PDA

Visualizza la versione completa : Info Compatibilità malawitosi... Aggiunte Foto a pag. 7


deepdiver
11-03-2009, 09:17
Ciao a tutti,

ieri mi sono recato presso un amico che alleva ciclidi e abbiamo parlato di quelli che vorrei inserire nella mia vasca (Mpanga e Saulosi)....
Mi dice che occorre fare attenzione alle livree dei vari esemplari in quanto a seconda che abbiamo le strisce verticali o orizzontali nascono le guerre... Questo perchè non si ha ancora ben chiaro su come sia la vista di questi pesci: se vedono i colori, le strisce o cos'altro....

Come devo comportarmi per una scelta corretta?

Thanks

deepdiver
11-03-2009, 09:17
Ciao a tutti,

ieri mi sono recato presso un amico che alleva ciclidi e abbiamo parlato di quelli che vorrei inserire nella mia vasca (Mpanga e Saulosi)....
Mi dice che occorre fare attenzione alle livree dei vari esemplari in quanto a seconda che abbiamo le strisce verticali o orizzontali nascono le guerre... Questo perchè non si ha ancora ben chiaro su come sia la vista di questi pesci: se vedono i colori, le strisce o cos'altro....

Come devo comportarmi per una scelta corretta?

Thanks

Marvin62
11-03-2009, 09:30
La scelta dei pesci va fatta in base a:

Dimensioni vasca
Alimentazione
Habitat di appartenenza
Compatibilità caratteriale
Pattern

Di questa fantasiosa guerra tra bande verticali e orizzontali
sinceramente non mi è mai parso di leggerla da nessuna parte
e francamente la trovo alquanto assurda.

I ciclidi, gli mbuna in particolare, sono tutti molto territoriali
e le lotte sono dovute principalmente per la spartizione dei territori
la dominanza e la conquista di tane/roccie.

Quindi intanto decidi cosa vorresti allevare, se mbuna o non mbuna
anche in funzione delle dimensioni vasca, poi vediamo.

Marvin62
11-03-2009, 09:30
La scelta dei pesci va fatta in base a:

Dimensioni vasca
Alimentazione
Habitat di appartenenza
Compatibilità caratteriale
Pattern

Di questa fantasiosa guerra tra bande verticali e orizzontali
sinceramente non mi è mai parso di leggerla da nessuna parte
e francamente la trovo alquanto assurda.

I ciclidi, gli mbuna in particolare, sono tutti molto territoriali
e le lotte sono dovute principalmente per la spartizione dei territori
la dominanza e la conquista di tane/roccie.

Quindi intanto decidi cosa vorresti allevare, se mbuna o non mbuna
anche in funzione delle dimensioni vasca, poi vediamo.

deepdiver
11-03-2009, 09:50
Sicuramente mbuna....
Pseudo Mpanga in cima a tutti.... Sugli altri sono indeciso visto l'incontro di ieri sera a questo punto.....
Ero orientato su:
Pseudotropheus Elongatus Mpanga 1M + 3F
Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" (Cipokae) 1M + 3F
Pseudotropheus Saulosi 1m + 3F

Ieri sera appunto mi diceva che gli aulonocara sono un pò a rischio...

deepdiver
11-03-2009, 09:50
Sicuramente mbuna....
Pseudo Mpanga in cima a tutti.... Sugli altri sono indeciso visto l'incontro di ieri sera a questo punto.....
Ero orientato su:
Pseudotropheus Elongatus Mpanga 1M + 3F
Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" (Cipokae) 1M + 3F
Pseudotropheus Saulosi 1m + 3F

Ieri sera appunto mi diceva che gli aulonocara sono un pò a rischio...

Marvin62
11-03-2009, 10:00
Jacobfreibergi prima e Stuartgranti poi
sono le migliori da affiancare agli mbuna
in quanto hanno carattere in primis
e habitat condivisibile in secundis

Marvin62
11-03-2009, 10:00
Jacobfreibergi prima e Stuartgranti poi
sono le migliori da affiancare agli mbuna
in quanto hanno carattere in primis
e habitat condivisibile in secundis

Lssah
11-03-2009, 11:03
la questione strisce non è cosi assurda ma solo se letta in un certo modo:

è ovvio che un maschio barrato verticale riconoscendo un altro maschio barrato verticale nella stessa vasca (senza appartenere alla stessa medesima specie) diventa particolarmente aggressivo verso di lui identificandolo come un rivale, un competitore alimentare e sessuale per il fazzoletto di terreno che ha a disposizione.

Lssah
11-03-2009, 11:03
la questione strisce non è cosi assurda ma solo se letta in un certo modo:

è ovvio che un maschio barrato verticale riconoscendo un altro maschio barrato verticale nella stessa vasca (senza appartenere alla stessa medesima specie) diventa particolarmente aggressivo verso di lui identificandolo come un rivale, un competitore alimentare e sessuale per il fazzoletto di terreno che ha a disposizione.

Marvin62
11-03-2009, 11:21
Sì Ale, ma è assurda per come gli è stata impostata..... secondo me... !

da quì, ecco perchè preferisco che parta dall'inizio per poi rendersi conto
da solo pian piano degli accostamenti specie/pattern (striscie ndr.) e via discorrendo...

Marvin62
11-03-2009, 11:21
Sì Ale, ma è assurda per come gli è stata impostata..... secondo me... !

da quì, ecco perchè preferisco che parta dall'inizio per poi rendersi conto
da solo pian piano degli accostamenti specie/pattern (striscie ndr.) e via discorrendo...

Lssah
11-03-2009, 13:54
Sì Ale, ma è assurda per come gli è stata impostata


#36#

Lssah
11-03-2009, 13:54
Sì Ale, ma è assurda per come gli è stata impostata


#36#

deepdiver
18-03-2009, 12:09
Alla fine della fiera sono ancra un pò indeciso...
Carattere forte di alcuni. debole di altri.... Sto venendo scemo (e non sto esagerando !!! -93 )

Dunque, partendo dal pesuppoto che gli Mpanga li considero quasi un must.... cosa consigliate tra Saulosi, Flavus e Cyno Afra da affiancargli in vasca??

Thanks

deepdiver
18-03-2009, 12:09
Alla fine della fiera sono ancra un pò indeciso...
Carattere forte di alcuni. debole di altri.... Sto venendo scemo (e non sto esagerando !!! -93 )

Dunque, partendo dal pesuppoto che gli Mpanga li considero quasi un must.... cosa consigliate tra Saulosi, Flavus e Cyno Afra da affiancargli in vasca??

Thanks

Lssah
18-03-2009, 13:40
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.
E uno mbuna piu tranquillo tipo Socolofi?

Lssah
18-03-2009, 13:40
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.
E uno mbuna piu tranquillo tipo Socolofi?

majinbu
18-03-2009, 14:07
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.

e poi ha le femmine moooolto simili allo mpanga!!! #36#

majinbu
18-03-2009, 14:07
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.

e poi ha le femmine moooolto simili allo mpanga!!! #36#

Lssah
18-03-2009, 14:20
moooolto simili


pure troppo!
splendide tonalità di grigio marrone. #36#

Lssah
18-03-2009, 14:20
moooolto simili


pure troppo!
splendide tonalità di grigio marrone. #36#

zietto
19-03-2009, 15:19
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.
E uno mbuna piu tranquillo tipo Socolofi?

Non so che flavus hai visto Ale, ma il mio, preso in serra, era l'ultimo degli ultimi in una vasca con, tra gli altri, afra e perspicax.
Anche sul socolofi tranquillo non mi trovi d'accordo, li ho sempre visti mooolto spavaldi in vasca.

zietto
19-03-2009, 15:19
il Falvus picchia come un carrettiere rispetto al Saulosi e all'Afra.
E uno mbuna piu tranquillo tipo Socolofi?

Non so che flavus hai visto Ale, ma il mio, preso in serra, era l'ultimo degli ultimi in una vasca con, tra gli altri, afra e perspicax.
Anche sul socolofi tranquillo non mi trovi d'accordo, li ho sempre visti mooolto spavaldi in vasca.

Lssah
19-03-2009, 15:25
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

Lssah
19-03-2009, 15:25
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

zietto
19-03-2009, 15:36
Io presi un maschio dominante quasi adulto e già bello colorato in serra; messo in vasca è diventato di un bel marrone. Anche dopo svariati riallestimenti, è rimasto l'ultimo nella scala gerarichica. In generale ti dico, da quello che ho visto in varie vasche, che non sono molti, anzi pochi, i casi in cui ho visto flavus irruenti.
Poi dipende anche dalla linea di sangue, se continuate a far girare gli stessi è facile che te li ritrovi tutti scassaballe.

zietto
19-03-2009, 15:36
Io presi un maschio dominante quasi adulto e già bello colorato in serra; messo in vasca è diventato di un bel marrone. Anche dopo svariati riallestimenti, è rimasto l'ultimo nella scala gerarichica. In generale ti dico, da quello che ho visto in varie vasche, che non sono molti, anzi pochi, i casi in cui ho visto flavus irruenti.
Poi dipende anche dalla linea di sangue, se continuate a far girare gli stessi è facile che te li ritrovi tutti scassaballe.

Lssah
19-03-2009, 15:40
O anche perchè forse l hai inserito con una popolazione che già aveva i territori.
il nuovo arrivato parte dall ultimo gradino della scala gerarchica.

Lssah
19-03-2009, 15:40
O anche perchè forse l hai inserito con una popolazione che già aveva i territori.
il nuovo arrivato parte dall ultimo gradino della scala gerarchica.

zietto
19-03-2009, 17:52
E che nun ce lo so :-))
Per questo ti ho detto.....anche in seguito a vari riallestimenti.........
.....e aggiungo, anche in seguito a cambiamento della popolazione...

zietto
19-03-2009, 17:52
E che nun ce lo so :-))
Per questo ti ho detto.....anche in seguito a vari riallestimenti.........
.....e aggiungo, anche in seguito a cambiamento della popolazione...

Lssah
19-03-2009, 17:58
sorry..avevo letto veloce.

terrò conto della tua esperienza.
se mi chiedono del Flavus di solito ne parlo come di un carrettiere. :-))

Lssah
19-03-2009, 17:58
sorry..avevo letto veloce.

terrò conto della tua esperienza.
se mi chiedono del Flavus di solito ne parlo come di un carrettiere. :-))

zietto
19-03-2009, 18:07
Io lo considero come uno di quelli "da provare", al pari dell'hongi, perchè il loro carattere varia talmente tanto che è difficle da definire.
Che vogliamo parlare anche del socolofi? :-D :-D :-D

zietto
19-03-2009, 18:07
Io lo considero come uno di quelli "da provare", al pari dell'hongi, perchè il loro carattere varia talmente tanto che è difficle da definire.
Che vogliamo parlare anche del socolofi? :-D :-D :-D

Lssah
19-03-2009, 18:30
al pari dell'hongi


su questo ti do ragione.
alcuni si fanno demolire da mbuna "normali", altri se potessero schiumerebbero rabbia.

Scolofi, no way, è uno sfigato. :-D

Lssah
19-03-2009, 18:30
al pari dell'hongi


su questo ti do ragione.
alcuni si fanno demolire da mbuna "normali", altri se potessero schiumerebbero rabbia.

Scolofi, no way, è uno sfigato. :-D

zietto
19-03-2009, 18:45
a dirla tutta a me neanche piace, infatti non l'ho mai tenuto.
Invece mi piacerebbe provare con i labido mbamba bay #18

zietto
19-03-2009, 18:45
a dirla tutta a me neanche piace, infatti non l'ho mai tenuto.
Invece mi piacerebbe provare con i labido mbamba bay #18

Marvin62
19-03-2009, 18:54
anche quì c'è chi dice peste e corna e ci piume e ovatta :D

cavati lo sfizio e fai una vasca Hongi - Mbamba :-))

Marvin62
19-03-2009, 18:54
anche quì c'è chi dice peste e corna e ci piume e ovatta :D

cavati lo sfizio e fai una vasca Hongi - Mbamba :-))

Lssah
19-03-2009, 19:08
labido mbamba bay


quelli per me da adulti sono tipo gli hongi. abbastanza pesanti.
già da piccoli scassano.

però che belli.

Lssah
19-03-2009, 19:08
labido mbamba bay


quelli per me da adulti sono tipo gli hongi. abbastanza pesanti.
già da piccoli scassano.

però che belli.

Lssah
19-03-2009, 19:10
dirla tutta a me neanche piace, infatti non l'ho mai tenuto.


pensa che da piccoli,essendo in miniatura come gli adulti sono tra i più belli.
poi perdono un po' del loro fascino.

non che non siano belli ,ma un po'...sfigati . :-))

Lssah
19-03-2009, 19:10
dirla tutta a me neanche piace, infatti non l'ho mai tenuto.


pensa che da piccoli,essendo in miniatura come gli adulti sono tra i più belli.
poi perdono un po' del loro fascino.

non che non siano belli ,ma un po'...sfigati . :-))

deepdiver
20-03-2009, 21:52
E inserire un trio di Petrotilapia sp. Chitimba ??

deepdiver
20-03-2009, 21:52
E inserire un trio di Petrotilapia sp. Chitimba ??

zietto
21-03-2009, 02:34
servono vasche più grandi, le petro sono delle bestiacce

zietto
21-03-2009, 02:34
servono vasche più grandi, le petro sono delle bestiacce

Metalstorm
23-03-2009, 11:01
le petro sono delle bestiacce

in tutti i sensi! (ammazza che brutte, non le metterei in vasca neanche se mi pagano #06 )

Metalstorm
23-03-2009, 11:01
le petro sono delle bestiacce

in tutti i sensi! (ammazza che brutte, non le metterei in vasca neanche se mi pagano #06 )

deepdiver
23-03-2009, 12:15
E io sono sempre più indeciso su cosa inserire.....
:-( :-(

deepdiver
23-03-2009, 12:15
E io sono sempre più indeciso su cosa inserire.....
:-( :-(

deepdiver
23-03-2009, 12:49
Sarei tentato da 1M+3F per i seguenti:

Pseudotropheus Saulosi
Iodotropheus Sprengerae
Labido Caeruleus

Che ne dite???

deepdiver
23-03-2009, 12:49
Sarei tentato da 1M+3F per i seguenti:

Pseudotropheus Saulosi
Iodotropheus Sprengerae
Labido Caeruleus

Che ne dite???

betoken
23-03-2009, 13:51
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

Màh, io per sbaglio ho tenuto 2M e 1F di flavus per un anno e tutto stò casino non l'ho visto e ora ho 1M e 1F (iun maschio l'ho dato via) perchè non riesco assolutamente a trovare femmine -04.
Se ti sembra un terrorista il flavus devi vedere quel che combina il M. greshakei! :-D Il mio pesterebbe pure un piranha.

betoken
23-03-2009, 13:51
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

Màh, io per sbaglio ho tenuto 2M e 1F di flavus per un anno e tutto stò casino non l'ho visto e ora ho 1M e 1F (iun maschio l'ho dato via) perchè non riesco assolutamente a trovare femmine -04.
Se ti sembra un terrorista il flavus devi vedere quel che combina il M. greshakei! :-D Il mio pesterebbe pure un piranha.

Metalstorm
23-03-2009, 14:15
Pseudotropheus Saulosi
Iodotropheus Sprengerae
Labido Caeruleus

il saulosi lo eviterei x due motivi:
- è prettamente erbivoro e con due insettivori non lo metterei
- le femmine sono troppo simili alle caeruleus, rischio ibridi

piuttosto inserirei una specie di cynotilapia afra (si nutre di plancton in natura, ma si adatta bene a un'alimentazione proteica)...oppure un trio di aulonocara

Metalstorm
23-03-2009, 14:15
Pseudotropheus Saulosi
Iodotropheus Sprengerae
Labido Caeruleus

il saulosi lo eviterei x due motivi:
- è prettamente erbivoro e con due insettivori non lo metterei
- le femmine sono troppo simili alle caeruleus, rischio ibridi

piuttosto inserirei una specie di cynotilapia afra (si nutre di plancton in natura, ma si adatta bene a un'alimentazione proteica)...oppure un trio di aulonocara

deepdiver
23-03-2009, 14:40
Non vorrei mischiare mbuna e non....

deepdiver
23-03-2009, 14:40
Non vorrei mischiare mbuna e non....

Lssah
23-03-2009, 14:47
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

Màh, io per sbaglio ho tenuto 2M e 1F di flavus per un anno e tutto stò casino non l'ho visto e ora ho 1M e 1F (iun maschio l'ho dato via) perchè non riesco assolutamente a trovare femmine -04.
Se ti sembra un terrorista il flavus devi vedere quel che combina il M. greshakei! :-D Il mio pesterebbe pure un piranha.

evidentemente è questione di ceppi.
quello che ho monitorato io è ingestibile.
i maschi sono bellissimi ma furiosi.

Lssah
23-03-2009, 14:47
Socolofi in natura difende un fazzoletto di territorio tra i più minuscoli tra tutti gli mbuna.
ecco perchè è molto tranquillo di base.

I Flavus in serra demoliscono qualsiasi cosa.
Labeo compresi.

e ti parlo di più esemplari e non il singolo pesce che magari uno ha tenuto qualche mese.

Màh, io per sbaglio ho tenuto 2M e 1F di flavus per un anno e tutto stò casino non l'ho visto e ora ho 1M e 1F (iun maschio l'ho dato via) perchè non riesco assolutamente a trovare femmine -04.
Se ti sembra un terrorista il flavus devi vedere quel che combina il M. greshakei! :-D Il mio pesterebbe pure un piranha.

evidentemente è questione di ceppi.
quello che ho monitorato io è ingestibile.
i maschi sono bellissimi ma furiosi.

Metalstorm
23-03-2009, 14:59
Non vorrei mischiare mbuna e non....

se sono compatibili non c'è problema: meglio un aulonocara che uno pseudotropheus elongatus con gialloni e iodotropheus

comunque, se non vuoi le aulonocara (neanch'io le metterei, ma perchè è un pesce che mi fa schifo a prescendere) allora con quei due meglio le cynotilapia afra (la varietà che ti piace di più)

Metalstorm
23-03-2009, 14:59
Non vorrei mischiare mbuna e non....

se sono compatibili non c'è problema: meglio un aulonocara che uno pseudotropheus elongatus con gialloni e iodotropheus

comunque, se non vuoi le aulonocara (neanch'io le metterei, ma perchè è un pesce che mi fa schifo a prescendere) allora con quei due meglio le cynotilapia afra (la varietà che ti piace di più)

Marvin62
23-03-2009, 15:19
no dai... posso passare sopra a tutto ma accostare l'aggettivo "schifo"
con i pavoni del malawi, riconosciuti universalmente come i pesci più belli e
colorati del lago no... dai... è troppo...

Va bene che non ti piacciano, ma schifo no....

E' come dire che ti fa schifo Sasha Grey piuttosto che Monica Bellucci
o Jenna Jameson....

INAMMISSIBILE..!!!
#07 #07






:-)) :-)) :-)) :-))

Marvin62
23-03-2009, 15:19
no dai... posso passare sopra a tutto ma accostare l'aggettivo "schifo"
con i pavoni del malawi, riconosciuti universalmente come i pesci più belli e
colorati del lago no... dai... è troppo...

Va bene che non ti piacciano, ma schifo no....

E' come dire che ti fa schifo Sasha Grey piuttosto che Monica Bellucci
o Jenna Jameson....

INAMMISSIBILE..!!!
#07 #07






:-)) :-)) :-)) :-))

Metalstorm
23-03-2009, 15:39
per come la vedo io, l'aulo è un pesce insulso: bellino si, colorato...ma "insipido"

molto più bello un polit o un cyaneorhabdos: il contrasto bianco-nero del primo e le flashate blu elettiche effetto neon sul fondo blu scuro quasi nero del secondo sono di un'altra categoria!

poi magari sono io a non essere normale #19 #19 #19 #19

Metalstorm
23-03-2009, 15:39
per come la vedo io, l'aulo è un pesce insulso: bellino si, colorato...ma "insipido"

molto più bello un polit o un cyaneorhabdos: il contrasto bianco-nero del primo e le flashate blu elettiche effetto neon sul fondo blu scuro quasi nero del secondo sono di un'altra categoria!

poi magari sono io a non essere normale #19 #19 #19 #19

Marvin62
23-03-2009, 15:43
per come la vedo io, l'aulo è un pesce insulso: bellino si, colorato...ma "insipido"

molto più bello un polit o un cyaneorhabdos: il contrasto bianco-nero del primo e le flashate blu elettiche effetto neon sul fondo blu scuro quasi nero del secondo sono di un'altra categoria!

poi magari sono io a non essere normale #19 #19 #19 #19

Ma le hai mai tenute ?

Una Jacobfreibergi Cape Maclear piùttosto che una "Undu Reef"
tanto per dirne due tra le più famose, hanno livree e portamenti maestosi

Non sono mbuna (anche se caratterialmente vi si avvicinano per via delle
zone di origine) e quindi per vederle al meglio occorre avere più pazienza
che con quei pescetti già colorati a 3,5 cm.


E' roba seria per chi sa attendere.... miCCa pippe :-D :-D

Marvin62
23-03-2009, 15:43
per come la vedo io, l'aulo è un pesce insulso: bellino si, colorato...ma "insipido"

molto più bello un polit o un cyaneorhabdos: il contrasto bianco-nero del primo e le flashate blu elettiche effetto neon sul fondo blu scuro quasi nero del secondo sono di un'altra categoria!

poi magari sono io a non essere normale #19 #19 #19 #19

Ma le hai mai tenute ?

Una Jacobfreibergi Cape Maclear piùttosto che una "Undu Reef"
tanto per dirne due tra le più famose, hanno livree e portamenti maestosi

Non sono mbuna (anche se caratterialmente vi si avvicinano per via delle
zone di origine) e quindi per vederle al meglio occorre avere più pazienza
che con quei pescetti già colorati a 3,5 cm.


E' roba seria per chi sa attendere.... miCCa pippe :-D :-D

Metalstorm
23-03-2009, 16:04
Ma le hai mai tenute ?

No e sinceramente non mi attirano

hanno livree e portamenti maestosi

si, ma non il carattere di un melanochromis chipokae o un labeotropheus....so già che dopo un mese con le aulonocara mi annoierei...già i kingsizei mi hanno rotto le scatole!

Metalstorm
23-03-2009, 16:04
Ma le hai mai tenute ?

No e sinceramente non mi attirano

hanno livree e portamenti maestosi

si, ma non il carattere di un melanochromis chipokae o un labeotropheus....so già che dopo un mese con le aulonocara mi annoierei...già i kingsizei mi hanno rotto le scatole!

Marvin62
23-03-2009, 16:13
mah.... a me sinceramente potrebbe dare più "noia" il monotematico
carattere che accomuna un po tutti gli mbuna.....

Cresci, lotta, scaccia, conquista, sfida, accoppiati..... e così ripetuto all'infinito....

Bello sia chiaro.... ma sempre tutto uguale.... e dopo qualche tempo
diventano "prevedibili" ;-)

P.S.

Per inciso le Jacobfreibergi hanno molto del carattere degli mbuna
proprio perchè abitano gli stessi sassi, solo che le aulo territorializzano
solo al momento della ripro.....

Marvin62
23-03-2009, 16:13
mah.... a me sinceramente potrebbe dare più "noia" il monotematico
carattere che accomuna un po tutti gli mbuna.....

Cresci, lotta, scaccia, conquista, sfida, accoppiati..... e così ripetuto all'infinito....

Bello sia chiaro.... ma sempre tutto uguale.... e dopo qualche tempo
diventano "prevedibili" ;-)

P.S.

Per inciso le Jacobfreibergi hanno molto del carattere degli mbuna
proprio perchè abitano gli stessi sassi, solo che le aulo territorializzano
solo al momento della ripro.....

pseudo80
23-03-2009, 18:56
Metalstorm le Aulo jacob quando vogliono sanno essere cattive pure loro #18 ;sul polit sono di parte avendolo pure anch'io in vasca (x me il maschio è bellissimo :-)) ) ma cmq,come dice giustamente Marvin62, gli mbuna come comportamenti sono tutti uguali mentre gli haps variano in tutte le direzioni :-D

pseudo80
23-03-2009, 18:56
Metalstorm le Aulo jacob quando vogliono sanno essere cattive pure loro #18 ;sul polit sono di parte avendolo pure anch'io in vasca (x me il maschio è bellissimo :-)) ) ma cmq,come dice giustamente Marvin62, gli mbuna come comportamenti sono tutti uguali mentre gli haps variano in tutte le direzioni :-D

zietto
23-03-2009, 19:36
Ma le hai mai tenute ?


No la domanda è:

LE HAI MAI VISTE DAL VIVO LE AULO? #06

zietto
23-03-2009, 19:36
Ma le hai mai tenute ?


No la domanda è:

LE HAI MAI VISTE DAL VIVO LE AULO? #06

deepdiver
23-03-2009, 21:26
E alla fine della fiera io resto sempre indeciso....
:-( :-(

deepdiver
23-03-2009, 21:26
E alla fine della fiera io resto sempre indeciso....
:-( :-(

Lssah
23-03-2009, 21:44
visto che ti piacevano tanto gli Mphanga puoi pensare di inserire loro, affiancarli a dei Melanochromis e magari uno Pseudotropheus come il Kingsizei Lupingu, il Daktari Hai Reef o il Lime.

ho nominato appunto tre tipi di pseudi gialli che potrebbero essere affiancati agli altri due.

Lssah
23-03-2009, 21:44
visto che ti piacevano tanto gli Mphanga puoi pensare di inserire loro, affiancarli a dei Melanochromis e magari uno Pseudotropheus come il Kingsizei Lupingu, il Daktari Hai Reef o il Lime.

ho nominato appunto tre tipi di pseudi gialli che potrebbero essere affiancati agli altri due.

deepdiver
23-03-2009, 21:46
Grazie Lssah,

deepdiver
23-03-2009, 21:46
Grazie Lssah,

deepdiver
07-04-2009, 16:42
Arrieccomi sotto per la popolazione....
Ora che si avvicina il tempo dellinserimento ho ristretto la scelta:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F


Cosa consigliate??

deepdiver
07-04-2009, 16:42
Arrieccomi sotto per la popolazione....
Ora che si avvicina il tempo dellinserimento ho ristretto la scelta:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F


Cosa consigliate??

pseudo80
07-04-2009, 18:53
Quindi quella è la lista dei tuoi preferiti,no ;-) ?Io personalmente penso che,come li giri e li rigiri "quei 4",la vasca non presenterà mai un bel contrasto cromatico (x via della monotonia degli stessi colori che ti ritroveresti mica x altro ;-) ) ma se a te il "troppo" blu/giallo non dispiace :-)) ...

pseudo80
07-04-2009, 18:53
Quindi quella è la lista dei tuoi preferiti,no ;-) ?Io personalmente penso che,come li giri e li rigiri "quei 4",la vasca non presenterà mai un bel contrasto cromatico (x via della monotonia degli stessi colori che ti ritroveresti mica x altro ;-) ) ma se a te il "troppo" blu/giallo non dispiace :-)) ...

deepdiver
07-04-2009, 20:39
Lo so che predominano il blu e il giallo...
Suggerimenti??

deepdiver
07-04-2009, 20:39
Lo so che predominano il blu e il giallo...
Suggerimenti??

super82
07-04-2009, 20:47
labidochromis hongi!mi piace troppo ma non posso metterlo!

super82
07-04-2009, 20:47
labidochromis hongi!mi piace troppo ma non posso metterlo!

pseudo80
07-04-2009, 20:51
labidochromis hongi

in 120 cm ma sopratutto in 250 lt è un bell'azzardo ;-)

pseudo80
07-04-2009, 20:51
labidochromis hongi

in 120 cm ma sopratutto in 250 lt è un bell'azzardo ;-)

deepdiver
07-04-2009, 20:54
Bel ciclide....
Io sono sempre frenato dalla compatibilità.... Quelli indicati nel post dovrebbero essere compatibili... Certo che se anche l'hongi lo è.....

deepdiver
07-04-2009, 20:54
Bel ciclide....
Io sono sempre frenato dalla compatibilità.... Quelli indicati nel post dovrebbero essere compatibili... Certo che se anche l'hongi lo è.....

deepdiver
08-04-2009, 07:03
Che ne dite di:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

deepdiver
08-04-2009, 07:03
Che ne dite di:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

Metalstorm
08-04-2009, 09:38
Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F

per prevenire ibridazioni date da femmine simili, leverei uno tra saulosi e caeruleus e lo sostituirei....se cavi il saulosi vedrei bene una cynotilapia afra o il pseudotropheus kingsizei (cynotilapia pulpican maingano)

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

lo mphanga meglio di no per il discorso cibo....meglio il joanni, i caeruleus o gli iodotropheus

Metalstorm
08-04-2009, 09:38
Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F

per prevenire ibridazioni date da femmine simili, leverei uno tra saulosi e caeruleus e lo sostituirei....se cavi il saulosi vedrei bene una cynotilapia afra o il pseudotropheus kingsizei (cynotilapia pulpican maingano)

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

lo mphanga meglio di no per il discorso cibo....meglio il joanni, i caeruleus o gli iodotropheus

pseudo80
08-04-2009, 12:51
Ci sarà parecchio giallo ma rischi d'ibridazione ne vedo pochi...forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono...cmq se lo mpanga è il tuo preferito potersti fare mpanga + iodotropheus + caeruleus.

pseudo80
08-04-2009, 12:51
Ci sarà parecchio giallo ma rischi d'ibridazione ne vedo pochi...forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono...cmq se lo mpanga è il tuo preferito potersti fare mpanga + iodotropheus + caeruleus.

Metalstorm
08-04-2009, 12:53
forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono

io lo vedevo più tra caeruleus e saulosi che col joanni #24

Metalstorm
08-04-2009, 12:53
forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono

io lo vedevo più tra caeruleus e saulosi che col joanni #24

Lssah
08-04-2009, 13:00
in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

Lssah
08-04-2009, 13:00
in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

pseudo80
08-04-2009, 13:02
C'è anche la forma mica solo il colore ;-) ...

pseudo80
08-04-2009, 13:02
C'è anche la forma mica solo il colore ;-) ...

Lssah
08-04-2009, 13:04
C'è anche la forma mica solo il colore ...



;-)
cè quasi piu la forma e il pattern che il colore.

Lssah
08-04-2009, 13:04
C'è anche la forma mica solo il colore ...



;-)
cè quasi piu la forma e il pattern che il colore.

Metalstorm
08-04-2009, 13:05
in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

Lssah, sapevo che saresti saltato fuori con qualcosa di inusuale

Se è per questo, da pazzo quale sono, ci sbatterei melanochromis cyaneorhabdos, cynotilapia hara gallireya e labeotropheus trewavasae #18 #18 #18
però ammetto che forse sono un pò tosti come partenza #13 #13 , ma la vasca per me c'è

Metalstorm
08-04-2009, 13:05
in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

Lssah, sapevo che saresti saltato fuori con qualcosa di inusuale

Se è per questo, da pazzo quale sono, ci sbatterei melanochromis cyaneorhabdos, cynotilapia hara gallireya e labeotropheus trewavasae #18 #18 #18
però ammetto che forse sono un pò tosti come partenza #13 #13 , ma la vasca per me c'è

Metalstorm
08-04-2009, 13:08
C'è anche la forma mica solo il colore

appunto...il joanni è piuttosto basso e allungato, al contrario del saulosi...sì, il caeruleus è più compresso, ma comunque di profilo più "corto"

Metalstorm
08-04-2009, 13:08
C'è anche la forma mica solo il colore

appunto...il joanni è piuttosto basso e allungato, al contrario del saulosi...sì, il caeruleus è più compresso, ma comunque di profilo più "corto"

Lssah
08-04-2009, 13:11
molto fa il pattern, sopratutto per i non mbuna.
gli spot laterali di un copadichromis di regola frenano che so...un lethrinops e un po' meno un otopharynx, ma è il segno distintivo per cui un copadichromis rimane tale e dovrebbe essere fuori rischio di ibridazione.

molto meno facile con gli mbuna.
diciamo che con loro, tutto è possibile , ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli.

Lssah
08-04-2009, 13:11
molto fa il pattern, sopratutto per i non mbuna.
gli spot laterali di un copadichromis di regola frenano che so...un lethrinops e un po' meno un otopharynx, ma è il segno distintivo per cui un copadichromis rimane tale e dovrebbe essere fuori rischio di ibridazione.

molto meno facile con gli mbuna.
diciamo che con loro, tutto è possibile , ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli.

goaz65
08-04-2009, 13:57
ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli


Appoggione, evitare quindi Johanni + Saulosi l'ibridazione è sicura ;-)

goaz65
08-04-2009, 13:57
ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli


Appoggione, evitare quindi Johanni + Saulosi l'ibridazione è sicura ;-)

deepdiver
08-04-2009, 14:08
Quindi, a seguito dei vari suggerimeni che dite di:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 3F

Può andare?? Rischi di ibridazione??

deepdiver
08-04-2009, 14:08
Quindi, a seguito dei vari suggerimeni che dite di:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 3F

Può andare?? Rischi di ibridazione??

Lssah
08-04-2009, 14:12
di tutti questi farei un trio e non un quartetto quindi un maschio e due femmine.
per me può andare.
il pattern delle femmine di Hajomaylandi è così differente da quelle di Johanni che non vedo rischi concreti di ibridazione.

in pratica se po' ffà.

Lssah
08-04-2009, 14:12
di tutti questi farei un trio e non un quartetto quindi un maschio e due femmine.
per me può andare.
il pattern delle femmine di Hajomaylandi è così differente da quelle di Johanni che non vedo rischi concreti di ibridazione.

in pratica se po' ffà.

deepdiver
08-04-2009, 14:14
Allora se faccio trii in 120 cm potrei aggiungerne un'altro??
Ed eventualmente inserire un pulitore??? no eh....

deepdiver
08-04-2009, 14:14
Allora se faccio trii in 120 cm potrei aggiungerne un'altro??
Ed eventualmente inserire un pulitore??? no eh....

Lssah
08-04-2009, 14:17
pulitore no.
per me puoi inserire una coppia di Fryeri.
non è una scelta molto ortodossa ma ci sta.

Lssah
08-04-2009, 14:17
pulitore no.
per me puoi inserire una coppia di Fryeri.
non è una scelta molto ortodossa ma ci sta.

Metalstorm
08-04-2009, 14:20
Ed eventualmente inserire un pulitore??? no eh....

le alghe nel malawi servono, non sono da togliere! la copertura algale fa da pascolo per gli mbuna, oltre a rendere il tutto più uniforme e naturale

Metalstorm
08-04-2009, 14:20
Ed eventualmente inserire un pulitore??? no eh....

le alghe nel malawi servono, non sono da togliere! la copertura algale fa da pascolo per gli mbuna, oltre a rendere il tutto più uniforme e naturale

deepdiver
08-04-2009, 14:25
per le alghe ok... pensavo al cibo che ristagna...

deepdiver
08-04-2009, 14:25
per le alghe ok... pensavo al cibo che ristagna...

Marvin62
08-04-2009, 14:28
per le alghe ok... pensavo al cibo che ristagna...

non ristagna se dato in giuste quantità

Marvin62
08-04-2009, 14:28
per le alghe ok... pensavo al cibo che ristagna...

non ristagna se dato in giuste quantità

deepdiver
08-04-2009, 14:30
E al posto del Fryeri cos'altro potrei aggiungere restando su mbuna??

deepdiver
08-04-2009, 14:30
E al posto del Fryeri cos'altro potrei aggiungere restando su mbuna??

Marvin62
08-04-2009, 14:33
Labidochromis chisumulae ?

Marvin62
08-04-2009, 14:33
Labidochromis chisumulae ?

Lssah
08-04-2009, 14:37
Labidochromis chisumulae ?


#25

Lssah
08-04-2009, 14:37
Labidochromis chisumulae ?


#25

deepdiver
08-04-2009, 14:58
Ok...
Quindi direi che la popolazione finale potrebbe essere:

Pseudo Mphanga 1M + 2F
Melano Johanni 1M + 2F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 2F
Labido chisumulae 1M + 2F

La accendiamo ???

deepdiver
08-04-2009, 14:58
Ok...
Quindi direi che la popolazione finale potrebbe essere:

Pseudo Mphanga 1M + 2F
Melano Johanni 1M + 2F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 2F
Labido chisumulae 1M + 2F

La accendiamo ???

super82
08-04-2009, 15:02
ma i gialloni nn li consideri più?troppo pacifici per il resto?

super82
08-04-2009, 15:02
ma i gialloni nn li consideri più?troppo pacifici per il resto?

deepdiver
08-04-2009, 15:05
Troppi rischi di ibridazione con la lista precedente....

deepdiver
08-04-2009, 15:05
Troppi rischi di ibridazione con la lista precedente....

Marvin62
08-04-2009, 15:05
Ok...
Quindi direi che la popolazione finale potrebbe essere:

Pseudo Mphanga 1M + 2F
Melano Johanni 1M + 2F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 2F
Labido chisumulae 1M + 2F

La accendiamo ???

per me è + che valida.... anche cromaticamente avrai una bella vasca

Marvin62
08-04-2009, 15:05
Ok...
Quindi direi che la popolazione finale potrebbe essere:

Pseudo Mphanga 1M + 2F
Melano Johanni 1M + 2F
Pseudo Haiomaylandi 1M + 2F
Labido chisumulae 1M + 2F

La accendiamo ???

per me è + che valida.... anche cromaticamente avrai una bella vasca

Lssah
08-04-2009, 15:09
se non fosse che gli mbuna mi rompono le balle dopo 10 minuti è una bella vasca. :-))

Lssah
08-04-2009, 15:09
se non fosse che gli mbuna mi rompono le balle dopo 10 minuti è una bella vasca. :-))

deepdiver
08-04-2009, 15:15
no dai che sono carini....

deepdiver
08-04-2009, 15:15
no dai che sono carini....

Lssah
08-04-2009, 15:17
mai detto il contrario.
bellissimi pesci.

ma per carità gli haplochromis sono un'altra cosa. (personalmente parlando)

Lssah
08-04-2009, 15:17
mai detto il contrario.
bellissimi pesci.

ma per carità gli haplochromis sono un'altra cosa. (personalmente parlando)

deepdiver
08-04-2009, 15:25
Però gli haps richiedono litraggi superiori....

deepdiver
08-04-2009, 15:25
Però gli haps richiedono litraggi superiori....

Lssah
08-04-2009, 15:29
Però gli haps richiedono litraggi superiori....


sicuro?
non tutti certamente.

molti non mbuna possono essere tenuti in 120 cm.
non ti dico i più grossi Placidochromis o Protomelas, o i predatori, ma moltissimi possono essere mantenuti.

ma se il tuo gusto va verso gli mbuna ci mancherebbe..... sono due cose completamente diverse.

Lssah
08-04-2009, 15:29
Però gli haps richiedono litraggi superiori....


sicuro?
non tutti certamente.

molti non mbuna possono essere tenuti in 120 cm.
non ti dico i più grossi Placidochromis o Protomelas, o i predatori, ma moltissimi possono essere mantenuti.

ma se il tuo gusto va verso gli mbuna ci mancherebbe..... sono due cose completamente diverse.

zietto
08-04-2009, 15:29
Solo se prendi grossi predatori o sifonatori o altri haps con taglie importanti.
Per il resto richiedono vasche più piccole degli mbuna

zietto
08-04-2009, 15:29
Solo se prendi grossi predatori o sifonatori o altri haps con taglie importanti.
Per il resto richiedono vasche più piccole degli mbuna

zietto
08-04-2009, 15:30
Ale post contemporaneo :-))

zietto
08-04-2009, 15:30
Ale post contemporaneo :-))

deepdiver
08-04-2009, 15:31
oooooooookkkkkkkkkkk

thanks a lot...

deepdiver
08-04-2009, 15:31
oooooooookkkkkkkkkkk

thanks a lot...

Lssah
08-04-2009, 15:33
Raoul in pratica ce lo stiamo appoggiando a vicenda.
beeeeeeeeeeene.
:-D

Lssah
08-04-2009, 15:33
Raoul in pratica ce lo stiamo appoggiando a vicenda.
beeeeeeeeeeene.
:-D

Marvin62
08-04-2009, 15:53
che carini.... col trenino....

peppeeeee peppeppepeeee..... peppeeeee peppeppepeeee..... peppeeeee peppeppepeeee..... :-D :-D :-D

Marvin62
08-04-2009, 15:53
che carini.... col trenino....

peppeeeee peppeppepeeee..... peppeeeee peppeppepeeee..... peppeeeee peppeppepeeee..... :-D :-D :-D

zietto
08-04-2009, 15:53
Raoul in pratica ce lo stiamo appoggiando a vicenda.
beeeeeeeeeeene.
:-D
Questi malawitosi possono fare cose che gli umani non possono nemmeno immaginare :-D :-D

zietto
08-04-2009, 15:53
Raoul in pratica ce lo stiamo appoggiando a vicenda.
beeeeeeeeeeene.
:-D
Questi malawitosi possono fare cose che gli umani non possono nemmeno immaginare :-D :-D

Marvin62
08-04-2009, 15:55
La cosa sta prendendo una brutta piega.... a 90° per la precisione.... se così è
mi butto immediatamente su petitella e caracidi

:-D :-D :-D :-D

Marvin62
08-04-2009, 15:55
La cosa sta prendendo una brutta piega.... a 90° per la precisione.... se così è
mi butto immediatamente su petitella e caracidi

:-D :-D :-D :-D

deepdiver
09-04-2009, 09:02
Ieri sera la delusione....
La mia compagna (come in tutte le case comandano le donne) mi ha bocciato Hajomaylandi e Chimusulae perchè preferisce i gialloni !!!!!
A questo punto sostituirei uno con gli iodotropheus sprengerae e l'altro??? Saulosi o Cyno??

deepdiver
09-04-2009, 09:02
Ieri sera la delusione....
La mia compagna (come in tutte le case comandano le donne) mi ha bocciato Hajomaylandi e Chimusulae perchè preferisce i gialloni !!!!!
A questo punto sostituirei uno con gli iodotropheus sprengerae e l'altro??? Saulosi o Cyno??

Metalstorm
09-04-2009, 09:20
Saulosi o Cyno

cynotilapia

Metalstorm
09-04-2009, 09:20
Saulosi o Cyno

cynotilapia

Lssah
09-04-2009, 20:44
Cynotilapia Afra Jalo Reef.

Lssah
09-04-2009, 20:44
Cynotilapia Afra Jalo Reef.

super82
09-04-2009, 23:09
sono pacifici questi?giusto per curiosità non voglio metterli nella mia vasca!:D

super82
09-04-2009, 23:09
sono pacifici questi?giusto per curiosità non voglio metterli nella mia vasca!:D

Marvin62
10-04-2009, 07:53
Ieri sera la delusione....
La mia compagna (come in tutte le case comandano le donne)

Parla per te :-)) :-))

E visto la parentesi bisogna che cambi "compagna" in "padrona" :-D :-D

Marvin62
10-04-2009, 07:53
Ieri sera la delusione....
La mia compagna (come in tutte le case comandano le donne)

Parla per te :-)) :-))

E visto la parentesi bisogna che cambi "compagna" in "padrona" :-D :-D

deepdiver
10-04-2009, 08:56
E' già sulla buona strada per diventarlo !!!!! :-D :-D :-D

deepdiver
10-04-2009, 08:56
E' già sulla buona strada per diventarlo !!!!! :-D :-D :-D

deepdiver
10-04-2009, 17:55
Alla fine mi sono lasciato attirare troppo....
Sono caduto su:
Msobo lundo (2M+3F)
Estherae (1M+2F)
Caeruleus (1M+2F)
Socolofi (1M+2F)

Lo so... ho fatto la c______a!!!! #06
Ma mi ispirava come mix....

deepdiver
10-04-2009, 17:55
Alla fine mi sono lasciato attirare troppo....
Sono caduto su:
Msobo lundo (2M+3F)
Estherae (1M+2F)
Caeruleus (1M+2F)
Socolofi (1M+2F)

Lo so... ho fatto la c______a!!!! #06
Ma mi ispirava come mix....

Oscar_bart
10-04-2009, 17:58
Li hai già presi? :-))

Oscar_bart
10-04-2009, 17:58
Li hai già presi? :-))

deepdiver
10-04-2009, 18:05
Sì... Presi oggi pome....
L'acqua ha fatto quel picchetto di no2 praticamente inesistente e poi è tornato a 0 dopo 2 gg.... Ho continuato un pò e amici acquariofili mi hanno detto di andare tranquillo...
Ora sono tutti timidi... su120 cm di vasca ne hanno esplorati solo una trentina..... #22 #22

deepdiver
10-04-2009, 18:05
Sì... Presi oggi pome....
L'acqua ha fatto quel picchetto di no2 praticamente inesistente e poi è tornato a 0 dopo 2 gg.... Ho continuato un pò e amici acquariofili mi hanno detto di andare tranquillo...
Ora sono tutti timidi... su120 cm di vasca ne hanno esplorati solo una trentina..... #22 #22

Oscar_bart
10-04-2009, 18:08
Bene, bene, aggiornaci presto con qualche fotuccia #22

Oscar_bart
10-04-2009, 18:08
Bene, bene, aggiornaci presto con qualche fotuccia #22

deepdiver
10-04-2009, 18:09
Ci ho provato... Ma a ogni minimo movimento si volatizzano....

deepdiver
10-04-2009, 18:09
Ci ho provato... Ma a ogni minimo movimento si volatizzano....

super82
10-04-2009, 19:10
estharae RED?

super82
10-04-2009, 19:10
estharae RED?

deepdiver
10-04-2009, 19:45
sì...

deepdiver
10-04-2009, 19:45
sì...

deepdiver
14-04-2009, 20:51
Vi presento alcuni degli ospiti:Msobo Lundo (dominante) http://www.acquariofilia.biz/allegati/lundo_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/14042009048_147.jpg

deepdiver
14-04-2009, 20:51
Vi presento alcuni degli ospiti:

deepdiver
14-04-2009, 20:53
E i SocoSocolofi http://www.acquariofilia.biz/allegati/soco_2_494.jpg Socolofi http://www.acquariofilia.biz/allegati/soco_185.jpg

deepdiver
14-04-2009, 20:53
E i Soco

super82
15-04-2009, 09:35
bellissimi.ma i red non sembrano tanto red! :-))

super82
15-04-2009, 09:35
bellissimi.ma i red non sembrano tanto red! :-))

deepdiver
15-04-2009, 10:06
Non sono riuscito a fotografarli.... -04 -04 Troppo furbi per me...
Nella seconda foto c'è la femmina di Lundo....
I red comunque per ora sono più ORANGE che RED.... :-D :-D

deepdiver
15-04-2009, 10:06
Non sono riuscito a fotografarli.... -04 -04 Troppo furbi per me...
Nella seconda foto c'è la femmina di Lundo....
I red comunque per ora sono più ORANGE che RED.... :-D :-D

super82
15-04-2009, 10:16
si sono sul pesca diciamo.io ne ho 3 sui 4 cm e per ora sono albicocca!scusa per curiosità quanto hai speso per tutto il blocco di pesci?

super82
15-04-2009, 10:16
si sono sul pesca diciamo.io ne ho 3 sui 4 cm e per ora sono albicocca!scusa per curiosità quanto hai speso per tutto il blocco di pesci?

pseudo80
15-04-2009, 12:46
Nella seconda foto c'è la femmina di Lundo....

a me sembra + un maschio dominato #24 ...certo che il maschio di msobo e socolofi sono già belli in carne -05 :-)) ...quanti cm sono?

pseudo80
15-04-2009, 12:46
Nella seconda foto c'è la femmina di Lundo....

a me sembra + un maschio dominato #24 ...certo che il maschio di msobo e socolofi sono già belli in carne -05 :-)) ...quanti cm sono?

super82
15-04-2009, 13:11
io sparerei 10 cm!

super82
15-04-2009, 13:11
io sparerei 10 cm!

deepdiver
15-04-2009, 13:16
pseudo80,
no, no... è femmina.... Il maschio dominato è più spento di colori ma solo quando è fuori tana per una gita.... Se resta nei suoi paraggi ha dei bei colori... Non accesissimi ma belli...
Come grandezza circa 12 il lundo mentre il soco, leggermente più piccolo, sui 10...

deepdiver
15-04-2009, 13:16
pseudo80,
no, no... è femmina.... Il maschio dominato è più spento di colori ma solo quando è fuori tana per una gita.... Se resta nei suoi paraggi ha dei bei colori... Non accesissimi ma belli...
Come grandezza circa 12 il lundo mentre il soco, leggermente più piccolo, sui 10...

pseudo80
15-04-2009, 13:27
pseudo80,
no, no... è femmina....

Quindi non ha ancora "sparato" il giallo...è x quell'azzuro che pensavo fosse una maschio sottomesso.

pseudo80
15-04-2009, 13:27
pseudo80,
no, no... è femmina....

Quindi non ha ancora "sparato" il giallo...è x quell'azzuro che pensavo fosse una maschio sottomesso.

deepdiver
15-04-2009, 13:40
Nessuna femmina ha ancora sparato il giallo per ora.... Sono in vasca da venerdì e spero che entro fine settimana qualcosa cambi....

deepdiver
15-04-2009, 13:40
Nessuna femmina ha ancora sparato il giallo per ora.... Sono in vasca da venerdì e spero che entro fine settimana qualcosa cambi....