Visualizza la versione completa : wave cubo 30
ciao a tutti
ecco il mio bonsai
vasca wave 30x30x45
filtro a zainetto
plafoniera 11w
fondale ghiaino chiaro quasi bianco
no substrato
piante
2kryptocoryne
1anubias
1 pianta a stelo lungo con circonferenze di foglioline (nn so il nome):P
pesci
1 betta M
2 betta F
5 neon
1 ancistrus
1 corydoras
1 girynocollum
http://img11.imageshack.us/img11/8705/img0525b.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=img0525b.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/3695/img0552h.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img0552h.jpg)
ciao a tutti
ecco il mio bonsai
vasca wave 30x30x45
filtro a zainetto
plafoniera 11w
fondale ghiaino chiaro quasi bianco
no substrato
piante
2kryptocoryne
1anubias
1 pianta a stelo lungo con circonferenze di foglioline (nn so il nome):P
pesci
1 betta M
2 betta F
5 neon
1 ancistrus
1 corydoras
1 girynocollum
http://img11.imageshack.us/img11/8705/img0525b.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=img0525b.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/3695/img0552h.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img0552h.jpg)
GigiMNfish
11-03-2009, 21:19
carino..io metterei uno sfondo nero..e toglierei la finta stella marina..
l' ancistrus non può stare in un acquario del genere e il corydoras non può stare da solo..insomma la fauna è da sistemare..ciao
GigiMNfish
11-03-2009, 21:19
carino..io metterei uno sfondo nero..e toglierei la finta stella marina..
l' ancistrus non può stare in un acquario del genere e il corydoras non può stare da solo..insomma la fauna è da sistemare..ciao
EL DIABLO
11-03-2009, 21:35
La stella marina e' da levare subito!!! #18
EL DIABLO
11-03-2009, 21:35
La stella marina e' da levare subito!!! #18
hehehe
faceva parte del regalo di natale della mia ragazza
nn si puo togliere :P
untouchable hahah
hehehe
faceva parte del regalo di natale della mia ragazza
nn si puo togliere :P
untouchable hahah
deda, sei sicuro delle misure? mi pare sia 30x30x35, non 45...
quali sono i valori del'acqua?
la popolazione così com'è non va assolutamente bene... via i neon e i pesci da fondo che non ci azzeccano nulla con le misure della vasca... tieni inoltre d'occhio il betta perché le dimensioni sono un po' al limite per tenerlo insieme alle femmine... e metti il coperchio in vetro perché i betta respirano in superficie e aria e acqua non devono avere temperature troppo diverse...
dopo di che possiamo iniziare a ragionare su eventuali altri ospiti
PS. lo sfondo così chiaro non mi piace, meglio nero ... e occhio a non interrare il rizoma dell'anubias (può marcire)
deda, sei sicuro delle misure? mi pare sia 30x30x35, non 45...
quali sono i valori del'acqua?
la popolazione così com'è non va assolutamente bene... via i neon e i pesci da fondo che non ci azzeccano nulla con le misure della vasca... tieni inoltre d'occhio il betta perché le dimensioni sono un po' al limite per tenerlo insieme alle femmine... e metti il coperchio in vetro perché i betta respirano in superficie e aria e acqua non devono avere temperature troppo diverse...
dopo di che possiamo iniziare a ragionare su eventuali altri ospiti
PS. lo sfondo così chiaro non mi piace, meglio nero ... e occhio a non interrare il rizoma dell'anubias (può marcire)
GigiMNfish
11-03-2009, 22:24
quoto Luca.
devi assolutamente sistemare la fauna
GigiMNfish
11-03-2009, 22:24
quoto Luca.
devi assolutamente sistemare la fauna
mi sembra un po poco lo spazio per i neon e le femmine di betta con il maschio
lo sfondo lo metterei nero anche io
mi sembra un po poco lo spazio per i neon e le femmine di betta con il maschio
lo sfondo lo metterei nero anche io
grazie dei consigli
x il corridoras quando l'ho preso nn avevo x nulla idea che fosse da branco
i neon avevo intenzione di spostarli in un altra vasca
vi posto il link( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237093 )....ma nn so se spostandoli li si soffra x spazzi limitati
l'ancistrus pensavo viste le ridotte dimonzioni potesse andare in 30lt
il girynocollum effettivamente si va spostato
i betta invece convivono senza problemi
lo sfondo appare cosi chiaro x via del flash ma di presenza appare molto piu scuro cmq si proverò anche quello nero ^^
il coperchio di vetro lo tengo sempre
l'ho tolto x fare le foto , m dava la senzazione di antiesteticità
x quanto riguarda i pesci
togliendo questi pulitori cosa potrei mettere?
grazie dei consigli
x il corridoras quando l'ho preso nn avevo x nulla idea che fosse da branco
i neon avevo intenzione di spostarli in un altra vasca
vi posto il link( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237093 )....ma nn so se spostandoli li si soffra x spazzi limitati
l'ancistrus pensavo viste le ridotte dimonzioni potesse andare in 30lt
il girynocollum effettivamente si va spostato
i betta invece convivono senza problemi
lo sfondo appare cosi chiaro x via del flash ma di presenza appare molto piu scuro cmq si proverò anche quello nero ^^
il coperchio di vetro lo tengo sempre
l'ho tolto x fare le foto , m dava la senzazione di antiesteticità
x quanto riguarda i pesci
togliendo questi pulitori cosa potrei mettere?
GigiMNfish
12-03-2009, 00:11
Per questo motivo bisogna informarsi prima di "buttare" pesci nuovi in vasca ;-)
Non basta "pensare" che quel pesce vada bene nel proprio acquario..comunque...i "pulitori" come li chiami tu (che poi sono pesci che hanno esigenze come tutti gli altri) non sono certo necessari..puoi anche non metterli.Ciao
GigiMNfish
12-03-2009, 00:11
Per questo motivo bisogna informarsi prima di "buttare" pesci nuovi in vasca ;-)
Non basta "pensare" che quel pesce vada bene nel proprio acquario..comunque...i "pulitori" come li chiami tu (che poi sono pesci che hanno esigenze come tutti gli altri) non sono certo necessari..puoi anche non metterli.Ciao
x gigimnfish
nn è "come li chiamo io" ma è il miglior modo x identificarli xkè a sto punto nn chiamiamo piu i neon neon o i pigiamini pigiamini
quindi scusa x le mie volgarità sopatutto se ti ho offeso mr precisione :D
si so che posso anche nn meterli , ma chiamandoli con il loro nome " alghivori" (mi riferisco a quelli chiamati in causa escluso il cory)svolgono un ruolo molto importante al fine di tenere la vasca pulita e quindi esteticamente piu accettabile
x questo ne sento la necessità
x gigimnfish
nn è "come li chiamo io" ma è il miglior modo x identificarli xkè a sto punto nn chiamiamo piu i neon neon o i pigiamini pigiamini
quindi scusa x le mie volgarità sopatutto se ti ho offeso mr precisione :D
si so che posso anche nn meterli , ma chiamandoli con il loro nome " alghivori" (mi riferisco a quelli chiamati in causa escluso il cory)svolgono un ruolo molto importante al fine di tenere la vasca pulita e quindi esteticamente piu accettabile
x questo ne sento la necessità
Perché non provi a sostituirli con altri animali come dei gasteropodi (ampullarie, neritine...) o crostacei (caridine, neocaridine...)?
Come "funzione" stiamo li ma sporcano meno dei pesci... ;-)
Perché non provi a sostituirli con altri animali come dei gasteropodi (ampullarie, neritine...) o crostacei (caridine, neocaridine...)?
Come "funzione" stiamo li ma sporcano meno dei pesci... ;-)
GigiMNfish
12-03-2009, 00:40
per eliminare tutte le alghe ti ci vorrebbe una squadra di pulitori..non un solo ancistrus..potrei consigliarti di inserire una decina di caridina japonica (quelle si che sono efficaci con le alghe!!) però il betta le potrebbe infastidire..anche se ho sentito pareri di convivenze betta-caridine in cui non ci sono stati problemi..ciao ;-)
GigiMNfish
12-03-2009, 00:40
per eliminare tutte le alghe ti ci vorrebbe una squadra di pulitori..non un solo ancistrus..potrei consigliarti di inserire una decina di caridina japonica (quelle si che sono efficaci con le alghe!!) però il betta le potrebbe infastidire..anche se ho sentito pareri di convivenze betta-caridine in cui non ci sono stati problemi..ciao ;-)
Metalstorm
12-03-2009, 12:18
qui il problema non sono i pulitori in se:
deda, mi dispiace dirtelo ma la vasca è decisamente troppo popolata, è sufficente per il solo betta maschio:
- i neon richiedono volumi maggiori di acqua perchè buoni nuotatori e di gruppo
- i cory sono pesci di gruppo e 4 cory nel tuo acquario stanno decisamente stretti
- il gyrinocheilus diventa una belva di 15 cm e aggressiva ed è troppo grosso per il cubo
- le femmine di betta non possono stare col maschio in soli 30 lt perchè sarebbero stressate allo stremo dal maschio (può arrivare ad ucciderle quando si metterà a difendere il nido)
Può sembrarti una soluzione estrema, ma non lo è (il betta è detto pesce combattente non a torto!)
Se non vuoi lasciarlo solo, puoi mettere delle caridine o dei gasteropodi (se l'acqua non è troppo acida e tenera)
Il betta vive bene in acqua neutra con durezza medio-bassa
Posta i valori dell'acqua dell'acquario ;-)
Metalstorm
12-03-2009, 12:18
qui il problema non sono i pulitori in se:
deda, mi dispiace dirtelo ma la vasca è decisamente troppo popolata, è sufficente per il solo betta maschio:
- i neon richiedono volumi maggiori di acqua perchè buoni nuotatori e di gruppo
- i cory sono pesci di gruppo e 4 cory nel tuo acquario stanno decisamente stretti
- il gyrinocheilus diventa una belva di 15 cm e aggressiva ed è troppo grosso per il cubo
- le femmine di betta non possono stare col maschio in soli 30 lt perchè sarebbero stressate allo stremo dal maschio (può arrivare ad ucciderle quando si metterà a difendere il nido)
Può sembrarti una soluzione estrema, ma non lo è (il betta è detto pesce combattente non a torto!)
Se non vuoi lasciarlo solo, puoi mettere delle caridine o dei gasteropodi (se l'acqua non è troppo acida e tenera)
Il betta vive bene in acqua neutra con durezza medio-bassa
Posta i valori dell'acqua dell'acquario ;-)
grazie x i consigli
a voler sfoltire la popolazione
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237093
dite che facendo cosi quest'altra vasca diventi eccessivamente popolata?
grazie x i consigli
a voler sfoltire la popolazione
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237093
dite che facendo cosi quest'altra vasca diventi eccessivamente popolata?
Metalstorm
12-03-2009, 12:29
potrei consigliarti di inserire una decina di caridina japonica
GigiMNfish, in un 30 lt 10 caridine multidentata???? 4 sono anche troppe! Ti ricordo diventano anche 3cm...se fossero neocaridine tipo le red cherry o le white pearl 10 ci stanno bene
però il betta le potrebbe infastidire
e perchè scusa??? il possibile problema era con le NEOcaridine perchè potrebbe mangiare le larve e gli esemplari più piccoli, non con le caridine (sono due cose diverse)...in particolare le multidentata (ex japonica), le quali, oltre che essere grosse, si riproducono solo in ambiente salmastro
caridina japonica (quelle si che sono efficaci con le alghe!!)
non sono imprese di pulizia, sono organismi fitofagi che integrano la dieta anche con le alghe....non puoi sperare che puliscano tutto loro...le alghe si combattono a monte con una corretta gestione, i fitofagi danno solo una mano
Inoltre, dato che mangiano, defecano pure e quindi inquinano pure loro....bisogna tenere conto anche del loro carico organico quando si dimensiona la popolazione
PS: ti invito cortesemente a non dare consigli troppo avventati...non è una gara a chi da più consigli....se non sei sicuro, nel dubbio non scrivere ;-)
Senza rancore, ovviamente :-))
Metalstorm
12-03-2009, 12:29
potrei consigliarti di inserire una decina di caridina japonica
GigiMNfish, in un 30 lt 10 caridine multidentata???? 4 sono anche troppe! Ti ricordo diventano anche 3cm...se fossero neocaridine tipo le red cherry o le white pearl 10 ci stanno bene
però il betta le potrebbe infastidire
e perchè scusa??? il possibile problema era con le NEOcaridine perchè potrebbe mangiare le larve e gli esemplari più piccoli, non con le caridine (sono due cose diverse)...in particolare le multidentata (ex japonica), le quali, oltre che essere grosse, si riproducono solo in ambiente salmastro
caridina japonica (quelle si che sono efficaci con le alghe!!)
non sono imprese di pulizia, sono organismi fitofagi che integrano la dieta anche con le alghe....non puoi sperare che puliscano tutto loro...le alghe si combattono a monte con una corretta gestione, i fitofagi danno solo una mano
Inoltre, dato che mangiano, defecano pure e quindi inquinano pure loro....bisogna tenere conto anche del loro carico organico quando si dimensiona la popolazione
PS: ti invito cortesemente a non dare consigli troppo avventati...non è una gara a chi da più consigli....se non sei sicuro, nel dubbio non scrivere ;-)
Senza rancore, ovviamente :-))
Metalstorm
12-03-2009, 12:33
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
i neon potresti anche metterli (a patto che levi il caca di troppo e i 2 gyrino), il gyrinocheilus no: è un pesce troppo grande anche per l'altra vasca....io leverei anche i due presenti nella grande: il gyrino diventa con l'età molto aggrassivo e territoriale, oltre che ridurre moltissimo la sua peculiarità di mangia-alghe
Inoltre inquina troppo
é più il danno che l'utile
Metalstorm
12-03-2009, 12:33
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
i neon potresti anche metterli (a patto che levi il caca di troppo e i 2 gyrino), il gyrinocheilus no: è un pesce troppo grande anche per l'altra vasca....io leverei anche i due presenti nella grande: il gyrino diventa con l'età molto aggrassivo e territoriale, oltre che ridurre moltissimo la sua peculiarità di mangia-alghe
Inoltre inquina troppo
é più il danno che l'utile
grazie metal
ps complimenti x l'avatar zelda rulez asd
quindi facendo il punto della situazione
i miei "pulitori" aka fitofagi :P
nn vanno bene qui
e nemmeno i neon
essendo pratici
posso spostarli nel 120 litri?
li sostituisco con caridine
quali e quante?
togliendo i neon e i pulitori
posso spostare il caca qui con i betta?credo di no giusto?
grazie metal
ps complimenti x l'avatar zelda rulez asd
quindi facendo il punto della situazione
i miei "pulitori" aka fitofagi :P
nn vanno bene qui
e nemmeno i neon
essendo pratici
posso spostarli nel 120 litri?
li sostituisco con caridine
quali e quante?
togliendo i neon e i pulitori
posso spostare il caca qui con i betta?credo di no giusto?
Metalstorm
12-03-2009, 16:07
qui tieni solo il maschio dei betta, le femmine rischiano la morte: il maschio le stressa perchè vuole accoppiarsi di continuo, poi quando si mette a difesa del nido sono botte per chiunque si avvicini troppo (in un cubo di 30lt qualsiasi sia la posizione, un pesce sarà considerato sempre troppo vicino dal bettone...specialmente se il pesce è un suo conspecifico!)
puoi inserire 4 caridina multidentata o 6-7 neocaridina "red cherry" (che si riprodurranno comunque nonostante il bettone)
posso spostarli nel 120 litri?
c'è già molta roba di là...però i neon penso ci stiano (sempre che siano neon e non cardinali), l'ancistrus non sono sicuro al 100% perchè di là hai già molta roba anche se aggiusti la popolazione
i gyrino sono da levare da entrambi, idem per una delle due specie di ciclidi
Metalstorm
12-03-2009, 16:07
qui tieni solo il maschio dei betta, le femmine rischiano la morte: il maschio le stressa perchè vuole accoppiarsi di continuo, poi quando si mette a difesa del nido sono botte per chiunque si avvicini troppo (in un cubo di 30lt qualsiasi sia la posizione, un pesce sarà considerato sempre troppo vicino dal bettone...specialmente se il pesce è un suo conspecifico!)
puoi inserire 4 caridina multidentata o 6-7 neocaridina "red cherry" (che si riprodurranno comunque nonostante il bettone)
posso spostarli nel 120 litri?
c'è già molta roba di là...però i neon penso ci stiano (sempre che siano neon e non cardinali), l'ancistrus non sono sicuro al 100% perchè di là hai già molta roba anche se aggiusti la popolazione
i gyrino sono da levare da entrambi, idem per una delle due specie di ciclidi
GigiMNfish
12-03-2009, 17:53
Per Metalstorm
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo.
Ho visto betta banchettare con caridine japonica..poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
Poi se leggi tutto il post io avevo consigliato di non mettere nessun pulitore perchè non sono certo quelli che tengono pulito l' acquario..però visto che deda insisteva ho suggerito le japonica.
L' invito a non dare consigli avventati vale anche per te (vedi riproduzione caridina).Senza rancore ne..ciao
GigiMNfish
12-03-2009, 17:53
Per Metalstorm
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo.
Ho visto betta banchettare con caridine japonica..poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
Poi se leggi tutto il post io avevo consigliato di non mettere nessun pulitore perchè non sono certo quelli che tengono pulito l' acquario..però visto che deda insisteva ho suggerito le japonica.
L' invito a non dare consigli avventati vale anche per te (vedi riproduzione caridina).Senza rancore ne..ciao
Metalstorm
12-03-2009, 18:12
Ho visto betta banchettare con caridine japonica
ma grandi quanto le caridine? a meno che non sia in muta, una multidentata adulta non ce la fa mica a mangiarla...se dai i giusti nascondigli, pure gli esemplari in muta si salvano senza problemi
poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
oltre lo stadio larvale dubito fortemente che le tue siano cresciute, dato che le caridine nascono sì in ambiente dolce, ma per potersi sviluppare necessitano di ambiente salmastro...a testimonianza di quello che dico, eccoti una citazione della scheda sulla multidentata che trovi su caridine.it al seguente indirizzo http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
Riproduzione: E' una delle specie più difficili da riprodurre: le femmine raccolgono le uova, fino a 200 e di colore marrone chiaro, sotto i pleopodi e dopo una trentina di giorni le uova si schiuderanno. A questo punto iniziano i problemi: infatti se fino alla schiusa l'acqua può avere valori come quelli descritti in precedenza, le larve cresceranno solo in acque salmastre, ottinibili con l'aggiunta di sale specifici (non quello da cucina sia chiaro!) nella normale acqua che usiamo nelle nostre vasche: il rapporto comunemente usato è di 17 grammi ogni litro d'acqua. Le larve dovranno essere alimentate con fitoplancton. "
troverai molti topic a riguardo sul forum ;-)
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo
Vabbè che sporcano molto meno dei pesci, ma lo fanno anche loro...10 è esagerato, non salirei oltre a 5
Metalstorm
12-03-2009, 18:12
Ho visto betta banchettare con caridine japonica
ma grandi quanto le caridine? a meno che non sia in muta, una multidentata adulta non ce la fa mica a mangiarla...se dai i giusti nascondigli, pure gli esemplari in muta si salvano senza problemi
poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
oltre lo stadio larvale dubito fortemente che le tue siano cresciute, dato che le caridine nascono sì in ambiente dolce, ma per potersi sviluppare necessitano di ambiente salmastro...a testimonianza di quello che dico, eccoti una citazione della scheda sulla multidentata che trovi su caridine.it al seguente indirizzo http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
Riproduzione: E' una delle specie più difficili da riprodurre: le femmine raccolgono le uova, fino a 200 e di colore marrone chiaro, sotto i pleopodi e dopo una trentina di giorni le uova si schiuderanno. A questo punto iniziano i problemi: infatti se fino alla schiusa l'acqua può avere valori come quelli descritti in precedenza, le larve cresceranno solo in acque salmastre, ottinibili con l'aggiunta di sale specifici (non quello da cucina sia chiaro!) nella normale acqua che usiamo nelle nostre vasche: il rapporto comunemente usato è di 17 grammi ogni litro d'acqua. Le larve dovranno essere alimentate con fitoplancton. "
troverai molti topic a riguardo sul forum ;-)
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo
Vabbè che sporcano molto meno dei pesci, ma lo fanno anche loro...10 è esagerato, non salirei oltre a 5
GigiMNfish
12-03-2009, 18:18
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me.. ;-)
Ciao
GigiMNfish
12-03-2009, 18:18
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me.. ;-)
Ciao
Metalstorm
12-03-2009, 18:26
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico ;-)
Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte? #24
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?
Metalstorm
12-03-2009, 18:26
Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico ;-)
Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte? #24
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?
GigiMNfish
12-03-2009, 18:31
Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce ;-)
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao
GigiMNfish
12-03-2009, 18:31
Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce ;-)
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao
Metalstorm
12-03-2009, 18:38
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!
OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino ;-)
Metalstorm
12-03-2009, 18:38
Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!
OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino ;-)
GigiMNfish
12-03-2009, 18:43
Fortuna del principiante eheh..Per quanto riguarda l' acquario salmastro ci farò un pensierino..sarebbe interessante..grazie..ciao
GigiMNfish
12-03-2009, 18:43
Fortuna del principiante eheh..Per quanto riguarda l' acquario salmastro ci farò un pensierino..sarebbe interessante..grazie..ciao
GigiMNfish, sicuro che le tue non siano Neocaridina palmata?
GigiMNfish, sicuro che le tue non siano Neocaridina palmata?
GigiMNfish
13-03-2009, 00:31
japonica 100%
GigiMNfish
13-03-2009, 00:31
japonica 100%
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |