Visualizza la versione completa : Ghiaia Calcarea,RIALLESTIMENTO 30-3-09(PAG.8)
splintermartin
12-03-2009, 10:42
Mi è stata venduta ghiaia calcare da un negozio consigliato anche su questo sito e questi sono i risultati dopo 3 settimane
Ph 8
Kh 20 !!!!!
Gh 21 !!!!!!!!!!!!!
No2 0
No3 10
che devo fare raga?help!!!!!!!!
Ieri ho smontato e riallestito il tutto...che ve ne pare??
i valori oggi sono
ph 7
kh 6
gh 7
no2 0
no3 10
Vanno bene?popolerò di scalari.otocintlus,ancy e cory
IERI ho inserito 5 cory e un ancystrus..
splintermartin
12-03-2009, 10:42
Mi è stata venduta ghiaia calcare da un negozio consigliato anche su questo sito e questi sono i risultati dopo 3 settimane
Ph 8
Kh 20 !!!!!
Gh 21 !!!!!!!!!!!!!
No2 0
No3 10
che devo fare raga?help!!!!!!!!
Ieri ho smontato e riallestito il tutto...che ve ne pare??
i valori oggi sono
ph 7
kh 6
gh 7
no2 0
no3 10
Vanno bene?popolerò di scalari.otocintlus,ancy e cory
IERI ho inserito 5 cory e un ancystrus..
splintermartin
12-03-2009, 10:50
maledeta acqua di rubinetto....... #06 #07 -04 -04
splintermartin
12-03-2009, 10:50
maledeta acqua di rubinetto....... #06 #07 -04 -04
hai misurato i valori della sola acqua di rete e della sola acqua osmotica?
comunque se non hai ancora dentro i pesci hai tutto il tempo per sistemare la cosa
tranquillo ;-)
hai misurato i valori della sola acqua di rete e della sola acqua osmotica?
comunque se non hai ancora dentro i pesci hai tutto il tempo per sistemare la cosa
tranquillo ;-)
mestesso
12-03-2009, 10:58
Aiuto Valori TREMENDI!!!!!!
tremendi per chi??? #24
cosa intendi allevare?
i valori,come ben saprai,si scelgono in base ai pesci (o viceversa :-)) )
se ci dici che pesci intendi inserire,la tua domanda,avrebbe un senso pratico :-)
mestesso
12-03-2009, 10:58
Aiuto Valori TREMENDI!!!!!!
tremendi per chi??? #24
cosa intendi allevare?
i valori,come ben saprai,si scelgono in base ai pesci (o viceversa :-)) )
se ci dici che pesci intendi inserire,la tua domanda,avrebbe un senso pratico :-)
per i guppy e poecelidi vanno bene..l acqua osmotica la compri?misura i valori..devono essere circa ph 6,5 gh kh nitriti e ati zero o quasi..te lo dico xke il mio venditore mi ha venduto per mesi acqua d rubinetto spacciandola per osmotica..cmq devi dire che pesci vuoi allevare..
per i guppy e poecelidi vanno bene..l acqua osmotica la compri?misura i valori..devono essere circa ph 6,5 gh kh nitriti e ati zero o quasi..te lo dico xke il mio venditore mi ha venduto per mesi acqua d rubinetto spacciandola per osmotica..cmq devi dire che pesci vuoi allevare..
splintermartin
12-03-2009, 11:12
non mi interessano i guppy o poecilidi, ma avcistrus,coridoras e scalari.
mestesso, chiedo scusa ma mi sono dimenticato i pesci che vorrei inserire
splintermartin
12-03-2009, 11:12
non mi interessano i guppy o poecilidi, ma avcistrus,coridoras e scalari.
mestesso, chiedo scusa ma mi sono dimenticato i pesci che vorrei inserire
splintermartin
12-03-2009, 11:13
Gianka, della sola acqua di rubimnetto non l'ho ancora misurata ora provedo...
splintermartin
12-03-2009, 11:13
Gianka, della sola acqua di rubimnetto non l'ho ancora misurata ora provedo...
splintermartin
12-03-2009, 11:20
Acqua Di rubinetto:
ph 8
kh 20
gh 21
no2 0
no3 25
Acqua Osmotica :
ph 6.4
kh 0
gh 6
no2 e no3 0
splintermartin
12-03-2009, 11:20
Acqua Di rubinetto:
ph 8
kh 20
gh 21
no2 0
no3 25
Acqua Osmotica :
ph 6.4
kh 0
gh 6
no2 e no3 0
splintermartin,
l'acqua di osmosi dovrebbe avere sia Kh che Gh a 0 e il pH è inutile misurarlo in quanto con durezza carbonatica pari a 0 il valore è totalemnete fuori controllo
pare però che i valori in vasca tendano a quelli dell'acqua di rubinetto
hai per caso verificato se l'eventuale fondo e o rocce sono calcaree?
semplicemente prendi un goccino di viakal e glielo versi sopra RIGOROSAMENTE FUORI dalla vasca...se frigge è calcarea
splintermartin,
l'acqua di osmosi dovrebbe avere sia Kh che Gh a 0 e il pH è inutile misurarlo in quanto con durezza carbonatica pari a 0 il valore è totalemnete fuori controllo
pare però che i valori in vasca tendano a quelli dell'acqua di rubinetto
hai per caso verificato se l'eventuale fondo e o rocce sono calcaree?
semplicemente prendi un goccino di viakal e glielo versi sopra RIGOROSAMENTE FUORI dalla vasca...se frigge è calcarea
ps compila i valori della vasca nel profilo
ps2 puoi postare anche una foto della vasca?....anche un rientro del filtro sopra il pelo dell'acqua può tendere a variare i valori anche se non così tanto come li hai tu
ps compila i valori della vasca nel profilo
ps2 puoi postare anche una foto della vasca?....anche un rientro del filtro sopra il pelo dell'acqua può tendere a variare i valori anche se non così tanto come li hai tu
splintermartin
12-03-2009, 11:51
Gianka, si si sono legni fossili quindi non sono calcarei e ho anche fatto la prova con l'acido muriatco,
il profolo lo compilerò al 100% una volta sistemato il tutto..ora posto una foto...
grazie mille intanto...
splintermartin
12-03-2009, 11:51
Gianka, si si sono legni fossili quindi non sono calcarei e ho anche fatto la prova con l'acido muriatco,
il profolo lo compilerò al 100% una volta sistemato il tutto..ora posto una foto...
grazie mille intanto...
e il fondo invece hai provato a testarlo?
e il fondo invece hai provato a testarlo?
splintermartin
12-03-2009, 12:16
beh...il fondo no però,preso in negozio apposito non ci dovrebbero essere problemi...io credo che sia colpa dell acqua di rubinetto,tipo quando faccio bollire l'acqua per il tè dopo la pentola è bianca da quanto calcare c'è...
splintermartin
12-03-2009, 12:16
beh...il fondo no però,preso in negozio apposito non ci dovrebbero essere problemi...io credo che sia colpa dell acqua di rubinetto,tipo quando faccio bollire l'acqua per il tè dopo la pentola è bianca da quanto calcare c'è...
