il secondo e' della tetra ed e' un antibatterico.
il pesce lascialo in acua e sale e ripeti il trattamento con lantimicotico.

HANDREAS
20-03-2009, 12:00
lele 32,
ciao, stamane ho comprato un nuovo medicinale, non avendo trovato mycowert, il negoziante mi ha consigliato un anti micosi molto più forte del semplice gt, si tratta di fungol della gbl, e da quello che ho letto diciamo che corrisponde al mio caso, è un curativo per la micosi... che ne pensi?

HANDREAS
20-03-2009, 12:00
lele 32,
ciao, stamane ho comprato un nuovo medicinale, non avendo trovato mycowert, il negoziante mi ha consigliato un anti micosi molto più forte del semplice gt, si tratta di fungol della gbl, e da quello che ho letto diciamo che corrisponde al mio caso, è un curativo per la micosi... che ne pensi?

crilù
20-03-2009, 15:11
Riobadendo che il General Tonic è un antibatterico e non un'antimicotico ok per il Fungol della Jbl :-)

crilù
20-03-2009, 15:11
Riobadendo che il General Tonic è un antibatterico e non un'antimicotico ok per il Fungol della Jbl :-)

HANDREAS
21-03-2009, 11:00
grazie, adesso il mio chanda è sotto cura.... e speriamo bene! ;-)

HANDREAS
21-03-2009, 11:00
grazie, adesso il mio chanda è sotto cura.... e speriamo bene! ;-)

HANDREAS
21-03-2009, 17:58
crilù,
ho inserito 5ml di fungol ieri mattina,secondo le istruzioni e considerando che la vasca è di 20lt, oggi non vedo ancora nessun miglioramento, anche se nelle istruzioni c'è scritto che il pesce potrebbe già guarire entro 2 gg. pensi che debba aggiungerne qualche altro ml?

HANDREAS
21-03-2009, 17:58
crilù,
ho inserito 5ml di fungol ieri mattina,secondo le istruzioni e considerando che la vasca è di 20lt, oggi non vedo ancora nessun miglioramento, anche se nelle istruzioni c'è scritto che il pesce potrebbe già guarire entro 2 gg. pensi che debba aggiungerne qualche altro ml?

crilù
21-03-2009, 19:52
Potrebbe GIA' guarire ma non ancora a quanto pare..... A volte guariscono addirittura quando hai già filtrato e cambiato l'acqua!

crilù
21-03-2009, 19:52
Potrebbe GIA' guarire ma non ancora a quanto pare..... A volte guariscono addirittura quando hai già filtrato e cambiato l'acqua!

HANDREAS
23-03-2009, 18:27
crilù,

ciao, difatti non è guarito... come dicono le istruzioni bisogna cambiare il 50% dell'acqua e ripetere il trattamento #24

HANDREAS
23-03-2009, 18:27
crilù,

ciao, difatti non è guarito... come dicono le istruzioni bisogna cambiare il 50% dell'acqua e ripetere il trattamento #24

HANDREAS
24-03-2009, 10:38
ho fatto il cambio parziale dell'acqua e inserito nuovamente il medicinale (fungol), mi sono accorto che questo tipo di macchie sul corpo non è come i soliti funghi, sono sempre bianchi e sporgenti tipo cotone sulla pelle, ma con sembianze quasi granulose, vale a dire, si mostrano come tante palline unite tra loro.... intanto due giorni di terapia non hanno avuto alcun riscontro positivo! che sapete dirmi?

HANDREAS
24-03-2009, 10:38
ho fatto il cambio parziale dell'acqua e inserito nuovamente il medicinale (fungol), mi sono accorto che questo tipo di macchie sul corpo non è come i soliti funghi, sono sempre bianchi e sporgenti tipo cotone sulla pelle, ma con sembianze quasi granulose, vale a dire, si mostrano come tante palline unite tra loro.... intanto due giorni di terapia non hanno avuto alcun riscontro positivo! che sapete dirmi?

HANDREAS
25-03-2009, 10:40
ciao Lele, scusami ma il tuo messaggio sull'altro topic non l'ho proprio capito, puoi spiegarmi a cosa ti riferivi?
volevo sapere se c'è una cura per questa malattia che citate ed avere dettagli sulla stessa, per una conoscenza personale, ad esempio: come viene questa malattia? come si cura? è una malattia trasmissibile?
il mio negoziante stamane mi ha detto che potrebbe essere una forma di allergia al colore artificiale, si perchè il mio chanda ha delle lievi colorazioni non naturali, in effetti il suo gemello non ha questi problemi....

HANDREAS
25-03-2009, 10:40
ciao Lele, scusami ma il tuo messaggio sull'altro topic non l'ho proprio capito, puoi spiegarmi a cosa ti riferivi?
volevo sapere se c'è una cura per questa malattia che citate ed avere dettagli sulla stessa, per una conoscenza personale, ad esempio: come viene questa malattia? come si cura? è una malattia trasmissibile?
il mio negoziante stamane mi ha detto che potrebbe essere una forma di allergia al colore artificiale, si perchè il mio chanda ha delle lievi colorazioni non naturali, in effetti il suo gemello non ha questi problemi....

crilù
25-03-2009, 11:42
Lele voleva dirti di agganciare la domanda a questo topic che altrimenti diventa dispersivo.
Infatti in un altro topic sempre inerente il chanda ti avevo chiesto se il pesce era normale e tu mi hai risposto di sì, ora viene fuori che era colorato artificialmente -28d# il minimo che gli possa venire è proprio un'allergia, per il resto non so a questo punto, la vendita sarebbe vietata e personalmente non so come curarlo, mi spiace :-(

crilù
25-03-2009, 11:42
Lele voleva dirti di agganciare la domanda a questo topic che altrimenti diventa dispersivo.
Infatti in un altro topic sempre inerente il chanda ti avevo chiesto se il pesce era normale e tu mi hai risposto di sì, ora viene fuori che era colorato artificialmente -28d# il minimo che gli possa venire è proprio un'allergia, per il resto non so a questo punto, la vendita sarebbe vietata e personalmente non so come curarlo, mi spiace :-(

HANDREAS
25-03-2009, 12:38
è da qualche giorno che mi chiedo: e se non fosse micosi? ho provato un nuovo medicinale (fungol) ma sembra non ci siano grossi miglioramenti, noto che questa forma di fungo ( se di questo si tratta) è di una forma piuttosto strana, le macchie sulla pelle non sono lanuginose come è capitato altre volte in altri miei ospiti, una delle macchie più grandi si presenta come una chiazza fatta di tante palline bianche, così pure sulla coda e sulla pinne... non riesco proprio a capire perchè nessun medicinale funzioni, e dire che il mio chanda è di una vitalità unica, ha fame e non si gratta, ma questo l'ho già detto in altri topic. purtroppo non ho la possibilità di mettere qui una foto ma potrei inviare una foto via mms se qualcuno fosse disposto ad aiutarmi. vorrei non perderlo, qualcuno mi AIUTI !!!!

HANDREAS
25-03-2009, 12:38
è da qualche giorno che mi chiedo: e se non fosse micosi? ho provato un nuovo medicinale (fungol) ma sembra non ci siano grossi miglioramenti, noto che questa forma di fungo ( se di questo si tratta) è di una forma piuttosto strana, le macchie sulla pelle non sono lanuginose come è capitato altre volte in altri miei ospiti, una delle macchie più grandi si presenta come una chiazza fatta di tante palline bianche, così pure sulla coda e sulla pinne... non riesco proprio a capire perchè nessun medicinale funzioni, e dire che il mio chanda è di una vitalità unica, ha fame e non si gratta, ma questo l'ho già detto in altri topic. purtroppo non ho la possibilità di mettere qui una foto ma potrei inviare una foto via mms se qualcuno fosse disposto ad aiutarmi. vorrei non perderlo, qualcuno mi AIUTI !!!!

