Entra

Visualizza la versione completa : Coesistenza torba e Co2


Pinky
12-03-2009, 11:16
Ciao ragazzi
Volevo sapere se ci sono controindicazioni all'uso contemporaneo di torba e co2 al fine di abbassare il Ph.
Sto allestendo un RIO 300 e, come già detto in altro post, mi sarebbe comodo usare solo acqua di rete che, peraltro, mi esce a valori discreti (kh=7 , gh=8, No3=10, ma con ph=7,8).
Da mie esperienze fatte in precedenza, ho natato che per avere un Ph neutro o leggermente acido usando la torba, i valori di durezza carbonatica scendono pericolosamente verso kh=2.
Volevo chiedervi se usando meno torba (sino ad ottenere un kh=4) ed inserendo un quantitativo ridotto di Co2 (tipo 10 bolle/min.), potrei arrivare ad avere un Ph leggermente acido senza il pericolo oscillazioni dovute ad un kh basso -28d# .
E' vero, inoltre, che la Co2 (distribuita in modo costante) aiuta a stabilizzare il Ph evitandone gli sbalzi di valore?
Grazie mille, come sempre, per gli aiuti che mi date.

Pinky
12-03-2009, 11:16
Ciao ragazzi
Volevo sapere se ci sono controindicazioni all'uso contemporaneo di torba e co2 al fine di abbassare il Ph.
Sto allestendo un RIO 300 e, come già detto in altro post, mi sarebbe comodo usare solo acqua di rete che, peraltro, mi esce a valori discreti (kh=7 , gh=8, No3=10, ma con ph=7,8).
Da mie esperienze fatte in precedenza, ho natato che per avere un Ph neutro o leggermente acido usando la torba, i valori di durezza carbonatica scendono pericolosamente verso kh=2.
Volevo chiedervi se usando meno torba (sino ad ottenere un kh=4) ed inserendo un quantitativo ridotto di Co2 (tipo 10 bolle/min.), potrei arrivare ad avere un Ph leggermente acido senza il pericolo oscillazioni dovute ad un kh basso -28d# .
E' vero, inoltre, che la Co2 (distribuita in modo costante) aiuta a stabilizzare il Ph evitandone gli sbalzi di valore?
Grazie mille, come sempre, per gli aiuti che mi date.

Puffo
12-03-2009, 11:27
Per me basta avere un kh 4 e si riesce con la torba ad abbassare il ph e portarlo a 6.5.
per la stabilità del ph è meglio usare la torba al posto della co2.
se non ti infastidisce il colore dell'acqua marroncino della torba usa questa...anche se secondo me è un goccio più difficile da dosare della co2 ;-)
anche se con i tuoi valori mi prenderei un impiantino quegli no3 sono un goccio alti.

Puffo
12-03-2009, 11:27
Per me basta avere un kh 4 e si riesce con la torba ad abbassare il ph e portarlo a 6.5.
per la stabilità del ph è meglio usare la torba al posto della co2.
se non ti infastidisce il colore dell'acqua marroncino della torba usa questa...anche se secondo me è un goccio più difficile da dosare della co2 ;-)
anche se con i tuoi valori mi prenderei un impiantino quegli no3 sono un goccio alti.

Pinky
12-03-2009, 11:52
Ciao puffo
In realtà ho già tutto disponibile in casa (impianto co2 con bombola usa e getta, e impianto ad osmosi), solo che dovendo cambiare 80 lt settimanali, mi verrebbe molto piu' comodo usare sola acqua di rete.
Per quanto riguarda la di torba, se ne uso la quantità necessaria ad per avere kh=4, il ph mi rimane superiore a 7 -20

Pinky
12-03-2009, 11:52
Ciao puffo
In realtà ho già tutto disponibile in casa (impianto co2 con bombola usa e getta, e impianto ad osmosi), solo che dovendo cambiare 80 lt settimanali, mi verrebbe molto piu' comodo usare sola acqua di rete.
Per quanto riguarda la di torba, se ne uso la quantità necessaria ad per avere kh=4, il ph mi rimane superiore a 7 -20