splintermartin
12-03-2009, 12:23
il fondo frizza con l'acido muriatico!!!!!
splintermartin
12-03-2009, 12:23
il fondo frizza con l'acido muriatico!!!!!
splintermartin
12-03-2009, 12:23
non ci posso credere -04
splintermartin
12-03-2009, 12:23
non ci posso credere -04
splintermartin,
che dirti.....capita più spesso di quanto credi
anche perchè se metti osmosi sia la durezza totale che quella carbonatica devono obbligatoriamente scendere se così non è c'è qualcosa in vasca che rilascia materiale che ti alza la durezza
ora puoi agire in due modi diversi.....uno è cambiare completamente il fondo
due tenerlo così tenendo presente che dopo qualche mese di lavoro il filtro comunque mangerà carbonati...e avendo anche la CO2 comunque riuscirai ad arrivare a valori legegrmente acidi
pensaci su
splintermartin,
che dirti.....capita più spesso di quanto credi
anche perchè se metti osmosi sia la durezza totale che quella carbonatica devono obbligatoriamente scendere se così non è c'è qualcosa in vasca che rilascia materiale che ti alza la durezza
ora puoi agire in due modi diversi.....uno è cambiare completamente il fondo
due tenerlo così tenendo presente che dopo qualche mese di lavoro il filtro comunque mangerà carbonati...e avendo anche la CO2 comunque riuscirai ad arrivare a valori legegrmente acidi
pensaci su
comunque ho visto la foto...quello rosa rilascia sicuramente
comunque ho visto la foto...quello rosa rilascia sicuramente
splintermartin
12-03-2009, 12:37
non ho parole,me l hanno venduto cone ottima ghiaia bella ed efficente,in un negozio consigliato anche da questo sito!!!!!!!!!!!!!!
splintermartin
12-03-2009, 12:37
non ho parole,me l hanno venduto cone ottima ghiaia bella ed efficente,in un negozio consigliato anche da questo sito!!!!!!!!!!!!!!
splintermartin
12-03-2009, 12:40
davvero sto andando via di testa anche perche non è stato per niente una spesa da poco...non so non sono esperto ma non penso che l'acqua si stabelizzerà con tutta quella ghiaia...perche dici che se è rossa è calcarea?
ti ringrazzio comunque della pazienza
splintermartin
12-03-2009, 12:40
davvero sto andando via di testa anche perche non è stato per niente una spesa da poco...non so non sono esperto ma non penso che l'acqua si stabelizzerà con tutta quella ghiaia...perche dici che se è rossa è calcarea?
ti ringrazzio comunque della pazienza
splintermartin
12-03-2009, 12:46
-04 -04 -04 #07 #07 #07
splintermartin
12-03-2009, 12:46
-04 -04 -04 #07 #07 #07
splintermartin,
perchè di solito quelle colorate sono calcaree...poi non è una regola fissa ma....
tieni presente che comunque può anche essere utile per stabilizzare i valori nel tempo.....dipende se vuoi arrivare a valori acidi estremi oppure solo lievemente acidi
splintermartin,
perchè di solito quelle colorate sono calcaree...poi non è una regola fissa ma....
tieni presente che comunque può anche essere utile per stabilizzare i valori nel tempo.....dipende se vuoi arrivare a valori acidi estremi oppure solo lievemente acidi
splintermartin
12-03-2009, 12:57
beh mi piacerebbe un 6.7-7...potrei provare a fare un cambio sui 30 litri con solo acqua osmotica...ma essendo ghiaio calcarea non so quanto aiuti
splintermartin
12-03-2009, 12:57
beh mi piacerebbe un 6.7-7...potrei provare a fare un cambio sui 30 litri con solo acqua osmotica...ma essendo ghiaio calcarea non so quanto aiuti
Comunque...
se posso darti un consiglio io cambierei di nuovo il titolo del post....considera che sono cose che succedono e il negoziante non compone i sacchetti e neanche testa tutti i prodotti
PS...hai già provato a sentirlo dicendogli cosa ti succede?...sui sacchetti c'era scritto che non alterava i valori?...
Comunque...
se posso darti un consiglio io cambierei di nuovo il titolo del post....considera che sono cose che succedono e il negoziante non compone i sacchetti e neanche testa tutti i prodotti
PS...hai già provato a sentirlo dicendogli cosa ti succede?...sui sacchetti c'era scritto che non alterava i valori?...
splintermartin,
perchè di solito quelle colorate sono calcaree...poi non è una regola fissa ma....
tieni presente che comunque può anche essere utile per stabilizzare i valori nel tempo.....dipende se vuoi arrivare a valori acidi estremi oppure solo lievemente acidi
Ciao Gianka e splintermartin,
il mio Ghiaietto QUARTZ SIROCO e' a granellini neri e rosa, ma non e' affatto calcareo...
...magari lo fosse un pochino, che avrei proprio bisogno di tirare su il kH io! :-))
splintermartin,
perchè di solito quelle colorate sono calcaree...poi non è una regola fissa ma....
tieni presente che comunque può anche essere utile per stabilizzare i valori nel tempo.....dipende se vuoi arrivare a valori acidi estremi oppure solo lievemente acidi
Ciao Gianka e splintermartin,
il mio Ghiaietto QUARTZ SIROCO e' a granellini neri e rosa, ma non e' affatto calcareo...
...magari lo fosse un pochino, che avrei proprio bisogno di tirare su il kH io! :-))
il ghiaietto coramizzato, proposto in tante tonalità (anche gialle, azzurre, rosse ecc ...) non è calcareo. Bisognerebbe sempre specificare al negoziante che non si desidera ghiaia che contiene materiale calcareo. Se l'avevi fatto presente chiedi la sostituzione
il ghiaietto coramizzato, proposto in tante tonalità (anche gialle, azzurre, rosse ecc ...) non è calcareo. Bisognerebbe sempre specificare al negoziante che non si desidera ghiaia che contiene materiale calcareo. Se l'avevi fatto presente chiedi la sostituzione
splintermartin
12-03-2009, 13:16
milly, beh insomma ho comprato da lui piante e tronchi e tutto dicendo di essree interessato ad un acquario per ancistrus e cortidoras,credo che se è un venditore di fiducia magari ci arriva a capire che non voglio ghiaia calcarea per ciclidi ma semplicissima ghiaia NON calcarea!maledettooo... -04 -04
splintermartin
12-03-2009, 13:16
milly, beh insomma ho comprato da lui piante e tronchi e tutto dicendo di essree interessato ad un acquario per ancistrus e cortidoras,credo che se è un venditore di fiducia magari ci arriva a capire che non voglio ghiaia calcarea per ciclidi ma semplicissima ghiaia NON calcarea!maledettooo... -04 -04
splintermartin
12-03-2009, 13:21
Gianka, sono cose che non possono succedere ad un negozio specializzato,io la dentro ci ho speso veramente tantissimo dei miei rispiarmi e del mio tempo anche per l'allestimento e adesso,adesso devo rifare tutto per colpa di quel st...o?!!
splintermartin
12-03-2009, 13:21
Gianka, sono cose che non possono succedere ad un negozio specializzato,io la dentro ci ho speso veramente tantissimo dei miei rispiarmi e del mio tempo anche per l'allestimento e adesso,adesso devo rifare tutto per colpa di quel st...o?!!
splintermartin
12-03-2009, 14:21
che faccio raga??help... #07
splintermartin
12-03-2009, 14:21
che faccio raga??help... #07
splintermartin, mi spiace per quello che è successo, adesso puoi farne solo tesoro, vedrai che presto ti farai un bel bagaglio di esperienza e non ti rifileranno più prodotti inadatti. Quello che devi fare ora, purtroppo, è sostituire la ghiaia, perchè non c'è modo di evitare che influenzi i valori dell'acqua.