HANDREAS
25-03-2009, 12:41
crilù,

non pensavo ti riferissi a questo, scusami, i miei 2 chanda hanno delle colorazioni artificiali nel dorso, ma a detta del negoziante non avrebbe creato problemi, se sapevo tanto non l'avrei mai preso... :-( mi spiace che debba soffrire per questo, quindi a questo punto non ha nemmeno senzo fargli le terapie? se mi dai il numero del tuo cell ti mando la sua foto

HANDREAS
25-03-2009, 12:41
crilù,

non pensavo ti riferissi a questo, scusami, i miei 2 chanda hanno delle colorazioni artificiali nel dorso, ma a detta del negoziante non avrebbe creato problemi, se sapevo tanto non l'avrei mai preso... :-( mi spiace che debba soffrire per questo, quindi a questo punto non ha nemmeno senzo fargli le terapie? se mi dai il numero del tuo cell ti mando la sua foto

crilù
25-03-2009, 20:02
Non ho detto che non si può curare....IO non so come ci si comporta con questi pesci, magari il moderatore conosce meglio il problema -28d#

crilù
25-03-2009, 20:02
Non ho detto che non si può curare....IO non so come ci si comporta con questi pesci, magari il moderatore conosce meglio il problema -28d#

HANDREAS
26-03-2009, 10:28
il moderatore? e dov'è, ne polimarzio ne lele rispondono più! ho anche inviato un messaggio personale ma non ho ricevuto nessuna risposta e il mio pesce potrebbe essere già morto da tempo! -04

HANDREAS
26-03-2009, 10:28
il moderatore? e dov'è, ne polimarzio ne lele rispondono più! ho anche inviato un messaggio personale ma non ho ricevuto nessuna risposta e il mio pesce potrebbe essere già morto da tempo! -04

crilù
26-03-2009, 11:37
Vabbè non stiamo qui 24 ore su 24 -28d# Comunque leggi questo articolo, più o meno ci ho azzeccato con le linfocisti #07
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp?Stampa=true

crilù
26-03-2009, 11:37
Vabbè non stiamo qui 24 ore su 24 -28d# Comunque leggi questo articolo, più o meno ci ho azzeccato con le linfocisti #07
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp?Stampa=true

HANDREAS
26-03-2009, 11:46
grazie crilù, spero ci sia qualcosa su come guarirli. ma ti posso inviare foto via mms?

HANDREAS
26-03-2009, 11:46
grazie crilù, spero ci sia qualcosa su come guarirli. ma ti posso inviare foto via mms?

HANDREAS
26-03-2009, 11:56
appena chiamato il mio negoziante, si è informato pure lui e sapete che gli hanno risposto in ditta? che è una caratteristica dei chanda colorati artificialmente, in altre parole non ci sono cure... ma com'è possibile? giuro che non comprerò mai più niente di simile! -04 grazie crilù, mi accingo a leggere l'articolo che mi hai mandato... vediamo cosa dice e se posso intervenire

HANDREAS
26-03-2009, 11:56
appena chiamato il mio negoziante, si è informato pure lui e sapete che gli hanno risposto in ditta? che è una caratteristica dei chanda colorati artificialmente, in altre parole non ci sono cure... ma com'è possibile? giuro che non comprerò mai più niente di simile! -04 grazie crilù, mi accingo a leggere l'articolo che mi hai mandato... vediamo cosa dice e se posso intervenire

HANDREAS
26-03-2009, 12:15
vi rendete conto di quello che c'è in giro, si dovrebbe informare di più con articoli contro queste forme di crudeltà, io mi pento profondamente di aver comprato dei pesci simili (chanda color) ma ho agito per ignoranza.
ho letto l'articolo, anche se non ho capito se col tempo, semmai si salvi, potrebbe guarire da solo smaltendo quelle sostanze che lo hanno colorato

AMICI LEGGETE TUTTI QUESTO ARTICOLO CHE CRILù GENTILMENTE HA MESSO SUL MIO TOPIC:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp?Stampa=true

HANDREAS
26-03-2009, 12:15
vi rendete conto di quello che c'è in giro, si dovrebbe informare di più con articoli contro queste forme di crudeltà, io mi pento profondamente di aver comprato dei pesci simili (chanda color) ma ho agito per ignoranza.
ho letto l'articolo, anche se non ho capito se col tempo, semmai si salvi, potrebbe guarire da solo smaltendo quelle sostanze che lo hanno colorato

AMICI LEGGETE TUTTI QUESTO ARTICOLO CHE CRILù GENTILMENTE HA MESSO SUL MIO TOPIC:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp?Stampa=true

crilù
26-03-2009, 15:07
Difficile possa guarire, le linfociasti sono incurabili :-(
Occhio anche ai Parrot pure loro vengono "truccati", addirittura gli mettono il rossetto -04 (tatuato ovviamente)

crilù
26-03-2009, 15:07
Difficile possa guarire, le linfociasti sono incurabili :-(
Occhio anche ai Parrot pure loro vengono "truccati", addirittura gli mettono il rossetto -04 (tatuato ovviamente)

HANDREAS
26-03-2009, 17:27
i parrot sono i pesci pappagallo?

HANDREAS
26-03-2009, 17:27
i parrot sono i pesci pappagallo?

HANDREAS
26-03-2009, 17:30
quindi dovrò rassegnarmi col mio chanda, a meno che non avvenga un miracolo... #07 , intanto ho messo i carboni attivi nella sua vasca, era inutile stressarlo con medicinali, metterò un po' di acquamica e lo lascerò vivere, fin quanto vorrà.... -20

HANDREAS
26-03-2009, 17:30
quindi dovrò rassegnarmi col mio chanda, a meno che non avvenga un miracolo... #07 , intanto ho messo i carboni attivi nella sua vasca, era inutile stressarlo con medicinali, metterò un po' di acquamica e lo lascerò vivere, fin quanto vorrà.... -20

lele40
26-03-2009, 23:15
l'ipotesi colorazione artificiale nn e' da eslcudere .qeullo che nn mi sipego sono queste bolle,lasciano pensare a duna malattia di gas e per qullche ti ho fatto certe domande....massicci cambi di acqua ,vasca espsotaa sole ,e se al tatto senti un crepito.
sse fosse una colorazione artificiale e ' possibile che nn ci sia nulla d afare ocme altrettanto nel caso in cui abbia subito una infezione a causa di questa provare a trattarlo ocn antibiotici piu' forti atti a combattere forme di micosi esterne tipo il neofuradantin 100.e' certtoche questa e' una ultma spiaggia e dopo tutti i trattemtni nn e0 da escludere un decesso per intossicazione farmacologica..

lele40
26-03-2009, 23:15
l'ipotesi colorazione artificiale nn e' da eslcudere .qeullo che nn mi sipego sono queste bolle,lasciano pensare a duna malattia di gas e per qullche ti ho fatto certe domande....massicci cambi di acqua ,vasca espsotaa sole ,e se al tatto senti un crepito.
sse fosse una colorazione artificiale e ' possibile che nn ci sia nulla d afare ocme altrettanto nel caso in cui abbia subito una infezione a causa di questa provare a trattarlo ocn antibiotici piu' forti atti a combattere forme di micosi esterne tipo il neofuradantin 100.e' certtoche questa e' una ultma spiaggia e dopo tutti i trattemtni nn e0 da escludere un decesso per intossicazione farmacologica..

HANDREAS
27-03-2009, 17:38
lele 32,
infatti vorrei evitare di mettere altri medicinali, il pesce comunque è sempre vitale, mangia e se non gli do' qualcosa quasi lo pretende, si mette davanti al vetro e manifesta l'appetito.
ho letto l'articolo che mi ha inviato Crilù e ho parlato col negoziante, tutti concordi col dire che si tratta di linfocisti dovuta a queste colorazioni artificiali, una sorta di allergia al colore (a saperlo). per rispondere alle tue domande, non ho effettuato cambi repentini di acqua e la vasca è ben nascosta dal sole, e nessun crepitio in vasca, però la domanda mi sorge spontanea, un crepitio dell'acquario cosa vorrebbe significare, che l'aqua non ha un buon ciclo?
come ho detto l'altro giorno adesso sto cercando di depurare l'acqua dell'acquario, ho aggiunto solo acquamica e non ho intenzione di inserire più medicinali, tutti mi dicono che la linfocisti non è curabile, ma non ho capito bene se potrebbe smaltirla da solo.... tu sai dirmi qualcosa in merito?

HANDREAS
27-03-2009, 17:38
lele 32,
infatti vorrei evitare di mettere altri medicinali, il pesce comunque è sempre vitale, mangia e se non gli do' qualcosa quasi lo pretende, si mette davanti al vetro e manifesta l'appetito.
ho letto l'articolo che mi ha inviato Crilù e ho parlato col negoziante, tutti concordi col dire che si tratta di linfocisti dovuta a queste colorazioni artificiali, una sorta di allergia al colore (a saperlo). per rispondere alle tue domande, non ho effettuato cambi repentini di acqua e la vasca è ben nascosta dal sole, e nessun crepitio in vasca, però la domanda mi sorge spontanea, un crepitio dell'acquario cosa vorrebbe significare, che l'aqua non ha un buon ciclo?
come ho detto l'altro giorno adesso sto cercando di depurare l'acqua dell'acquario, ho aggiunto solo acquamica e non ho intenzione di inserire più medicinali, tutti mi dicono che la linfocisti non è curabile, ma non ho capito bene se potrebbe smaltirla da solo.... tu sai dirmi qualcosa in merito?

lele40
27-03-2009, 19:53
il crepitio lo devi sentire la tatto :-)
l'articolo che inschede di mlattie nn e' redato da me ,compare solo il mio nome ma da un veterinario.parla di chemioteraici in sensomolto vago ,ma nn ne fa il nome di nessuo.a questo punto essendo un problema diute il neofuradantin 100 potreb e ripeto potrebbe fare al caso tuo ,ma nn ci metto la mano sul fuoco.
che pass da solo????da quanto mepo che ha questo problema? se mi dici da semrpe e per semrpe intendi 1 anno bhe ti dico che se ha vissuto cosi' fino ad ora e probabile che vada vanti cosi' se mi dici che e' in sofferenza e cheil problema e' rpesente d apoco ho i miei dubbi che si possa salvare.

lele40
27-03-2009, 19:53
il crepitio lo devi sentire la tatto :-)
l'articolo che inschede di mlattie nn e' redato da me ,compare solo il mio nome ma da un veterinario.parla di chemioteraici in sensomolto vago ,ma nn ne fa il nome di nessuo.a questo punto essendo un problema diute il neofuradantin 100 potreb e ripeto potrebbe fare al caso tuo ,ma nn ci metto la mano sul fuoco.
che pass da solo????da quanto mepo che ha questo problema? se mi dici da semrpe e per semrpe intendi 1 anno bhe ti dico che se ha vissuto cosi' fino ad ora e probabile che vada vanti cosi' se mi dici che e' in sofferenza e cheil problema e' rpesente d apoco ho i miei dubbi che si possa salvare.

HANDREAS
28-03-2009, 10:22
direi da più di un mese... ha iniziato ad avere queste macchie mentre stava nell'acquario grande, poi dopo qualche giorno l'ho spostato in quello piccolo, ma che ha queste macchie in maniera granulosa è solo da meno di una settimana e precisamente da quando ho iniziato il medicinale fungol

HANDREAS
28-03-2009, 10:22
direi da più di un mese... ha iniziato ad avere queste macchie mentre stava nell'acquario grande, poi dopo qualche giorno l'ho spostato in quello piccolo, ma che ha queste macchie in maniera granulosa è solo da meno di una settimana e precisamente da quando ho iniziato il medicinale fungol

lele40
28-03-2009, 10:28
qundi si potrebbe dedurre che lA FORMAZIONE GRANULOSA SIA UNA FORMA allergica!

lele40
28-03-2009, 10:28
qundi si potrebbe dedurre che lA FORMAZIONE GRANULOSA SIA UNA FORMA allergica!

HANDREAS
28-03-2009, 10:45
diciamo che prima aveva più le sembianze del classico fungo... è per tale motivo che avevo provato ad inserire fungi stop della tetra, altre volte l'ho fatto ottenendo ottimi risultati. stavolta invece non è stato così. quando l'ho spostato in vasca di quarantena ho inserito il gt, anche con questo niente. poi dopo qualche giorno di depurazione con carboni e cambi d'acqua così come mi era stato suggerito, ho voluto provare il fungol... niente anche con questo, però, come detto prima, ho notato che questa sorta di fungo ha cambiato sembrianze seppur non si sia allargato. le macchie che presenta sulla pelle sono sempre quelle: piccole sulla pinna caudale, sulla coda e sulle pinne laterali, poi una macchia più grande sul lato destro. come dicevo da lanuginosa quale sembrava prima si è trasformata in tante piccole palline bianche tutte unite tra di loro, fino a formare sempre la solita macchia.

HANDREAS
28-03-2009, 10:45
diciamo che prima aveva più le sembianze del classico fungo... è per tale motivo che avevo provato ad inserire fungi stop della tetra, altre volte l'ho fatto ottenendo ottimi risultati. stavolta invece non è stato così. quando l'ho spostato in vasca di quarantena ho inserito il gt, anche con questo niente. poi dopo qualche giorno di depurazione con carboni e cambi d'acqua così come mi era stato suggerito, ho voluto provare il fungol... niente anche con questo, però, come detto prima, ho notato che questa sorta di fungo ha cambiato sembrianze seppur non si sia allargato. le macchie che presenta sulla pelle sono sempre quelle: piccole sulla pinna caudale, sulla coda e sulle pinne laterali, poi una macchia più grande sul lato destro. come dicevo da lanuginosa quale sembrava prima si è trasformata in tante piccole palline bianche tutte unite tra di loro, fino a formare sempre la solita macchia.

lele40
28-03-2009, 14:58
ripeto l'unica alternativa potrebbe essere il neofuradantin100.altro nn saprei che cosa consilgiarti.mi spiace

lele40
28-03-2009, 14:58
ripeto l'unica alternativa potrebbe essere il neofuradantin100.altro nn saprei che cosa consilgiarti.mi spiace

HANDREAS
28-03-2009, 17:51
ma dove si compra? perchè sfido che il mio negoziante lo abbia...

HANDREAS
28-03-2009, 17:51
ma dove si compra? perchè sfido che il mio negoziante lo abbia...

HANDREAS
28-03-2009, 17:57
lele 32, ti prego almeno dimmi la marca o qualcos'altro, non riesco a trovarlo nemmeno nei su pet ingros così. grazie

HANDREAS
28-03-2009, 17:57
lele 32, ti prego almeno dimmi la marca o qualcos'altro, non riesco a trovarlo nemmeno nei su pet ingros così. grazie

lele40
28-03-2009, 18:23
reperibile in farmacia.per la posologia leggi nllamia firma a medicine per i pesci

lele40
28-03-2009, 18:23
reperibile in farmacia.per la posologia leggi nllamia firma a medicine per i pesci