Entra

Visualizza la versione completa : se tolgo i sassi?


CsillagSarki
10-03-2009, 21:29
ho i sassi dell'arredamento pieni di alghe, se li tolgo ripulisco e poi li rimetto in acquario creo problemi alla popolazione batterica o simili? perchè sono proprio anti estetiche!
ovviamente le pulirei una alla volta per non creare troppo disorientamento nei pesci!

CsillagSarki
10-03-2009, 21:29
ho i sassi dell'arredamento pieni di alghe, se li tolgo ripulisco e poi li rimetto in acquario creo problemi alla popolazione batterica o simili? perchè sono proprio anti estetiche!
ovviamente le pulirei una alla volta per non creare troppo disorientamento nei pesci!

b-erre
10-03-2009, 22:07
no penso che se togliessi queste alghe questa volta la settimana prossima ricompareranno. se le vuoi togliere o abbassi la durata delle luci oppure ai troppa luce oppure inserirei un anci o pleco

b-erre
10-03-2009, 22:07
no penso che se togliessi queste alghe questa volta la settimana prossima ricompareranno. se le vuoi togliere o abbassi la durata delle luci oppure ai troppa luce oppure inserirei un anci o pleco

Massimo-1972
10-03-2009, 22:20
Tranquillissimo

Massimo-1972
10-03-2009, 22:20
Tranquillissimo

bettina s.
10-03-2009, 22:31
CsillagSarki, forse hai un po' troppa luce per le piante che hai e le dimensioni della vasca, che gradi kelvin hanno le lampade?

b-erre, non consiglierei così alla leggera di inserire dei pesci per ovviare al problema alghe: meglio prima trovare la causa della loro comparsa. ;-)

bettina s.
10-03-2009, 22:31
CsillagSarki, forse hai un po' troppa luce per le piante che hai e le dimensioni della vasca, che gradi kelvin hanno le lampade?

b-erre, non consiglierei così alla leggera di inserire dei pesci per ovviare al problema alghe: meglio prima trovare la causa della loro comparsa. ;-)

hyolo
11-03-2009, 01:49
un pleco in 90 litri??
assolutamente no,al limite un ancistrus ;-)
e comunque quoto bettina.s ,le alghe si combattono in altri modi!

hyolo
11-03-2009, 01:49
un pleco in 90 litri??
assolutamente no,al limite un ancistrus ;-)
e comunque quoto bettina.s ,le alghe si combattono in altri modi!

Dedalus
11-03-2009, 09:55
Prima di mettere i pesci proverei al limite con delle ampullarie.
ciao

Dedalus
11-03-2009, 09:55
Prima di mettere i pesci proverei al limite con delle ampullarie.
ciao

Perry Cox
11-03-2009, 10:42
CsillagSarki, Leva tranquillamente le rocce dalla vasca, lavale e/o mettile a bollire, falle raffreddare e reinseriscile senza problemi in vasca.
Per quanto riguarda le alghe, dovresti misurare e postare anche il valore dei PO4, parametro molto importante per la proliferazione algale se correlato al valore dei NO3.
Le piante come stanno?
Fertilizzi?

Ciao,
perry

Perry Cox
11-03-2009, 10:42
CsillagSarki, Leva tranquillamente le rocce dalla vasca, lavale e/o mettile a bollire, falle raffreddare e reinseriscile senza problemi in vasca.
Per quanto riguarda le alghe, dovresti misurare e postare anche il valore dei PO4, parametro molto importante per la proliferazione algale se correlato al valore dei NO3.
Le piante come stanno?
Fertilizzi?

Ciao,
perry

CsillagSarki
11-03-2009, 21:05
non fertilizzo, uso co2 in gel, le piante proliferano molto e continuano a riprodursi, ma lo stesso fanno queste dannate alghe. le luci dovrebbero essere a posto, il fotoperiodo è di 8 ore...se lo abbasso dopo dura troppo poco, no?
so che poi ricompariranno ma gli ci vorrà un pò per ricoprire di nuovo i sassi!
invece per i fosfati devo andare a comprare i test ma non ho mai tempo!

CsillagSarki
11-03-2009, 21:05
non fertilizzo, uso co2 in gel, le piante proliferano molto e continuano a riprodursi, ma lo stesso fanno queste dannate alghe. le luci dovrebbero essere a posto, il fotoperiodo è di 8 ore...se lo abbasso dopo dura troppo poco, no?
so che poi ricompariranno ma gli ci vorrà un pò per ricoprire di nuovo i sassi!
invece per i fosfati devo andare a comprare i test ma non ho mai tempo!

Luca___
11-03-2009, 22:43
Prima di mettere i pesci proverei al limite con delle ampullarie.
ciao

megli le neritine allora... ma ritorniamo al solito concetto già evidenziato... meglio capire le cause di un problema che rimediare agli effetti!

Luca___
11-03-2009, 22:43
Prima di mettere i pesci proverei al limite con delle ampullarie.
ciao

megli le neritine allora... ma ritorniamo al solito concetto già evidenziato... meglio capire le cause di un problema che rimediare agli effetti!

CsillagSarki
11-03-2009, 23:36
concordo a pieno, ma le luci sono giuste o meglio così mi è stato detto tempo fa sul forum...i nitrati sono 12 mg/l quindi giusti, le piante crescono bene, non fertilizzo, cambio settimanale di 15 litri d'acqua..... ma mi sta venendo il dubbio che l'acqua di rubinetto contegga qualcosa che favorisce le alghe! io mischio rubinetto e osmosi x ottenere i valori desiderati!

CsillagSarki
11-03-2009, 23:36
concordo a pieno, ma le luci sono giuste o meglio così mi è stato detto tempo fa sul forum...i nitrati sono 12 mg/l quindi giusti, le piante crescono bene, non fertilizzo, cambio settimanale di 15 litri d'acqua..... ma mi sta venendo il dubbio che l'acqua di rubinetto contegga qualcosa che favorisce le alghe! io mischio rubinetto e osmosi x ottenere i valori desiderati!

bettina s.
11-03-2009, 23:46
ma mi sta venendo il dubbio che l'acqua di rubinetto contegga qualcosa che favorisce le alghe!

potresti provare ad effettuare per un po' solo cambi con acqua di ro addizionata dei sali. #24

Dalla foto la luce sembra molto chiara, non riesci a scoprire che tipo di neon hai?
Spesso le luci montate di serie sono da 18000 ° kelvin, non adatte per il dolce, avendo due tubi metterei un 6000/6500° e un 4300/4500° K.

bettina s.
11-03-2009, 23:46
ma mi sta venendo il dubbio che l'acqua di rubinetto contegga qualcosa che favorisce le alghe!

potresti provare ad effettuare per un po' solo cambi con acqua di ro addizionata dei sali. #24

Dalla foto la luce sembra molto chiara, non riesci a scoprire che tipo di neon hai?
Spesso le luci montate di serie sono da 18000 ° kelvin, non adatte per il dolce, avendo due tubi metterei un 6000/6500° e un 4300/4500° K.

livia
12-03-2009, 00:07
A me succede la stessa cosa, non fertilizzo, neanche uso co2, i valori sono tutti normali e ho alghe ovunque...visto che non sono riuscita a capire l'origine del problema levo a mano le alghe ogni tanto e ho messo una batteria di neritine e red cherry al lavoro...

livia
12-03-2009, 00:07
A me succede la stessa cosa, non fertilizzo, neanche uso co2, i valori sono tutti normali e ho alghe ovunque...visto che non sono riuscita a capire l'origine del problema levo a mano le alghe ogni tanto e ho messo una batteria di neritine e red cherry al lavoro...

mrafrica
12-03-2009, 01:25
sono daccordo sul fatto di trovare innanzitutto le cause.
se intante metti qualche lumacotta mangiona sicuramente aiuta.
all'inizio ho avuto problemi di alghe nere e le lumache non riuscivano a mangiarle.
ho tamponato con un vecchio consiglio che ho trovato qui sul forum.
togli le pietre e mettile nel microonde ( giuro !! ) qualche minuto e rimetti le pietre in acqua quando si freddano. tot 5 minuti circa
le alghe diventeranno rosse e le lumache (o gli ancy nel mio caso ) se le papperanno di gusto :-D

mrafrica
12-03-2009, 01:25
sono daccordo sul fatto di trovare innanzitutto le cause.
se intante metti qualche lumacotta mangiona sicuramente aiuta.
all'inizio ho avuto problemi di alghe nere e le lumache non riuscivano a mangiarle.
ho tamponato con un vecchio consiglio che ho trovato qui sul forum.
togli le pietre e mettile nel microonde ( giuro !! ) qualche minuto e rimetti le pietre in acqua quando si freddano. tot 5 minuti circa
le alghe diventeranno rosse e le lumache (o gli ancy nel mio caso ) se le papperanno di gusto :-D