Entra

Visualizza la versione completa : chi è?


Mazzoli Andrea
10-03-2009, 19:34
ciao a tutti!
chi è che mi sa dire di quale varietà si tratta?non penso sia niente di particolare ma non sò il nome...
grasias a tutti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1180__small__176.jpg

Mazzoli Andrea
10-03-2009, 19:34
ciao a tutti!
chi è che mi sa dire di quale varietà si tratta?non penso sia niente di particolare ma non sò il nome...
grasias a tutti!

GigiMNfish
10-03-2009, 20:21
caridina japonica

GigiMNfish
10-03-2009, 20:21
caridina japonica

Mazzoli Andrea
10-03-2009, 21:01
caridina japonica
ma vale qualcosa?è bellino come esemplare?io non me ne intendo molto...ne ho prese 3 perchè mi sembravano carine

Mazzoli Andrea
10-03-2009, 21:01
caridina japonica
ma vale qualcosa?è bellino come esemplare?io non me ne intendo molto...ne ho prese 3 perchè mi sembravano carine

GigiMNfish
10-03-2009, 21:04
è uno degli esemplari di gamberetti più diffusi in acquariofilia..su internet ci sono una miriade di siti che ne parlano..prova a fare una ricerca..

GigiMNfish
10-03-2009, 21:04
è uno degli esemplari di gamberetti più diffusi in acquariofilia..su internet ci sono una miriade di siti che ne parlano..prova a fare una ricerca..

Mazzoli Andrea
10-03-2009, 21:07
ok! ;-)

Mazzoli Andrea
10-03-2009, 21:07
ok! ;-)

Kwisatz
10-03-2009, 23:02
caridina multidentata, è la caridina più comune si può dire, classica dei plantacquari di takeshi amano, in germania la chiamano anche Amano Garnele (Garnele=gambero)....si adatta a più o meno tutit i disparati tipi di acqua, vive anche per corti periodi in acqua salmastra, la riproduzione stessa avviene in acqua salmastra, raggiunge i 4cm di lunghezza, se non di più.....mangia quasi tutti i tipi di alghe, più il mangime eventualmente sul fondo più qualsiasi altra cosa commestibile che trovano...

Kwisatz
10-03-2009, 23:02
caridina multidentata, è la caridina più comune si può dire, classica dei plantacquari di takeshi amano, in germania la chiamano anche Amano Garnele (Garnele=gambero)....si adatta a più o meno tutit i disparati tipi di acqua, vive anche per corti periodi in acqua salmastra, la riproduzione stessa avviene in acqua salmastra, raggiunge i 4cm di lunghezza, se non di più.....mangia quasi tutti i tipi di alghe, più il mangime eventualmente sul fondo più qualsiasi altra cosa commestibile che trovano...