Organizzati per bene e in qualche ora lo rifai da capo ancora più bello :-) fattela sostituire con una inerte (quarzo naturale o ceramizzato ad esempio) di un colore naturale che non stufa nel tempo. Purtroppo avendolo allestito da 3 settimane sei già a buon punto con la maturazione, quindi non conviene ripartire proprio da capo. Se riesci conserva tutta l'acqua e tieni il filtro a mollo nella stessa, senza "pulirlo", al termine delle operazioni rimettilo a posto e misura i nitriti tutti i giorni. Il picco c'è già stato?
splintermartin, mi spiace per quello che è successo, adesso puoi farne solo tesoro, vedrai che presto ti farai un bel bagaglio di esperienza e non ti rifileranno più prodotti inadatti. Quello che devi fare ora, purtroppo, è sostituire la ghiaia, perchè non c'è modo di evitare che influenzi i valori dell'acqua.
Organizzati per bene e in qualche ora lo rifai da capo ancora più bello :-) fattela sostituire con una inerte (quarzo naturale o ceramizzato ad esempio) di un colore naturale che non stufa nel tempo. Purtroppo avendolo allestito da 3 settimane sei già a buon punto con la maturazione, quindi non conviene ripartire proprio da capo. Se riesci conserva tutta l'acqua e tieni il filtro a mollo nella stessa, senza "pulirlo", al termine delle operazioni rimettilo a posto e misura i nitriti tutti i giorni. Il picco c'è già stato?
splintermartin
12-03-2009, 14:42
milly, purtroppo non ho monitorto il picco dei nitriti,quindi non saprei dirti anche se presumo di si...grazie quindi in poche parole:
-tolgo l'acqua che conservero almeno in parte come tolgo l'acqua?compro un sifone?.
-lascio i materiali filtranti dentro l'acqua dell acquario
-cambio la ghiaia,ripianto ecc e riavvio
insomma devo trovare un altro pomeriggio libero... :-) va beh mi ristudio meglio il layout..
e con il simpatico commerciante e tutti i miei quatrini spesi da lui??
grazie mille milly sempre gentile e disponibile
splintermartin
12-03-2009, 14:42
milly, purtroppo non ho monitorto il picco dei nitriti,quindi non saprei dirti anche se presumo di si...grazie quindi in poche parole:
-tolgo l'acqua che conservero almeno in parte come tolgo l'acqua?compro un sifone?.
-lascio i materiali filtranti dentro l'acqua dell acquario
-cambio la ghiaia,ripianto ecc e riavvio
insomma devo trovare un altro pomeriggio libero... :-) va beh mi ristudio meglio il layout..
e con il simpatico commerciante e tutti i miei quatrini spesi da lui??
grazie mille milly sempre gentile e disponibile
ho comprato da lui piante e tronchi e tutto dicendo di essree interessato ad un acquario per ancistrus e cortidoras,credo che se è un venditore di fiducia magari ci arriva a capire che non voglio ghiaia calcarea
scusami ma il rivenditore non è che ha la sfera di cristallo, se non gli dici esattamente ciò che vuoi non è che se lo deve immaginare.............secondo me sei stato un pò superficiale nell'acquisto, avresti dovuto essere chiaro ed esplicito "voglio ghiaia non calcarea" allora avresti avuto ragione ad alterarti, ma così come hai fatto tu, il negoziante che colpa ne ha?
ho comprato da lui piante e tronchi e tutto dicendo di essree interessato ad un acquario per ancistrus e cortidoras,credo che se è un venditore di fiducia magari ci arriva a capire che non voglio ghiaia calcarea
scusami ma il rivenditore non è che ha la sfera di cristallo, se non gli dici esattamente ciò che vuoi non è che se lo deve immaginare.............secondo me sei stato un pò superficiale nell'acquisto, avresti dovuto essere chiaro ed esplicito "voglio ghiaia non calcarea" allora avresti avuto ragione ad alterarti, ma così come hai fatto tu, il negoziante che colpa ne ha?
splintermartin
12-03-2009, 15:03
Mkel77, non sono d'accordo è il negoziante che deve essere in grado di offrirti il prodotto in base alle tue esigenze,sono stato chiaro nello spiegare la tipologia di aquario che volevo realizzare e lui mia ha subito fatto vedere le ghiaie che aveva o sabbie,c'era solo quella marca in buste da 15kg con disegni di discus sulla confezioni e scriveva adatto ad acquari dolci e lui mi ha consigliato vivamente questo prodotto,come mai non mi ha detto che era calcareo e non adatto alla stragrande maggioranza di acquari d'acqua dolce??come se io cameriere ti consiglio un primo che contiene latticini ad un cliente che so esserne allergico.
Io sicuramente ho sbagliato nel fidarmi di una persona che mi senbrava per bene in un negozio che ho trovato su questo sito e non ho fatto il test prima di inserire la ghiaia in acquario..qui si sono stato stupido! #07 #07
splintermartin
12-03-2009, 15:03
Mkel77, non sono d'accordo è il negoziante che deve essere in grado di offrirti il prodotto in base alle tue esigenze,sono stato chiaro nello spiegare la tipologia di aquario che volevo realizzare e lui mia ha subito fatto vedere le ghiaie che aveva o sabbie,c'era solo quella marca in buste da 15kg con disegni di discus sulla confezioni e scriveva adatto ad acquari dolci e lui mi ha consigliato vivamente questo prodotto,come mai non mi ha detto che era calcareo e non adatto alla stragrande maggioranza di acquari d'acqua dolce??come se io cameriere ti consiglio un primo che contiene latticini ad un cliente che so esserne allergico.
Io sicuramente ho sbagliato nel fidarmi di una persona che mi senbrava per bene in un negozio che ho trovato su questo sito e non ho fatto il test prima di inserire la ghiaia in acquario..qui si sono stato stupido! #07 #07
come se io cameriere ti consiglio un primo che contiene latticini ad un cliente che so esserne allergico
Certo prima però devi dirgli di essere allergico............
Se tu non dici di non volere materiale calcareo, lui non lo sa.............
Comunque non è che un negoziante può sapere a memoria le caratteristiche chimice richieste da ogni specie di pesce, per cui è sempre meglio entrare in un negozio sapendo ciò di cui si ha bisogno....... ;-)
Non voglio farti il cicchetto, è solo che è sempre troppo facile prendersela con i negozianti........... ;-)
come se io cameriere ti consiglio un primo che contiene latticini ad un cliente che so esserne allergico
Certo prima però devi dirgli di essere allergico............
Se tu non dici di non volere materiale calcareo, lui non lo sa.............
Comunque non è che un negoziante può sapere a memoria le caratteristiche chimice richieste da ogni specie di pesce, per cui è sempre meglio entrare in un negozio sapendo ciò di cui si ha bisogno....... ;-)
Non voglio farti il cicchetto, è solo che è sempre troppo facile prendersela con i negozianti........... ;-)
splintermartin
12-03-2009, 15:13
Mkel77, si beh in primis il pirla sono io che mi faccio fregare,però era ovvio che non volevo una sabbia calcarea..chi la vuole??solo uno che deve fare malawi ma anche no usa le pietre...insomma era una fregatura già dalla confezione quella ghiaia in più lui me l ha venduta bene, e io ora sono nella me..a e devo rifare tutto...sono il primo a non prendermela con i commercianti perche ci ho lavorato e ci lavoro ancora ogni tantoin quel ambito...
Anche tu immagino o noh?
splintermartin
12-03-2009, 15:13
Mkel77, si beh in primis il pirla sono io che mi faccio fregare,però era ovvio che non volevo una sabbia calcarea..chi la vuole??solo uno che deve fare malawi ma anche no usa le pietre...insomma era una fregatura già dalla confezione quella ghiaia in più lui me l ha venduta bene, e io ora sono nella me..a e devo rifare tutto...sono il primo a non prendermela con i commercianti perche ci ho lavorato e ci lavoro ancora ogni tantoin quel ambito...
Anche tu immagino o noh?
splintermartin
12-03-2009, 15:15
Mkel77, lasciando stare il discorso commerciante si o no...tu come ti muoveresti?grazie del tempo
splintermartin
12-03-2009, 15:15
Mkel77, lasciando stare il discorso commerciante si o no...tu come ti muoveresti?grazie del tempo
peppesan85
12-03-2009, 15:45
scusami splintermartin ma anche io sono d'accordo con Mikel 77 !!!!
è facile dare la colpa al negoziante però c'è da considerare che il negoziante non può conoscere tutte le caratteristiche del prodotto anche perchè spesso capita che anche ghiaia di quarzo che per antonomasia non è calcarea possa avere al suo interno alcuni elementi calcarei e in questo caso anche i negozianti ne sono all'oscuro....
poi posso garantire che anche il negoziante di fiducia deve vendere per campà e se tu non sei chiaro lui magari prova a darti il consiglio ma se tu non lo prendi buonanotte ai suonatori !! accade spesso che anche questi ultimi pur non rifilando grosse fregature provano a convincerti ad acquistare prodotti che magari non ti giovano o a convincerti di cose diverse da quelle che conosci non per questo non sono di fiducia (magari sono anche competenti).
per cui quando si va ad acquistare in un negozio di fiducia o no è importante:
sapere cosa si deve comprare;
non farsi convincere ad acquistare cose che non servano e/o non farsi convincere che cose che si conoscono siano diverse da come sono in realtà ;
essere molto chiari;
inoltre quando si chiedono consilgi ai negozianti è sempre meglio prima di metterli in atto consultarsi con altri acquariofili e in questo modo è possibile anche verificare effettivamente quali siano le competenze del negoziante d'altronde il forum è qui anche per questo!!!
infine se il negoziante è serio e tu sei stato chiaro quando hai acquistato sono sicuro che se gli è possibile riprenderà anche la ghiaia indietro pur di non perdere un cliente fisso!!!
mi disp per quello che ti è successo anche io metto da parte i risparmi per l'acquario e capisco benissimo la tua rabbia ma non diamo sempre la colpa ai negozianti
peppesan85
12-03-2009, 15:45
scusami splintermartin ma anche io sono d'accordo con Mikel 77 !!!!
è facile dare la colpa al negoziante però c'è da considerare che il negoziante non può conoscere tutte le caratteristiche del prodotto anche perchè spesso capita che anche ghiaia di quarzo che per antonomasia non è calcarea possa avere al suo interno alcuni elementi calcarei e in questo caso anche i negozianti ne sono all'oscuro....
poi posso garantire che anche il negoziante di fiducia deve vendere per campà e se tu non sei chiaro lui magari prova a darti il consiglio ma se tu non lo prendi buonanotte ai suonatori !! accade spesso che anche questi ultimi pur non rifilando grosse fregature provano a convincerti ad acquistare prodotti che magari non ti giovano o a convincerti di cose diverse da quelle che conosci non per questo non sono di fiducia (magari sono anche competenti).
per cui quando si va ad acquistare in un negozio di fiducia o no è importante:
sapere cosa si deve comprare;
non farsi convincere ad acquistare cose che non servano e/o non farsi convincere che cose che si conoscono siano diverse da come sono in realtà ;
essere molto chiari;
inoltre quando si chiedono consilgi ai negozianti è sempre meglio prima di metterli in atto consultarsi con altri acquariofili e in questo modo è possibile anche verificare effettivamente quali siano le competenze del negoziante d'altronde il forum è qui anche per questo!!!
infine se il negoziante è serio e tu sei stato chiaro quando hai acquistato sono sicuro che se gli è possibile riprenderà anche la ghiaia indietro pur di non perdere un cliente fisso!!!
mi disp per quello che ti è successo anche io metto da parte i risparmi per l'acquario e capisco benissimo la tua rabbia ma non diamo sempre la colpa ai negozianti
peppesan85
12-03-2009, 15:52
comunque io mi muoverei come ti ha consigliato milly!!! cioè toglierei l'acqua dall'acquario conservandola in taniche lascerei a mollo il filtro dentro acqua dell'acquario e poi riallestirei tutto!!!! tuttavia lo devi riallestire nel giro di un pomeriggio e rimettere di nuovo in funzione l'acquario.
magari aggiungi qualche tutore batterico (ma per questo chiedi a persone più competenti di me)!!!
lo fai giarare un paio di giorni monitorando i valori (sopratutto dei nitriti) e se questi vanno bene provvedi a sistemare gli altri valori con cambi parziali di acqua e/o aggiungendo acqua d'osmosi! in relazione ai pesci che ci vuoi mettere
prima di inserire il nuovo ghiaino testalo con acido o anticalcare!!!!!
tutto qui!!
a proposito hai fondo fertile???
peppesan85
12-03-2009, 15:52
comunque io mi muoverei come ti ha consigliato milly!!! cioè toglierei l'acqua dall'acquario conservandola in taniche lascerei a mollo il filtro dentro acqua dell'acquario e poi riallestirei tutto!!!! tuttavia lo devi riallestire nel giro di un pomeriggio e rimettere di nuovo in funzione l'acquario.
magari aggiungi qualche tutore batterico (ma per questo chiedi a persone più competenti di me)!!!
lo fai giarare un paio di giorni monitorando i valori (sopratutto dei nitriti) e se questi vanno bene provvedi a sistemare gli altri valori con cambi parziali di acqua e/o aggiungendo acqua d'osmosi! in relazione ai pesci che ci vuoi mettere
prima di inserire il nuovo ghiaino testalo con acido o anticalcare!!!!!
tutto qui!!
a proposito hai fondo fertile???
bettina s.
12-03-2009, 16:10
splintermartin, ciao, pure io mi danno col problema del ghiaietto calcareo: figurati che quello che avevo preso io sulla confezione aveva scritto in caratteri belli grandi che non altera i valori in vasca! Era della Wave, li ho chiamati facendogli presente il problema e loro mi hanno risposto che è risaputo che il ghiaietto policromo rilascia carbonati, allora molto civilmente ho loro consigliato di levare almeno la scritta ingannevole, perché non è che tutti lo possono sapere a priori.
Loro mi hanno ringraziato e mi hanno detto che stavano valutando l'idea di sostituire la dicitura con un' altra del tipo "adatto ad acquari di comunità".
Ora io non posso sostituire il fondo perché essendo la vasca avviata da cinque anni, andrei a perdere un bel bagaglio di batteri, formatisi nel tempo.
In origine c'erano poecilidi, quindi nessun problema, ora con scalari e caracidi, non riesco a scendere sotto al 7 e la cosa mi ruga parecchio.
Quello che ti consiglio io, visto che sei all'inizio e quindi il fondo non è ancora maturo è di provare a fare un annuncio sul mercatino per vedere se a qualcuno serve la tua ghiaia (peraltro molto bella), magari puoi proprorre un baratto con piante, così non andresti a perderci tantissimo.
Vedi bene che già alla seconda pagina del tuo post c'era qualcuno che avrebbe voluto la ghiaia come la tua;
Prova :-))
bettina s.
12-03-2009, 16:10
splintermartin, ciao, pure io mi danno col problema del ghiaietto calcareo: figurati che quello che avevo preso io sulla confezione aveva scritto in caratteri belli grandi che non altera i valori in vasca! Era della Wave, li ho chiamati facendogli presente il problema e loro mi hanno risposto che è risaputo che il ghiaietto policromo rilascia carbonati, allora molto civilmente ho loro consigliato di levare almeno la scritta ingannevole, perché non è che tutti lo possono sapere a priori.
Loro mi hanno ringraziato e mi hanno detto che stavano valutando l'idea di sostituire la dicitura con un' altra del tipo "adatto ad acquari di comunità".
Ora io non posso sostituire il fondo perché essendo la vasca avviata da cinque anni, andrei a perdere un bel bagaglio di batteri, formatisi nel tempo.
In origine c'erano poecilidi, quindi nessun problema, ora con scalari e caracidi, non riesco a scendere sotto al 7 e la cosa mi ruga parecchio.
Quello che ti consiglio io, visto che sei all'inizio e quindi il fondo non è ancora maturo è di provare a fare un annuncio sul mercatino per vedere se a qualcuno serve la tua ghiaia (peraltro molto bella), magari puoi proprorre un baratto con piante, così non andresti a perderci tantissimo.
Vedi bene che già alla seconda pagina del tuo post c'era qualcuno che avrebbe voluto la ghiaia come la tua;
Prova :-))
splintermartin
12-03-2009, 16:26
si beh la ghiaia è molto bella ma non penso propio di riuscire a venderla e poi dovrei fare il dispnesto spacciandola per non calcarea....in poche parole non ha neanche senso che vado al negozio?
splintermartin
12-03-2009, 16:26
si beh la ghiaia è molto bella ma non penso propio di riuscire a venderla e poi dovrei fare il dispnesto spacciandola per non calcarea....in poche parole non ha neanche senso che vado al negozio?
splintermartin
12-03-2009, 16:29
peppesan85, grazie si ho fondo fertile della elos...almeno quello credo che sia buono :-D
splintermartin
12-03-2009, 16:29
peppesan85, grazie si ho fondo fertile della elos...almeno quello credo che sia buono :-D
splintermartin
12-03-2009, 16:39
ehm...come faccio a togliere tutta l acqua?
splintermartin
12-03-2009, 16:39
ehm...come faccio a togliere tutta l acqua?
Mkel77, lasciando stare il discorso commerciante si o no...tu come ti muoveresti?grazie del tempo
Esattamente come ha detto Milly.............sostituisci il fondo.
sono il primo a non prendermela con i commercianti perche ci ho lavorato e ci lavoro ancora ogni tantoin quel ambito...
Anche tu immagino o noh?
No, non ho mai fatto il negoziante.....ho fatto solo il cliente ;-)
Mkel77, lasciando stare il discorso commerciante si o no...tu come ti muoveresti?grazie del tempo
Esattamente come ha detto Milly.............sostituisci il fondo.
sono il primo a non prendermela con i commercianti perche ci ho lavorato e ci lavoro ancora ogni tantoin quel ambito...
Anche tu immagino o noh?
No, non ho mai fatto il negoziante.....ho fatto solo il cliente ;-)
bettina s.
12-03-2009, 18:54
splintermartin, non si tratta di fare il disonesto, specifica pure che è calcarea, per quelli che non dovranno allestire con un ph acido, potrebbe andare bene; comunque sostituisci al più presto.
Di quanti litri parliamo? Ci vorrebbero tante belle taniche da 25 lt. Se abiti in zona Milano, io ne ho una bella collezione da prestarti, altrimenti chiedi a qualcuno o munisciti di secchi (che non abbiano mai contenuto detersivi)
bettina s.
12-03-2009, 18:54
splintermartin, non si tratta di fare il disonesto, specifica pure che è calcarea, per quelli che non dovranno allestire con un ph acido, potrebbe andare bene; comunque sostituisci al più presto.
Di quanti litri parliamo? Ci vorrebbero tante belle taniche da 25 lt. Se abiti in zona Milano, io ne ho una bella collezione da prestarti, altrimenti chiedi a qualcuno o munisciti di secchi (che non abbiano mai contenuto detersivi)
mestesso
12-03-2009, 19:30
sono dello stesso parere di milly..
se decidi di cambiare ghiaia le cose da fare,grossomodo,sono quelle che hai elencato..
procurati un paio di bidoni/taniche in modo da poter conservare un po d'acqua,in un secchio(sempre pieno d'acqua della vasca)lascia girare il filtro
svuoti tutto,togli la ghiaia,attento a non graffiare i vetri,rimetti la nuova (dopo averla testata e lavata)... :-)
mestesso
12-03-2009, 19:30
sono dello stesso parere di milly..
se decidi di cambiare ghiaia le cose da fare,grossomodo,sono quelle che hai elencato..
procurati un paio di bidoni/taniche in modo da poter conservare un po d'acqua,in un secchio(sempre pieno d'acqua della vasca)lascia girare il filtro
svuoti tutto,togli la ghiaia,attento a non graffiare i vetri,rimetti la nuova (dopo averla testata e lavata)... :-)
splintermartin
12-03-2009, 21:22
mestesso, thanks...eh cosi sarà fatto mercoledi credo...vi farò sapere grazie aTUTTI raga... #22 #22
splintermartin
12-03-2009, 21:22
mestesso, thanks...eh cosi sarà fatto mercoledi credo...vi farò sapere grazie aTUTTI raga... #22 #22
splintermartin
13-03-2009, 16:04
ehiiiiiiiiiiiiii please..........
splintermartin
13-03-2009, 16:04
ehiiiiiiiiiiiiii please..........
Scusa ma perchè continui ad uppare? i consigli ti sono stati dati, hai anche scritto
vi farò sapere grazie aTUTTI raga
#24
Scusa ma perchè continui ad uppare? i consigli ti sono stati dati, hai anche scritto
vi farò sapere grazie aTUTTI raga
#24
splintermartin
13-03-2009, 17:29
mi sono accorto di una filamentosa bruna su un tronco,
e di macchie brune che in realtà si sono rilevate alghe sulle piante,venivano via passando il dito sopra.
Poi anche le lumachine girano felici di qua e di la...
ORA dato che devo rifare tutto per la famosa ghiaia calcarea,come posso muovermi per risolvere questi problmi quando dovrò riavviare la vasca?
che so lavo bene il tronco e le piante con qualcosa..?
splintermartin
13-03-2009, 17:29
mi sono accorto di una filamentosa bruna su un tronco,
e di macchie brune che in realtà si sono rilevate alghe sulle piante,venivano via passando il dito sopra.
Poi anche le lumachine girano felici di qua e di la...
ORA dato che devo rifare tutto per la famosa ghiaia calcarea,come posso muovermi per risolvere questi problmi quando dovrò riavviare la vasca?
che so lavo bene il tronco e le piante con qualcosa..?
splintermartin
13-03-2009, 17:29
scusa se uppo ma vorrei fare le cose nelle miglior maniera possibile
splintermartin
13-03-2009, 17:29
scusa se uppo ma vorrei fare le cose nelle miglior maniera possibile
sciacqua le piante sotto acqua corrente...........
sciacqua le piante sotto acqua corrente...........
splintermartin
13-03-2009, 17:31
non le tratto con niente?
e...scusa ma queste lumachine sono arrivate da uova gia presenti nelle piante al negozio giusto?
splintermartin
13-03-2009, 17:31
non le tratto con niente?
e...scusa ma queste lumachine sono arrivate da uova gia presenti nelle piante al negozio giusto?
le lumache, se hanno uova nelle radici delle piante non le elimini facilmente............e comunque non tutte le lumache sono dannose, anzi alcune sono molto utili.
le lumache, se hanno uova nelle radici delle piante non le elimini facilmente............e comunque non tutte le lumache sono dannose, anzi alcune sono molto utili.
splintermartin
13-03-2009, 17:35
queste sono con il gusco a spirale tipo o scala a chiocciola per intenderci...alcune non sono dannose ma ho letto troppo prolifiche...e tipo fare dei bagni alle radici di acqua calda e sale?le unva tra le radici sono cosi introvabili?
splintermartin
13-03-2009, 17:35
queste sono con il gusco a spirale tipo o scala a chiocciola per intenderci...alcune non sono dannose ma ho letto troppo prolifiche...e tipo fare dei bagni alle radici di acqua calda e sale?le unva tra le radici sono cosi introvabili?
splintermartin
13-03-2009, 17:43
trovate sono lumache physa
splintermartin
13-03-2009, 17:43
trovate sono lumache physa
trovate sono lumache physa
ottime detrivore, tienitele strette.............
e tipo fare dei bagni alle radici di acqua calda e sale?
lascia perdere i rimedi della nonna......... ;-)
le unva tra le radici sono cosi introvabili?
diciamo che sono quasi invisibili.
trovate sono lumache physa
ottime detrivore, tienitele strette.............
e tipo fare dei bagni alle radici di acqua calda e sale?
lascia perdere i rimedi della nonna......... ;-)
le unva tra le radici sono cosi introvabili?
diciamo che sono quasi invisibili.
splintermartin, leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
splintermartin, leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
splintermartin
17-03-2009, 12:39
ieri mi sono recato nel negozio in questione,dopo aver spiegato il mio problema hanno proveduto a fare anche loro un test sul prodotto,e dopo avermi dato ragione sul fatto che la ghiaia in questione era altamente calcarea hanno proveduto a risarcirmi pienamente,e visto che ne erano anche loro allo scuro di tutto ciò hanno informato il loro fornitore con una telefonata....come dire non propio gentile :-D :-D ...insomma ho sbagliato a dubitare del commerciante..ma comunque resta l'enorme perdità di tempo...dunque domani prenderò nuova ghiaia(che testerò ovviamente PRIMA)e si riparte...
ciaouuuzzzzzzzz
TESTATE LA VOSTRA GHIAIA PrImAAAA :-D :-D :-D
splintermartin
17-03-2009, 12:39
ieri mi sono recato nel negozio in questione,dopo aver spiegato il mio problema hanno proveduto a fare anche loro un test sul prodotto,e dopo avermi dato ragione sul fatto che la ghiaia in questione era altamente calcarea hanno proveduto a risarcirmi pienamente,e visto che ne erano anche loro allo scuro di tutto ciò hanno informato il loro fornitore con una telefonata....come dire non propio gentile :-D :-D ...insomma ho sbagliato a dubitare del commerciante..ma comunque resta l'enorme perdità di tempo...dunque domani prenderò nuova ghiaia(che testerò ovviamente PRIMA)e si riparte...
ciaouuuzzzzzzzz
TESTATE LA VOSTRA GHIAIA PrImAAAA :-D :-D :-D
Come ti dicevo, è sempre facile prendersela con il negoziante.
Come ti dicevo, è sempre facile prendersela con il negoziante.
splintermartin
17-03-2009, 12:51
già...sai come però ti prende una rabbia in quei momenti!!fortuna che sono stati onesti al negozio perche se no davvero andavo via di testa....
eh si avevi ragione.. #36# #36#
splintermartin
17-03-2009, 12:51
già...sai come però ti prende una rabbia in quei momenti!!fortuna che sono stati onesti al negozio perche se no davvero andavo via di testa....
eh si avevi ragione.. #36# #36#
bettina s.
17-03-2009, 12:57
splintermartin, meno male, comunque avere buoni rapporti con i venditori va a tutto vantaggio nostro :-)
bettina s.
17-03-2009, 12:57
splintermartin, meno male, comunque avere buoni rapporti con i venditori va a tutto vantaggio nostro :-)
splintermartin
17-03-2009, 13:00
bettina.s, grazie..senza dubbio,credo che sia la cosa in assoluto più importante...insomma come per un imprenditore è importante il suo commercialista di ficucia :-D ,poi ci sarei rimasto male litigare con loro perche hanno veramente un bel negozio...
splintermartin
17-03-2009, 13:00
bettina.s, grazie..senza dubbio,credo che sia la cosa in assoluto più importante...insomma come per un imprenditore è importante il suo commercialista di ficucia :-D ,poi ci sarei rimasto male litigare con loro perche hanno veramente un bel negozio...
splintermartin, scusami, una precisazione. A pagina 1 hai scritto che il fondo frigge con l'acido muriatico.
Con quello frigge qualsiasi cosa, la prova la dovevi fare con il viakal.
splintermartin, scusami, una precisazione. A pagina 1 hai scritto che il fondo frigge con l'acido muriatico.
Con quello frigge qualsiasi cosa, la prova la dovevi fare con il viakal.
splintermartin
17-03-2009, 18:26
fr@nco, prova fatta sia con il viakal che con l'acido e frigge alla grande...comunque mi risulta che solo le superfici calcaree friggono con il muriatico..
splintermartin
17-03-2009, 18:26
fr@nco, prova fatta sia con il viakal che con l'acido e frigge alla grande...comunque mi risulta che solo le superfici calcaree friggono con il muriatico..
splintermartin
17-03-2009, 18:26
fr@nco, ps
gran bell acquario il tuo...
splintermartin
17-03-2009, 18:26
fr@nco, ps
gran bell acquario il tuo...
splintermartin
19-03-2009, 01:27
domani posto il lavoro di modifica layout cambiando la ghiaia #22 #22
splintermartin
19-03-2009, 01:27
domani posto il lavoro di modifica layout cambiando la ghiaia #22 #22
splintermartin
19-03-2009, 16:13
faticaccia comunque...spero vi piaccia
splintermartin
19-03-2009, 16:13
faticaccia comunque...spero vi piaccia
splintermartin
19-03-2009, 19:37
nobody?? :-(
splintermartin
19-03-2009, 19:37
nobody?? :-(
splintermartin
19-03-2009, 22:58
#24
splintermartin
19-03-2009, 22:58
#24
splintermartin
20-03-2009, 00:15
:-(
splintermartin
20-03-2009, 00:15
:-(
splintermartin
20-03-2009, 09:27
anche oggi spero in qualche consiglio critica..
splintermartin
20-03-2009, 09:27
anche oggi spero in qualche consiglio critica..
splintermartin, ma cosa dovremmo commentare? #24
splintermartin, ma cosa dovremmo commentare? #24
non vedo nulla nemmeno io #23
non vedo nulla nemmeno io #23
splintermartin
21-03-2009, 10:34
in prima pagina non ci sono le foto?? -05
splintermartin
21-03-2009, 10:34
in prima pagina non ci sono le foto?? -05
splintermartin
21-03-2009, 11:12
non si vedono?
splintermartin
21-03-2009, 11:12
non si vedono?
non so se hai modificato il titolo successivamente o non ci avevo fatto caso, cmq le foto le ho viste (ora) ed hai fatto un bel lavoro, mi piace #36#
non so se hai modificato il titolo successivamente o non ci avevo fatto caso, cmq le foto le ho viste (ora) ed hai fatto un bel lavoro, mi piace #36#
mestesso
21-03-2009, 17:24
partendo dal presupposto che devi essere tu il fiero possessore,posso limitarmi a darti un mio parere(opinabile,quindi)
il legno di quelle dimensioni e posto in quel modo,a mio avviso,non rende giustizia alle reali misure della vasca oltre che a togliere profondità.
la disposizione delle piante (ancora pochine,a mio dire)la vedo casuale,ma solo tu puoi confermarlo in quanto non so che tipo di layout vuoi ricreare :-)
ti ripeto,questo è il mio parere che vuole essere una critica costruttiva e non demoralizzante ;-)
mestesso
21-03-2009, 17:24
partendo dal presupposto che devi essere tu il fiero possessore,posso limitarmi a darti un mio parere(opinabile,quindi)
il legno di quelle dimensioni e posto in quel modo,a mio avviso,non rende giustizia alle reali misure della vasca oltre che a togliere profondità.
la disposizione delle piante (ancora pochine,a mio dire)la vedo casuale,ma solo tu puoi confermarlo in quanto non so che tipo di layout vuoi ricreare :-)
ti ripeto,questo è il mio parere che vuole essere una critica costruttiva e non demoralizzante ;-)
e tu aggiorni dalla prima pagina? #23
Comunque secondo me ha un aspetto più naturale adesso rispetto alla sabbia che c'era prima............
e tu aggiorni dalla prima pagina? #23
Comunque secondo me ha un aspetto più naturale adesso rispetto alla sabbia che c'era prima............
splintermartin
22-03-2009, 13:59
Mkel77[/b:c8638581ac], si infatti che rinco che sono non mi ero accorto di come aggiungere le foto nelle altre pagine...sorry
[b:c8638581ac]mestesso[/b:c8638581ac], si si si immaginavo,il legno per ora resterà un pochino finche non trovero un altro che mi ispira,poi bisognerà vedere come cresceranno le piante,e fra poco ne aggiungerò delle altre..grazie sempre meglio le critiche costruttive![b]PRIMA http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_785.jpg DOPO http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_443.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_812.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_669.jpg
splintermartin
22-03-2009, 13:59
Mkel77, si infatti che rinco che sono non mi ero accorto di come aggiungere le foto nelle altre pagine...sorry
mestesso, si si si immaginavo,il legno per ora resterà un pochino finche non trovero un altro che mi ispira,poi bisognerà vedere come cresceranno le piante,e fra poco ne aggiungerò delle altre..grazie sempre meglio le critiche costruttive!
mestesso
22-03-2009, 16:23
poi bisognerà vedere come cresceranno le piante,e fra poco ne aggiungerò delle altre..grazie sempre meglio le critiche costruttive!
mi fa piacere che abbia inteso il senso del mio discorso :-)
ripeto,comunque,che è solo il mio parere anche perchè sono il meno titolato a poter consigliare #13
;-)
mestesso
22-03-2009, 16:23
poi bisognerà vedere come cresceranno le piante,e fra poco ne aggiungerò delle altre..grazie sempre meglio le critiche costruttive!
mi fa piacere che abbia inteso il senso del mio discorso :-)
ripeto,comunque,che è solo il mio parere anche perchè sono il meno titolato a poter consigliare #13
;-)
splintermartin
22-03-2009, 16:25
mestesso, non credo propio che bisogna essere titolati per consigliare,piu consigli e critiche si danno più si aiuta una persona #36#
splintermartin
22-03-2009, 16:25
mestesso, non credo propio che bisogna essere titolati per consigliare,piu consigli e critiche si danno più si aiuta una persona #36#
mestesso
22-03-2009, 16:27
splintermartin, concordo in pieno...
solo che non volevo esserti sembrato presuntuoso nel annunciarti il mio pensiero..tutto qui :-D
mestesso
22-03-2009, 16:27
splintermartin, concordo in pieno...
solo che non volevo esserti sembrato presuntuoso nel annunciarti il mio pensiero..tutto qui :-D
splintermartin
22-03-2009, 16:31
mestesso, no no scherzi preferisco di gran lunga critiche del genere che commenti tipo : bello.
:-D :-D :-D
senti ho visto che hai cory anche tu...ehm mi spieghi bene come gli dai da mangiare e cosa...thanks
splintermartin
22-03-2009, 16:31
mestesso, no no scherzi preferisco di gran lunga critiche del genere che commenti tipo : bello.
:-D :-D :-D
senti ho visto che hai cory anche tu...ehm mi spieghi bene come gli dai da mangiare e cosa...thanks
mestesso
22-03-2009, 16:35
ho 2 tipi di tabs differenti
tetra plecomin
tetra tabmin
in più 1 volta a settimana,integro con verdire..zucchine sbollentate o piseli
solitamente li alimento la sera,appena le luci si spengono,mi è capitato anche di dargli da mangiare al mattino prima dell'accensione delle luci ;-)
mestesso
22-03-2009, 16:35
ho 2 tipi di tabs differenti
tetra plecomin
tetra tabmin
in più 1 volta a settimana,integro con verdire..zucchine sbollentate o piseli
solitamente li alimento la sera,appena le luci si spengono,mi è capitato anche di dargli da mangiare al mattino prima dell'accensione delle luci ;-)
splintermartin, non so se te l'hanno già chiesto, ma è il micronizzatore della CO2 quello che si vede in alto a sinistra?
splintermartin, non so se te l'hanno già chiesto, ma è il micronizzatore della CO2 quello che si vede in alto a sinistra?
splintermartin
22-03-2009, 16:54
Mkel77, no no il diffusore lh o messo in fondo in basso...quello è il termometro...
splintermartin
22-03-2009, 16:54
Mkel77, no no il diffusore lh o messo in fondo in basso...quello è il termometro...
splintermartin
22-03-2009, 16:55
mestesso, insomma differenziare le pastiglie di fondo e integrare con verdure...ok thanks
splintermartin
22-03-2009, 16:55
mestesso, insomma differenziare le pastiglie di fondo e integrare con verdure...ok thanks
mestesso
22-03-2009, 17:00
mestesso, insomma differenziare le pastiglie di fondo e integrare con verdure...ok thanks
si almeno è quanto faccio io ;-)
mestesso
22-03-2009, 17:00
mestesso, insomma differenziare le pastiglie di fondo e integrare con verdure...ok thanks
si almeno è quanto faccio io ;-)
splintermartin
23-03-2009, 01:10
Mkel77, noo beh.... :-D :-D cosi in altro è propio uno spreco..
splintermartin
23-03-2009, 01:10
Mkel77, noo beh.... :-D :-D cosi in altro è propio uno spreco..
In 5 anni di forum ho imparato a non dare nulla per scontato............... ;-)
In 5 anni di forum ho imparato a non dare nulla per scontato............... ;-)
splintermartin
23-03-2009, 10:20
Mkel77, se la metti cosi...come non darti ragione #36# :-))
splintermartin
23-03-2009, 10:20
Mkel77, se la metti cosi...come non darti ragione #36# :-))
splintermartin
23-03-2009, 23:28
ho inserito 5 cory e 1 ancy da 4 giorni...posso mettere 2 scalari domani?
splintermartin
23-03-2009, 23:28
ho inserito 5 cory e 1 ancy da 4 giorni...posso mettere 2 scalari domani?
mestesso
23-03-2009, 23:40
valori rilevati?
prima di inserire io li rimisurerei ;-)
comunque non dovrebbero esserci grossi problemi #13
mestesso
23-03-2009, 23:40
valori rilevati?
prima di inserire io li rimisurerei ;-)
comunque non dovrebbero esserci grossi problemi #13
splintermartin
23-03-2009, 23:43
si si sono stabili...allora:
ph 7
kh 5
gh 7
no2 0
no3 10
splintermartin
23-03-2009, 23:43
si si sono stabili...allora:
ph 7
kh 5
gh 7
no2 0
no3 10
splintermartin
23-03-2009, 23:44
pero pare che se si prendono 2 scalari piccolini(cosa che farò)moolto difficile è che ti capitino sessi opposti o noh?
splintermartin
23-03-2009, 23:44
pero pare che se si prendono 2 scalari piccolini(cosa che farò)moolto difficile è che ti capitino sessi opposti o noh?
mestesso
23-03-2009, 23:46
questi rilevati quando?
prima o dopo l'inserimento?
mestesso
23-03-2009, 23:46
questi rilevati quando?
prima o dopo l'inserimento?
splintermartin
23-03-2009, 23:48
sia prima che dopo,faccio ogni giorno da 2 sett quasi..ma da quanto vedo sembrano propio stare alla grande..
splintermartin
23-03-2009, 23:48
sia prima che dopo,faccio ogni giorno da 2 sett quasi..ma da quanto vedo sembrano propio stare alla grande..
mestesso
23-03-2009, 23:53
se sono rimasti stabili,non credo debbano esserci grossi problemi ;-)
dopo l'inserimento,magari.tieni sotto controllo i valori :-))
mestesso
23-03-2009, 23:53
se sono rimasti stabili,non credo debbano esserci grossi problemi ;-)
dopo l'inserimento,magari.tieni sotto controllo i valori :-))
splintermartin
23-03-2009, 23:57
si si adesso sto molto attento a comportamenti e valori...ma sembrerebbe tutto bene incociando le dita... #22 #22
splintermartin
23-03-2009, 23:57
si si adesso sto molto attento a comportamenti e valori...ma sembrerebbe tutto bene incociando le dita... #22 #22
splintermartin
24-03-2009, 01:12
mi consigliate un pratino?tipo nella collinetta a sinistra ci starebbe?è invasivo?sporca?ai cory piace?
scusate ma cerco di saperesempre di poiu
splintermartin
24-03-2009, 01:12
mi consigliate un pratino?tipo nella collinetta a sinistra ci starebbe?è invasivo?sporca?ai cory piace?
scusate ma cerco di saperesempre di poiu
mestesso
24-03-2009, 07:36
mi consigliate un pratino?
che rapporto w/l hai?(dubito ci siano gli estremi #13 )
sporca?
e perchè mai? :-))
ai cory piace?
diciamo che avranno gusto nel disfarlo #23
mestesso
24-03-2009, 07:36
mi consigliate un pratino?
che rapporto w/l hai?(dubito ci siano gli estremi #13 )
sporca?
e perchè mai? :-))
ai cory piace?
diciamo che avranno gusto nel disfarlo #23
splintermartin
24-03-2009, 11:14
:-D :-D :-D guarda..pensandoci bene di mettere un pratino adesso con i cory che gironzolano instancabili....sarebbe propio da masochisti... :-D :-D
mestesso, bella brother che risp sempre :-D :-D :-D
splintermartin
24-03-2009, 11:14
:-D :-D :-D guarda..pensandoci bene di mettere un pratino adesso con i cory che gironzolano instancabili....sarebbe propio da masochisti... :-D :-D
mestesso, bella brother che risp sempre :-D :-D :-D
mestesso
24-03-2009, 11:19
mestesso, bella brother che risp sempre
che vuoi che ti dica,mi sono affezionato alla tua vasca :-D
mestesso
24-03-2009, 11:19
mestesso, bella brother che risp sempre
che vuoi che ti dica,mi sono affezionato alla tua vasca :-D
splintermartin
24-03-2009, 11:23
:-D...siamo in tre con me e la mia gatta che poverina si lecca i baffi e prova qualche zampata invano sul vetro!! :-D #23
splintermartin
24-03-2009, 11:23
:-D...siamo in tre con me e la mia gatta che poverina si lecca i baffi e prova qualche zampata invano sul vetro!! :-D #23
splintermartin
30-03-2009, 12:06
come si presenta oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/modificata_copia_140.jpg
splintermartin
30-03-2009, 12:06
come si presenta oggi
splintermartin
30-03-2009, 14:44
che ve pare?
splintermartin
30-03-2009, 14:44
che ve pare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |