Entra

Visualizza la versione completa : informazioni


sempliciotto
10-03-2009, 23:16
Ciao ho un po' di Green e sto notando che su un po' di esemplari, le più giovani nate nel mio caridinaio, si è formata una macchia nera sulla testa. Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Non ho mai inserito nuovi esemplari perchè non ne ho mai trovate di belle in giro, potrebbe essere la causa?

Sperò al più presto di riuscire a fare una foto decente ma non stanno mai ferme.

La vasca è un 12 lt con filtro ad aria, assieme a loro qualche plano e basta.

Grazie dei consigli.

sempliciotto
10-03-2009, 23:16
Ciao ho un po' di Green e sto notando che su un po' di esemplari, le più giovani nate nel mio caridinaio, si è formata una macchia nera sulla testa. Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Non ho mai inserito nuovi esemplari perchè non ne ho mai trovate di belle in giro, potrebbe essere la causa?

Sperò al più presto di riuscire a fare una foto decente ma non stanno mai ferme.

La vasca è un 12 lt con filtro ad aria, assieme a loro qualche plano e basta.

Grazie dei consigli.

corradodiroma
12-03-2009, 01:53
la macchia nera è sopra come un brufolo? oppure sembra che faccia parte dell'epidermide esterna? se è interna, ce l'hanno tutte e sta poco sotto gli occhi sono semplicemente le interiora che nei crostacei sono alquanto semplici ridotte e spostate in prossimità della testa

comunque le foto che farai sicuramente faranno capire qualcosa in più ;-)


ciao

corradodiroma
12-03-2009, 01:53
la macchia nera è sopra come un brufolo? oppure sembra che faccia parte dell'epidermide esterna? se è interna, ce l'hanno tutte e sta poco sotto gli occhi sono semplicemente le interiora che nei crostacei sono alquanto semplici ridotte e spostate in prossimità della testa

comunque le foto che farai sicuramente faranno capire qualcosa in più ;-)


ciao

sempliciotto
12-03-2009, 10:10
Non è come un brufolo, è proprio una macchia sopra la testa. Fino a qlc tempo fa non era presente in nessun esemplare. Cercherò di fare una foto che renda per farvi capire cosa intendo.

Grazie.

sempliciotto
12-03-2009, 10:10
Non è come un brufolo, è proprio una macchia sopra la testa. Fino a qlc tempo fa non era presente in nessun esemplare. Cercherò di fare una foto che renda per farvi capire cosa intendo.

Grazie.

sempliciotto
12-03-2009, 21:58
eccole spero si capisca, non in tutte è così evidente. Negli esemplari più giovani e nate da me è più marcata.questa è esemplare giovane con "macchia" più marcata http://www.acquariofilia.biz/allegati/green1_167.jpg esemplari adulti http://www.acquariofilia.biz/allegati/green2_134.jpg

sempliciotto
12-03-2009, 21:58
eccole spero si capisca, non in tutte è così evidente. Negli esemplari più giovani e nate da me è più marcata.

corradodiroma
12-03-2009, 22:43
confermo quanto precedentemente detto:
sono semplicemente le interiora che nei crostacei sono alquanto semplici ridotte e spostate in prossimità della testa

anche in questa foto delle mie c'è quella che tu chiami macchia nera, ma mostrando un verde più carico si vede di meno


ciao

corradodiroma
12-03-2009, 22:43
confermo quanto precedentemente detto:
sono semplicemente le interiora che nei crostacei sono alquanto semplici ridotte e spostate in prossimità della testa

anche in questa foto delle mie c'è quella che tu chiami macchia nera, ma mostrando un verde più carico si vede di meno


ciao

sempliciotto
12-03-2009, 22:49
va bene, prossima domanda. Cosa posso dargli per ravvivare il colore? Fino a poco tempo fa erano di un verde smeraldo intenso, forse più della tua. Poi ripro dopo ripro sono arrivate a questo colore, devo dire che non ho più inserito nuovi esemplari.

Grazie

sempliciotto
12-03-2009, 22:49
va bene, prossima domanda. Cosa posso dargli per ravvivare il colore? Fino a poco tempo fa erano di un verde smeraldo intenso, forse più della tua. Poi ripro dopo ripro sono arrivate a questo colore, devo dire che non ho più inserito nuovi esemplari.

Grazie

corradodiroma
12-03-2009, 23:03
in condizioni idonee riacquistano la loro buona colorazione, una volta stressate possono non riacquistare la loro bella ed intensa colorazione

devi verificare e valutare cosa possa essere, do qualche suggerimento, cattivi valori dell'acqua? prodotti chimici? sbalzi chimici frequenti? nitriti o nitrati alti?
#24 via web non è facile consigliarti per bene, pure se mi postassi i valori attuali non mi aiuteresti a capire nulla specialmente per problemi simili.. -28d#
mi dispiace :-)


ciao

corradodiroma
12-03-2009, 23:03
in condizioni idonee riacquistano la loro buona colorazione, una volta stressate possono non riacquistare la loro bella ed intensa colorazione

devi verificare e valutare cosa possa essere, do qualche suggerimento, cattivi valori dell'acqua? prodotti chimici? sbalzi chimici frequenti? nitriti o nitrati alti?
#24 via web non è facile consigliarti per bene, pure se mi postassi i valori attuali non mi aiuteresti a capire nulla specialmente per problemi simili.. -28d#
mi dispiace :-)


ciao

sempliciotto
13-03-2009, 10:00
Grazie, terrò sotto controllo i valori dell'acqua (ma penso non siano quelli). Non uso prodotti chimici ne altro, l'acqua dei cambi è stabulata almeno 3 giorni.

Ciao

sempliciotto
13-03-2009, 10:00
Grazie, terrò sotto controllo i valori dell'acqua (ma penso non siano quelli). Non uso prodotti chimici ne altro, l'acqua dei cambi è stabulata almeno 3 giorni.

Ciao