Visualizza la versione completa : GAMBERETTI
Un amico che alleva tartarughe mi ha dato alcuni gamberetti di fiume secchi della JBL, siccome hanno un esoscheletro abbastanza duro ne ho dato uno al mio palla che ha molto gradito, da qualche parte, però, ho letto che i cibi per tartarughe non sono adatti ai pesci, voi che ne dite?
Grazie e ciao!!!!
Un amico che alleva tartarughe mi ha dato alcuni gamberetti di fiume secchi della JBL, siccome hanno un esoscheletro abbastanza duro ne ho dato uno al mio palla che ha molto gradito, da qualche parte, però, ho letto che i cibi per tartarughe non sono adatti ai pesci, voi che ne dite?
Grazie e ciao!!!!
Paolo Piccinelli
16-03-2009, 16:26
se sopno gammarus, vanno bene... ma vanno alternati con altri cibi ;-)
Paolo Piccinelli
16-03-2009, 16:26
se sopno gammarus, vanno bene... ma vanno alternati con altri cibi ;-)
Non sono gammarus perchè il gammarus secco ha un'esoscheletro poco robusto.
Ho fatto la stessa domanda su The Puffer Forum e mi hanno detto che il cibo secco non è l'ideale soprattutto se somministrato non previa lungo ammollo, per evitare l'assunzione d'aria.
Mi hanno anche suggerito di somministrare cozze e vongole sul mezzo guscio cui sono attaccati per favorire l'usura dei denti (se ho capito bene),
purtroppo il mio inglese non è un granchè e i traduttori pure.
Se ti va di dare un'occhiata nella sezione Brackish Puffers il post è "Help for an italian puffer"
Grazie!!!!!
Non sono gammarus perchè il gammarus secco ha un'esoscheletro poco robusto.
Ho fatto la stessa domanda su The Puffer Forum e mi hanno detto che il cibo secco non è l'ideale soprattutto se somministrato non previa lungo ammollo, per evitare l'assunzione d'aria.
Mi hanno anche suggerito di somministrare cozze e vongole sul mezzo guscio cui sono attaccati per favorire l'usura dei denti (se ho capito bene),
purtroppo il mio inglese non è un granchè e i traduttori pure.
Se ti va di dare un'occhiata nella sezione Brackish Puffers il post è "Help for an italian puffer"
Grazie!!!!!
Paolo Piccinelli
17-03-2009, 09:07
il cibo ottimo sono delle belle lumachine da sgranocchiare, alternate ad altro vivo o congelato come le vongole :-)
Paolo Piccinelli
17-03-2009, 09:07
il cibo ottimo sono delle belle lumachine da sgranocchiare, alternate ad altro vivo o congelato come le vongole :-)
MonstruM
17-03-2009, 13:22
Se ti va di dare un'occhiata nella sezione Brackish Puffers il post è "Help for an italian puffer"
Grazie!!!!!
Maddai, se tu!!! Ahahahahah :-D :-D :-D
Avevo già visto il post ma su pufferforum non scrivo mai, ma leggo tutto. Non avevo pensato potessi essere te, anche perchè manca l'accento!
Comunque sia leggendo cosa dai al tuo puffer, può bastare così.
Se proprio vuoi eccedere potresti prendere in considerazione l'allevamento di gamberetti o gamberi vivi, come facevano parecchio tempo fa molti allevatori tra gli altri Pleco4ever (mai dimenticato, e mai dimenticabile, mod della sezione catifish).
MonstruM
17-03-2009, 13:22
Se ti va di dare un'occhiata nella sezione Brackish Puffers il post è "Help for an italian puffer"
Grazie!!!!!
Maddai, se tu!!! Ahahahahah :-D :-D :-D
Avevo già visto il post ma su pufferforum non scrivo mai, ma leggo tutto. Non avevo pensato potessi essere te, anche perchè manca l'accento!
Comunque sia leggendo cosa dai al tuo puffer, può bastare così.
Se proprio vuoi eccedere potresti prendere in considerazione l'allevamento di gamberetti o gamberi vivi, come facevano parecchio tempo fa molti allevatori tra gli altri Pleco4ever (mai dimenticato, e mai dimenticabile, mod della sezione catifish).
Monstrum, sì sì sono io!!!
Hai visto che inglese perfetto :-D :-D :-D
L'accento l'ho dimenticato quando mi sono iscritto #07 #07
Lo so che le lumachine vanno bene, ho provato anche ad allevarle nell'acquario dei Guppy, ma crescono molto lentamente. Servirebbe un allevamento intensivo (ho già scaricato un documento che spiega come farlo), ma ci vorrebbe un altro acquarietto o vaschetta e sarebbe il quinto #17 #17
Stavo cercando un cibo alternativo di più facile reperimento.
Cosa ne dici del suggerimento di dare la vongola su mezzo guscio?
Se allevassi gamberetti vivi per quello scopo mia moglie mi tirerebbe il collo, ha messo caridine dappertutto e guai a chi gliele tocca :-D :-D , d'altronde è merito suo se mi sono appassionato al salmastro.
Ciao!!!
Monstrum, sì sì sono io!!!
Hai visto che inglese perfetto :-D :-D :-D
L'accento l'ho dimenticato quando mi sono iscritto #07 #07
Lo so che le lumachine vanno bene, ho provato anche ad allevarle nell'acquario dei Guppy, ma crescono molto lentamente. Servirebbe un allevamento intensivo (ho già scaricato un documento che spiega come farlo), ma ci vorrebbe un altro acquarietto o vaschetta e sarebbe il quinto #17 #17
Stavo cercando un cibo alternativo di più facile reperimento.
Cosa ne dici del suggerimento di dare la vongola su mezzo guscio?
Se allevassi gamberetti vivi per quello scopo mia moglie mi tirerebbe il collo, ha messo caridine dappertutto e guai a chi gliele tocca :-D :-D , d'altronde è merito suo se mi sono appassionato al salmastro.
Ciao!!!
io allevo mio malgrado le lymaea in una vaschetta insieme alle dafnie, in 2 mesi si sono moltiplicate quasi più le lumache, quando sono troppe le prendo e le ributto nel laghetto dove ne ho in quantità sufficiente a sfamare un esercito di pesci palla :-))
io allevo mio malgrado le lymaea in una vaschetta insieme alle dafnie, in 2 mesi si sono moltiplicate quasi più le lumache, quando sono troppe le prendo e le ributto nel laghetto dove ne ho in quantità sufficiente a sfamare un esercito di pesci palla :-))
MonstruM
18-03-2009, 02:38
malù, in effetti come dice jimi allevare lumachine infestanti (plano, physa, etc) è semplicissimo, basta solo una vaschetta di plastica e cibo buono, la metti in esterno durante la bella stagione e fai cambi d'acqua settimanali.
Comunque le vongole sono una buon cibo, forse un po' calorico e inquinante, dallo con attenzione. :-)
MonstruM
18-03-2009, 02:38
malù, in effetti come dice jimi allevare lumachine infestanti (plano, physa, etc) è semplicissimo, basta solo una vaschetta di plastica e cibo buono, la metti in esterno durante la bella stagione e fai cambi d'acqua settimanali.
Comunque le vongole sono una buon cibo, forse un po' calorico e inquinante, dallo con attenzione. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |