Visualizza la versione completa : Caridina Japonica....
Un paio di scatti....
In posa su una foglia di Alternanthera:
http://www.jekoz.net/Acquaportal/Caridina02.jpg
All'opera con esercizi di "sollevamento massi" :-D
http://www.jekoz.net/Acquaportal/caridina03.jpg
Un saluto a tutti
Un paio di scatti....
In posa su una foglia di Alternanthera:
http://www.jekoz.net/Acquaportal/Caridina02.jpg
All'opera con esercizi di "sollevamento massi" :-D
http://www.jekoz.net/Acquaportal/caridina03.jpg
Un saluto a tutti
Scatto88
11-03-2009, 21:21
belle belle.. #25
con cosa scatti e con che impostazioni?
Scatto88
11-03-2009, 21:21
belle belle.. #25
con cosa scatti e con che impostazioni?
Ciao...e grazie ;-)
Scatto con una EOS 350D, cavalletto Manfrotto e testa RC141. In queste foto ho utilizzato l'obiettivo Sigma EX 105 macro.
Come impostazioni devo per forza andare un po su con gli ISO ed esporre manualmente....anzi...diciamo che sottoespongo di un paio di spot quanto mi dice l'esposimetro della macchina....la luce in acquario gioca brutti scherzi spesse volte....e non è che i "modelli" stanno fermi per noi! :-D
Questo è un riassunto un po alla svelta della situazione. ;)
ciao
Ciao...e grazie ;-)
Scatto con una EOS 350D, cavalletto Manfrotto e testa RC141. In queste foto ho utilizzato l'obiettivo Sigma EX 105 macro.
Come impostazioni devo per forza andare un po su con gli ISO ed esporre manualmente....anzi...diciamo che sottoespongo di un paio di spot quanto mi dice l'esposimetro della macchina....la luce in acquario gioca brutti scherzi spesse volte....e non è che i "modelli" stanno fermi per noi! :-D
Questo è un riassunto un po alla svelta della situazione. ;)
ciao
non male.. la seconda è più confusa.. ma capisco la difficoltà dello scatto...
ciao :-))
non male.. la seconda è più confusa.. ma capisco la difficoltà dello scatto...
ciao :-))
Si...la seconda l'ho tenuta in quanto ero riuscito a catturare frontalmente l'attimo in cui la caridina solleva il granello di ghiaino...ovviamente sapete benissimo che velocità hanno nel fare questa manovra...inoltre a questi ingrandimenti è praticamente impossibile chiudere il diaframma per avere quella profondità di campo che ci servirebbe. A meno che....uno non accoppi la caridina e riesca ad imbalsamarla col sasso in mano! :-D
Vabbè dai....l'ho proposta perchè comunque mi sembrava curiosa :-))
Ciaooo
Si...la seconda l'ho tenuta in quanto ero riuscito a catturare frontalmente l'attimo in cui la caridina solleva il granello di ghiaino...ovviamente sapete benissimo che velocità hanno nel fare questa manovra...inoltre a questi ingrandimenti è praticamente impossibile chiudere il diaframma per avere quella profondità di campo che ci servirebbe. A meno che....uno non accoppi la caridina e riesca ad imbalsamarla col sasso in mano! :-D
Vabbè dai....l'ho proposta perchè comunque mi sembrava curiosa :-))
Ciaooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |