Visualizza la versione completa : synchiropus splendidus
per averne piu cibo ce qualquosa da integrare per avere una fauna bentonica piu ricca?forse chiedo una stupi... #12
PS-bellissimo pesce -11
per averne piu cibo ce qualquosa da integrare per avere una fauna bentonica piu ricca?forse chiedo una stupi... #12
PS-bellissimo pesce -11
ALGRANATI
11-03-2009, 22:38
dandy, phitoplancton vivo ;-)
ALGRANATI
11-03-2009, 22:38
dandy, phitoplancton vivo ;-)
.. quoto ALGRANATI, ... ma .. dandy, .. in vasca hai solo 4.35 kg. di rocce vive..?.. da quanto è partita la vasca.. ? il sinky ha bisogno di tante rocce mature sennò ti muore.. difficilmente accetta altri mangimi..
.. quoto ALGRANATI, ... ma .. dandy, .. in vasca hai solo 4.35 kg. di rocce vive..?.. da quanto è partita la vasca.. ? il sinky ha bisogno di tante rocce mature sennò ti muore.. difficilmente accetta altri mangimi..
illo, ne o 35 kg,la vasca e partita a gen.2007
illo, ne o 35 kg,la vasca e partita a gen.2007
oltre allo zoo mangia anche l'artemia....ma non basta, il suo sostentamento deriva soprattutto da quanto vivo trova in vasca, quindi ci vuole una rocciata generosa e molto ben maturata, almeno un paio d'anni secondo me....
oltre allo zoo mangia anche l'artemia....ma non basta, il suo sostentamento deriva soprattutto da quanto vivo trova in vasca, quindi ci vuole una rocciata generosa e molto ben maturata, almeno un paio d'anni secondo me....
.. scusa dandy, ... ho letto male il tuo profilo... CMQ... riporto la mia esperienza (che NON è la regola) .. ho inserito 6 mesi fa un sinky maschio nel mio refugium (350 lt. 80 kg. rocce vive maturissime) .... la settimana scorsa ho visto che si pappa il secco e l'artemia che butto dentro x i paguri .... son rimasto abbastanza sorpreso... ma contento... xchè sta diventando obeso... a breve (dopo il trasloco) inserirò 1 femmina .. e vediamo che succede... :-) ..
.. scusa dandy, ... ho letto male il tuo profilo... CMQ... riporto la mia esperienza (che NON è la regola) .. ho inserito 6 mesi fa un sinky maschio nel mio refugium (350 lt. 80 kg. rocce vive maturissime) .... la settimana scorsa ho visto che si pappa il secco e l'artemia che butto dentro x i paguri .... son rimasto abbastanza sorpreso... ma contento... xchè sta diventando obeso... a breve (dopo il trasloco) inserirò 1 femmina .. e vediamo che succede... :-) ..
illo, Che fortunato che sei-ti mangia il secco #22
illo, Che fortunato che sei-ti mangia il secco #22
alessandro_db
13-03-2009, 12:43
c'è un mangime che si chiama DT'S Live copepods da 170ml in vendita su http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_166&products_id=1164
secondo me è eccezionale per il p.mandarino, oltretutto essendo vivi i copepodi si possono allevare con del phitoplancton...dateci un occhio e fatemi sapere #21
alessandro_db
13-03-2009, 12:43
c'è un mangime che si chiama DT'S Live copepods da 170ml in vendita su http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_166&products_id=1164
secondo me è eccezionale per il p.mandarino, oltretutto essendo vivi i copepodi si possono allevare con del phitoplancton...dateci un occhio e fatemi sapere #21
Ciao, sullo stesso sito ho visto che hanno anche Myisis vivo, secondo voi cos'è meglio per il Mandarino?
Ciao, sullo stesso sito ho visto che hanno anche Myisis vivo, secondo voi cos'è meglio per il Mandarino?
dibifrank
19-03-2009, 23:06
va bene phyto della tropic marin
dibifrank
19-03-2009, 23:06
va bene phyto della tropic marin
nisci_mi
20-03-2009, 08:47
il mio dopo quasi un anno,mangia il granulare che cade sul fondo :-))
nisci_mi
20-03-2009, 08:47
il mio dopo quasi un anno,mangia il granulare che cade sul fondo :-))
il mio dopo quasi un anno,mangia il granulare che cade sul fondo :-))
anche il mio credo, quando do da mangiare esce insieme agli altri e anche se non si butta nella mischia vedo che segue i vari granuli e quando finiscono sotto la rocciata lui gli va dietro... quindi credo che li mangi.
inoltre ha una bella pancia.
c'è da dire che l'ho preso che era piccolissimo, quindi forse in questo tempo che ha passato in vasca si è lentamente adattato avendo cmq a disposizione quasi 50 kg di rocce mature tutte per lui...
il mio dopo quasi un anno,mangia il granulare che cade sul fondo :-))
anche il mio credo, quando do da mangiare esce insieme agli altri e anche se non si butta nella mischia vedo che segue i vari granuli e quando finiscono sotto la rocciata lui gli va dietro... quindi credo che li mangi.
inoltre ha una bella pancia.
c'è da dire che l'ho preso che era piccolissimo, quindi forse in questo tempo che ha passato in vasca si è lentamente adattato avendo cmq a disposizione quasi 50 kg di rocce mature tutte per lui...
Se si decide di metterlo in una vasca piccola, tipo 50 lt, credo che anche se fosse maturissima non fornirebbe sufficiente zooplancton per il mandarino...penso che per andare sul sicuro serva un 100 lt...in vasche piccole, però si può, come già detto, somministrare lo zoo a parte, integrando quello presente in vasca..è un lavoraccio e si sporca l'acqua, ma per un synchiropus questo ed altro!
Poi, se mangia il secco,( oh, voi fortunati :-)) ) tanto di guadagnato!!
Se si decide di metterlo in una vasca piccola, tipo 50 lt, credo che anche se fosse maturissima non fornirebbe sufficiente zooplancton per il mandarino...penso che per andare sul sicuro serva un 100 lt...in vasche piccole, però si può, come già detto, somministrare lo zoo a parte, integrando quello presente in vasca..è un lavoraccio e si sporca l'acqua, ma per un synchiropus questo ed altro!
Poi, se mangia il secco,( oh, voi fortunati :-)) ) tanto di guadagnato!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |