Entra

Visualizza la versione completa : dopo essermi documentato consigli allestimento di un 500 lt


albashox
11-03-2009, 00:56
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ma solo per via della registrazione infatti vi leggo da parecchio tempo ed ho appreso da qui molti consigli premettendo che ho un'acquario che gira da 1 anno circa ho deciso di passare ad uno decisamente superiore sia di misure che di attrezzatura che di litraggio, il nuovo mondo sommerso nei 5 vetri sarà 140 x 60 x 60 comprensivo di sump arriviamo ad un 540 litri lordi diciamo un 500 litri netti. Partiamo dall'attrezzatura , datemi qualche consiglio o suggerimento in merito o confermatemi se le mie idee vanno bene :

Partiamo dallo schiumatoio indecisone tra: lg 600 sp - lg 800 - ati 200 , scartando al 90% il terzo essendo tralaltro un monopompa, desideravo sapere quale mi consigliate tra il 600sp a mio avviso giusto giusto alle mie esigenze o l'800 a mio avviso leggermente sovradimenzionato, ma con la possibilità di gestirmi proprio per questa ragione il flusso a seconda delle esigenze, non vorrei rischiare con il 600 di trovarmi a limite.

Continuiamo con l'illuminazione : plafoniera sfiligoi sthealt 2x150 8x 54 plafoniera giesemann spectra 2x250 e 40 4x54 più orientato verso la seconda

Continuiamo con il movimento d'acqua : 2 pompe vortech 40

Continuiamo con il reattore di calcio : indeciso tra il korallin 1501 oppure lg 1400

Continuiamo con il refrigeratore: ancora nessuna decisione in merito stavo valutando la linea della teco tc 10 - tc 20

Concludiamo con ottime rocce vive circa 100 kg di cui 30 kg avviate dal vecchio acquario ed il restante acquistate e già a spurgare da un paio di giorni l'allestimento avverrà tra 15 giorni cioè a spurgazione completata.

Infine metodo di gestione consigli: orientato al berlinese puro d'altronde le caratteristiche scritte sopra sono queste , popolato di sps lps , aggiungerei molto ..... popolato.... consigli su alimentazione di questi ultimi ed eventuali integratori da aggiungere, eventuale pappone. Premetto che sono contrario a tutti i vari metodi zeovit xaqua vodka ecc ecc ecc

A questo punto ho detto tutto e mi sono sicuramente dilungato, attendo un commento ed un suggerimento da parte di tutti voi amici del forum, grazie a presto.

albashox
11-03-2009, 00:56
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ma solo per via della registrazione infatti vi leggo da parecchio tempo ed ho appreso da qui molti consigli premettendo che ho un'acquario che gira da 1 anno circa ho deciso di passare ad uno decisamente superiore sia di misure che di attrezzatura che di litraggio, il nuovo mondo sommerso nei 5 vetri sarà 140 x 60 x 60 comprensivo di sump arriviamo ad un 540 litri lordi diciamo un 500 litri netti. Partiamo dall'attrezzatura , datemi qualche consiglio o suggerimento in merito o confermatemi se le mie idee vanno bene :

Partiamo dallo schiumatoio indecisone tra: lg 600 sp - lg 800 - ati 200 , scartando al 90% il terzo essendo tralaltro un monopompa, desideravo sapere quale mi consigliate tra il 600sp a mio avviso giusto giusto alle mie esigenze o l'800 a mio avviso leggermente sovradimenzionato, ma con la possibilità di gestirmi proprio per questa ragione il flusso a seconda delle esigenze, non vorrei rischiare con il 600 di trovarmi a limite.

Continuiamo con l'illuminazione : plafoniera sfiligoi sthealt 2x150 8x 54 plafoniera giesemann spectra 2x250 e 40 4x54 più orientato verso la seconda

Continuiamo con il movimento d'acqua : 2 pompe vortech 40

Continuiamo con il reattore di calcio : indeciso tra il korallin 1501 oppure lg 1400

Continuiamo con il refrigeratore: ancora nessuna decisione in merito stavo valutando la linea della teco tc 10 - tc 20

Concludiamo con ottime rocce vive circa 100 kg di cui 30 kg avviate dal vecchio acquario ed il restante acquistate e già a spurgare da un paio di giorni l'allestimento avverrà tra 15 giorni cioè a spurgazione completata.

Infine metodo di gestione consigli: orientato al berlinese puro d'altronde le caratteristiche scritte sopra sono queste , popolato di sps lps , aggiungerei molto ..... popolato.... consigli su alimentazione di questi ultimi ed eventuali integratori da aggiungere, eventuale pappone. Premetto che sono contrario a tutti i vari metodi zeovit xaqua vodka ecc ecc ecc

A questo punto ho detto tutto e mi sono sicuramente dilungato, attendo un commento ed un suggerimento da parte di tutti voi amici del forum, grazie a presto.

sebyorof
11-03-2009, 09:37
ciao albashox, e benvenuto!

allora comincio a consigliarti tra i 2 l' 800 perche con il 600 sei proprio a limite.

per la plafo io mi orienterei sulla giesemann 2x250 e 4x54

le vortech vanno bene.
il reattore di calcio io c'è l'ho da 3 anni il 1400 e non mi ha mai deluso. ma tu hai già un 1400 oppure un 1401???

per il resto mi pare che sei sulla giusta via. ;-)

sebyorof
11-03-2009, 09:37
ciao albashox, e benvenuto!

allora comincio a consigliarti tra i 2 l' 800 perche con il 600 sei proprio a limite.

per la plafo io mi orienterei sulla giesemann 2x250 e 4x54

le vortech vanno bene.
il reattore di calcio io c'è l'ho da 3 anni il 1400 e non mi ha mai deluso. ma tu hai già un 1400 oppure un 1401???

per il resto mi pare che sei sulla giusta via. ;-)

Ricca
11-03-2009, 11:50
Quoto in toto sebyorof!!!!!!

Mi sembra che hai già abbastanza le idee chiare.
Sul metodo di gestione, io hoavuto ottimi risultati con il pappone.
Ma la vasca deve avere già una certa stabilità (il pappone inquina parecchio).
Cambi d'acqua abbondanti e frequenti ed escludi già molte integrazioni.
#36# ;-)

Ricca
11-03-2009, 11:50
Quoto in toto sebyorof!!!!!!

Mi sembra che hai già abbastanza le idee chiare.
Sul metodo di gestione, io hoavuto ottimi risultati con il pappone.
Ma la vasca deve avere già una certa stabilità (il pappone inquina parecchio).
Cambi d'acqua abbondanti e frequenti ed escludi già molte integrazioni.
#36# ;-)

Ricca
11-03-2009, 11:52
Ah dimenticavo una cosa importante!!!!!!! #12


BENVENUTO!!!!!!!! :-))

Ricca
11-03-2009, 11:52
Ah dimenticavo una cosa importante!!!!!!! #12


BENVENUTO!!!!!!!! :-))

and850
11-03-2009, 13:16
Ciao e benvenuto!

Quoto gli altri mi sembra che hai già le idee chiare! :-))

Quindi aspettiamo l'avvio della vasca per sapere come va!

and850
11-03-2009, 13:16
Ciao e benvenuto!

Quoto gli altri mi sembra che hai già le idee chiare! :-))

Quindi aspettiamo l'avvio della vasca per sapere come va!

albashox
11-03-2009, 13:35
benissimo allora attrezzatura quasi tutta definita schiumatoio deciso l'800 pompe movimento decise refrigeratore deciso teco tc 10 indecisione plafoniera. altro aspetto inserimento o meno della sabbia uno strato impercettibile che mi serva solo ed esclusivamente a coprire il vetro perciò meno di mezzo cm. Inoltre dopo il periodo di spurgazione ed il mesetto di buio quando trasferisco in acquario posso iniziare con la luce a partire da 2 ore per arrivare alle 10 ore aumentando di 1 ora al giorno.

Inoltre dato che ho la spurgazione in corso, eventuali consigli per farla avvenire al meglio ho schiumatoio in moto, 2 filtri che mi servono da meccanico per accumulo detriti pompa movimento ed areatore .

In attea di vostre informazioni, grazie.

albashox
11-03-2009, 13:35
benissimo allora attrezzatura quasi tutta definita schiumatoio deciso l'800 pompe movimento decise refrigeratore deciso teco tc 10 indecisione plafoniera. altro aspetto inserimento o meno della sabbia uno strato impercettibile che mi serva solo ed esclusivamente a coprire il vetro perciò meno di mezzo cm. Inoltre dopo il periodo di spurgazione ed il mesetto di buio quando trasferisco in acquario posso iniziare con la luce a partire da 2 ore per arrivare alle 10 ore aumentando di 1 ora al giorno.

Inoltre dato che ho la spurgazione in corso, eventuali consigli per farla avvenire al meglio ho schiumatoio in moto, 2 filtri che mi servono da meccanico per accumulo detriti pompa movimento ed areatore .

In attea di vostre informazioni, grazie.

Maurizio Senia (Mauri)
11-03-2009, 13:51
albashox, Ciao comunque con una plafo commerciale 2x250w non riesci a coprire tutta la vasca......Per il Fotoperiodo io inizierei subito con 2 ore di Attinici e incrementi 1 ora ha settimana alle 10 ore parti con le bianche.

Maurizio Senia (Mauri)
11-03-2009, 13:51
albashox, Ciao comunque con una plafo commerciale 2x250w non riesci a coprire tutta la vasca......Per il Fotoperiodo io inizierei subito con 2 ore di Attinici e incrementi 1 ora ha settimana alle 10 ore parti con le bianche.

albashox
11-03-2009, 17:26
la plafoniera giesemann 2x250 e 4x54 è cm 120 x 44 mettendola un tantino più alta lo spettro di luce si allarga, suppongo che vada più che bene in alternativa cosa consigliate ????

albashox
11-03-2009, 17:26
la plafoniera giesemann 2x250 e 4x54 è cm 120 x 44 mettendola un tantino più alta lo spettro di luce si allarga, suppongo che vada più che bene in alternativa cosa consigliate ????

andrea81ac
11-03-2009, 18:25
ai 540 lordi ci devi togliere un 20% e piu' o meno avrai il netto.ottima attrezzatura,io l'unico dubbio lo ho su illuminazione e metterei due lumenarc e sul refrigeratore che sceglierei il 20.IMHO ;-)

andrea81ac
11-03-2009, 18:25
ai 540 lordi ci devi togliere un 20% e piu' o meno avrai il netto.ottima attrezzatura,io l'unico dubbio lo ho su illuminazione e metterei due lumenarc e sul refrigeratore che sceglierei il 20.IMHO ;-)

albashox
11-03-2009, 19:13
consigli i lumenarc limitato alle hqi eventualmente opterei per il modello 3 50x50 con 250 w , optando per questo tipo di illuminazione devo fare a meno dei 4 tubi t5 che invece ho nella plafoniera giesemann che potrebbero servirmi a fare la fase lunare !!!!

Cosa pensate in merito, unico dubbio ormai legato solo all'illuminazione il resto tutto scelto.

Per quantto riguarda la sabbia nei metodi da me scritti sopra nessuno si esprime in merito.

Grazie.

albashox
11-03-2009, 19:13
consigli i lumenarc limitato alle hqi eventualmente opterei per il modello 3 50x50 con 250 w , optando per questo tipo di illuminazione devo fare a meno dei 4 tubi t5 che invece ho nella plafoniera giesemann che potrebbero servirmi a fare la fase lunare !!!!

Cosa pensate in merito, unico dubbio ormai legato solo all'illuminazione il resto tutto scelto.

Per quantto riguarda la sabbia nei metodi da me scritti sopra nessuno si esprime in merito.

Grazie.

IVANO
11-03-2009, 19:20
albashox, benvenuto..
Allora skimmer vai sull'800 (anche s l'ATI 200 non dispiace9, reattore korallin ottimo,per illuminazione metterei i 3 L3 con dei tubi T5 attaccati sotto, vedo ilmio acquario oppure un bel progettino sul fai da te....

IVANO
11-03-2009, 19:20
albashox, benvenuto..
Allora skimmer vai sull'800 (anche s l'ATI 200 non dispiace9, reattore korallin ottimo,per illuminazione metterei i 3 L3 con dei tubi T5 attaccati sotto, vedo ilmio acquario oppure un bel progettino sul fai da te....

albashox
12-03-2009, 10:26
ummhh mica male agente ...... la tua lumenarc ti va di spiegarmi come hai realizzato la modifica nei dettagli, dove lo trovo il topic sul fai da te, non sono riuscito a trovarlo.

albashox
12-03-2009, 10:26
ummhh mica male agente ...... la tua lumenarc ti va di spiegarmi come hai realizzato la modifica nei dettagli, dove lo trovo il topic sul fai da te, non sono riuscito a trovarlo.

andrea81ac
12-03-2009, 14:18
allora la vasca e' 140 due l3(da 400 e' il top) la coprono piu' che bene e poi ci metti 2 t5 da 54 ai lati. :-))

andrea81ac
12-03-2009, 14:18
allora la vasca e' 140 due l3(da 400 e' il top) la coprono piu' che bene e poi ci metti 2 t5 da 54 ai lati. :-))

albashox
12-03-2009, 15:31
sarei orientato sui lumenarc 3 da 250 w con l'inserimento di 4 t5 ognuno di essi sistemato verticalmente guardando la vasca frontalmente cioè 2 su ogni lampada .

Mi chiedevo, hanno bisogno anche dei ballast, o sono integrati nella lampada, inoltre come faccio funzionare i 4 t 5 , grazie e scusate la mia ignoranza in merito...

Leggevo di un ragazzo di napoli che li realizza in base alle esigenze, qualcuno di voi lo conosce, sono valide le sue realizzazioni, attendo notizie.

albashox
12-03-2009, 15:31
sarei orientato sui lumenarc 3 da 250 w con l'inserimento di 4 t5 ognuno di essi sistemato verticalmente guardando la vasca frontalmente cioè 2 su ogni lampada .

Mi chiedevo, hanno bisogno anche dei ballast, o sono integrati nella lampada, inoltre come faccio funzionare i 4 t 5 , grazie e scusate la mia ignoranza in merito...

Leggevo di un ragazzo di napoli che li realizza in base alle esigenze, qualcuno di voi lo conosce, sono valide le sue realizzazioni, attendo notizie.

albashox
12-03-2009, 22:44
lumenarc scartati..... ho valutato l'ipotesi estetica e devo dire che riflettendoci, non è molto indicato per un'acquario da salotto, ritorno sull'ipotesi

giesemann 2 x 250 + 4x54
in alternativa sfiligoi 2 x 250 8x54
oppure sfiligoi 2 x 150 8x54

Cosa mi consigliate tra le tre ???

albashox
12-03-2009, 22:44
lumenarc scartati..... ho valutato l'ipotesi estetica e devo dire che riflettendoci, non è molto indicato per un'acquario da salotto, ritorno sull'ipotesi

giesemann 2 x 250 + 4x54
in alternativa sfiligoi 2 x 250 8x54
oppure sfiligoi 2 x 150 8x54

Cosa mi consigliate tra le tre ???

andrea81ac
13-03-2009, 15:49
in alternativa sfiligoi 2 x 250 8x54

non ce' neanche da domandare!!!!!!

andrea81ac
13-03-2009, 15:49
in alternativa sfiligoi 2 x 250 8x54

non ce' neanche da domandare!!!!!!

Ink
14-03-2009, 01:19
Sono molto incuriosito dalla stealth, dovrebbe permettere delle belle combinazioni di colori... quando poi cambi le lampadine, fra neon e hqi, però è una bella batosta...

Ink
14-03-2009, 01:19
Sono molto incuriosito dalla stealth, dovrebbe permettere delle belle combinazioni di colori... quando poi cambi le lampadine, fra neon e hqi, però è una bella batosta...

Pieter-Jan
14-03-2009, 08:19
le gieseman sono ottime...
io mi trovo bene con una sfiligoi infinity 2x250 +4x54...robusta ,elegante,con grandi riflettori....la mia è sopra una vasca da 160x60x60....e la riesco a coprire abbastanza bene.....!ache se perdo qualcosa ai lati #36#
io opterei per 2x250... ;-)

Pieter-Jan
14-03-2009, 08:19
le gieseman sono ottime...
io mi trovo bene con una sfiligoi infinity 2x250 +4x54...robusta ,elegante,con grandi riflettori....la mia è sopra una vasca da 160x60x60....e la riesco a coprire abbastanza bene.....!ache se perdo qualcosa ai lati #36#
io opterei per 2x250... ;-)

albashox
14-03-2009, 10:45
Infatti come fa notare ink ero allettato dall' idea di potermi sbizzarrire con gli 8 t 5 e le 2 hqi da 250 w ma a conti fatti ogni 6 mesi è una bella batosta sostituire il parco luci..... #17 ancor di più la corrente consumata !!!!!! #36# #36# #36#

Ecco perchè sono arrivato ad una conclusione definitiva, nonchè:

giesemann 2 x 250 4x54 direi che la copro più che bene !!!!! :-))

albashox
14-03-2009, 10:45
Infatti come fa notare ink ero allettato dall' idea di potermi sbizzarrire con gli 8 t 5 e le 2 hqi da 250 w ma a conti fatti ogni 6 mesi è una bella batosta sostituire il parco luci..... #17 ancor di più la corrente consumata !!!!!! #36# #36# #36#

Ecco perchè sono arrivato ad una conclusione definitiva, nonchè:

giesemann 2 x 250 4x54 direi che la copro più che bene !!!!! :-))

Ink
14-03-2009, 12:40
albashox, posso dirti che la vasca di Opietro, 120x70x60, che ora ha smontato, andava con quella plafo (zeovit) ed era una cosa spettacolare...

Ink
14-03-2009, 12:40
albashox, posso dirti che la vasca di Opietro, 120x70x60, che ora ha smontato, andava con quella plafo (zeovit) ed era una cosa spettacolare...

albashox
14-03-2009, 12:56
infatti è un'ottima combinazione e poi non sono mica male oltre 700 w di luce.... tra hqi e t5 per questo ho deciso su questa .

albashox
14-03-2009, 12:56
infatti è un'ottima combinazione e poi non sono mica male oltre 700 w di luce.... tra hqi e t5 per questo ho deciso su questa .