Visualizza la versione completa : Impianto osmosi a tre stadi.
lucagiorgi
11-03-2009, 12:25
Salve, volevo sapere se la cartuccia deionizzante (resine) posta alla fine dell'impianto a tre stadi (sedimenti, carboni, membrana) può contribuire a ridurre gli NO3 e PO4 ancora presenti nell'acqua osmotica???
lucagiorgi
11-03-2009, 12:25
Salve, volevo sapere se la cartuccia deionizzante (resine) posta alla fine dell'impianto a tre stadi (sedimenti, carboni, membrana) può contribuire a ridurre gli NO3 e PO4 ancora presenti nell'acqua osmotica???
Forwater
12-03-2009, 10:28
Le SILCO contenute nella cartuccia deionizzante eliminano tutto quello che attraversa la membrana compreso i nitrati e i fosfati. La durata della stessa è inversamente proporzionale alla quantità di inquinanti presenti e quindi piu saranno presenti e minore sarà la durata e l'abbattimento degli stessi.
Il deionizzatore piu indicato quando non si conoscono le caratteristiche dell'acqua in entrata e si vuole avere un buon valore di purezza in uscita è il DESILCO.
Forwater
12-03-2009, 10:28
Le SILCO contenute nella cartuccia deionizzante eliminano tutto quello che attraversa la membrana compreso i nitrati e i fosfati. La durata della stessa è inversamente proporzionale alla quantità di inquinanti presenti e quindi piu saranno presenti e minore sarà la durata e l'abbattimento degli stessi.
Il deionizzatore piu indicato quando non si conoscono le caratteristiche dell'acqua in entrata e si vuole avere un buon valore di purezza in uscita è il DESILCO.
lucagiorgi
12-03-2009, 16:28
Grazie. Premetto che al momento non ho un conduttivometro (prossimo acqusito) e mi limito a misurare NO3/PO4 dell'acqua osmotica con normali test a goccia (salifert) e il mio impianto a tre stadi è dell'aquili e ho provato ad aggiungere la cartuccia deionizzatrice sempre dell'aquili senza risultati sul fronte degli NO3 che rimangono sempre alti (2,5 mg/L). Ho già acquistato da voi la silco250 per vedere se ottengo un risultato migliore (spero mi arrivi presto)! Naturalmente al più presto aquisterò un conduttivometro per testare l'acqua in entrata e in uscita in maniera più seria! Poi se proprio non c'è nulla da fare con l'aquili cosa dici per una nanetto di 55 litri con cambi parziali di 5 litri ogni 15 giorni può andare bene OSPURE50?
lucagiorgi
12-03-2009, 16:28
Grazie. Premetto che al momento non ho un conduttivometro (prossimo acqusito) e mi limito a misurare NO3/PO4 dell'acqua osmotica con normali test a goccia (salifert) e il mio impianto a tre stadi è dell'aquili e ho provato ad aggiungere la cartuccia deionizzatrice sempre dell'aquili senza risultati sul fronte degli NO3 che rimangono sempre alti (2,5 mg/L). Ho già acquistato da voi la silco250 per vedere se ottengo un risultato migliore (spero mi arrivi presto)! Naturalmente al più presto aquisterò un conduttivometro per testare l'acqua in entrata e in uscita in maniera più seria! Poi se proprio non c'è nulla da fare con l'aquili cosa dici per una nanetto di 55 litri con cambi parziali di 5 litri ogni 15 giorni può andare bene OSPURE50?
Forwater
14-03-2009, 00:22
Grazie. Premetto che al momento non ho un conduttivometro (prossimo acqusito) e mi limito a misurare NO3/PO4 dell'acqua osmotica con normali test a goccia (salifert) e il mio impianto a tre stadi è dell'aquili e ho provato ad aggiungere la cartuccia deionizzatrice sempre dell'aquili senza risultati sul fronte degli NO3 che rimangono sempre alti (2,5 mg/L). Ho già acquistato da voi la silco250 per vedere se ottengo un risultato migliore (spero mi arrivi presto)! Naturalmente al più presto aquisterò un conduttivometro per testare l'acqua in entrata e in uscita in maniera più seria! Poi se proprio non c'è nulla da fare con l'aquili cosa dici per una nanetto di 55 litri con cambi parziali di 5 litri ogni 15 giorni può andare bene OSPURE50?
Prima di tutto bisognerebbe capire da cosa è dovuto questo valore cosi alto.
Dovresti per prima controllare l'acqua di rubinetto con un nuovo test per capire se questi valori sono dovuti a quantitativi di nitrati alti in partenza.
L'OSPURE 50 va bene anche per cambi piccoli .
Forwater
14-03-2009, 00:22
Grazie. Premetto che al momento non ho un conduttivometro (prossimo acqusito) e mi limito a misurare NO3/PO4 dell'acqua osmotica con normali test a goccia (salifert) e il mio impianto a tre stadi è dell'aquili e ho provato ad aggiungere la cartuccia deionizzatrice sempre dell'aquili senza risultati sul fronte degli NO3 che rimangono sempre alti (2,5 mg/L). Ho già acquistato da voi la silco250 per vedere se ottengo un risultato migliore (spero mi arrivi presto)! Naturalmente al più presto aquisterò un conduttivometro per testare l'acqua in entrata e in uscita in maniera più seria! Poi se proprio non c'è nulla da fare con l'aquili cosa dici per una nanetto di 55 litri con cambi parziali di 5 litri ogni 15 giorni può andare bene OSPURE50?
Prima di tutto bisognerebbe capire da cosa è dovuto questo valore cosi alto.
Dovresti per prima controllare l'acqua di rubinetto con un nuovo test per capire se questi valori sono dovuti a quantitativi di nitrati alti in partenza.
L'OSPURE 50 va bene anche per cambi piccoli .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |