Visualizza la versione completa : guppy
una domanda....ho tre femmine guppi incinta...va bene se le sposto in un acquarietto piccolo senza metterle nella sala parto?? prchè se le lascio partorire nel mio acquario da 60 litri con i pesci che ho (so che son troppi) li fanno fuori....
che litri devo almeno prendere?? il + piccolo possibile son a corto di money
e che ghiaietto?? poi posso mettere da sola la guppy + grossa??
e poi che se fa???
una domanda....ho tre femmine guppi incinta...va bene se le sposto in un acquarietto piccolo senza metterle nella sala parto?? prchè se le lascio partorire nel mio acquario da 60 litri con i pesci che ho (so che son troppi) li fanno fuori....
che litri devo almeno prendere?? il + piccolo possibile son a corto di money
e che ghiaietto?? poi posso mettere da sola la guppy + grossa??
e poi che se fa???
Secondo me non ci sono problemi a spostarle in un altro acquario, anzi, credo sia meglio ;-)
Secondo me non ci sono problemi a spostarle in un altro acquario, anzi, credo sia meglio ;-)
grazie mille ma sai risplndermi sul resto? #36#
grazie mille ma sai risplndermi sul resto? #36#
altra domanda...se prendo un acquarietto + piccolo...e metto solo avanotti posso metterci 2 piante finte perchè le ho già a casa...
vi prego rispondetemi a tutte le mie domande.... #12 :-( :-))
altra domanda...se prendo un acquarietto + piccolo...e metto solo avanotti posso metterci 2 piante finte perchè le ho già a casa...
vi prego rispondetemi a tutte le mie domande.... #12 :-( :-))
sa,
secondo me il problema di fondo è che ora come ora dovresti razionalizzare la popolazione del tuo acquario che ora leggo essere:
POPOLAZIONE 5 rasbore 8 cardinali 5 barbus tetrazone 2 aphyocharax anisitsi 5 guppi 1 cori 1 ancisrus
una seconda vasca di accrescimento potrebbe essere una soluzione simpatica se sai già a chi dare i piccoli una volta cresciuti (non è sempre semplice piazzare i guppy) ma l'ideale sarebbe almeno un 40-50L e comunque niente sotto i 25#30L; sarebbe bene che l'acquario sia comunque ben avviato e piantumato...
le piante finte ti consiglio di buttarle ;-)
sa,
secondo me il problema di fondo è che ora come ora dovresti razionalizzare la popolazione del tuo acquario che ora leggo essere:
POPOLAZIONE 5 rasbore 8 cardinali 5 barbus tetrazone 2 aphyocharax anisitsi 5 guppi 1 cori 1 ancisrus
una seconda vasca di accrescimento potrebbe essere una soluzione simpatica se sai già a chi dare i piccoli una volta cresciuti (non è sempre semplice piazzare i guppy) ma l'ideale sarebbe almeno un 40-50L e comunque niente sotto i 25#30L; sarebbe bene che l'acquario sia comunque ben avviato e piantumato...
le piante finte ti consiglio di buttarle ;-)
va bene se le sposto in un acquarietto piccolo senza metterle nella sala parto??
l'ideale sarebbe far partorire i pesci in vasca, ma se proprio si vogliono salvare i pesci va bene la vaschetta a parte con le dovute accortezze....
prchè se le lascio partorire nel mio acquario da 60 litri con i pesci che ho (so che son troppi) li fanno fuori....
che pesci hai in vasca?
ti consiglio di farti dare 2 dritte nella sezione "il mio primo acquario"
che litri devo almeno prendere?? il + piccolo possibile son a corto di money
almeno 10 litri per il parto, almeno 20 litri per l'accrescimento, la vasca potrà essere dotata di filtro ad aria...trovi tutte le informazioni sul forum e sul web
e che ghiaietto??
non è necessario, ma se vuoi puoi usarlo
poi posso mettere da sola la guppy + grossa??
devi ;-)
e poi che se fa???
si attende pazientemente e non si tocca niente
il peggior nemico dei pesci d'acquario è l'acquariofilo impaziente :-)
e metto solo avanotti posso metterci 2 piante finte perchè le ho già a casa...
niente piante finte,
nella vaschetta per il parto è utile mettere piante come muschio di java o ceratophyllum
l'arternativa è una vasca strutturata in questo modo:
http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg
ti consiglio di dare una lettura a questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374
va bene se le sposto in un acquarietto piccolo senza metterle nella sala parto??
l'ideale sarebbe far partorire i pesci in vasca, ma se proprio si vogliono salvare i pesci va bene la vaschetta a parte con le dovute accortezze....
prchè se le lascio partorire nel mio acquario da 60 litri con i pesci che ho (so che son troppi) li fanno fuori....
che pesci hai in vasca?
ti consiglio di farti dare 2 dritte nella sezione "il mio primo acquario"
che litri devo almeno prendere?? il + piccolo possibile son a corto di money
almeno 10 litri per il parto, almeno 20 litri per l'accrescimento, la vasca potrà essere dotata di filtro ad aria...trovi tutte le informazioni sul forum e sul web
e che ghiaietto??
non è necessario, ma se vuoi puoi usarlo
poi posso mettere da sola la guppy + grossa??
devi ;-)
e poi che se fa???
si attende pazientemente e non si tocca niente
il peggior nemico dei pesci d'acquario è l'acquariofilo impaziente :-)
e metto solo avanotti posso metterci 2 piante finte perchè le ho già a casa...
niente piante finte,
nella vaschetta per il parto è utile mettere piante come muschio di java o ceratophyllum
l'arternativa è una vasca strutturata in questo modo:
http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg
ti consiglio di dare una lettura a questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374
si so a chi dar i guppi che nascono ....ad un amico e a un negoziante qui in zona....
ma se io sposto la guppi in cinta nell'acquario nuovo che poi userò per l'accrescimento degli avannotti una volta che ha partorito la rimetto nel primo acquario giusto???
ma se io lascio la mamma guppi nell'acquarietto piccolo quando partorisce non c'è rischio che si mangi i suoi figlioletti??
si so a chi dar i guppi che nascono ....ad un amico e a un negoziante qui in zona....
ma se io sposto la guppi in cinta nell'acquario nuovo che poi userò per l'accrescimento degli avannotti una volta che ha partorito la rimetto nel primo acquario giusto???
ma se io lascio la mamma guppi nell'acquarietto piccolo quando partorisce non c'è rischio che si mangi i suoi figlioletti??
come già detto se metti abbondanti piante non corri rischi, stessa cosa se decidi di mettere il divisorio in rete (come da foto)
come già detto se metti abbondanti piante non corri rischi, stessa cosa se decidi di mettere il divisorio in rete (come da foto)
e se io la faccio partorire nella sala parto e poi gli avanotti li sposto nell'acquarietto di accrescimento? #18 #36# va bene?
grazie sara
e se io la faccio partorire nella sala parto e poi gli avanotti li sposto nell'acquarietto di accrescimento? #18 #36# va bene?
grazie sara
e se io la faccio partorire nella sala parto e poi gli avanotti li sposto nell'acquarietto di accrescimento?
no
se provi ad utilizzare la funzione cerca scoprirai quali sono i contro e i contro della sala parto
e se io la faccio partorire nella sala parto e poi gli avanotti li sposto nell'acquarietto di accrescimento?
no
se provi ad utilizzare la funzione cerca scoprirai quali sono i contro e i contro della sala parto
quindi dovrei dividere la vasca con una rete come hai fatto tu...da una parte metto la mamma e dall'altra del muschio...e appena nati scappano di la ??? sicuro???non è che ripassano dalla mamma???
quindi dovrei dividere la vasca con una rete come hai fatto tu...da una parte metto la mamma e dall'altra del muschio...e appena nati scappano di la ??? sicuro???non è che ripassano dalla mamma???
sicuro al 100%
quando la femmina ha finito di partorire (dagli 2 o 3 giorni) rispostala nell'acquario principale
gli avannotti li puoi far crescere nella vasca in cui sono nati
sicuro al 100%
quando la femmina ha finito di partorire (dagli 2 o 3 giorni) rispostala nell'acquario principale
gli avannotti li puoi far crescere nella vasca in cui sono nati
ok grazie allora...provo cosi..è che senza offesa è brutta una vaschetta cosi....
che cosa devo mettere muschio ?? si chiama?
ok grazie allora...provo cosi..è che senza offesa è brutta una vaschetta cosi....
che cosa devo mettere muschio ?? si chiama?
lucial81
11-03-2009, 15:57
è solo una vaschetta provvisoria che serve a dare ai nuovi arrivati un abitat confortevole e a lasciare la mamma libera di partorire senza inutili stress,io x esempio non ho usato nemmeno la retina, ho messo delle piante vere tipo anubias e ho lasciato che la mamma partorisse naturalmente,qualcuno l'ha mangiato ma del resto è la natura,ma ora ho 26 spendidi e felici avannotti :-))
lucial81
11-03-2009, 15:57
è solo una vaschetta provvisoria che serve a dare ai nuovi arrivati un abitat confortevole e a lasciare la mamma libera di partorire senza inutili stress,io x esempio non ho usato nemmeno la retina, ho messo delle piante vere tipo anubias e ho lasciato che la mamma partorisse naturalmente,qualcuno l'ha mangiato ma del resto è la natura,ma ora ho 26 spendidi e felici avannotti :-))
nessun offesa :-D :-D
non è fatta per essere bella ma per essere pratica e funzionale ;-)
che cosa devo mettere muschio ?? si chiama?
muschio di java, apri un annuncio nella sezione mercatino...
è utilissimo anche il ceratophyllum
nessun offesa :-D :-D
non è fatta per essere bella ma per essere pratica e funzionale ;-)
che cosa devo mettere muschio ?? si chiama?
muschio di java, apri un annuncio nella sezione mercatino...
è utilissimo anche il ceratophyllum
lucial81
11-03-2009, 16:02
ecco la mia nursery e miei piccoli ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nursery_484.jpg
lucial81
11-03-2009, 16:02
ecco la mia nursery e miei piccoli ;-)
OK LUCIAL 81 grazie pure a te
OK LUCIAL 81 grazie pure a te
lucial81
11-03-2009, 16:06
prego ;-)
lucial81
11-03-2009, 16:06
prego ;-)
BELLA....che piante hai messo?
e il fondo è sabbia fine? è fertilizzato il fondo?
BELLA....che piante hai messo?
e il fondo è sabbia fine? è fertilizzato il fondo?
poi una volta che ha partorito la mamma si lascia nella vaschetta qualche giorno o la tolgo subito e la metto nell'acquario principale?
poi una volta che ha partorito la mamma si lascia nella vaschetta qualche giorno o la tolgo subito e la metto nell'acquario principale?
poi una volta che ha partorito la mamma si lascia nella vaschetta qualche giorno o la tolgo subito e la metto nell'acquario principale?
la lasci nella vaschetta in cui ha partorito per 2 o 3 giorni e poi la sposti, una volta spostata puoi togliere la rete che la divide dagli avannotti così da sfruttare tutta la vasca per l'accrescimento.
tutto chiaro?
poi una volta che ha partorito la mamma si lascia nella vaschetta qualche giorno o la tolgo subito e la metto nell'acquario principale?
la lasci nella vaschetta in cui ha partorito per 2 o 3 giorni e poi la sposti, una volta spostata puoi togliere la rete che la divide dagli avannotti così da sfruttare tutta la vasca per l'accrescimento.
tutto chiaro?
tutto chiaroo grazie vi informerò grazie
tutto chiaroo grazie vi informerò grazie
lucial81
11-03-2009, 16:28
BELLA....che piante hai messo?
e il fondo è sabbia fine? è fertilizzato il fondo?grzie,si c'è un pò di sub strato ma se tu non vuoi metterlo puoi mettere le anubias che non hanno bisogno di substrato,devi solo legarle ad una pietra,la sabbia che vedi è fine ma è adatta solo x i guppy,assolutamente inadatta a tutti gli altri pesci tropicali inquanto rende l'acqua più dura,ma esistono anche quelle di quarzo naturale che vanno bene x tutti
lucial81
11-03-2009, 16:28
BELLA....che piante hai messo?
e il fondo è sabbia fine? è fertilizzato il fondo?grzie,si c'è un pò di sub strato ma se tu non vuoi metterlo puoi mettere le anubias che non hanno bisogno di substrato,devi solo legarle ad una pietra,la sabbia che vedi è fine ma è adatta solo x i guppy,assolutamente inadatta a tutti gli altri pesci tropicali inquanto rende l'acqua più dura,ma esistono anche quelle di quarzo naturale che vanno bene x tutti
lucial81
11-03-2009, 16:31
dimenticavo la cosa più importante di tutte:la nursery deve stare un mesetto a girare l'acqua assolutamete senza pesci x far maturare il filtro,e ricorda anche l'utilizzo di batteri e biocondizionatore ;-)
lucial81
11-03-2009, 16:31
dimenticavo la cosa più importante di tutte:la nursery deve stare un mesetto a girare l'acqua assolutamete senza pesci x far maturare il filtro,e ricorda anche l'utilizzo di batteri e biocondizionatore ;-)
mi domandavo ma io non posso prendere visto che è solo per l'accrescimento quelle vaschette di plastica senza filtro e tremoregolatore e metto l'acqua con il biocondizionatore e i batteri?
i valori della vaschetta sarebbero ph 7-5/8 kh 8 gh 9 e la temperatura 18/19 gradi
mentre quello dell'acquario con filtro e tutto i valori sono :
ph 7.5 kh 4 GH 9 NO 0 Temperatura 24 ...si potrebbe secondo voi mettere solo magari la sera la mamma evitandola di metterla nella sala parto?? perchè se prendo un acquarietto acnhe di 25 litri devo cmq lasciar maturare un mesetto il filtro....
secondo voi si può???
mi domandavo ma io non posso prendere visto che è solo per l'accrescimento quelle vaschette di plastica senza filtro e tremoregolatore e metto l'acqua con il biocondizionatore e i batteri?
i valori della vaschetta sarebbero ph 7-5/8 kh 8 gh 9 e la temperatura 18/19 gradi
mentre quello dell'acquario con filtro e tutto i valori sono :
ph 7.5 kh 4 GH 9 NO 0 Temperatura 24 ...si potrebbe secondo voi mettere solo magari la sera la mamma evitandola di metterla nella sala parto?? perchè se prendo un acquarietto acnhe di 25 litri devo cmq lasciar maturare un mesetto il filtro....
secondo voi si può???
ascolta, metti in questa avschetta l'acqua del tuo acquario, così hai l'occasione per fare un cambio parziale, lascia perdere il filtro, fai cambi del 20#30% ogni giorno o del 50% ogni 2 giorni
lascia perdere batteri e biocondizionatore, l'importante è far decantare l'acqua del rubinetto per 24/48 ore prima di utilizzarla per i cambi
18/19 gradi se proprio al limite, la T ideale per gli avannotti è 24 gradi. se non riesci ad alzarla almeno non andare sotto i 18 gradi
attento agli sbalzi termici, togli l'acqua, la metti nella vaschetta con rete e piante e sposti subito la femmina...la T si abbasserà gradualmente
ascolta, metti in questa avschetta l'acqua del tuo acquario, così hai l'occasione per fare un cambio parziale, lascia perdere il filtro, fai cambi del 20#30% ogni giorno o del 50% ogni 2 giorni
lascia perdere batteri e biocondizionatore, l'importante è far decantare l'acqua del rubinetto per 24/48 ore prima di utilizzarla per i cambi
18/19 gradi se proprio al limite, la T ideale per gli avannotti è 24 gradi. se non riesci ad alzarla almeno non andare sotto i 18 gradi
attento agli sbalzi termici, togli l'acqua, la metti nella vaschetta con rete e piante e sposti subito la femmina...la T si abbasserà gradualmente
ma ciao....dirai che rompi scusa ma son ignorante in materia...in + il negoziante + vicino è un incopetente...dici di acquistare un termoregolatore cosa costerà??? io attulamente i cambi li faccio cmq con l'acqua del rubinetto nell'acquario + grandicello
ma ciao....dirai che rompi scusa ma son ignorante in materia...in + il negoziante + vicino è un incopetente...dici di acquistare un termoregolatore cosa costerà??? io attulamente i cambi li faccio cmq con l'acqua del rubinetto nell'acquario + grandicello
la vaschetta sarà un 10-15 litri
la vaschetta sarà un 10-15 litri
il costo non lo conosco...10 /15 euro...boh
10-15 litri va bene per il parto, non per l'accrescimento.
le piante le hai?
il costo non lo conosco...10 /15 euro...boh
10-15 litri va bene per il parto, non per l'accrescimento.
le piante le hai?
ho un anubias...devo prendere il muschio quanti litri devo prendere ?
ho un anubias...devo prendere il muschio quanti litri devo prendere ?
la vaschetta è 34 cm. x 24 x 21,5......completa con coperchio quant litri sono
la vaschetta è 34 cm. x 24 x 21,5......completa con coperchio quant litri sono
prendi la calcolatrice
fai 34 per 24 per 21.5
il risultato lo dividi per 1000
prendi la calcolatrice
fai 34 per 24 per 21.5
il risultato lo dividi per 1000
PS: le fotografie sono li da vedere, allestisci la vasca nella stessa maniera..a quest'ora doveva già essere pronta :-))
PS: le fotografie sono li da vedere, allestisci la vasca nella stessa maniera..a quest'ora doveva già essere pronta :-))
-05 -05 ma va----lo so ma sono lordi...scusa se lavoro e pultroppo non mi porto dietro i pesci ..sai sono un pochino pesanti...grazie comunque....abiti pure vicino a me ....se no venivo e ti davo una tapata in testa #25 #19 #18
-05 -05 ma va----lo so ma sono lordi...scusa se lavoro e pultroppo non mi porto dietro i pesci ..sai sono un pochino pesanti...grazie comunque....abiti pure vicino a me ....se no venivo e ti davo una tapata in testa #25 #19 #18
sa, abiti vicino a me?
guarda che se hai bisogno di una mano per la vasca e il filtro ad aria ti posso aiutare a preprarla...
sa, abiti vicino a me?
guarda che se hai bisogno di una mano per la vasca e il filtro ad aria ti posso aiutare a preprarla...
Almenno san salvatore....a quello in parte è un filyto ad aria??? e come si fa? a che serve?
Almenno san salvatore....a quello in parte è un filyto ad aria??? e come si fa? a che serve?
non preoccuparti credo di aver capito non è difficile....mi sa che per non dar sbalzi termici alla mamma guppi devo prendere un termoregolatore se no ho 18#19 gradi e magari soffre di sbalzi termici...io ho messo ieri sera l'acqua nella vaschetta devo prendere il muschio e la rete poi cambio l'acqua come mi hai detto tu...ma non posso mettere detto la guppi se prima non alzo l'acqua se no stecchisce li sul posto #19
non preoccuparti credo di aver capito non è difficile....mi sa che per non dar sbalzi termici alla mamma guppi devo prendere un termoregolatore se no ho 18#19 gradi e magari soffre di sbalzi termici...io ho messo ieri sera l'acqua nella vaschetta devo prendere il muschio e la rete poi cambio l'acqua come mi hai detto tu...ma non posso mettere detto la guppi se prima non alzo l'acqua se no stecchisce li sul posto #19
ciao bergamasc
il muschio e il ceratophyllum non andare a comprarlo che te lo regalo io. per il filtro ad aria te lo posso costruire, se hai già l'areatore con qualche euro te la cavi, comunque prezzo di costo (6-7 euro)
riguardo il divisorio se mi porti la vasca te lo costruisco io e ti faccio vedere dal vivo qualche trucchetto
ciao bergamasc
il muschio e il ceratophyllum non andare a comprarlo che te lo regalo io. per il filtro ad aria te lo posso costruire, se hai già l'areatore con qualche euro te la cavi, comunque prezzo di costo (6-7 euro)
riguardo il divisorio se mi porti la vasca te lo costruisco io e ti faccio vedere dal vivo qualche trucchetto
sono bergamasca....non riesco grazie comunque per la cortesia...non riesco con il lavoro...grazie mille veramente
sono bergamasca....non riesco grazie comunque per la cortesia...non riesco con il lavoro...grazie mille veramente
come si costruisce quel filtro ad aria e poi che serve?? è necessario???
come si costruisce quel filtro ad aria e poi che serve?? è necessario???
come si costruisce quel filtro ad aria e poi che serve?? è necessario???
se fai cambi giornalieri è inutile...utilizzarlo però serve
questa è una vasca divisa in tre scomparti filtrata con unico areatore e filtri ad aria..molto pratica e comoda...per gli avannotti il filtro ad aria è eccezionale, utile in caso anche di eventuali terapie con sale etc
http://img114.imageshack.us/img114/9529/marioaiglombardia1nq2.jpg
come si costruisce quel filtro ad aria e poi che serve?? è necessario???
se fai cambi giornalieri è inutile...utilizzarlo però serve
questa è una vasca divisa in tre scomparti filtrata con unico areatore e filtri ad aria..molto pratica e comoda...per gli avannotti il filtro ad aria è eccezionale, utile in caso anche di eventuali terapie con sale etc
http://img114.imageshack.us/img114/9529/marioaiglombardia1nq2.jpg
che dire un genio....per me povero principinte metto il muschio e il termoregolatore e basta....se trovassi il modo di nn metter pure questo sarebbe il massimo...sti pesci costano e uno e l'altro..e la piantina...ne risente il mio portafoglio #07 :-( ...si puo far a meno???? o no???? #36# #36#
che dire un genio....per me povero principinte metto il muschio e il termoregolatore e basta....se trovassi il modo di nn metter pure questo sarebbe il massimo...sti pesci costano e uno e l'altro..e la piantina...ne risente il mio portafoglio #07 :-( ...si puo far a meno???? o no???? #36# #36#
se curi i cambi parziali puoi fare a meno delle piante..a questo punto il divisorio in rete si rende necessario
se curi i cambi parziali puoi fare a meno delle piante..a questo punto il divisorio in rete si rende necessario
ok ma il teremoregolatore???? ma tu lo fai per hobby o hai negozio?
ok ma il teremoregolatore???? ma tu lo fai per hobby o hai negozio?
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
hobby
il termoriscaldatore è bene metterlo nel senso che gli avannotti si svilupperanno meglio, ma dato che le temperature tendono ad alzarsi puoi farne a meno
già che ci siamo, dato che sei di bergamo, ti invito a fare un giro alla fiera agricola a Treviglio il 24#25#26 aprile, l'ANAT Treviglio in collaborazione con l'Associazione Italiana Guppy dedicherà uno stand ai poecilidi selvatici e di selezione (con una ventina di acquarietti), sarà un'ottima occasione per chiarire a quattr'occhi eventuali dubbi.
a breve aprirò un topic in questa sezione con relativa locandina ed informazioni
hobby
il termoriscaldatore è bene metterlo nel senso che gli avannotti si svilupperanno meglio, ma dato che le temperature tendono ad alzarsi puoi farne a meno
già che ci siamo, dato che sei di bergamo, ti invito a fare un giro alla fiera agricola a Treviglio il 24#25#26 aprile, l'ANAT Treviglio in collaborazione con l'Associazione Italiana Guppy dedicherà uno stand ai poecilidi selvatici e di selezione (con una ventina di acquarietti), sarà un'ottima occasione per chiarire a quattr'occhi eventuali dubbi.
a breve aprirò un topic in questa sezione con relativa locandina ed informazioni
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
la uso per tenere in piedi i retini puliti e per fare le fotografie ai guppy
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
la uso per tenere in piedi i retini puliti e per fare le fotografie ai guppy
grazie mario ok ci andrò + che volentieri....grazie per la pazienza....ma una domanda ma c'è un segno che mi indica che è imminente il parto....ieri sera si nascondeva in un angolo ...
grazie mario ok ci andrò + che volentieri....grazie per la pazienza....ma una domanda ma c'è un segno che mi indica che è imminente il parto....ieri sera si nascondeva in un angolo ...
lasciami la tua mail via mp che ti mando un articolo questa sera (devo cercarlo e il sito su cui era uplodato è off-line)
lasciami la tua mail via mp che ti mando un articolo questa sera (devo cercarlo e il sito su cui era uplodato è off-line)
sicuro che se metto la guppi femmina da 24 a 18#19 nn schiatta???
sicuro che se metto la guppi femmina da 24 a 18#19 nn schiatta???
se tu togli 10 litri circa di acqua dal tuo acquario, lo metti nella nuova vaschetta ed immediatamente sposti la femmina, il pesce non subirà lo sbalzo termico...la temperatura dell'acqua nella vaschetta si abbasserà gradualmente
mail inviata
se tu togli 10 litri circa di acqua dal tuo acquario, lo metti nella nuova vaschetta ed immediatamente sposti la femmina, il pesce non subirà lo sbalzo termico...la temperatura dell'acqua nella vaschetta si abbasserà gradualmente
mail inviata
ok se no metto la vaschetta vicino al calorifero...ma fa niente se poi campa a 18#19 gradi e quando ha partorito la rimetto a 24 gradi????
