Entra

Visualizza la versione completa : Maturazione vasca


elisa69
11-03-2009, 15:14
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)

elisa69
11-03-2009, 15:14
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)

Paolo Piccinelli
11-03-2009, 16:00
Il picco lo hanno i nitriti (NO2), aumentano repentinamente, rimangono alti per un paio di giorni e poi tornano a zero... da quel momento il filtro è maturo.

In alto nella sezione "primo acquario" trovi il topic "il ciclo dell'azoto", in cui milly spiega brevemente cosa sta succedendo nel tuo filtro ;-)

Paolo Piccinelli
11-03-2009, 16:00
Il picco lo hanno i nitriti (NO2), aumentano repentinamente, rimangono alti per un paio di giorni e poi tornano a zero... da quel momento il filtro è maturo.

In alto nella sezione "primo acquario" trovi il topic "il ciclo dell'azoto", in cui milly spiega brevemente cosa sta succedendo nel tuo filtro ;-)

popeye
11-03-2009, 16:09
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)

ciao elisa69...
...poche idee, ma ben confuse eh? #17

tranquilla che nessuno "nasce imparato", quindi non c'e' bisogno di bacchettare nessuno.

per iniziare, oltre a leggere gli altri post, potresti consultare la guida al primo acquario:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ma soprattutto leggi questa guida di Milly sul ciclo dell'azoto che trovi in cima ai post di questo forum, dove scoprirai che ad avere il picco durante l'avvio di un acquario sono i nitriti (NO2) e non i nitrati (NO3) e capirai anche il perche' e il percome:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

popeye
11-03-2009, 16:09
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)

ciao elisa69...
...poche idee, ma ben confuse eh? #17

tranquilla che nessuno "nasce imparato", quindi non c'e' bisogno di bacchettare nessuno.

per iniziare, oltre a leggere gli altri post, potresti consultare la guida al primo acquario:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ma soprattutto leggi questa guida di Milly sul ciclo dell'azoto che trovi in cima ai post di questo forum, dove scoprirai che ad avere il picco durante l'avvio di un acquario sono i nitriti (NO2) e non i nitrati (NO3) e capirai anche il perche' e il percome:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

elisa69
11-03-2009, 16:37
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?

elisa69
11-03-2009, 16:37
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?

Fujakka
11-03-2009, 16:46
i nitrati NO3 li abbassi con i cambi d'acqua..
io metterei anche qualche altra pianina..se la luce te lo permette...qualche crypto...

Fujakka
11-03-2009, 16:46
i nitrati NO3 li abbassi con i cambi d'acqua..
io metterei anche qualche altra pianina..se la luce te lo permette...qualche crypto...

popeye
11-03-2009, 16:48
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?

il fatto stesso che tu abbia nitriti a zero e nitrati a 25 dovrebbe voler dire che ti si sono gia' creati i batteri che trasformano i nitriti in nitrati :-)
io pero' per scrupolo aspetterei ancora una settimana, poi farei un cambio parziale d'acqua e quindi metterei i pesci


NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40-50 coi cambi periodici

popeye
11-03-2009, 16:48
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?

il fatto stesso che tu abbia nitriti a zero e nitrati a 25 dovrebbe voler dire che ti si sono gia' creati i batteri che trasformano i nitriti in nitrati :-)
io pero' per scrupolo aspetterei ancora una settimana, poi farei un cambio parziale d'acqua e quindi metterei i pesci


NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40-50 coi cambi periodici

Paolo Piccinelli
11-03-2009, 16:50
NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40-50 coi cambi periodici


Nella gestione ordinaria i nitrati andrebbero tenuti fra 10 e 15... con nitrati tra 40 e 50 ci coltivi le alghe in vasca

Paolo Piccinelli
11-03-2009, 16:50
NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40-50 coi cambi periodici


Nella gestione ordinaria i nitrati andrebbero tenuti fra 10 e 15... con nitrati tra 40 e 50 ci coltivi le alghe in vasca

elisa69
11-03-2009, 16:56
:-)) Ho imparato più in tre minuti con voi che leggendo tutto il forum...! Grazie

elisa69
11-03-2009, 16:56
:-)) Ho imparato più in tre minuti con voi che leggendo tutto il forum...! Grazie

elisa69
11-03-2009, 18:02
pensavo... Il fatto di aver messo nel filtro qualche canolicchio di un acquario avviato da 5 sett può aver accelerato i tempi? Grazie

elisa69
11-03-2009, 18:02
pensavo... Il fatto di aver messo nel filtro qualche canolicchio di un acquario avviato da 5 sett può aver accelerato i tempi? Grazie

bettina s.
11-03-2009, 23:26
pensavo... Il fatto di aver messo nel filtro qualche canolicchio di un acquario avviato da 5 sett può aver accelerato i tempi?

sicuramente ha aiutato, per sicurezza aspetta ancora una settimana e magari inserisci in vasca un pizzico di mangime o una goccia di latte (anche i batteri vogliono la pappa).

Per due oranda con 54 lt. sei un po' al limite, valuterei la possibilità di mettere un filtro un po' più potente, magari anche esterno, tipo un praticko 100; gli oranda sono degli sporcaccioni e vogliono l'acqua ben filtrata, quindi pulita, altrimenti si indeboliscono e saranno soggetti a malattie.
Tu li inserirai di 4 cm, ma presto cresceranno. ;-)

bettina s.
11-03-2009, 23:26
pensavo... Il fatto di aver messo nel filtro qualche canolicchio di un acquario avviato da 5 sett può aver accelerato i tempi?

sicuramente ha aiutato, per sicurezza aspetta ancora una settimana e magari inserisci in vasca un pizzico di mangime o una goccia di latte (anche i batteri vogliono la pappa).

Per due oranda con 54 lt. sei un po' al limite, valuterei la possibilità di mettere un filtro un po' più potente, magari anche esterno, tipo un praticko 100; gli oranda sono degli sporcaccioni e vogliono l'acqua ben filtrata, quindi pulita, altrimenti si indeboliscono e saranno soggetti a malattie.
Tu li inserirai di 4 cm, ma presto cresceranno. ;-)

elisa69
11-03-2009, 23:30
Non riesco a mettere un filtro esterno per dove ho messo l'acquario, ma non dispero di poter prendere un acquario più grosso più avanti!
Tra una settimana rimisuro i valori e poi introduco 1 oranda (l'altro è morto 1 sett fa probabilmente per un mio cambio d'acqua troppo fredda), poi quando lui sarà acclimatato gli comprerò un compagno che però lascerò qualche gg nella vaschetta dove vive adesso l'oranda superstite per vedere che sia sano e che si comporti normalmente.
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!

elisa69
11-03-2009, 23:30
Non riesco a mettere un filtro esterno per dove ho messo l'acquario, ma non dispero di poter prendere un acquario più grosso più avanti!
Tra una settimana rimisuro i valori e poi introduco 1 oranda (l'altro è morto 1 sett fa probabilmente per un mio cambio d'acqua troppo fredda), poi quando lui sarà acclimatato gli comprerò un compagno che però lascerò qualche gg nella vaschetta dove vive adesso l'oranda superstite per vedere che sia sano e che si comporti normalmente.
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!

bettina s.
11-03-2009, 23:39
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!

verissimo, mi spiace per il tuo oranda :-(

bettina s.
11-03-2009, 23:39
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!

verissimo, mi spiace per il tuo oranda :-(

elisa69
12-03-2009, 01:09
Grazie, sono stata male 2 gg per il dispiacere, soprattutto per il dubbio di averlo ucciso io!
Ho messo la mia massima nella mia firma!

elisa69
12-03-2009, 01:09
Grazie, sono stata male 2 gg per il dispiacere, soprattutto per il dubbio di averlo ucciso io!
Ho messo la mia massima nella mia firma!

elisa69
16-03-2009, 16:11
Allora, siamo quasi al dunque. I nitriti sono a posto, i nitrati mi sembra anche. Oggi ho messo la pastiglia di co2 per cui fino a giov o ven non potrò fare cambi d'acqua, il gg dopo il cambio provvederò a spostare l'oranda finalmente nella sua nuova casa. Ho misurato adesso col termometro elettronico, 23,5 °C nella vaschetta dove è adesso, 24,5°c l'acquario dove alloggerà, troppo sbalzo? I valori dell'acqua sono quasi identici, 1° di gh in meno nell'acquario grande (9 a 10). Come faccio il trasloco del pesce? Lo metto in un contenitore con 1/2 acqua vecchia e piano piano, ogni 15 min aggiungo acqua nuova per poi spostarlo definitivamente? Illuminatemi! Grazie #23

elisa69
16-03-2009, 16:11
Allora, siamo quasi al dunque. I nitriti sono a posto, i nitrati mi sembra anche. Oggi ho messo la pastiglia di co2 per cui fino a giov o ven non potrò fare cambi d'acqua, il gg dopo il cambio provvederò a spostare l'oranda finalmente nella sua nuova casa. Ho misurato adesso col termometro elettronico, 23,5 °C nella vaschetta dove è adesso, 24,5°c l'acquario dove alloggerà, troppo sbalzo? I valori dell'acqua sono quasi identici, 1° di gh in meno nell'acquario grande (9 a 10). Come faccio il trasloco del pesce? Lo metto in un contenitore con 1/2 acqua vecchia e piano piano, ogni 15 min aggiungo acqua nuova per poi spostarlo definitivamente? Illuminatemi! Grazie #23