Entra

Visualizza la versione completa : Acquari MP - EHEIM: un vostro parere


Trilobit
11-03-2009, 19:05
Se qualcuno ha avuto esperienze di utilizzo degli acquari MP (del noto gruppo EHEIM: http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=9er_24946_ehen), può dirmi come si è trovato (qualità dei materiali, affidabilità, rifiniture)?
Ogni commento è ben accetto! :-))

Trilobit
11-03-2009, 19:05
Se qualcuno ha avuto esperienze di utilizzo degli acquari MP (del noto gruppo EHEIM: http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=9er_24946_ehen), può dirmi come si è trovato (qualità dei materiali, affidabilità, rifiniture)?
Ogni commento è ben accetto! :-))

Trilobit
13-03-2009, 10:10
Mmm... temo che qui nessuno ne abbia mai avuto esperienza diretta. :-(
Qualcuno per sentito dire?

Trilobit
13-03-2009, 10:10
Mmm... temo che qui nessuno ne abbia mai avuto esperienza diretta. :-(
Qualcuno per sentito dire?

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 09:44
Per me costano troppo... trovi le stesse initure a meno, cercando in giro ;-)

Hai dato un'occhiata ai vitrea? #24

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 09:44
Per me costano troppo... trovi le stesse initure a meno, cercando in giro ;-)

Hai dato un'occhiata ai vitrea? #24

Trilobit
17-03-2009, 10:20
Hai dato un'occhiata ai vitrea? #24

Si e gli reputo acquari decisamente molto belli, costruiti con materiali solidi e di grande qualità. Ahimé, però, a parita di volume sono ancora più costosi degli MP... siamo, più o meno, nella fascia di prezzo degli Elos.

Juwel e Askoll (con cui in passato ho avuto esperienze dirette) sono, a mio parere, di qualità assai inferiore (ma, d'altronde, lo è anche il prezzo). Con gli Aquatlantis - ragionvolmente economici - non ho mai avuto esperienze dirette ma, a sentimento, non mi ispirano grandissima fiducia.

C'è poi la linea Star della Ferplast che credo intenda posizionarsi nella fascia degli acquari di qualità (anche se con prezzi forse leggermente inferiori a Vitrea e Elos) ma, come per gli acquari MP, non ne ho mai visto nemmo uno dal vivo (se non i Cayman di fascia decisamente più economica).

Trilobit
17-03-2009, 10:20
Hai dato un'occhiata ai vitrea? #24

Si e gli reputo acquari decisamente molto belli, costruiti con materiali solidi e di grande qualità. Ahimé, però, a parita di volume sono ancora più costosi degli MP... siamo, più o meno, nella fascia di prezzo degli Elos.

Juwel e Askoll (con cui in passato ho avuto esperienze dirette) sono, a mio parere, di qualità assai inferiore (ma, d'altronde, lo è anche il prezzo). Con gli Aquatlantis - ragionvolmente economici - non ho mai avuto esperienze dirette ma, a sentimento, non mi ispirano grandissima fiducia.

C'è poi la linea Star della Ferplast che credo intenda posizionarsi nella fascia degli acquari di qualità (anche se con prezzi forse leggermente inferiori a Vitrea e Elos) ma, come per gli acquari MP, non ne ho mai visto nemmo uno dal vivo (se non i Cayman di fascia decisamente più economica).

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 10:47
Con gli Aquatlanti

un gradino sotto gli askoll #13

Gli star a mio avviso sono i "vorrei ma non posso"... finiti molto bene, ma hanno vetri sottili e coperchi con poche lampade striminzite... per non parlare degli orrendi filtri bluextreme!!!
#06
Io ho avuto ferplast e askoll... poi volevo fare il salto di qualità verso ELOS ma non avevo i soldi... -20

Ho fatto come per i PC: un bell'assemblato... vasca 120x50x50 in cristallo 12 mm senza tiranti (aquarium concept a 216 euro), plafo usata 6 x54w t5 (A27 jalli - 200 euri sul mercatino) e filtro eheim 2028 (195 euri su aquarium line).

Per il mobile, ho usato il vecchio del cayman cui ho sostituito il piano superiore... con 700 euri ho una vasca che mi consente amplissimo spazio di manovra ;-)

Paolo Piccinelli
17-03-2009, 10:47
Con gli Aquatlanti

un gradino sotto gli askoll #13

Gli star a mio avviso sono i "vorrei ma non posso"... finiti molto bene, ma hanno vetri sottili e coperchi con poche lampade striminzite... per non parlare degli orrendi filtri bluextreme!!!
#06
Io ho avuto ferplast e askoll... poi volevo fare il salto di qualità verso ELOS ma non avevo i soldi... -20

Ho fatto come per i PC: un bell'assemblato... vasca 120x50x50 in cristallo 12 mm senza tiranti (aquarium concept a 216 euro), plafo usata 6 x54w t5 (A27 jalli - 200 euri sul mercatino) e filtro eheim 2028 (195 euri su aquarium line).

Per il mobile, ho usato il vecchio del cayman cui ho sostituito il piano superiore... con 700 euri ho una vasca che mi consente amplissimo spazio di manovra ;-)

thierrypascolo
27-04-2010, 00:54
Io ho un Mp Karat 121 da 360 litri, è un acquario davvero ottimo, ho la versione che comprende il pacchetto con termofiltro eheim. I neon sono 4 t8 da 38 w. Vetro anteriore in extrachiaro, sistema di ventilazione interno, siliconature eccezionali, vetri da 1,2 cm davvero difficile paragonarli con acquari commerciali, se hai l'occasione vai sul sicuro!!! I vitrea (ne ho uno vecchio linea pro) sono diversi per concezione ma sempre buoni, a questi livelli cambia solo i fattore estetico.

Juwell ed aquatlantis si pareggiano con juwell che vince per il filtraggio e aquatlantis per l'estetica, a livello di materiali ed accessori si equivalgono ambedue montano t5 su dedicate e quindi bisogna comperarle specifiche (ho un lido 100, rio 125, rio 180, aquatlantis ambiance 120).

Gli Elos li ritengo sopravalutati in fondo sono vasche aperte a cui vanno aggiunte plafoniera, filtro, ecc... gli accessori di questa marca sono buoni ma per la vasca fattela fare da un artigiano usando extrachiaro e silicone nero, il risultato sarà lo stesso ed il portafoglio sarà felice!!!