grazie ora guardo
ok se no metto la vaschetta vicino al calorifero...ma fa niente se poi campa a 18#19 gradi e quando ha partorito la rimetto a 24 gradi????
grazie ora guardo
basta che la fai ambientare gradualmente..come quando compri i pesci in negozio
basta che la fai ambientare gradualmente..come quando compri i pesci in negozio
ok grazie mille per la pazienza....e che rete utilizzo??? nn noviva?
ok grazie mille per la pazienza....e che rete utilizzo??? nn noviva?
se invece metto il muschiio nn serve la retina??? giusto?? è l'ultima domanda promesso...cosi stasera preparo il tutto
se invece metto il muschiio nn serve la retina??? giusto?? è l'ultima domanda promesso...cosi stasera preparo il tutto
serve una rete rigida (ferramenta) a maglia abbastanza grossa, non da permettere all'adulto di girare come vuole ma solo ai piccoli di muoversi liberamente.
poi siliconi ai bordi della vasca due guide come ho fatto io e la rete la fai scorrere in queste.
come guide ho utilizzato quelle che si comprano in cartoleria per tenere insime i plichi di fogli
abbondante muschio di java o abbondante ceratophyllum creano sufficienti ripari ai piccoli da poter evitare di mettere il divisorio in rete
serve una rete rigida (ferramenta) a maglia abbastanza grossa, non da permettere all'adulto di girare come vuole ma solo ai piccoli di muoversi liberamente.
poi siliconi ai bordi della vasca due guide come ho fatto io e la rete la fai scorrere in queste.
come guide ho utilizzato quelle che si comprano in cartoleria per tenere insime i plichi di fogli
abbondante muschio di java o abbondante ceratophyllum creano sufficienti ripari ai piccoli da poter evitare di mettere il divisorio in rete
ok grazie mille ti farò sapere grazie ciao
ok grazie mille ti farò sapere grazie ciao
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso?
2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla?
grazie :-))
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso?
2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla?
grazie :-))
non fa niente se non c'è il coperchio e la luce, puoi comunque metterci un coperchio in plastica trasparente. eviti anche che i pesci saltino fuori dalla vasca (cosa possibile)
non fa niente se non c'è il coperchio e la luce, puoi comunque metterci un coperchio in plastica trasparente. eviti anche che i pesci saltino fuori dalla vasca (cosa possibile)
ma ciao finalmente....no c'è il coperchio ma era tutto bucherellato....è una vaschetta di pastica normale ...e il coperchio era tutto bucherellato ....pensavo fosse un problema per il funzionamento del termoriscaldatore...bene meglio cosi....
la guppi nn ha ancora partorito però....ma ho una domanda/curiosità io ho altre 2 guippine incinta,...ma dove le metto quelle??? mi sa ma devo cambiar casa tra un pò #19
è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-(
ma ciao finalmente....no c'è il coperchio ma era tutto bucherellato....è una vaschetta di pastica normale ...e il coperchio era tutto bucherellato ....pensavo fosse un problema per il funzionamento del termoriscaldatore...bene meglio cosi....
la guppi nn ha ancora partorito però....ma ho una domanda/curiosità io ho altre 2 guippine incinta,...ma dove le metto quelle??? mi sa ma devo cambiar casa tra un pò #19
è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-(
è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-(
no
comunque se metti la rete come divisorio puoi metterci anche più di una femmina se la vasca te lo permette (tipo la mia) se usi solo piante meglio mettere una sola femmina..i piccoli sono meno soggetti ad essere predati
è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-(
no
comunque se metti la rete come divisorio puoi metterci anche più di una femmina se la vasca te lo permette (tipo la mia) se usi solo piante meglio mettere una sola femmina..i piccoli sono meno soggetti ad essere predati
scusa ma tu quanti guppi hai??? mi sa che qualcuno purtroppo è meglio che se li mangiano se no dove li metto tutti? -28d#
scusa ma tu quanti guppi hai??? mi sa che qualcuno purtroppo è meglio che se li mangiano se no dove li metto tutti? -28d#
una volta che ha partorito la prima guppa dopo 2-3 gg la rimetto nell'acquario....e ci metto l'altra guppa gialla incinta ....se faccio cosi rischio che quest'ultima si mangi i piccoli nn avendo la rete??? ho muschio e felce però----
una volta che ha partorito la prima guppa dopo 2-3 gg la rimetto nell'acquario....e ci metto l'altra guppa gialla incinta ....se faccio cosi rischio che quest'ultima si mangi i piccoli nn avendo la rete??? ho muschio e felce però----
sa, non sò quanti guppy ho
il prcedimento va bene, con le piante il rischio è maggiore piuttosto che la rete( che proprio li separa fisicamente) in ogni caso i vantaggi restano il numero maggiore di nascondigli e l'assenza di stress causata da maschi/altri pesci, quindi anche se una piccola percentuale può essere mangiata i vantaggi dati dalla vaschetta dedicata al parto restano comunque evidenti
sa, non sò quanti guppy ho
il prcedimento va bene, con le piante il rischio è maggiore piuttosto che la rete( che proprio li separa fisicamente) in ogni caso i vantaggi restano il numero maggiore di nascondigli e l'assenza di stress causata da maschi/altri pesci, quindi anche se una piccola percentuale può essere mangiata i vantaggi dati dalla vaschetta dedicata al parto restano comunque evidenti
ok grazie mille sei molto gentile e paziente ciao #25
ok grazie mille sei molto gentile e paziente ciao #25
ho fatto tutto come mi ha dettomario ma è normale che laguppina rimangasempre in superficie?? ho aggiunto ance un areatore per sicurezza
ho fatto tutto come mi ha dettomario ma è normale che laguppina rimangasempre in superficie?? ho aggiunto ance un areatore per sicurezza
hai fatto bene a mettere l'areatore...adesso devi solo portare pazienza
hai fatto bene a mettere l'areatore...adesso devi solo portare pazienza
:-)) #27 sto diventando un esperta :-D ora aspetto allora
grazie ancora -88
:-)) #27 sto diventando un esperta :-D ora aspetto allora
grazie ancora -88
ciao mario...oggi guardavo con attenzione la guppina....ha un filamento che le esce dal di dietro come se fosse saliva un filo lungo 6-7 cm...e poi mentre nuota a filo dell'acqua ad un certo punto scende in verticale sul fondo dritta si blocca un pò e riparte....ma che ha???? è normale ???? so che bisogna aver pazienza ma per me non sta benissimo... #07
ciao mario...oggi guardavo con attenzione la guppina....ha un filamento che le esce dal di dietro come se fosse saliva un filo lungo 6-7 cm...e poi mentre nuota a filo dell'acqua ad un certo punto scende in verticale sul fondo dritta si blocca un pò e riparte....ma che ha???? è normale ???? so che bisogna aver pazienza ma per me non sta benissimo... #07
prova a fare una foto al pesce ed alla vaschetta.
sicuramente non è la nuova sistemazione che ha influito sul presunto stress del pesc, io sposto pesci praticamente ogni giorno...
prova a fare una foto al pesce ed alla vaschetta.
sicuramente non è la nuova sistemazione che ha influito sul presunto stress del pesc, io sposto pesci praticamente ogni giorno...
ok domani te la mando nn riesco ora sono al lavoro....ho controllato i valori dell'acqua e sono perfetti per i guppi...
ma il filamento che sarà??? io pensavo magari è stata messa dentro da sola ...per te che cosa avrà?
ok domani te la mando nn riesco ora sono al lavoro....ho controllato i valori dell'acqua e sono perfetti per i guppi...
ma il filamento che sarà??? io pensavo magari è stata messa dentro da sola ...per te che cosa avrà?
dalla descrizione è plausibile non abbia nulla, dalla fotografia potrò dirti qualcosa in più.
magari fai foto anche ai pesci che hai in vasca, se c'è qualcosa che non va lo individuiamo subito :-)
dalla descrizione è plausibile non abbia nulla, dalla fotografia potrò dirti qualcosa in più.
magari fai foto anche ai pesci che hai in vasca, se c'è qualcosa che non va lo individuiamo subito :-)
stefano big
16-03-2009, 21:09
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso?
2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla?
grazie :-))
il termoregolatore funziona solo quando serve, al massimo evapora piu' acqua , fai attenzione che non rimanga fuori dal livello dell'acqua
il sensore di temperatura , che lessi i pesci.
la luce serve alle piante piu' esigenti quella ambiente basta.
stefano
stefano big
16-03-2009, 21:09
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso?
2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla?
grazie :-))
il termoregolatore funziona solo quando serve, al massimo evapora piu' acqua , fai attenzione che non rimanga fuori dal livello dell'acqua
il sensore di temperatura , che lessi i pesci.
la luce serve alle piante piu' esigenti quella ambiente basta.
stefano
che sensore?????? -05 il termometro indicava 24#25
che sensore?????? -05 il termometro indicava 24#25
era meglio forse che lo lasciavo nell'acquario...appena spostato ha dato segni di malessere :-(
era meglio forse che lo lasciavo nell'acquario...appena spostato ha dato segni di malessere :-(
ecco vaschetta http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1059_127.jpg
IL GUPPI LO VEDETE...A DS VICINO I SASSI RIMANEVA COSI POI SALIva poi tornava a terra cosa ho sbagliato???? ho altre guppe in cinta ma mi sa che nn seguo questo consiglio se no ciao.... -04 #07 :-(
IL GUPPI LO VEDETE...A DS VICINO I SASSI RIMANEVA COSI POI SALIva poi tornava a terra cosa ho sbagliato???? ho altre guppe in cinta ma mi sa che nn seguo questo consiglio se no ciao.... -04 #07 :-(
ecco il pesce quando era mal concio nella vaschetta..... :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1061_557.jpg
ecco il pesce quando era mal concio nella vaschetta..... :-(
e questi sono gli altri guppi nel mio acquario dove prima la povera guppina stava da dio....mannaggia...mi dispiace perchè poi era incinta http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1062_966.jpg
e questi sono gli altri guppi nel mio acquario dove prima la povera guppina stava da dio....mannaggia...mi dispiace perchè poi era incinta
ora nell'acquario son rimaste 2 guppine incinta e 2 maschi....
ora nell'acquario son rimaste 2 guppine incinta e 2 maschi....
nessuno mi sa dire cosa può esser successo?????
nessuno mi sa dire cosa può esser successo?????
ho dato un'occhiata alle foto, pur restando che il pesce non è morto per il cambio di vasca, non si notano particolari sintomi dalle fotografie
il mio veterinario direbbe: solo analisi di laboratorio darebbero una risposta sicura.
PS: in che negozio hai preso quei guppy?
li ho visti identici a presezzo
ho dato un'occhiata alle foto, pur restando che il pesce non è morto per il cambio di vasca, non si notano particolari sintomi dalle fotografie
il mio veterinario direbbe: solo analisi di laboratorio darebbero una risposta sicura.
PS: in che negozio hai preso quei guppy?
li ho visti identici a presezzo
esatto a presezzo...perchè???
esatto a presezzo...perchè???
la vasca andava bene???? sembrava che era drogata le pesava la parte finale del corpo e scendeva in fondo....ho pensato che magari era troppo calda l'acqua....ho messo un termoregolatore per 25 litri più piccolo nn c'era....ma il termometro a lato quello che si appiccica indicava 25#24#26 gradi...bho magari perchè era solo li dentro ??? bho
la vasca andava bene???? sembrava che era drogata le pesava la parte finale del corpo e scendeva in fondo....ho pensato che magari era troppo calda l'acqua....ho messo un termoregolatore per 25 litri più piccolo nn c'era....ma il termometro a lato quello che si appiccica indicava 25#24#26 gradi...bho magari perchè era solo li dentro ??? bho
:-D
sa, ogni tanto/spesso gli porto io i guppy, ma quella non è roba mia e ho detto chiaramente alla signora di presezzo di non mischiare i miei sani con gli altri malati, in ogni caso non ho visto un guppy sano in provincia di bergamo..ultimamente solo presezzo li ha (quelli che gli porto io, son la da vedere, facci un giro)
comunque, noti ogni tanto se i pesci hanno le pinne chiuse o tendono a chiuderle?
:-D
sa, ogni tanto/spesso gli porto io i guppy, ma quella non è roba mia e ho detto chiaramente alla signora di presezzo di non mischiare i miei sani con gli altri malati, in ogni caso non ho visto un guppy sano in provincia di bergamo..ultimamente solo presezzo li ha (quelli che gli porto io, son la da vedere, facci un giro)
comunque, noti ogni tanto se i pesci hanno le pinne chiuse o tendono a chiuderle?
io ho preso i pesci da loro vado solo da loro...mi hanno consigliato li...la signora è poco competente secondo me ma il marito è in gamba...non sono malati...
non ci ho mai fatto caso...
che concidenza però ho i tuoi guppi allora nel mio acquario ne ho uno che è bellissimo ma nella foto qui nn c'è è arancione....molto bello
io ho preso i pesci da loro vado solo da loro...mi hanno consigliato li...la signora è poco competente secondo me ma il marito è in gamba...non sono malati...
non ci ho mai fatto caso...
che concidenza però ho i tuoi guppi allora nel mio acquario ne ho uno che è bellissimo ma nella foto qui nn c'è è arancione....molto bello
stasera guada se tengono le pinne chiuse....se fosse????
stasera guada se tengono le pinne chiuse....se fosse????
quelli sono quelli di un'altra vasca
quelli che gli porto io sono completamente diversi ...comunque in generale i guppy che ho visto nei negozi per più della metà avevano un problema di costia...controllali bene se prossimamente chiudono le code
quelli sono quelli di un'altra vasca
quelli che gli porto io sono completamente diversi ...comunque in generale i guppy che ho visto nei negozi per più della metà avevano un problema di costia...controllali bene se prossimamente chiudono le code
è stato tanto senza guppi perchè li aveva ammalati...questi sono veramente belli....magari il mio ha sofferto la solitudine....è stata strana da subito veramente...le altre le farò partorire in sala parto e poi metto i piccoli li abbassando un po la temperatura...stasera guardo se tengono le pinne chiuse...ma se fosse che hanno?
è stato tanto senza guppi perchè li aveva ammalati...questi sono veramente belli....magari il mio ha sofferto la solitudine....è stata strana da subito veramente...le altre le farò partorire in sala parto e poi metto i piccoli li abbassando un po la temperatura...stasera guardo se tengono le pinne chiuse...ma se fosse che hanno?
ora vado a prendere una guppi femmina per sostituire la morta...cosi avrò un tuo pesciolino???
di costia e cosa ?????
ora vado a prendere una guppi femmina per sostituire la morta...cosi avrò un tuo pesciolino???
di costia e cosa ?????
la costia è una brutta cosa che però si cura facilmente, ma potrebbe non essere il tuo caso.
se porti pazienza io il 31 di marzo gli porto un carico di guppy a presezzo...
la costia è una brutta cosa che però si cura facilmente, ma potrebbe non essere il tuo caso.
se porti pazienza io il 31 di marzo gli porto un carico di guppy a presezzo...
un carico???? ma quanti ne porti??? ma i guppi più belli sono i selvatici???o altro tipo...
è già andato mio fratello mannaggia comunque ci passerò di certo....
un carico???? ma quanti ne porti??? ma i guppi più belli sono i selvatici???o altro tipo...
è già andato mio fratello mannaggia comunque ci passerò di certo....
i selvatici non se li fila nessuno perchè sono piccoli e insignificanti :-D
ho aperto un post in questa sezione..sarà possibile vederli in un esposizione a treviglio a fine aprile
i selvatici non se li fila nessuno perchè sono piccoli e insignificanti :-D
ho aperto un post in questa sezione..sarà possibile vederli in un esposizione a treviglio a fine aprile
ieri sera ho guardato gli altri guppi....non stringono le pinne ...quindi credo proprio che sia morta per lo spostamento nella vaschetta.....
ma la vaschetta andava bene???
ieri non son riuscita ad andare...ma tu porti dei guppi selvatici???il 31?
ieri sera ho guardato gli altri guppi....non stringono le pinne ...quindi credo proprio che sia morta per lo spostamento nella vaschetta.....
ma la vaschetta andava bene???
ieri non son riuscita ad andare...ma tu porti dei guppi selvatici???il 31?
la vaschetta va bene...
da quanto tempo li hai questi guppy? non penso da molto...
non gli porto i selvatici, sono troppo piccoli..bisogna essere veramente appassionati per farsi un'acquario con questi.
la vaschetta va bene...
da quanto tempo li hai questi guppy? non penso da molto...
non gli porto i selvatici, sono troppo piccoli..bisogna essere veramente appassionati per farsi un'acquario con questi.
a non sapevo, ma sono costosi i guppi selvatici? sono + belli i guppi selvatici o show? ....i guppi li ho da circa tre settimane...
ora sai che faccio...tolto tutto dalla vaschetta e lascio solo l'areatore e il termoregolatore la pianta la metto nell'acquario...e nella vaschetta vuota di tutto anche di ghiaietto metto i piccoli che riesco a salvare...sempre li facciano....tu che dici?=
credo sia morta per lo spostamento perchè prima non aveva nulla....
a non sapevo, ma sono costosi i guppi selvatici? sono + belli i guppi selvatici o show? ....i guppi li ho da circa tre settimane...
ora sai che faccio...tolto tutto dalla vaschetta e lascio solo l'areatore e il termoregolatore la pianta la metto nell'acquario...e nella vaschetta vuota di tutto anche di ghiaietto metto i piccoli che riesco a salvare...sempre li facciano....tu che dici?=
credo sia morta per lo spostamento perchè prima non aveva nulla....
in che senso così costosi?
i selvati ho nototato che, a parte riprodursi meno, crescono molto più lentamente.
gli show hanno un impatto visivo molto più grande...
la vaschetta va benissimo usarla come accrescimento, senza fondo la pulizia risulta essere molto più semplice
in che senso così costosi?
i selvati ho nototato che, a parte riprodursi meno, crescono molto più lentamente.
gli show hanno un impatto visivo molto più grande...
la vaschetta va benissimo usarla come accrescimento, senza fondo la pulizia risulta essere molto più semplice
ok allora farò cosi....
chiedevo se i selvatici costano di + di quelli normali....gli show dove posso trovarli?
ok allora farò cosi....
chiedevo se i selvatici costano di + di quelli normali....gli show dove posso trovarli?
gli show dove posso trovarli?
io ho qualcosina, sennò c'è da uscire dalla provincia
la fiera agricola di treviglio è comunque una buona occasione per conoscere i pochi allevatori lombardi di guppy show, forse sale anche qualche bolognese ;-)
cmq qua ti fai qualche idea www.aig-italia.com
il sito è momentaneamente off-line però
gli show dove posso trovarli?
