PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento 80 litri


godless
10-03-2009, 09:56
Carissimi, sono a chiedervi un parere. A breve dovrei sostituire il 30 litri con un 80 litri e volevo sapere se prendendo il materiale per il filtraggio biologico direttamente dal filtro dell'acquario da 200 litri che è in azione da circa 1 anno potrei saltare tutta la fase di avviamento.
Mi spiego, ho un filtro esterno eheim in cui sono caricati due cestelli di cannolicchi, se prendo metà di uno dei cestelli e lo metto dentro al nuovo acquario, potrei immettere da subito gli altri pesci? Naturalmente metterei anche attivatori batterici per la prima settimana....
Grazie.

godless
10-03-2009, 09:56
Carissimi, sono a chiedervi un parere. A breve dovrei sostituire il 30 litri con un 80 litri e volevo sapere se prendendo il materiale per il filtraggio biologico direttamente dal filtro dell'acquario da 200 litri che è in azione da circa 1 anno potrei saltare tutta la fase di avviamento.
Mi spiego, ho un filtro esterno eheim in cui sono caricati due cestelli di cannolicchi, se prendo metà di uno dei cestelli e lo metto dentro al nuovo acquario, potrei immettere da subito gli altri pesci? Naturalmente metterei anche attivatori batterici per la prima settimana....
Grazie.

Gianka
10-03-2009, 09:59
prendi anche l'acqua dal 200 litri?

Gianka
10-03-2009, 09:59
prendi anche l'acqua dal 200 litri?

Stefano s
10-03-2009, 10:01
scusami .. leggo "sostituire"il 30l con un 80 ...
i materiali a questo punto li puoi prendere tutti .... perlon compreso.. acqua compresa e se le hai anche le spugne... e non avresti problemi ... un po di attivatore .. e il gioco e' fatto ...


perche' ne vuoi prendere la meta' ??

Stefano s
10-03-2009, 10:01
scusami .. leggo "sostituire"il 30l con un 80 ...
i materiali a questo punto li puoi prendere tutti .... perlon compreso.. acqua compresa e se le hai anche le spugne... e non avresti problemi ... un po di attivatore .. e il gioco e' fatto ...


perche' ne vuoi prendere la meta' ??

godless
10-03-2009, 10:49
Mi sono spiegato male.
Ora ho due acquari, un 200 litri a discus e un 30 litri. Il 30 litri lo sostituirei con un 80 litri. Prenderei le poche biglie (cannolicchi) che ci sono nel 30 litri + i cannolicchi dal 200 litri e li metterei nell'80 litri. Potrei anche prendere l'acqua in occasione del cambio bisettimanale del 200 litri. A questo punto potrei immettere direttamente i pescetti nel nuovo 80 litri giusto? Così metterei i pescetti in dei sacchetti per il tempo necessario all'allestimento (4/5 ore) e poi li rimetterei all'interno dell'80 litri. Oppure metterei i pescetti in una "sala parto" all'interno del grande acquario in modo da non impazzire a ripescarli e poi li rimetterei nell'80 litri...sbaglio qualcosa nei concetti?
Grassie :)

godless
10-03-2009, 10:49
Mi sono spiegato male.
Ora ho due acquari, un 200 litri a discus e un 30 litri. Il 30 litri lo sostituirei con un 80 litri. Prenderei le poche biglie (cannolicchi) che ci sono nel 30 litri + i cannolicchi dal 200 litri e li metterei nell'80 litri. Potrei anche prendere l'acqua in occasione del cambio bisettimanale del 200 litri. A questo punto potrei immettere direttamente i pescetti nel nuovo 80 litri giusto? Così metterei i pescetti in dei sacchetti per il tempo necessario all'allestimento (4/5 ore) e poi li rimetterei all'interno dell'80 litri. Oppure metterei i pescetti in una "sala parto" all'interno del grande acquario in modo da non impazzire a ripescarli e poi li rimetterei nell'80 litri...sbaglio qualcosa nei concetti?
Grassie :)

Stefano s
10-03-2009, 11:10
si si .. se fai cosi' va bene... metti anche l'acqua come dici .... e un po di attivatore ... poi controlla spesso comunquesia la situazione dei nitriti ... non dovrebbero salire .. ma e' meglio mettersi a vento !!!

x lo spostamento dei pesci... li puoi mettere nei sacchetti o dentro un bel secchio con la loro acqua... meglio a questo punto una bella bacinella... li stressi meno !!

Stefano s
10-03-2009, 11:10
si si .. se fai cosi' va bene... metti anche l'acqua come dici .... e un po di attivatore ... poi controlla spesso comunquesia la situazione dei nitriti ... non dovrebbero salire .. ma e' meglio mettersi a vento !!!

x lo spostamento dei pesci... li puoi mettere nei sacchetti o dentro un bel secchio con la loro acqua... meglio a questo punto una bella bacinella... li stressi meno !!

popeye
10-03-2009, 11:23
Mi sono spiegato male.
Ora ho due acquari, un 200 litri a discus e un 30 litri. Il 30 litri lo sostituirei con un 80 litri. Prenderei le poche biglie (cannolicchi) che ci sono nel 30 litri + i cannolicchi dal 200 litri e li metterei nell'80 litri. Potrei anche prendere l'acqua in occasione del cambio bisettimanale del 200 litri. A questo punto potrei immettere direttamente i pescetti nel nuovo 80 litri giusto? Così metterei i pescetti in dei sacchetti per il tempo necessario all'allestimento (4/5 ore) e poi li rimetterei all'interno dell'80 litri. Oppure metterei i pescetti in una "sala parto" all'interno del grande acquario in modo da non impazzire a ripescarli e poi li rimetterei nell'80 litri...sbaglio qualcosa nei concetti?
Grassie :)

ciao godless,
ma il nuovo 80 litri avra' il filtro interno o esterno?
perche' forse potresti anche mettere un filtro esterno nel 30 litri per un mesetto, a maturare "in parallelo" al filtro originale...cosi' poi ce l'avresti pronto quando allestisci l'80 litri.

sei sicuro che togliendo dei cannolicchi dal 200 litri non creerai problemi ai discus?

io comunque non allestirei l'acquario nuovo con la vecchia acqua del 200 litri, la metterei nuova.
per l'ipotesi sala parto, tieni presente che il doppio trasloco 30litri -> 200litri -> 80litri potrebbe stressare i pesci, se i valori della vasca discus fossero molto differenti da quelli delle altre due

popeye
10-03-2009, 11:23
Mi sono spiegato male.
Ora ho due acquari, un 200 litri a discus e un 30 litri. Il 30 litri lo sostituirei con un 80 litri. Prenderei le poche biglie (cannolicchi) che ci sono nel 30 litri + i cannolicchi dal 200 litri e li metterei nell'80 litri. Potrei anche prendere l'acqua in occasione del cambio bisettimanale del 200 litri. A questo punto potrei immettere direttamente i pescetti nel nuovo 80 litri giusto? Così metterei i pescetti in dei sacchetti per il tempo necessario all'allestimento (4/5 ore) e poi li rimetterei all'interno dell'80 litri. Oppure metterei i pescetti in una "sala parto" all'interno del grande acquario in modo da non impazzire a ripescarli e poi li rimetterei nell'80 litri...sbaglio qualcosa nei concetti?
Grassie :)

ciao godless,
ma il nuovo 80 litri avra' il filtro interno o esterno?
perche' forse potresti anche mettere un filtro esterno nel 30 litri per un mesetto, a maturare "in parallelo" al filtro originale...cosi' poi ce l'avresti pronto quando allestisci l'80 litri.

sei sicuro che togliendo dei cannolicchi dal 200 litri non creerai problemi ai discus?

io comunque non allestirei l'acquario nuovo con la vecchia acqua del 200 litri, la metterei nuova.
per l'ipotesi sala parto, tieni presente che il doppio trasloco 30litri -> 200litri -> 80litri potrebbe stressare i pesci, se i valori della vasca discus fossero molto differenti da quelli delle altre due

godless
10-03-2009, 11:32
I valori non dovrebbero essere differenti, essendo il nuovo 80 litri fatto per ciclidi nani amazzonici...Per i cannolicchi non credo perchè l'altro ha un filtro interno e non ne toglierei più di 1/2 di uno dei due cestelli...
Grazie mille cmq :)

godless
10-03-2009, 11:32
I valori non dovrebbero essere differenti, essendo il nuovo 80 litri fatto per ciclidi nani amazzonici...Per i cannolicchi non credo perchè l'altro ha un filtro interno e non ne toglierei più di 1/2 di uno dei due cestelli...
Grazie mille cmq :)

Stefano s
10-03-2009, 11:53
io comunque non allestirei l'acquario nuovo con la vecchia acqua del 200 litri, la metterei nuova.

posso chiederti il motivo ??

Stefano s
10-03-2009, 11:53
io comunque non allestirei l'acquario nuovo con la vecchia acqua del 200 litri, la metterei nuova.

posso chiederti il motivo ??