Puffo
12-03-2009, 12:12
io in vasca ad oggi ho ph 6.8 kh 3 gh 4 e non ho oscillazioni strane..tranne al cambio che uso anche io solo rete che varia di 0.3 ma in tre giorni torna 6.8.
aspetta anche altri consigli da più esperti ..secondo me dovresti scendere a kh 3 ...e vedrai che il ph lo riuscirai ad abbassare quel che basta ;-)

Puffo
12-03-2009, 12:12
io in vasca ad oggi ho ph 6.8 kh 3 gh 4 e non ho oscillazioni strane..tranne al cambio che uso anche io solo rete che varia di 0.3 ma in tre giorni torna 6.8.
aspetta anche altri consigli da più esperti ..secondo me dovresti scendere a kh 3 ...e vedrai che il ph lo riuscirai ad abbassare quel che basta ;-)

michele
12-03-2009, 13:36
Se hai quei valori dalla rete ti basta prefiltrare l'acqua su torba e sei a cavallo... ma siete tutti così fortunati ad avere acqua con valori molto buoni!!!

michele
12-03-2009, 13:36
Se hai quei valori dalla rete ti basta prefiltrare l'acqua su torba e sei a cavallo... ma siete tutti così fortunati ad avere acqua con valori molto buoni!!!

Pinky
12-03-2009, 14:05
Ciao Michele.
Anche se probabilmente è argomento trito e ritrito, mi spiegheresti per cortesia cosa intendi precisamente per prefiltraggio su torba?
Grazie ancora

Pinky
12-03-2009, 14:05
Ciao Michele.
Anche se probabilmente è argomento trito e ritrito, mi spiegheresti per cortesia cosa intendi precisamente per prefiltraggio su torba?
Grazie ancora

michele
12-03-2009, 14:09
Far passare l'acqua attraverso della torba.

michele
12-03-2009, 14:09
Far passare l'acqua attraverso della torba.

Pinky
12-03-2009, 14:17
Far passare l'acqua attraverso della torba.

Si, ma in quale maniera?
é sufficiente fare cadere dal rubinetto un filo d'acuqa in un imbuto pieno di torba o bisogna riciclare di continuo l'aqua attraverso la torba con un sistema differente (se si quale)?
Scusa la mia ignoranza in materia :-(

Pinky
12-03-2009, 14:17
Far passare l'acqua attraverso della torba.

Si, ma in quale maniera?
é sufficiente fare cadere dal rubinetto un filo d'acuqa in un imbuto pieno di torba o bisogna riciclare di continuo l'aqua attraverso la torba con un sistema differente (se si quale)?
Scusa la mia ignoranza in materia :-(

Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:29
Pinky, metti una calza piena di torba nel filtro e la cambi ogni 2 mesi ;-)

Io nel mio 300 litri faccio così... poi siccome ho molte piante, la regolazione di fino del ph la faccio con la co2 (in pratica con un controller la faccio patire solo durante le ore di luce quando il ph si alza a causa della fotosintesi) ;-)

Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:29
Pinky, metti una calza piena di torba nel filtro e la cambi ogni 2 mesi ;-)

Io nel mio 300 litri faccio così... poi siccome ho molte piante, la regolazione di fino del ph la faccio con la co2 (in pratica con un controller la faccio patire solo durante le ore di luce quando il ph si alza a causa della fotosintesi) ;-)

Puffo
12-03-2009, 16:08
ma pura curiosità di quanti decimali si alza in un 300 litri molto piantumato il ph dovuto alla fotosintesi??

Puffo
12-03-2009, 16:08
ma pura curiosità di quanti decimali si alza in un 300 litri molto piantumato il ph dovuto alla fotosintesi??

Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:18
nel mio acquario, senza controller, avrei variazioni di oltre un punto di ph fra il giorno e la notte, ma non ho nemmeno un angolino snza piante ;-)

Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:18
nel mio acquario, senza controller, avrei variazioni di oltre un punto di ph fra il giorno e la notte, ma non ho nemmeno un angolino snza piante ;-)

Puffo
12-03-2009, 16:27
non pensavo di così tanto.
provo anche nel mio e ti saprò dire esattamente ...

Puffo
12-03-2009, 16:27
non pensavo di così tanto.
provo anche nel mio e ti saprò dire esattamente ...