io ho qualcosina, sennò c'è da uscire dalla provincia
la fiera agricola di treviglio è comunque una buona occasione per conoscere i pochi allevatori lombardi di guppy show, forse sale anche qualche bolognese ;-)
cmq qua ti fai qualche idea www.aig-italia.com
il sito è momentaneamente off-line però
cosa può costare un guppi show?
cosa può costare un guppi show?
se non ricordo male l'ultima asta dell'ultimo campionato internazionaledello scorso aprile a ferrara ci sono state coppie che hanno superato le 40/50 euro, in altri paesi molto di più però
io ho appena ordinato 2 coppie di guppy, 30 dollari a coppia #17
solitamente si trovano ottimi esemplari tra i 20 e i 25 euro il trio (1 maschio e 2 femmine)
ma si possono anche trovare buoni esemplari per cominciare a 10/15 euro la coppia, a volte anche meno
se non ricordo male l'ultima asta dell'ultimo campionato internazionaledello scorso aprile a ferrara ci sono state coppie che hanno superato le 40/50 euro, in altri paesi molto di più però
io ho appena ordinato 2 coppie di guppy, 30 dollari a coppia #17
solitamente si trovano ottimi esemplari tra i 20 e i 25 euro il trio (1 maschio e 2 femmine)
ma si possono anche trovare buoni esemplari per cominciare a 10/15 euro la coppia, a volte anche meno
dopo li posso trovare in bergamo...sani naturalmente???
dopo li posso trovare in bergamo...sani naturalmente???
dopo li posso trovare in bergamo...sani naturalmente???
Bergamo? #24
da me :-))
dopo li posso trovare in bergamo...sani naturalmente???
Bergamo? #24
da me :-))
non puoi mettere la foto di una coppia e il costo per piacere.??
poi un altra domanda ma il termoregolatore va bene quello della mia vaschetta?
non puoi mettere la foto di una coppia e il costo per piacere.??
poi un altra domanda ma il termoregolatore va bene quello della mia vaschetta?
non puoi mettere la foto di una coppia e il costo per piacere.??
poi un altra domanda ma il termoregolatore va bene quello della mia vaschetta?
scolta, ti giro in mp un'pò di fotografie delle varietà presenti in lombardia, mi dici quale ti interessano e penso io a sentire l'allevatore, a farti sapere per il prezzo e a ritirarli....ok?
il termoriscaldatore va bene anche se fra poco, col caldo, sarà inutile tenerlo acceso.
non puoi mettere la foto di una coppia e il costo per piacere.??
poi un altra domanda ma il termoregolatore va bene quello della mia vaschetta?
scolta, ti giro in mp un'pò di fotografie delle varietà presenti in lombardia, mi dici quale ti interessano e penso io a sentire l'allevatore, a farti sapere per il prezzo e a ritirarli....ok?
il termoriscaldatore va bene anche se fra poco, col caldo, sarà inutile tenerlo acceso.
ok...cmq per i piccoli...metto quanti gradi...ok mandami in email .,..dimmi che cosi ci guardo
ok...cmq per i piccoli...metto quanti gradi...ok mandami in email .,..dimmi che cosi ci guardo
ma i miei cosa sono,....perchè tipo quello piccolino giallo assomiglia un pò a quelli da te indicati...
sono belli gli Orange snakeskin lace gray coda tonda.
ma i miei cosa sono,....perchè tipo quello piccolino giallo assomiglia un pò a quelli da te indicati...
sono belli gli Orange snakeskin lace gray coda tonda.
ma i miei cosa sono.
sembrano half black yellow o half black white
codice IKGH:
2-1-10+4
ma i miei cosa sono.
sembrano half black yellow o half black white
codice IKGH:
2-1-10+4
nn sono brutti no??? i guppi giù la sono belli....quelli che ti ho segnato cosa costano?
nn sono brutti no??? i guppi giù la sono belli....quelli che ti ho segnato cosa costano?
quindi anche i miei sono guppi show... #17 #22 #36#
quindi anche i miei sono guppi show... #17 #22 #36#
nn sono brutti no???
per quel che mi riguarda i guppy devono piacere a chi li tiene in vasca punto e stop
il discorso selezione è differente. il guppy "più bello" per chi seleziona dovrebbe essere quello che si avvicina maggiormnte agli standard internazionali.
il guppy show, frutto di selezione, ha come caratteristica fondamentale il fatto di avere una prole omogenea.
il ceppo che hai indicato da per la maggior parte pesci con le caratteristiche di quelli che hai visto in foto + una piccola percentuale di micariff (ultima foto)
nn sono brutti no???
per quel che mi riguarda i guppy devono piacere a chi li tiene in vasca punto e stop
il discorso selezione è differente. il guppy "più bello" per chi seleziona dovrebbe essere quello che si avvicina maggiormnte agli standard internazionali.
il guppy show, frutto di selezione, ha come caratteristica fondamentale il fatto di avere una prole omogenea.
il ceppo che hai indicato da per la maggior parte pesci con le caratteristiche di quelli che hai visto in foto + una piccola percentuale di micariff (ultima foto)
nn ho capito l'ultima parte....il ceppo ecc....
nn ho capito l'ultima parte....il ceppo ecc....
se tu prendi un ceppo di guppy show ti escono tutti pesci con le stesse caratteristiche (salvo eccezioni che solo un allevatore qualificato può dare e che dipendono dalla genetica del pesce, che per l'appunto l'allevatore conosce).
tu guarda se e cosa ti piace, poi le indicazioni ti arriveranno ;-)
se tu prendi un ceppo di guppy show ti escono tutti pesci con le stesse caratteristiche (salvo eccezioni che solo un allevatore qualificato può dare e che dipendono dalla genetica del pesce, che per l'appunto l'allevatore conosce).
tu guarda se e cosa ti piace, poi le indicazioni ti arriveranno ;-)
size=150]Moskow snakeskin lace red gray coda tonda.
IKGH: 11-1-8+11[/size]
anche questi mmi piacciono
size=150]Moskow snakeskin lace red gray coda tonda.
IKGH: 11-1-8+11[/size]
anche questi mmi piacciono
per ogni maschio....quante donne guppe servono???
per ogni maschio....quante donne guppe servono???
io allora che ho 2 donne e 2 maschi ora...le massacrano? #19 :-D
io allora che ho 2 donne e 2 maschi ora...le massacrano? #19 :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |