PDA

Visualizza la versione completa : litri acquarioooo????


morfin4
10-03-2009, 22:19
ciao a tutti, ho portato a casa da poco un acquario le dimensioni sono 80x30xh40 mi potete calcolare i litri? grazie ciaoo

morfin4
10-03-2009, 22:19
ciao a tutti, ho portato a casa da poco un acquario le dimensioni sono 80x30xh40 mi potete calcolare i litri? grazie ciaoo

bettina s.
10-03-2009, 22:25
calcola di togliere 101 cm. di altezza tra ghiaiaia e il fatto che non lo riempirai fino all'orlo 80*30*30 sono 72 lt. lordi, che diminuiranno a seconda degli arredi che inserirai ;-)

è un Antille?

bettina s.
10-03-2009, 22:25
calcola di togliere 101 cm. di altezza tra ghiaiaia e il fatto che non lo riempirai fino all'orlo 80*30*30 sono 72 lt. lordi, che diminuiranno a seconda degli arredi che inserirai ;-)

è un Antille?

|GIAK|
10-03-2009, 22:34
bettina.s, 101cm dall'altezza? ma va a finire al piano di sotto!!! :-D

morfin4, bettina intendeva che devi levare circa 10 cm all'altezza, visto che l'acquario non lo si riempe sino all'orlo e in basso si mettono alcuni cm di ghiaia...

cmq come dice bettina siamo sui 70lt lordi, con un filtro esterno, se hai un filtro interno calcola allo stesso modo la cubatura del filtro e la sottrai al totale, naturalmente il metodo migliore è quello di contare i lt d'acqua che inserisci, cosi a occhio si sbaglia sempre di qualche lt :-))

cmq come lo allestirai? #24

|GIAK|
10-03-2009, 22:34
bettina.s, 101cm dall'altezza? ma va a finire al piano di sotto!!! :-D

morfin4, bettina intendeva che devi levare circa 10 cm all'altezza, visto che l'acquario non lo si riempe sino all'orlo e in basso si mettono alcuni cm di ghiaia...

cmq come dice bettina siamo sui 70lt lordi, con un filtro esterno, se hai un filtro interno calcola allo stesso modo la cubatura del filtro e la sottrai al totale, naturalmente il metodo migliore è quello di contare i lt d'acqua che inserisci, cosi a occhio si sbaglia sempre di qualche lt :-))

cmq come lo allestirai? #24

Mkel77
10-03-2009, 22:36
morfin4, per le prossime volte.....per calcolare il volume in litri, moltiplica le 3 misure e dividi per 1000......... ;-)

Mkel77
10-03-2009, 22:36
morfin4, per le prossime volte.....per calcolare il volume in litri, moltiplica le 3 misure e dividi per 1000......... ;-)

bettina s.
10-03-2009, 22:38
|GIAK|, "zia bettina" a quest'ora inizia ad avere sonno, morfin4, è come dice giak :-))

bettina s.
10-03-2009, 22:38
|GIAK|, "zia bettina" a quest'ora inizia ad avere sonno, morfin4, è come dice giak :-))

morfin4
11-03-2009, 20:51
beh i dieci centimetri li avevo gia tolti!!! per quanti riguarda l allestimento nn saprei e da mesi che cel'ho dentro al ripostiglio, sto cercando un bel mobile da mettere in sala pero non trovo niente che mi piace e che sia resistente. Una volta trovato il mobile volevo capire perchè VICINO su un angolo posteriore il vetro e scheggiato tipo una circonferenza di due centimetri e abbastanza profonda. Il mio problema e capire se una volta riempito poteva dare problemi!!!

morfin4
11-03-2009, 20:51
beh i dieci centimetri li avevo gia tolti!!! per quanti riguarda l allestimento nn saprei e da mesi che cel'ho dentro al ripostiglio, sto cercando un bel mobile da mettere in sala pero non trovo niente che mi piace e che sia resistente. Una volta trovato il mobile volevo capire perchè VICINO su un angolo posteriore il vetro e scheggiato tipo una circonferenza di due centimetri e abbastanza profonda. Il mio problema e capire se una volta riempito poteva dare problemi!!!

|GIAK|
11-03-2009, 22:46
morfin4, naturalmente abbiamo considerato che l'acquario sia un parallelepipedo... cmq se avevi gia tolto i 10cm, rifai i calcoli ormai penso che hai capito come fare, in poche parole devi calcolare il volume di un parallelepipedo ;-)

per il vetro scheggiato, se posti una foto vediamo se va bene o se serve una ritoccatina #24 in ogni caso, io farei la prova a pieno carico per qualche giorno prima di allestire, magari la fai in giardino o in balcone, in modo che se perde acqua non fa danno, #24 ;-)

|GIAK|
11-03-2009, 22:46
morfin4, naturalmente abbiamo considerato che l'acquario sia un parallelepipedo... cmq se avevi gia tolto i 10cm, rifai i calcoli ormai penso che hai capito come fare, in poche parole devi calcolare il volume di un parallelepipedo ;-)

per il vetro scheggiato, se posti una foto vediamo se va bene o se serve una ritoccatina #24 in ogni caso, io farei la prova a pieno carico per qualche giorno prima di allestire, magari la fai in giardino o in balcone, in modo che se perde acqua non fa danno, #24 ;-)

morfin4
12-03-2009, 20:53
eh sarebbe meglio si se riuscissi a mettere una foto ma non so come si fa...cmq non penso che perde acqua il mio problema e capire se una volta pieno d'acqua magari col peso si crepa su quel punto tutto qua!!! ma esiste stucco per acquario? secondo voi come potrei fare per coprirlo?

morfin4
12-03-2009, 20:53
eh sarebbe meglio si se riuscissi a mettere una foto ma non so come si fa...cmq non penso che perde acqua il mio problema e capire se una volta pieno d'acqua magari col peso si crepa su quel punto tutto qua!!! ma esiste stucco per acquario? secondo voi come potrei fare per coprirlo?

|GIAK|
12-03-2009, 21:11
morfin4, fai la foto, poi la riduci e la posti utilizzando il tasto rispondi e non la risposta rapida... oppure la posti in un sito di hostig e dai il link... cmq se hai problemi, se vuoi mandamela via mail e poi la posto io per te ;-)

|GIAK|
12-03-2009, 21:11
morfin4, fai la foto, poi la riduci e la posti utilizzando il tasto rispondi e non la risposta rapida... oppure la posti in un sito di hostig e dai il link... cmq se hai problemi, se vuoi mandamela via mail e poi la posto io per te ;-)

morfin4
12-03-2009, 22:00
ti ho dato per messaggio privato il mio indirizzo msn che ti mando la foto

morfin4
12-03-2009, 22:00
ti ho dato per messaggio privato il mio indirizzo msn che ti mando la foto

|GIAK|
12-03-2009, 22:34
morfin4, sicuro di averlo mandato a me?cmq ti aggiungo su msn io cosi risolviamo :-))

|GIAK|
12-03-2009, 22:34
morfin4, sicuro di averlo mandato a me?cmq ti aggiungo su msn io cosi risolviamo :-))